Buongiorno wordsbookiani!
Questa mattina ho davvero fatto fatica a tirarmi giù dal letto. Ce la sto mettendo tutta per riprendere il ritmo ma purtroppo ci sto mettendo davvero troppo. Voi come state, faticate come me a cominciare la giornata? Per tirarmi su il morale vi parlo de La voce nascosta delle pietre di Chiara Parenti edito da Garzanti che fa il suo debutto il libreria proprio oggi. Pronti a scoprire come è andata questa lettura?

 

IL LIBRO: LA VOCE NASCOSTA DELLE PIETRE

La voce nascosta delle pietre LA VOCE NASCOSTA DELLE PIETRE
di Chiara Parenti


Editore: Garzanti • Uscita: 12 gennaio 2017 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 16,90 • Pagine: 384 • Link: garzanti.it


TRAMA: «Segui le pietre, solo loro regalano la felicità.» Luna è una bambina quando il nonno le dice queste parole speciali insegnandole che l’agata infonde coraggio, l’acquamarina dona gioia e la giada diffonde pace e saggezza. E lei è certa che quello sia il suo destino.
Ma ora che ha ventinove anni, Luna non crede più che le pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro voce. Per lei sono solo sassolini colorati che vende nel negozio di famiglia, mentre il nonno è in giro per il mondo a cercare gemme.
Perché il suo cuore porta ancora i segni della delusione. Si è fidata delle pietre, di quello che nascondono, di quello che significano. Si è fidata di quel ragazzo di sedici anni che attraverso di loro le parlava di sentimenti. Dell’amicizia che cresceva ogni giorno e racchiudeva in sé la promessa di un amore indistruttibile. Leonardo era l’unico a credere come lei nel fascino dei minerali e dei cristalli. Leonardo che in una notte di molti anni prima l’ha abbandonata, senza una spiegazione, senza una parola. E da allora il mondo di Luna è crollato, pezzo dopo pezzo. A fatica lo ha ricostruito, non guardando mai più indietro.
Fino a oggi. Fino al ritorno di Leonardo nella sua vita. È lì per darle tutte le risposte che non le ha mai dato. Risposte che Luna non vuole più ascoltare. Fidarsi nuovamente di lui le sembra impossibile. Ha costruito intorno al suo cuore un muro invalicabile per non soffrire più. Ma suo nonno è accanto a lei per ricordarle come trovare conforto: il quarzo rosa, la pietra del perdono, e il corallo che sconfigge la paura. Solo loro conoscono la strada. Bisogna guardarsi dentro e avere il coraggio di seguirle.

 

IL MIO PENSIERO

La voce nascosta delle pietre è il primo romanzo di Chiara Parenti che ho l’occasione di leggere ma di sicuro leggerò altro. È stata una sorpresa dall’inizio alla fine, non sapevo cosa aspettarmi ma alla fine si è rivelata una lettura davvero azzeccata per me.

Dopo aver letto un bel po’ di romanzi fantasy avevo voglia di cambiare rotta e provare qualcosa di nuovo ma allo stesso tempo di accattivante. Quando si è presentata l’occasione di iniziare a leggere questo romanzo non ho resistito e mi ci sono buttata a capofitto. A prima vista la copertina e la trama hanno giocato un ruolo decisamente importante per la mia decisione: mi hanno colpita e mi hanno invogliato a scoprirne di più.

Appena iniziate a leggere le prima pagine ero già innamorata del fatto che ogni capitolo prendesse il nome da una pietra e che le sue caratteristiche fossero elencate in poche righe subito sotto. Il mondo delle gemme mi incuriosisce, ma non sono un’appassionata quindi avevo un po’ paura che la forte presenza di quest’ultime nella storia mi avrebbe appesantito la lettura. Invece, sono rimasta decisamente sorpresa perché è stata una lettura davvero emozionante e per niente faticosa.

Ad aiutare la narrazione c’è sicuramente l’alternanza dei capitoli al presente e quelli che riprendono le vicende avvenute nel passato.
I nostri protagonisti (Luna e Leonardo), infatti, si rincontrano dopo 13 anni e grazie ai flashback piano piano veniamo a conoscenza del perché di questa lunga separazione.

Ogni pagina mi ha risucchiata in una spirale, volevo sapere cosa era accaduto in passato tra loro ma sopratutto ero curiosa di scoprire cosa mi avrebbe aspettato nella pagina successiva, come si sarebbe svolta la storia, come tutti questi tasselli sarebbero arrivati al punto finale. Insomma è stata una lettura tutta d’un fiato. La Parenti con La voce nascosta delle pietre mi ha incantata!

I personaggi sono veri, li impari a conoscere con calma e ti entrano in testa con semplicità, lentamente per rimanere ben impressi. La cosa più sensazionale è il modo in cui l’autrice fa trapelare i loro sentimenti e ti cattura. Non si può rimanere impassibili di fronte all’amore di Luna per Pietro (il nonno), al loro legame indissolubile, al modo in cui lui la capisce perfettamente con un solo sguardo. Ma neanche al rapporto con Leonardo: passionale, contorto e unico.
Un caleidoscopio di sentimenti e caratteri che riempie le pagine e ti trascina all’interno della storia.

Dirvi che mi ha emozionato sarebbe riduttivo. Ho sottolineato moltissimi passaggi, moltissime frasi che nel mentre che le leggevo mi hanno fatto venire gli occhi lucidi. È una lettura che mi sento di consigliare: romantica, appassionante e suggestiva.

 

Il mio giudizio: 4.5/5
 
★ ★ ★ ★ ½

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa