Tra pochissimo uscirà anche il film tratto dal primo romanzo della serie e io non vedo l’ora di andarlo a vedere. Mi è bastato dare un’occhiata al trailer e già mi sono accorta che piangerò un sacco quando vedrò la versione completa al cinema. Ho pensato di lasciarvi i dettagli anche di questa versione perché secondo me merita davvero tanto e se ancora non lo avete visto avrete l’occasione di andare a vedere il trailer.
Ma non finisce qui, perchè prima di passare e scoprire i libri che compongono questa bellissima versione rilegata vi lascio il cast completo del film, che è spettacolare…
LA FAMIGLIA PULLMAN
Cosa ne pensate degli attori scelti. Secondo me sono azzeccatissimi.
Ma ora vediamo di scoprire meglio da quali romanzi è composta questa versione rilegata…
LE OPERE
➤ Wonder [clicca sul titolo per mostrare/nascondere la trama]
Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, la sindrome di Treacher-Collins, si trova ad affrontare con coraggio il mondo della scuola, dopo anni di protezione da parte della sua famiglia. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti? Chi sarà suo amico?
Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno Augustus durante l’anno scolastico che finirà in modo trionfante, grazie alla gentilezza con la quale si confronta con le persone intorno a sé.
Un bellissimo libro per ragazzi e per adulti che affronta con delicatezza il tema della disabilità. Il libro è diviso in otto parti, ciascuna raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone (o da una citazione) che gli fa da sfondo e da colonna sonora, creando una polifonia di suoni, sentimenti ed emozioni.
[LINK QUI]
➤ Il libro di Julian [clicca sul titolo per mostrare/nascondere la trama]
Julian non si capacita di come siano andate le cose nell’ultimo anno scolastico. Era il ragazzo più popolare della classe e si ritrova ad essere escluso dai compagni e costretto a cambiare scuola. Solo per aver fatto delle battute! Ma lui ha sempre fatto dell’ironia, e tutti ridevano, prima! Appena arrivato in classe, Auggie, il nuovo compagno di scuola affetto dalla sindrome di Treacher-Collins, lo aveva veramente turbato. Fin da piccolissimo, infatti, Julian aveva il terrore degli zombi e la faccia deforme di Auggie gli aveva fatto tornare gli incubi infantili. Era questo il vero motivo del suo accanimento. Era stato sospeso da scuola quando il preside aveva scoperto i bigliettini che Julian faceva trovare ad Auggie e al suo ex amico Jack e così non aveva potuto partecipare alla gita scolastica. Un provvedimento che i genitori non avevano mai accettato, accusando la scuola di aver sottovalutato la difficoltà della situazione che l’inserimento di Auggie in classe avrebbe comportato.
Durante l’estate, però, Julian scopre una verità sconvolgente sulla sua nonna francese. Lei, ebrea, gli confessa che durante la guerra era stata salvata dallo “storpio” della classe, il “Tartaruga”, come lo chiamavano tutti deridendolo. Non solo l’aveva nascosta e portata dai suoi genitori che l’avevano accudita come una figlia, ma si era rivelato un amico straordinario e, solo pochi giorni prima di essere deportato egli stesso, perché non “perfetto”, le aveva dato il suo primo bacio. Il suo nome era Julian.
Julian per la prima volta prova rimorso per il proprio comportamento e, grazie ad una email dello stimato professor Brownie, scrive un messaggio di scuse ad Auggie. Ancora una volta l’autrice si dimostra una maestra nell’immergere il lettore nell’intimo percorso di un personaggio attraverso un’empatia totale. Straordinaria è la sua capacità di immedesimarsi nella psicologia di un ragazzo viziato, di una madre superficiale e di un padre interventista, creando delle situazioni in cui il lettore può riconoscersi e immedesimarsi.
[LINK QUI]
➤ Il libro di Christopher [clicca sul titolo per mostrare/nascondere la trama]
Ma a cosa servono gli amici, se non a essere presenti nel momento del bisogno? Ancora una volta sarà Auggie a ricordarlo a Christopher e a noi lettori, con la forza di un personaggio straordinario e di una storia che non smette mai di emozionare.
Christopher e Auggie si conoscono da sempre. Nati nello stesso ospedale, da subito sono diventati migliori amici. In terza elementare, però, Christopher si è trasferito e ha perso un po’ i contatti con Auggie. Adesso sono entrambi in prima media e Christopher non sta vivendo un momento felice: i genitori si stanno separando e sembra che tutto vada storto. Per questo, quando viene a sapere della morte di Daisy, la cagnetta di Auggie, non se la sente di chiamarlo. Non ha voglia di brutti pensieri.
[LINK QUI]
➤ Il libro di Charlotte [clicca sul titolo per mostrare/nascondere la trama]
Charlotte, insieme ad altri due studenti, è stata scelta per dare il benvenuto ad Auggie nella nuova scuola. Il suo sogno è di diventare una star della danza, anche se è una ragazzina un po’ insicura, ed è combattuta tra la lealtà verso Auggie e il desiderio di poter entrare nel gruppo delle ragazze popolari. Ma, quando inizia la guerra tra i sostenitori del nuovo arrivato e quelli che lo vorrebbero cacciare, non ha dubbi: è lei a passare a Jack la lista di “chi sta con chi”. Perché in nome dell’amicizia, prima o poi bisogna essere capaci di prendere posizione…
[LINK QUI]
Poi ci sono ancora due edizioni speciali per concludere questa serie…
➤ 365 giorni di Wonder [clicca qui per il link]
➤ Wonder journal [clicca qui per il link]
Per me è stato un mondo in cui immergermi volentieri e la semplicità delle parole della Palacio mi ha conquistata subito. Sotto diversi punti di vista ci racconta la stessa storia, incentrando ogni volta le vicende su un personaggio differente e facendoci conoscere a fondo quest’ultimo. Con “Il libro di Julian” è riuscita a farmi stare un po’ più simpatico anche un tipetto come lui che nel primo romanzo mi non avevo per niente apprezzato.
Toccando sempre temi molto delicati, riesce a far risaltare un mondo che spesso non viene portato alla luce. Che dire di più? È sicuramente una di quelle letture che rifarò e che consiglierò caldamente a tutti!
Non perdetevi le prossime tappe!
Ciaoooooo!!
Clarissa