• • •

Buongiorno wordsbookiani!

La prima settimana di lavoro si è conclusa e devo dire che è andata decisamente bene. C’è stato un inizio un po’ stiracchiato dove ho faticato a prendere il ritmo ma devo dire che sono proprio contenta di come è andata. Di solito con l’anno nuovo spero sempre di partire in quinta e, invece mi ritrovo molto spesso a ingranare come una lumaca. Quest’anno ho deciso di mettermi sotto e di cercare di fare un bel po’ di cose nuove e sopratutto di non vegetare sul divano più del dovuto.

A spingermi a tirare fuori un po’ di energia e di voglia di fare è stato anche il progetto che sto vedendo spesso sui blog che seguo in questo periodo: 50 cose da fare in 365 giorni. Ho adocchiato l’iniziativa sul blog di Juliette (Sweety readers) che ha iniziato da un po’, e più di recente ho scovato le liste di Chiara (Il castello tra le nuvole) e Lile (Oh ma che ansia) che mi hanno convinta a provare e quindi eccoci qui con questo post non del tutto off topic…

Banner

Allora, in cosa consiste questo progetto? Semplicemente nell’elencare 50 cose che vorremmo riuscire a fare nell’arco dell’anno. Ogni anni mi ripropongo di scrivere i miei buoni propositi e spero che quest’anno sia un anno buono e che ne riesca a portare a termine qualcosa. Questa lista sarà suddivisa in due parti, gli “obiettivi” generici e quelli librosi, pronti?

Obiettivi 2017

01. Mettere da parte 1€ per ogni obiettivo completato (questo punto l’ho visto sia da Chiara che da Lile e mi sembra davvero un’ottima idea!);
02. Risparmiare un tot al mese;
03. Non comprare nulle di nuovo per un mese;
04. Guardare 5 film nuovi;
05. Guardare 2 film classici;
06. Guardare 2 film fuori dalla mia comfort zone;
07. Andare al cinema da sola;
08. Andare ad un concerto;
09. Andare a teatro;
10. Stare un giorno intero senza tecnologia (compreso il telefono che è la cosa più difficile);
11. Riordinare l’armadio;
12. Andare in palestra;
13. Seguire la dieta;
14. Provare 10 nuove ricette;
15. Fare shopping da sola (grazie Lile per lo spunto);
16. Visitare qualche mostra;
17. Visitare 5 città italiane mai visitate prima;
18. Andare a fare il “Parco sospeso”;
19. Mangiare in un ristorante indiano/thailandese;
20. Uscire più spesso;
21. Imparare a truccarmi (sono decisamente una frana in questo);
22. Cercare di tenere a bada l’ansia;
23. Fare un tatuaggio;
24. Visitare i luoghi turistici della mia città (Bergamo);
25. Visitare i luoghi turistici della mia ex città (Sanremo);
26. Fare più fotografie;
27. Allontanarsi dalla tecnologia dalle 23:00 alle 5:00;
28. Organizzare le vacanze in tempo;
29. Andare in campeggio;
30. Fare un pigiama party;
31. Fare un viaggio on the road;
32. Fare in modo che questa lista non rimanga solo una lista;

Obiettivi 2017 – Librosi

33. Ascoltare un audiobook;
34. Cercare di leggere un libro in un’altra lingua;
35. Partecipare ad una read-a-thon;
36. Fare un Project 10 Books;
37. Andare alla fiera di Bologna o a Lucca;
38. Andare al Salone del libro ’17;
39. Finire almeno una serie;
40. Finire il mio Wreck This Journal;
41. Cercare di pubblicare con costanza sul blog;
42. Incontrare un nuovo autore;
43. Incontrare nuove blogger;
44. Iniziare la serie di Percy Jackson;
45. Leggere 50 libri;
46. Leggere 5 libri consigliati da 5 persone diverse;
47. Leggere 3 titoli della lista dei Banned Books;
48. Leggere 1 libro della lista di libri di Rory Gilmor;
49. Non comprare libri per una settimana;
50. Comprare una nuova libreria;

••• •••
E voi cosa ne dite, conoscevate questa iniziativa?
La state facendo anche voi?
Ciaoooooooo!!!