per scoprirne le differenze ma anche le similitudini e decidere quale secondo noi è la migliore
Buongiorno wordsbookiani!!!
Quali sono i vostri programmi per il weekend? Questa settimana me ne ritorno in Valtellina da una mia amica. Sole e relax saranno all’ordine del giorno e sicuramente tantissime chiacchiere. Purtroppo mi sa che rallenterò un po’ con la lettura ma non importa lunedì si torna in carreggiata!!
Prima di partire per il fine settimana, ho pensato di preparare un nuovo appuntamento con la rubrica Cover Battle. Il romanzo protagonista di questa sfida è Le ragazze vogliono la luna di Janet McNally e il suo corrispettivo in lingua Girls in the moon.


La cover italiana mi aveva colpito, in un suo modo mi fa pensare ad una serata estiva in cui il caldo ti accompagna fino al chiaro di luna. Mi ha colpito però sopratutto per i colori, in netto contrasto tra loro fanno spiccare il titolo che cattura subito lo sguardo. Lo sfondo e la ragazza in primo piano sono in armonia tra loro e non invadono lo spazio del titolo che questa volta è il vero protagonista della copertina.
Dovendo scegliere opterei per quella italiana questa volta. Mi ha colpito di più anche se le avrei comprate entrambe!
Ciaooooo!!!
Quella dell'edizione originale mi piace molto, la trovo più magica e onirica! 😀
D'accordissimo è più onirica, però anche quella italiana non mi dispiace per niente!
Ciao! ♡
Non penso che leggerò il libro in questione ma, se parliamo della copertina, penso che la versione italiana rispecchi di più la storia (o almeno, a primi impatto mi sembra così :)).
A presto!
Un bacio! ♡
È una lettura molto carina Letizia se ti capita dagli una possibilità!
Questa volta scelgo decisamente quella italiana.
L'azzurro è sempre stato uno dei miei colori preferiti e tutte quelle sfumature sono bellissime.
È la cosa che ha colpito di più ache me, mi piacciono molto le sfumature!!
Questa volta scelgo quella italiana, decisamente mi attrae di più 🙂
D'accordissimo Deb!! Anche se le comprerei tutte e due!!