Come state oggi? Come sta andando la vostra settimana? La mia è decisamente stra-piena ma oggi sono particolarmente felice per ben due motivi. Prima di tutto questa sera finalmente vado al cinema a vedere Fallen!!! E, secondo, adesso riesco a parlarvi di un romanzo stupendo: Carve the mark di Veronica Roth edito da Mondadori…
IL LIBRO: “CARVE THE MARK”
IL MIO PENSIERO
Dire che aspettavo con ansia l’arrivo di Carve the mark è dire davvero pochissimo. Si era iniziato a parlare di questo romanzo almeno un mese prima dell’uscita. C’era la possibilità di fare il pre-ordine e già non stavo più nella pelle. Questa volta andavo abbastanza sul sicuro. Conoscevo la scrittura della Roth grazie alla sua serie precedente, Divergent, e mi era piaciuta moltissimo.
L’anno scorso dopo aver avuto il piacere di incontrare l’autrice (un’emozione unica e intensa) ero un po’ dispiaciuta di non avere altro di suo tra le mani. Con l’arrivo di quest’ultima opera le mie aspettative erano alle stelle.
È una storia completamente differente dalla sua prima serie, parliamo infatti di una science-fiction, e decisamente più complessa. La Roth con questo romanzo crea un mondo nuovo da zero.
Ho adorato tutto dell’ambientazione che ha ricreato: i pianteti, le nazioni, le diverse società, insomma proprio tutto.
Sono riuscita a immergermi nella storia con facilità, escludendo un po’ di zoppicamento iniziale quando ancora dovevo stabilire un contatto con quest’universo. C’erano molti nomi nuovi, molti dettagli e soprattutto moltissime cose decisamente differenti dalla realtà.
Ma sono bastate poche pagine e le spiegazioni sono arrivate. Da qui in poi, la lettura è stata davvero piacevole e senza intoppi.
I protagonisti principali, Cyra e Akos, sono similissima ma anche diversissimi. Molte persone del loro universo sono segnata da un fato e sono quindi dei Predestinati: Cyra e Akos fanno parte di questo gruppo e per Akos questo fato è un fardello molto pesante. Ho apprezzato il modo in cui le storie di questi personaggi arrivano a convergere in un unico punto. Non c’è niente di forzato e la loro crescita personale è lenta e graduale.
Il punto di partenza non può essere più lontano da quello di arrivo, ma con un caleindoscopio di personaggi come quelli creati dalla Roth sarà una passeggiata immergersi nella storia.
Ovviamente non manca l’azione e l’adrenalina che mi aveva colpito nelle sue prime opere. I colpi di scena si concentrano nelle pagine finali e ti fanno desiderare di avere sotto mano il secondo volume, perché diciamocelo le attese sono quelle che ci fanno soffrire di più dopo una lettura stimolante.
Non posso fare altro che consigliarvi questo bellissimo romanzo. Se avete amato la Roth, troverete pane per i vostri denti e se, invece, la serie Divergent non vi era piaciuta, vi propongo di darle una seconda possibilità perché Carve the mark potrebbe sorprendervi!
★ ★ ★ ★ ½
Ciaoooooo!!
Ciao! Anche io sono una fan di Divergent, quindi sarei veramente curiosa di leggere "Carve the mark"!
Ciao Silvia!!! È molto diverso da "Divergent" ma in qualche modo si ritrova un po' lo stile dell'autrice. Sono sicura che ti piacerà!
ciao!
Io odio dover aspettare le uscite dei nuovi libri della serie…. con Divergent mi son letta tutta la trilogia di fila e pensavo di fare così pure questa volta XD
Ma se continuate a farmi recensioni positive mi viene voglia di comprarlo!!! :3
Ti capisco benissimo, ma ci sono dei romanzi ai quali proprio non riesco a resistere!!! E questo è stato uno di quelli ^_^
*__* Non vedo davvero l'ora di poterlo cominciare!!!! Mi hai convinto ancora di più che sia una lettura da non lasciarsi sfuggire per noi amanati della Roth
Vale davvero la pena!! Fammi sapere se lo leggerai belle!!!
Mia sorella l'ha comprato e a me è venuta una mezza voglia di leggerlo… Più che altro ha una copertina stupenda! Io peró sono un po' trattenuta dal fatto che Divergent non mi era piaciuto molto (ho detestato i personaggi, Tris per prima e Quattro per secondo), quindi non so che fare!
Ciao Lara!! "Carve the mark" è molto ma molto diverso da "Divergent", potrebbe stupirti. Io te lo consiglio tanto, è stata una bellissima lettura e i personaggi sono davvero differenti da gli altri creati dalla Roth.
Ciao, anche io sono molto ansiosa e muoio davvero dalla voglia di leggere questo libro, ma dal polverone che ne è nato – cioè dalle accuse all'autrice di aver scritto un libro razzista – sono stata un po' frenata, tu cosa ne pensi?
Ciao!! Sai che non avevo letto delle accuse rivolte alla Roth? Adesso vado a informarmi, però devo ammettere che non ho notato un atteggiamento razzista all'interno del romanzo.