Questa settimana ho deciso di introdurre una nuova rubrica che mi piacerebbe riuscire a mantenere. Si tratta di una rubrica dedicata ai film tratti dai romanzi. Li guardo spesso e molto spesso ho letto la loro versione cartacea e mi piaceva in un certo qual modo metterle a confronto. Di rubriche di questo tipo ne ho già viste un po’ in giro per la blogosfera quindi non mi invento nulla di nuovo ma mi fa comunque piacere aggiungermi alle appassionate come me, che non rinunciano ad andare a vedere un bel film.
Sono stata molto fantasiosa e ho pensato che la rubrica si potrà chiamare From book to movie (chiedo scusa se per caso è già stato usato ma con una ricerca on line non ho trovato nulla) e sarà a cadenza settimanale. Oggi ho deciso di inaugurarla parlandovi di Prima di domani tratto dall’omonimo libro scritto da Lauren Oliver. Quindi partiamo subito…
di Lauren Oliver
Editore: Piemme | Formato: Cartaceo | Prezzo: € 16,50
Pagine: 432 | Data d’uscita: 15 giugno 2017
Del libro vi ho parlato proprio qualche tempo fa [cliccando QUI potete leggere la recensione]. È stata una lettura interessante che per certi versi mi ha stupita, mi aspettavo qualcosa di diverso e non ero sicura fosse nelle mie corde. Dopo la lettura però volevo assolutamente recuperare anche il film e finalmente eccomi qui…
di Ry Russo-Young
Data d’uscita: 19 luglio 2017 | Distribuzione: Eagle Pictures
Cast: Zoey Deutch, Halston Sage, Logan Miller, Elena Kampourish, Kian Lawley, Medalion Rahimi, Cynthy Wu, Erica Tremblay, Liv Hewson, Diego Boneta, Jennifer Beals, Nicholas Lea
Quando mi viene voglia di vedere un film tratto da un romanzo, cerco sempre di leggere prima il libro. È una cosa che cerco di fare ogni volta che ne ho occasione anche se molto spesso mi ritrovo combattuta: da una parte c’è la voglia di avere la sorpresa e, quindi, di non conoscere nulla di nulla se non il trailer; dall’altra c’è quella strana curiosità di vedere come sono riusciti a trasformare le parole che ho letto, e mi sono piaciute, in qualcosa di visivo. Non sempre sono contenta del risultato e questa volta è un NI.
La rappresentazione che ne hanno dato è molto bella e abbastanza fedele alla storia che viene narrata nel romanzo ma ci sono delle scelte che mi aspettavo diverse. So benissimo che per poter fare un film ci sono tempi e descrizioni che vanno tagliate, sistemate e adattate ma, mentre guardavo il film, avevo la sensazione che ci fosse qualcosa che non quadrava. Pochi dettagli, che però mi hanno lasciata un po’ perplessa. Mi sarei aspetta qualche spiegazione in più, una descrizione di ciò che stava succedendo, invece è stato tutto molto veloce.
Devo ammettere che l’ho visto con piacere, mi piace molto l’attrice scelta per interpretare Sam (Zoey Deutch) e la trovo perfetta per interpretare i panni di questa ragazza. Se l’è cavata molto bene e ha reso bene l’idea che mi ero fatta di lei. Forse sono stata un po’ condizionata dal trailer che avevo già visto prima di leggere il libro e il suo viso era già nella mia testa, ma sono comunque molto contenta.
Sicuramente è un film che ho visto con piacere e curiosità, è riuscito a trasmettere l’idea di fondo del romanzo e mi ha fatto passare un bel pomeriggio con the caldo e copertina anche se ancora non fa così freddo. Ammetto di aver preferito la lettura del libro, è stata più coinvolgente è più ricca di dettagli ma comunque non mi sento di bocciare la visione della trasposizione cinematografica.
E voi, lo avete già visto? Lo guarderete?
Ciaooooooo!!!
Sono d'accordo, la protagonista è perfetta per interpretare Sam! ❤️
L'ho trovata davvero brava!
Ho adorato il libro e ho sicuramente in programma di vedere il film ^_^ Mi ci vorrebbe una rilettura prima!
Io ho cercato di approfittare della lettura fresca fresca e guardarlo, altrimenti una bella rilettura ci stava!