In questi giorni si sente sempre di più l’arrivo del Natale, iniziano a prendere forma i primi regali e pian pianino esce anche qualche decorazione. Questo fine settimana mi sono divertita a fare qualche pacchetto e ora ho un angolo della casa pieno di regali che devo distribuite. Lo so, è prestissimo ma quest’anno ho deciso di prendermi per tempo altrimenti finivo sempre troppo di corsa.
Oggi ho deciso di rispolverare la rubrica Where in the book. L’adoro ma per un motivo o per l’altro molto spesso non riesco a realizzarla. Ora, ho trovato un po’ di tempo e quindi, siete pronti a partire?
L’autostrada si stendeva davanti a noi, una striscia di asfalto senza fine che portava a est. Intorno a noi, il deserto del Mojave offriva più o meno lo stesso scenario: sabbia, arbusti, cactus, rocce e di tanto in tanto qualche falco o avvoltoio.
Questo deserto occupa un’area decisamente vasta, 38.000 chilometri quadrati, e molte aree al suo interno sono inaccessibili. Ci sono infatti moltissime basi militari e alcune sono segrete. Avrà preso ispirazione da questo fatto la Kagawa per posizionarci la base segreta di San Giorgio?
Ma non è fatto solo da aree inaccessibili, infatti una delle zone più belle da andare a visitare (a quanto dicono le guide turistiche) è la Mojave National Preserve. Una riserva decisamente molto grande e selvaggia aperta giorno e notte e con ingresso gratuito.
Una volta entrati in questa riserva la si può girare in macchina ma non ci sono stazioni di carburante quindi meglio organizzarsi prima e poi suggeriscono di fare delle belle escursioni a piedi perché è così che la Mojave Preserve da il meglio di se!
Come sempre vi lascio qualche foto per capire l’ambientazione di questo posto meraviglioso. Ora che mi sono informata di più vorrei proprio andare a farci un giro!!!
![]() |
![]() |
![]() |
Il Bosco di Joshua Tree
fonte: forum community |
Cactus-Yucca Scrub
fonte: forum community |
Le Dune del Deserto
fonte: forum community |
Al prossimo viaggio!