È da un po’ che non vi lascio qualche segnalazione con l’appuntamento della rubrica Italian reports e così eccomi qui a rimediare. Con questo post vi presento quattro nuovi romanzi: Come un dio immortale di Maria Teresa Steri; Berserkr di Alessio Del Debbio edito da DarkZone; L’estremista di Marco Dettori edito da LibroMania e, infine, Nessuno, se non te di Katia Anelli.

COME UN DIO IMMORTALE
di Maria Teresa Steri
Aggredito in un parco cittadino, Flavio viene portato in una baracca e curato da una giovane senzatetto di nome Lyra. Tornato a casa, nulla è più come prima. Il rapporto con la fidanzata va a rotoli, mentre crescono la passione e l’ossessione per la misteriosa Lyra. Indagando, Flavio apprende che a sei anni è scomparsa da casa senza lasciare tracce. Il suo caso però non è l’unico in città. Negli ultimi vent’anni, altre sei persone sono sparite nel nulla, e tutte erano collegate a un noto scrittore dell’occulto. Convinto che Lyra sia scappata da una setta, Flavio è deciso a liberarla dal suo oscuro passato e a restituirle il sorriso. Ma quando scopre che dietro la sua storia si cela una verità del tutto diversa, comincia anche a capire di essere lui stesso solo una pedina di un gioco più grande, iniziato cinquant’anni prima. Un gioco che si fa sempre più pericoloso e che lo costringerà a mettere in dubbio tutto ciò che sa della sua vita e della realtà che lo circonda.
Cartaceo • € 15,09 • p. 552

BERSERKR
di Alessio Del Debbio
Berlino, inizio del terzo millennio. La Guerra Calda è finita, gli Accordi dell’89 sono stati firmati e la città è stata divisa in sette zone, ciascuna assegnata a una delle antiche stirpi. All’interno della Ringbahn vivono gli uomini, protetti dalla Divisione, incaricata di mantenere la pace e impedire sconfinamenti e scontri tra le stirpi. Misteriosi omicidi, provocati da sconosciute creature sovrannaturali, iniziano però a verificarsi in tutta la città, rischiando di frantumare il delicato equilibrio raggiunto. La Divisione incarica Ulrik Von Schreiber di indagare, aiutato dal pavido collega Fabian, ben sapendo quanto abbia a cuore il mantenimento della pace. Ma Ulrik non è soltanto un cacciatore, incarna lo spirito protettore della città, l’Orso di Berlino, che non attende altro che liberare la propria furia.
Cartaceo • € 14,90 • p. 272

L’ESTREMISTA
di Marco Dettori
Alberto Ligas, fotografo di matrimoni, non ama viaggiare: partire anche per pochi giorni lo precipita in uno stato di malinconia che sovrasta qualsiasi bellezza possa trovare dall’altra parte. È il 1973 e Alberto ha viaggiato tutta la notte per raggiungere Milano. C’è tempo prima della partenza per Como, dove deve risolvere una questione ereditaria, e Milano non gli appare così grigia e incolore come se l’era immaginata, così s’immerge tra le strade della città: tutto normale fino all’imbocco di via Torino, di fronte al Duomo. Come inghiottito da un incubo, si ritrova immerso in una folla che lo trascina via in un agitare di braccia e uno sventolare di bandiere. Gli scontri tra fazioni politiche sono all’ordine del giorno e Alberto, senza neanche rendersene conto, si trovava preso in uno dei tanti fuochi che esplodevano tra neofascisti e comunisti. Uno scoppio improvviso, un fuggi fuggi generale, e la polizia che interviene a riportare l’ordine e arrestare chi non riesce a dileguarsi. Il fotografo non solo viene portato in questura, ma in stato confusionale non riesce a giustificare la sua presenza sul luogo e si ritrova accusato dell’attentato.
eBook • € 3,99 • p. 137

NESSUNO, SE NON TE
di Katia Anelli
Alessandro Palmi è un tenente dei Gis, preciso e controllato, con una forte dedizione al lavoro, sua vera passione. Durante una missione in Iraq, la sua squadra, quella che considera la sua unica famiglia, muore a causa di un’esplosione. Unico sopravvissuto al disastro, in una condizione di equilibrio instabile, oscilla tra un opprimente senso di colpa ed un affamato bisogno di verità.
Cosa è realmente accaduto quel 20 ottobre 2016?
Giulia Fainardi, divertente ma testarda, sta per concludere il suo tirocinio ed affermarsi come psicoterapeuta, quando il caso del tenente arriva sulla sua scrivania. Alessandro non è un paziente come tutti gli altri: il suo atteggiamento di chiusura e di ostilità non le facilita il compito.
Giulia gli insegnerà che quando si tocca il fondo si può solo risalire. O sarà lui ad insegnarlo a lei?
Due personalità diverse, eppure così profondamente simili, destinate ad incontrarsi.
Al di là di ogni ostacolo. Al di là di ogni distanza.
eBook • € 0,99
Ciaoooooo!!
Grazie mille! 🙂
È stato un piacere!!
Grazie mille per la segnalazione! E sono in ottima compagnia 🙂
Grazie mille a te, mi ha fatto moltissimo piacere!