per scoprirne le differenze ma anche le similitudini e decidere quale secondo noi è la migliore
Buongiorno wordsbookiani!!!
Quali sono i vostri programmi per il weekend? Cosa farete per Pasqua? Quest’anno non ho grandissimi programmi a parte abbuffarmi un po’ il giorno di Pasqua e cercare un po’ di relax nei giorni che rimangono.
Oggi comunque sono prontissima a sottoporvi una nuova battaglia tra cover. La copertina protagonista di questo appuntamento è: Dannate ragazze di Robin Wasserman edito da HarperCollins Italia.


Questa volta non ho nessun dubbio e mi piace da morire la cover italiana. Hanno fatto un ottimo lavoro, mi piacciono i colori, mi piace il font e non anche la ragazza. L’idea che il titolo e il nome dell’autrice si intreccino nei rami mi colpisce molto e fanno sembrare il tutto un unico elemento. È ben proporzionata e a prima vista mi attrae.
Quella originale invece non mi fa impazzire, richiama molto alla vista il romanzo uscito per Nord l’anno scorso Non tutto si dimentica. Però in questo caso cozza un po’ con il titolo. Mi sarei aspettata qualcosa di più oscuro visto il tema trattato o anche qualcosa di focoso e invece il bianco e nero questa volta smorzano un po’ i toni della cover.
Mi sarei aspettata qualcosa in più, più carattere e invece mi sembra che si perda tra la marea di copertine che sono state pubblicate finora.
Come dicevo, vince senza ombra di dubbio quella italiana. Vedendole affiancate una all’altra sono sempre più convinta della mia scelta!
Ciaooooo!!!
Sono molto incuriosita da "Dannate ragazze". In questo fine settimana penso che mi darò al relax e ciò comprende ovviamente la lettura! ^_^
Confermo il tuo parere, è molto più bella ed intrigante la cover Italiana!
Buona Pasqua!
xoxo Connor