Come state oggi? Oggi sono qui per ospitare la seconda tappa del blogtour dedicato a Aeroplani di carta di Dawn O’Porter edito da Safarà Editore e sono contentissima di potervi parlare di questo romanzo davvero carinissimo che ho avuto occasione di leggere in anteprima. Quindi bando alle ciance e andiamo subito a scoprire di più su questa tappa!
Non posso che ringraziare la casa editrice per avermi invitata a partecipare a questo tour. Insieme a me per parlarvi del romanzo ci saranno Laura, Annachiara e Elisa. La scorsa settimana Laura ci ha parlato delle due protagoniste, le giovanissime Flo e Renée, mentre a seguire potrete scoprire qualche dettaglio in più sull’ambientazione, l’isola di Guernsey dove si svolgono le vicende di questa storie, e, poi farete un bel tuffo negli anni ’90 con un po’ di estratti presi dal romanzo.
IL LIBRO: “AEROPLANI DI CARTA”
L’AUTRICE
Dawn O’Porter

Dawn O’Porter è una giornalista televisiva. Ha diretto tredici documentari su ogni sorta di argomenti, tra cui la poligamia, il parto, le geishe, l’immagine del corpo, il cancro al seno nonché su Dirty Dancing. Dawn ha scritto per vari giornali e riviste, tra cui Grazia e Stylist. È una tweeter altamente prolifica e blogger del The Dawn Report. Sebbene Dawn viva a Londra con il marito, il celebre attore Chris O’Dowd, trascorre molto tempo a Los Angeles e viaggia molto.
La sua carriera a preso il via come giornalismo investigativo, ha diretto diversi documentari dai temi molto forti tra i quali ne spiccano quattro in cui ha esplorato la nudità e il lesbismo. Dawn O’Porter ha alle spalle una carriera davvero emozionante e varia.
Nonostante una vita lavorativa molto intensa si è sposata nel 2012 con l’attore Chris O’Down con una celebrazione durata tre giorni. E non ha mai rallentato le sue attività giornalistiche. L’anno dopo vede la sua pubblicazione il suo romanzo Paper Airplanes (il romanzo protagonista di questo blogtour).
Aeroplani di carta è il suo primo romanzo e tratta le vicende di due ragazze adolescenti e dell’improbabile amicizia che le lega. L’autrice stessa ha dichiarato che voleva scrivere un romanzo sull’amicizia e parlarne nello stesso modo in cui molti altri autori parlano dell’amore, perché a volte l’amicizia ha un potere che eguaglia quello dell’amore. E devo ammettere che lo trovo molto interessante e avendo letto il libro credo ci sia riuscita perfettamente.
La storia è ambientata a Guernsey dove è cresciuta l’autrice e prende un po’ ispirazione dalla sua infanzia e dai ricordi legati a quel luogo. Dawn in un’intervista asserisce che le persone del posto hanno riconosciuto i posti di cui ha parlato nel romanzo anche se i nomi sono stati cambiati.
“Aeroplani di carta” è il primo di due romanzi che vede protagoniste Flo e Renée. Il seguito, Goose, è stato pubblicato il 03 aprile del 2014 in Inghilterra e chi lo sa magari lo vedremo arrivare anche qui da noi.
Per ora è tutto, spero di avervi incuriosito un po’ facendovi conoscere un po’ di più Dawn O’Porter e il suo romanzo. Cosa ne dite, vi ispira?
Ciao! Leggere la carriera della O'Porter rende il romanzo ancora più promettente per quanto riguarda i contenuti. Almeno secondo me. Mi sembra che ci siano le premesse perché i temi di Aeroplani di carta siano tratti bene.
Si, sono d'accordo 🙂 Quando ho fatto ricerche sull'autrice mi sono spiegata molte cose sulla lettura. È stata una bella sensazione ^_^