Buongiorno wordsbookiani!
Questa settimana iniziatmo la giornata con la prima tappa del blogtour dedicato a Time deal di Leonardo Patrignani edito da DeA Planeta Libri. Nel pomeriggio ci ritroviamo qui con le uscite della settimana ma in grande apertura eccoci qui a parlare di questo romanzo.
Dire che sono felice di prendere parte a questo blogtour è dire poco. Ho avuto il piacere di conoscere Leonardo di persona a febbraio in casa editrice e dopo averlo intervistato l’anno scorso ero molto ma molto curiosa di conoscere il suo nuovo lavoro e come sarebbe andata la lettura, infatti in questa prima tappa vi lascerò il mio parere sul romanzo e poi vi lascerò scoprire moltissimi altri dettagli sui blog che partecipano a questa iniziativa con me 🙂
Cliccando sul banner qui di seguito potrete vedere tutte le tappe e gli argomenti che tratteremo.

 

IL LIBRO: TIME DEAL

Time deal TIME DEAL
di Leonardo Patrignani


Editore: DeA Young Adult • Uscita: 13 giugno 2017 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 14,90 • Pagine: 480 • Link: deaplanetalibri.it


TRAMA: Ci sono promesse che non possono essere mantenute. Come quella che Julian ha fatto ad Aileen. Era solo un bambino quando l’ha vista per la prima volta, e se n’è innamorato perdutamente. Da quel momento ha giurato che non l’avrebbe lasciata mai. Che sarebbe rimasto con lei per sempre. Ma si può davvero promettere per sempre? Non in una città come Aurora. Una metropoli schiacciata da un cielo plumbeo e soffocata dall’inquinamento, in cui l’aspettativa di vita è scesa drasticamente. Almeno fino all’arrivo del Time Deal, un farmaco in grado di arrestare l’invecchiamento cellulare. Nessuno ne conosce i possibili effetti collaterali, solo qualcuno immagina quali possano essere le conseguenze morali e sociali. La città è divisa in due: da una parte chi insegue ciecamente il sogno della vita eterna, dall’altra chi invece rifiuta di manipolare la propria esistenza e preferisce che il tempo scorra secondo natura. Julian è tra questi ultimi. Ma Aileen non ha avuto scelta: figlia di un noto avvocato, che finanzia da sempre la casa farmaceutica del Time Deal, è stata sottoposta al trattamento. Finché qualcosa va storto. Aileen inizia ad accusare disturbi della memoria, e poi sparisce nel nulla. Julian però è disposto a tutto pur di ritrovarla. E di regalarle il loro per sempre.

 

IL MIO PENSIERO

Per cominciare, direi che questa volta è una delle poche volte in cui conosco molto bene il romanzo ancora prima di cominciarlo. Ho avuto l’occasione di scoprirlo in anteprima a febbraio e già ero incuriosita dalla trama e dal racconto di Leonardo sulla storia. Man mano che la data di uscita si avvicinava sentivo parlare di Time deal moltissimo e dopo aver partecipato a diversi incontri in cui veniva presentato il romanzo avevo una voglia matta di essere coinvolta nella storia e “conoscere di persona” i due personaggi di cui sentivo continuamente parlare.

Sono davvero contenta di aver avuto l’occasione di leggere questo libro, perché le mie aspettative sono state decisamente ripagate.

Time deal

La storia comincia con una parte un po’ più descrittiva del mondo che l’autore ha deciso di portare alla luce. La società di Aurora è molto complessa e nella prime pagine ho fatto un po’ fatica a comprendere tutte le dinamiche che circondano le vicende. È stato un inizio lento che non mi ha pesato più di tanto, mi ha permesso di entrare in punta di piedi alla scoperta del sistema che guida le persone che vivono su quest’isola, di conoscere i personaggi con calma e una volta che le basi sono state gettate, il resto è volato.

La situazione sull’isola di Aurora non è facile, ci troviamo in un futuro non molto lontano in cui il mondo è stato “cancellato” e l’ultimo baluardo di civiltà resiste su quest’isola del Pacifico. Qui è nata la fortuna della TD Pharma una casa farmaceutica che ha inventato il Time deal, il farmaco che da il nome al romanzo. Questo farmaco non è come tutti gli altri, non ti cura dall’influenza o da altri mali, ma blocca la tua età fisica al momento in cui viene somministrato. È qui che le cose si fanno interessanti, non tutti sono obbligati a prenderlo anche se respingere questa ideologia non è facile.

I nostri protagonisti si trovano ai poli opposti di questa situazione. Una coppia giovanissima, Aileen, è una ragazza che è obbligata a prendere il farmaco non appena compie i quindici anni (l’età minima alla quale si può assumere il farmaco) e Julian, che invece non ha nessuna intenzione di assumerlo ed è anche uno dei pochi che si pone delle domande su questo farmaco miracoloso. Mi è piaciuto molto come personaggio, la tenerezza nel prendersi cura della sorellina piccola, la voglia di conoscere la vertià, di opporsi, di aiutare lo hanno reso davvero un personaggio degno di nota.
Ma non è facile opporsi al governo in una società così avanzata tecnologicamente e quando le cose iniziano a mettersi male (Aileen inizia ad accusare dei disturbi legati al farmaco) la necessità di far luce su quello che nasconde la TD Pharma si fa davvero necessaria per il nostro Julian.

Due personaggi costruiti molto bene, che hanno saputo colpirmi positivamente.

In una storia ricca di mistero, azione, intighi e molto altro l’ambientazione gioca un ruolo fondamentale. Nessuno sa cosa ci sia oltre il mare che circonda Aurora, il nulla? Altra vita? Questo non ci è dato saperlo ma il fatto che tutto sia circoscritto all’interno lo ha reso più avvincente e interessante, perchè i segreti non possono rimanere nascosti a lungo.

Una lettura avvincente e interessante, durante la quale mi sono domanda più volte se assumerei mai il Time Deal. Sinceramente non mi sono riuscita a dare una risposta, dipende troppo dai fattori in gioco e forse al momento vorrei aspettare ancora un po’ prima di fermare il tempo. E voi che ne pensate, lo assumereste?

 

Il mio giudizio: 4/5

★ ★ ★ ★ ☆

 

IL FORM “TIME DEAL”

 

Prima di concludere vi ricordo che c’è una copia di questo bellissimo romanzo che cerca casa e uno di voi potrebbe essere il fortunato lettore che la ospiterà. Cosa dovete fare? Semplicissimo, seguite le indicazioni qui sotto e compilate il form!

  • Essere follower dei blog partecipanti;
  • Commentare tutte le tappe del blog tour;
  • Condividi almeno una tappa su un social a tua scelta; (FACOLTATIVO)
  • Seguire la pagina Facebook DeA Young Adult.

Modulo Rafflecopter

CALENDARIO “TIME DEAL”

Calendario Time deal

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!

Clarissa