in cui vi vengono elencati alcuni libri seguendo una lista proposta da loro.
Buon pomeriggio wordsbookiani!!!
Eccoci di nuovo insieme, questa mattina abbiamo cominciato la giornata con la rubrica Italian reports dove vi ho segnalato alcuni romanzi italiani. In questo pomeriggio di inizio settimana, invece, andiamo a scoprire cosa ci riserva la Top Ten Tuesday di oggi!
Il tema di oggi è 10 libri che mi sono piaciuti meno del previsto.
Ultimamente mi trovo un po’ in difficoltà con i temi scelti da The Broke and the Bookish ma in qualche modo mi spremo le meningi per venirne a capo e qualcosa riesco sempre a raccontarvi. Oggi è una di quelle giornate particolarmente difficili perché sono sempre abbastanza fortunata con la lettura e non ci sono molti romanzi che mi abbiamo totalmente deluso (cerco sempre di stare alla larga da quelli che proprio non mi ispirano). Così ho deciso di ovviare a questo tema mostrandovi dieci titoli che mi sono piaciuti meno del previsto ma che comunque mi sono piaciuti… vediamoli assieme!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le bugie del
nostro amore |
La ragazza
del treno |
Le parole segrete
XXXX |
Will ti presento
Will |
Mystic city
XXXX |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Incantesimo
XXXX |
After 2
XXXX |
Prometto di
sbagliare |
Le streghe di
Astor High |
Let it snow
XXXX |
Ciaoooooo!!
Io non ho assolutamente sopportato After…terribile! A breve credo che pubblicherò sul mio blog un post con 5/6 libri che sconsiglio assolutamente, e lo inserirò!
Ahahaha devo ammettere che il primo romanzo della serie non mi era dispiaciuto anzi lo avevo anche trovato carino. Ma quando ho letto il secondo mi sono proprio fermata, non riuscivo ad andare avanti!
Ciao!
Sono completamente d'accordo con te sui titoli che ho letto. Su "La ragazza del treno" e "Mystic City" avevo aspettative molto alte ed entrambi si sono rivelati una delusione cocente. Tuttavia, hanno avuto qualcosa che mi è piaciuto e perciò non sono stati una totale perdita di tempo.
Stessa cosa Leen, avevo aspettative altissime e quindi mi immaginavo chissà cosa. Poi una volta letti, non li ho trovati orribili ma comunque mi hanno deluso un po'.
Io ho fatto il contrario, ho scelto i libri che mi sono piaciuti più del previsto 😀
Di quelli che hai citato ne ho letti 4 e devo dire che Mystic City mi era piaciuto molto qualche anno fa: peccato che la serie sia stata interrotta e che il terzo libro in inglese sia sparito, nel senso che è uscito solo come audiobook oppure in tedesco -.-
Hai fatto bene Silvy a scegliere quelli che ti sono piaciuti di più, ero molto indecisa anche io poi ho optato per i meno "buoni" giusto per cambiare un po' ahahahaha
Comunque non sapevo che il terzo fosse sparito dalla circolazione, è un peccato perché comunque avrei letti come procedeva la storia.
Non so se è stato peggio leggere "Le bugie del nostro amore" o "Incantesimo"… probabilmente quest'ultimo è stato peggio.
"Incantesimo" anche per me. Alla fine "Le bugie del nostro amore" non mi ha fatto impazzire ma non lo metterei comunque tra i più brutti!
Di After ormai ne ho la fobia, ne ho sentite di tutti i colori!Non credo che mi avvicineró mai alla Todd XD
Ahahaha in effetti ormai se ne sentono di tutti i colori ma il primo tutto sommato non mi era neanche dispiaciuto. È stato proprio il secondo a farmi passare la voglia!