Come vi anticipavo questa mattina volevo condividere con voi un altro post. In occasione dell’uscita di Paper prince di Erin Watt per la Sperling & Kupfer che arriva in libreria proprio oggi, ci tenevo a raccontarvi come è andata la lettura di questo secondo capitolo…
IL LIBRO: PAPER PRINCE
IL MIO PENSIERO
Finalmente (e sono davvero felice di averlo potuto leggere in anteprima), ho messo le mani su Paper prince e mamma mia che lettura. Di nuovo mi sono ritrovata a divorare le pagine alla velocità della luce, una lettura che si finisce subito e ti fa desiderare di avere il prossimo volume subito a portata… Ma andiamo con ordine e non scleriamo subito…
Come il volume che lo ha preceduto, si entra subito nel vivo della storia. Avevamo lasciato Ella in fuga da casa Royal per un incontro poco piacevole in camera di Reed, ma ancora non ci erano stati forniti i dettagli. Tutto era stato lasciato in sospeso e la voglia che avevo di scoprire cosa era successo, e come si era giunti a quella situazione, è inspiegabile. Una volta “risolto” il mistero, si è comunque creata una bella situazione che protrae per un bel po’: Ella e Reed sono in crisi e il loro cercare di riavvicinarsi e allo stesso tempo tenersi lontani mi ha coinvolta molto.
I pensieri di Ella e i suoi dubbi mi sono sembrati in linea con il suo personaggio, l’hanno fatta sembrare più vera e il fatto che non cada subito tra le braccia del suo amato me l’ha fatta stare più simpatica. Sono un po’ stufa dei soliti tira e molla tra fidanzati, ma questa volta ho trovato che le autrici abbiano creato un perfetto equilibrio per lo svolgersi delle vicende. Era impossibile non cedere al fascino di Reed e per un po’ mi è stato simpatico anche lui. Niente a che vedere con Easton che rimane il mio preferito!
Infatti, East, nelle scene in cui è presente, mi ha confermato che ho fatto la scelta giusta. È tenero, simpatico, con la battuta pronta per nascondere la sua vulnerabilità, un vero cucciolo. Un cucciolo tutto muscoli e fuoco ma comunque un personaggio bellissimo che non vedo l’ora di conoscere ancora meglio nel romanzo a lui dedicato. Per il momento mi accontento di averlo in secondo piano ma comunque molto presente.
Mi dispiace un po’ per gli altri fratelli, Gideon, Saywer e Sebastian sono poco “presenti”. Ci sono, hanno la loro parte ma mi sembrano sempre un po’ troppo sullo sfondo. Però il fatto che facciano sempre fronte comune contro il mondo mi piace molto. Nonostante il casino che è, la famiglia Royal è molto unita e si supportano tutti.
Ho molto apprezzato l’evolversi del personaggio di Callum, sono contenta che si sia rivelato una persona fidata che tiene davvero ai suoi figli. Nel primo romanzo non ero sicura al 100% delle sue intenzioni ma adesso non ho dubbi, proteggerebbe i suoi figli in qualsiasi modo!
Le autrici hanno saputo creare un ottimo secondo volume, coinvolgente e degno del suo predecessore. Anche in questo caso, infatti, si arriva alla fine del volume con un mega colpo di scena che adesso dovrò portarmi dietro fino a settembre. Diete che ce la faccio? Ho davvero bisogno di sapere come continua questa serie… Erin Watt mi ha rovinata!!
★ ★ ★ ★ ★
Ciaoooooo!!