È una rubrica che mette in contrapposizione la copertina italiana di un romanzo con quella originale,
per scoprirne le differenze ma anche le similitudini e decidere quale secondo noi è la migliore
• • •
Buongiorno wordsbookiani!!!
Quali sono i vostri programmi per il weekend? Questo fine settimana penso proprio che mi rilasserò per benino e se riesco inizio ad organizzare qualcosa per la settimana che viene. Marzo si avvicina e si prospetta un mese bello intenso, quindi devo rimboccarmi le maniche già da ora per non cadere dal pero nel momento in cui devo fare le cose!
Oggi però, ho deciso di scrivere un nuovo appuntamento con la rubrica Cover Battle. Anche in questi giorni le cover dei romanzi in lettura sono completamente diverse da quelle originali e quindi perfette per quest’occasione. Ho deciso che a sfidarsi in questo post saranno la cover italiana di Hai cambiato la mia vita e la sua corrispettiva originale The law of Moses.

La scorsa settimana ho recensito
Hai cambiato la mia vita [
QUI potete trovare la mia recensione] e dopo averlo ho ben chiaro cosa mi sarei aspettata dalla cover di questo romanzo. La lettura è stata davvero bellissima e mi dispiace che la cover non mi faccia per niente impazzire.
Come ormai avrete capito non amo i faccioni in primo piano e anche se in questo caso entrambe le cover hanno un viso che riempie la pagina, in quella originale è meno invasivo. Mi piace molto l’idea del vedo non vedo e delle moltissime pennellate di blu. Moses è un artista e in quest’immagine si capisce che la pittura è parte integrante della storia. Mi piace anche l’idea di utilizzare due font diversi per il titolo in modo da far risaltare la parola MOSES però allo stesso tempo trovo il titolo un po’ troppo impetuoso.
La realizzazione italiana non mi piace, non c’è molto da dire purtroppo è molto simile a tutte le altre realizzate dalla Newton e non spicca. In più Georgia nel romanzo è una ragazza bionda e molto “wild” mentre la ragazza in copertina non riesce a ricordarmela. Ancora ancora posso capire lo sfondo sul verde che mi dà un richiamo alla natura e magari alla vita all’aria aperta del ranch ma purtroppo non è molto di impatto.
Dovendo scegliere opterei per quella originale anche se questa volta nessuna delle due mi ha colpito particolarmente.
E voi cosa ne dite, quale preferite tra le due?
Ciaooooo!!!
Ciao Clary, questa volta non ho alcun dubbio. Questa cover battle la vince la cover originale. E' fantastica e mi piange il cuore al sol pensiero di non poterla avere in libreria. Un bacione ♥
Già, è davvero bellissima quella originale. Un vero peccato ma chissà magari ci scappa l'acquisto in lingua *_*
Assolutamente quella originale. Niente faccioni per la cpver police😂
Ahahaha ovviamente abbasso i faccioni!!!
Ciao! Io personalmente preferisco la cover straniera! La Newton fa le cover praticamente tutte uguali, non attraggono per nulla 🙁 Invece, come hai detto anche tu, quella originale è più originale e legata alla storia
Francesca – The Reading Pal
Eh si, più che altro è che quella italiana andrebbe benissimo per qualsiasi romance ed poco legata alla storia che viene raccontata nel libro. È un po' un peccato!
Ciao
non mi colpiscono queste due cover. Quella migliore secondo me è l'originale, si salva per il colore.
Quella originale mi piace davvero molto!!
Mi piacciono tanto i colori della cover originale!
Vero? Sono davvero molto belli e in tema con la storia!!!