Buongiorno wordsbookiani!
Come state? Oggi sono qui per parlarvi di una nuova uscita in libreria: si tratta del romanzo Fino all’ultima parola di Tamara Ireland Stone edito da Leggereditore. Proprio oggi lo potrete trovare sugli store on line e in libreria così insieme a Sonia (Il salotto del gatto libraio), Roberta (Il colore dei libri), Susi (Bookish advisor), Veronica (Romance & Fantasy for Cosmopolitan Girls), Beth (My pages à la page), Lily (Lily’s bookmarks), Deb (Leggendo romance), Rosaria (Book’s Angels) e Manuela (Il Bello di esser letti) abbiamo deciso di lasciarvi in anteprima in nostri pareri, non perdeteveli.

 

IL LIBRO: FINO ALL’ULTIMA PAROLA

Fino all'ultima parola FINO ALL’ULTIMA PAROLA
di Tamara Ireland Stone


Editore: Leggereditore • Uscita: 26 ottobre 2017 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 14,90 • Pagine: 368 • Link: amazon.it


TRAMA: A prima vista Samantha McAllister sembra essere come tutte le ragazze della sua età, ma dietro il suo aspetto curato nasconde un segreto che non ha mai confidato a nessuno. Tormentata da un flusso continuo di pensieri negativi, paranoie e fissazioni, come quella per il numero tre, Sam soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo che rende difficile non solo il suo rapporto con gli altri ma anche e soprattutto con sé stessa. C’è solo un luogo in cui riesce a sentirsi veramente libera: la piscina, per lei fonte di ispirazione, riconciliazione con il mondo e, soprattutto, con la propria mente. Ma una volta fuori dall’acqua, è tutta un’altra storia… Forse ciò di cui avrebbe bisogno è circondarsi di amici migliori, veri e profondi, proprio come lei. Decide così di entrare in un gruppo segreto, l’Angolo dei Poeti, per aprirsi a nuove esperienze. E qui, in modo del tutto inaspettato, incontra Aj da cui si sente subito attratta. Per Sam, però, è tutt’altro che naturale lasciarsi andare, e assecondare i propri sentimenti non sarà affatto un’impresa facile…

 

IL MIO PENSIERO

Sinceramente non sapevo cosa aspettarmi, non avevo mai letto nulla della Stone e non avevo idea in cosa mi sarei imbattuta. La trama mi aveva incuriosita è un tema molto delicato e che purtroppo sento abbastanza vicino. Sono una persona molto ansiosa e anni fa ho sofferto di qualche attacco di panico che per fortuna ora non è più tornato. Conoscere un personaggio con un disturbo ossessivo-compulsivo mi ha subito attirata.

Non appena si inizia a leggere il romanzo, Sam, la protagonista della storia, ci fa immergere all’istante in quella che è la sua mente. Non è facile essere sopraffatti dai proprio pensieri ma la scioltezza con cui l’autrice ci racconta il percorso di Sam mi ha fatto sentire vicina a lei.

Mi è piaciuto molto come si sviluppa la storia, l’idea che in qualche modo Samantha stia cercando di venire fuori dal suo problema mi ha spinto a leggerlo tutto d’un fiato. Non è difficile lasciarsi trasportare dalla storia. In poche pagine si entra subito nell’ambiente che circonda Sam, ci si sofferma a pensare e si seguono i ragionamenti della ragazza. Si vedono sbocciare nuove amicizie, si vede il cambiamento del rapporto con quelle passate e si vede sopratutto come molte persone non riescano a trovare il loro posto.

L’Angolo dei Poeti è forse una delle cose che mi ha colpito di più, non solo per la storia che si porta dietro ma anche per la semplicità con cui le persone al suo interno riescono ad aprirsi, a trovare “una valvola di sfogo”, a sentirsi finalmente più leggeri e apprezzati. Non tutti quelli che ne fanno parte hanno problemi come Sam ma ognuno affronta le proprie difficoltà e insieme formano un gruppo davvero affiatato. Mi sono piaciuti tutti, dal primo all’ultimo si sono fatti spazio nel mio cuore e mi hanno fatto affezionare a loro.

Per tutta la lettura aleggiava però in me un presentimento, che alla fine si è rivelato giusto. Di solito non ci becco mai in queste cose ma la Stone è stata davvero brava a insinuare in me il dubbio. Si è affacciato come se niente fosse e una volta che è apparso cercavo qualsiasi parola che potesse avvalorare la mia tesi. Non voglio svelarvi nulla perché vi rovinerei la lettura ma fate attenzione a tutti i dettagli disseminati nel libro.

È stata una lettura davvero emozionante, dove la consapevolezza di sé fa da padrona, dove le amicizie sono davvero importanti e presenti, dove la sincerità è di vitale importanza e sopratutto dove scendere a patti con quello che si è un ancora di salvezza e una spinta ad un futuro migliore. Fino all’ultima parola si è rivelata una delle letture che mi ha emozionano maggiormente finora. Inaspettata e delicata mi è riuscita ad avvincere. È sicuramente una lettura super consigliata!

 

Il mio giudizio: 5/5
 
★ ★ ★ ★ ★

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa