Come state oggi? Qualche giorno fa è uscito in libreria L’universo nei tuoi occhi di Jennifer Niven per la DeA e di cui vi ho lasciato il mio parere proprio nel giorno di uscita [cliccando qui potrete leggere il post]. Oggi ho il piacere di ospitare la quinta tappa del blogtour dedicato a questo romanzo, cominciamo subito.
Adoro la Niven, è un’autrice davvero carinissima che ho avuto il piacere di incontrare l’anno scorso a Milano e sono davvero super felice ed emozionata di poter partecipare a questo tour in compagnia di altri blogger fantastici. L’universo nei tuoi occhi mi ha colpito molto e come sempre la Niven ha trattato un argomento molto difficile con una delicatezza inaudita. Oggi infatti con questa tappa parleremo un po’ di bullismo una delle tematiche trattate dall’autrice con questa storia.
IL LIBRO: “L’UNIVERSO NEI TUOI OCCHI”
IL BULLISMO
Ma che cos’è il bullismo? Prima di approfondire questo argomento vorrei lasciarvi la definizione:
Solitamente è associato a comportamenti che vengono attuati nell’ambito scolastico ma che, con diversa accezione, vengono perpetuati anche in ambienti diversi come quello lavorativo (mobbing) o quello che avviene attraverso internet (cyber-bullismo).
Ci tengo a precisare che con il termine bullismo non si intende qualsiasi comportamento aggressivo nei confronti di qualcuno ma bensì un insieme di comportamenti verbali, fisici e psicologici ripetuti nel tempo contro un individuo più debole.
La debolezza può variare a seconda dei casi, ma si tratta molto spesso di caratteristiche personali o socioculturali. Nello specifico in questo romanzo Libby, la protagonista femminile della storia, è sovrappeso e questa sua caratteristica fisica le rende difficile farsi accettare dai suoi compagni.

Esistono diversi tipi di bullismo: il bullismo fisico (quando il bullo colpisce la vittima); il bullismo verbale (quando il bullo prende in giro la vittima o la minaccia); il bullismo psicologico (quando il bullo ignora o esclude la vittima completamente dal suo gruppo o mette in giro false voci sul suo conto); e il cyber-bullismo o bullismo elettronico (quando il bullo invia messaggi molesti alla vittima, diffonde immagini o video della vittima in momenti in cui questa non desidera essere ripresa in modo da diffamarlo, minacciarlo o dargli fastidio).
Le conseguenza del bullismo possono essere davvero molto gravi e permanenti. La vittima subisce un fortissimo danno alla propria autostima (e a volte anche un danno fisico) che si porterà dietro per un lunghissimo tempo, che talvolta rimane per sempre rendendo i rapporti con le altre persone molto complicati. Spesso le ripercussioni ricadono anche sulle famiglie dell’oppresso e sulle persone che lo circondano.
È comunque molto importante sottolineare che non è solo una questione che riguarda la vittima e l’oppressore ma che anche chi davanti ad atti di questo tipo mostra indifferenza. Dettata molte volte dalla paura di essere presi di mira a propria volta.
La Niven con il suo romanzo a voluto mettere sotto gli occhi di tutti questa tematica importante trattandola davvero con delicatezza e con il suo consueto modo di raccontare temi attuali che spesso vogliono essere ignorati.
Oggi il bullismo è un male radicato nel profondo, non tutti sanno che i primi a non accettarsi sono proprio i bulli. Noi dobbiamo fare di tutto per insegnare ai più piccoli che siamo tutti uguali.
Tappa interessante, il bullismo purtroppo è una piaga sociale sempre più dilagante. Io non riesco proprio a capire perché certe persone provino un tale morboso piacere a vessare e tormentare ragazzi più deboli. Secondo me questi cosiddetti bulli sono profondamente insicuri già essi stessi nel profondo.
Lettori fissi: Laura Colucci
Instagram: @lauracolucci_
lauradomy@hotmail.it
Una analisi davvero dettagliata e corretta!
Purtroppo il bullismo è una piaga difficile da estirpare, e talvolta porta con sé epiloghi disastrosi, come il caso di quella ragazza che si è tolta la vita dopo che il suo ex fidanzato ha messo in rete un video :'(
La colpa è nostra, è l'uomo che molto spesso non riesce a capire i suoi limiti e va oltre la soglia di ciò che non deve fare per il bene degli altri. Siamo troppo egoisti a questo mondo!!!
Partecipo al blogtour e al Giveaway 😉
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Instagram: @ross_3193
Facebook: Rosy Palazzo
Ho compilato tutto il form 😉
Grazie mille per la bellissima opportunità ♡
Tappa molto interessante… purtroppo oggi nel mondo ci sono mali troppo difficili da sradicare, come il bullismo, il razzismo ecc… a volte mi chiedo che fine abbia fatto la coscienza di certi individui…
instagram: venera.lowe
venera.lowe@gmail.com
So bene cos'è il bullismo in quanto l'ho visto da vicino quando era ragazzo. Secondo me è sempre esistito, anche prima degli anni 70. Speriamo che un giorno questo triste e vigliacco fenomeno possa sparire.
Luigi Dinardo
luigi8421@yahoo.it
Il bullismo credo possa capirlo solo chi lo ha vissuto davvero…purtroppo anche se ne parliamo e proviamo a mettere in guardia i ragazzi (soprattutto i più piccoli) è un fenomeno che non avrà mai fine. È triste dirlo…però la forza di chi lo ha subito e lo ha superato è incredibile ❤
Oggi è molto difficile essere adolescenti! Non si ha più fiducia nel prossimo e si tende a essere prepotenti con chi ha un animo più sensibile, che non necessariamente vuol dire essere deboli. Il brutto è che la vittima si vergogna e ha paura di chiedere aiuto ai familiari, alla scuola, agli amici… e forse questa vergogna e questa paura non verrà mai superata, neanche con tutte le campagne di sensibilizzazione del mondo!
Partecipo al blogtour!
nicolettamarasca88@gmail.com
Instagram nicolettamarasca
Tappa super interessantissima Clary complimenti! Ho iniziato qualche giorno fa questo libro ^^
Non molto tempo fa ho dato un esame dove uno dei libri era interamente dedicato al bullismo e alle sue forme. Oggi, ad aggravare il fenomeno, ci pensano i social e spesso mi capita di leggere cose davvero cattive. E' un fenomeno davvero difficile da combattere.
IG: @_loveisinthebooks_
Come sempre le tue tappe sono super perfette! Questa inoltre fa riflettere molto…
Un tema molto delicato. Per fortuna non sono stata mai presa di mira dai bulli, ma l'essere immune al bullismo non dovrebbe essere una fortuna, bensì la norma…
Ig: anna.13.scotto
email: scottodicarloanna@hotmail.it
Tappa molto importante ed interessante ♡
Purtroppo oggi viviamo in un mondo dove il bullismo è all'ordine del giorno 🙁
Sapere che quest'autrice ha scritto un libro proprio su esso, e che la protagonista è una tipa tosta, forse potrà aiutare tantissimi adolescenti che si trovano ad affrontare una situazione simile…
Comunque sia è davvero uno schifo tutto quello che si sente oggi, non se ne può più 🙁
Partecipo al BlogTour e al Giveaway
Di seguito ti elenco le regole che ho rispettato.
Seguo tutti i blog partecipanti al BlogTour con il nome: Elysa Pellino
La mia email: mora_1993_@hotmail.it
Seguo il profilo Instagram " deaplanetalibri " + tutti i profili Instagram dei blog partecipanti al BlogTour con il nickname: e.l.i.s.a.93
Ho condiviso questa tappa su Facebook taggando la pagina del blog " Words of books "
LINK CONDIVISIONE: https://www.facebook.com/elysa.pellino/posts/10209611252891910?pnref=story
– Ho completato il form in tutti i suoi campi
Grazie per l'opportunità 🙂
Buona Fortuna a Tutti ♡
Forse non tutti lo sanno, ma i libri e le parole hanno un grandissimo potere e trattare temi così importanti è sempre una buona cosa. Sperando, s'intende, che ci riflettano sopra!
Dovrebbero scrivere più libri che trattano di queste tematiche così importanti, possono aiutare tanti ragazzi a reagire come Libby!