Come state oggi? Oggi ho deciso di parlarvi di Rouge. I ribelli di Talon di Julie Kagawa edito da HarperCollins Italia. Questa settimana che sono rientrata a lavoro è decisamente volata. Sto sistemando un sacco di cose e ne sto cercando di organizzare anche molte di cui vi parlerò con l’anno nuovo. Ormai mancano poche settimane a Natale e io non vedo l’ora!
IL LIBRO: “ROGUE”
IL MIO PENSIERO
Questo secondo capitolo si riapre proprio dove avevamo lasciato i nostri personaggi alla conclusione del primo. Ma se il primo ci ha presentato un po’ il mondo di Talon e chi avrebbe preso parte a questa magica storia, Rogue si concentra di più sulla guerra che ormai si è scatenato. L’ho infatti trovato un po’ più dinamico e la prima parte mi ha preso subito.
Solitamente il secondo volume delle serie mi lascia sempre un po’ perplessa, lo trovo spesso lento ma in questo caso non è stato così, la Kagawa nella prima parte e nella parte conclusiva mi ha proprio tenuta incollata alle pagine e mi ha fatto apprezzare Rogue più del suo predecessore.
Un peccato però per la parte centrale che si è rivelata ostica per me. È stata un decisamente lenta e ho faticato a tirarmene fuori sopratutto dopo aver letto l’inizio così carico d’azione.
Ho apprezzato, invece, moltissimo i flashback sul passato di Riley. Finalmente si fa luce su cosa lo ha spinto ad abbandonare l’organizzazione di Talon e a passare dalla parte dei disertori. Mi sarebbe piaciuto qualche approfondimento in più anche su come sono stati creati i covi segreti perché è una cosa che mi incuriosisce molto e sopratutto perché sono una parte stabile e continua dei romanzi. A parte questo i flashback sono stati una delle cose che ho apprezzato di più.
Purtroppo come nel primo romanzo i POV multipli non mi hanno colpito tantissimo, anche se questa volta mi hanno dato modo di conoscere molto meglio alcuni personaggi e mi hanno dato la possibilità di vederli sotto diverse “angolazioni”.
Infatti, per quanto riguarda i personaggi devo dire che sono contentissima della loro crescita. In Rogue troviamo una Ember più decisa e meno adolescente anche se ancora non mi sta simpatica al 100%, abbiamo un Garrett fantastico che nonostante tutte le preoccupazioni che lo attanagliano riesce a mantenere una compostezza incredibile, e poi, Riley che si è rivelato migliore di quanto credessi ma che comunque vorrei eliminare da questo triangolo amoroso che la Kagawa ha voluto inserire.
Non mi dispiace trovare un buon triangolo amoroso ma in questo caso, forse, è qualcosa di troppo!
Per concludere, il romanzo mi è piaciuto, mi aspettavo qualcosa di più che ovviamente adesso alimenta le mie aspettative verso Soldier che nelle vacanze natalizie sarà sicuramente una delle letture che farò. Perché insomma alla fine di Rogue le domande su cosa stia succedendo tra Talon e San Giorgio e cosa succederà ai nostri protagonisti non sono certe poche e la necessità di risposte è alle stelle!
★ ★ ★ ★ ☆
Ciaoooooo!!
ahahahahahah ho abbandonato questa saga proprio perché il triangolo amoroso non è fatto bene xD sono stata #TeamRiley dall'inizio e, per tenermi all'amo, l'autrice avrebbe dovuto darmi qualcosa anche per la loro coppia, invece mi hanno informato che con Riley non ci sarà un bel niente -_- peccato, amo i draghi! T_T
Nooooo Chiara!!! Io sono #TeamGarrett!!Con Riley avrei visto una bella amicizia ma duo drago/umano per me è perfetto!!
In moltissimi parlate di questa serie molto bene! Io in realtà non sono ancora sicura sul se iniziarla o no, non mi ispira proprio al 100%
È una bella serie ma ha i suoi difetti. Il primo volume era un po' troppo adolescenziale mentre questo secondo volume è più adrenalinico all'inizio e alla fine ma la parte centrale è stata davvero lentina!!
Effettivamente i diversi Pov infastidiscono molto, devo ancora terminare la lettura, e da come ho letto 🙁 il finale sarà con alte domande sospese >.<
Si il finale ti lascia con altri interrogativi ma per fortuna "Soldier" è già uscito!
Concordo! Anch'io appena finito mi ponevo le stesse domande: spero di riuscire a leggere presto Soldier!
Si infatti, ora devo assolutamente leggere Soldier e sperare che sia ancora meglio!!