per scoprirne le differenze ma anche le similitudini e decidere quale secondo noi è la migliore
Buongiorno wordsbookiani!!!
Quali sono i vostri programmi per il weekend? Io sono prontissima ad andare a Tempo di Libri. È tutta la settimana che fremo per andarci e finalmente il fine settimana è alle porte e sono libera di perdermici. Ci sono davvero un sacco di eventi interessanti e ancora non so se riuscirò a fare tutto quello che mi sono prefissata ma ci proverò.
Oggi sono qui con voi per chiacchierare sulle copertine. Abbiamo quindi un nuovissimo Cover Battle con protagonista Forever di Amy Engel e la sua versione originale, The book of Ivy.



Ma andiamo con ordine… Tra le due copertine in gara sono più di parte per quella originale che richiama un po di più la mia preferita.
Quella italiana mi sembra un po’ troppo caotica, ci sono troppi elementi e le due figure di spalle si perdono nell’insieme. In più non mi fa impazzire la scelta del titolo così nettamente differente dall’originale ma almeno devo dire che non sta male. È molto di impatto e sicuramente attrae subito essendo in forte contrasto con lo sfondo.
Passando a quella originale la trovo nell’insieme più di impatto ma anche questa non mi fa impazzire tantissimo. Adoro lo stile minimale e il bianco ma in questo caso purtroppo non risalta quanto mi aspettassi. Il titolo, infatti, in questo caso è un po’ dispersivo e non salta all’occhio come dovrebbe. Faccio un po’ fatica a leggere la parte con scritto “The book of”.
Visto che l’ho messa e che è la mia preferita, una menzione speciale va fatta alla versione francese. La trovo un giustissimo compromesso, è ben bilanciata e il titolo si legge benissimo. Mi aveva catturata fin da subito e infatti ho pure acquistato questo volume!
Che altro dire? Mi sa che si capisce da che parte va a finire il mio voto 🙂
Ciaooooo!!!