Come state? Oggi sul blog ho il piacere di ospitare la nuova tappa del blgotour dedicato a Blood of the prophet di Kat Ross edito da Dunwich Edizioni. Una serie bellissima per la quale ho aspettato troppo tempo. L’ho iniziata solo di recente e me ne sono innamorata. Mi è andata bene che questo secondo volume è uscito la settimana scorsa così non ho dovuto aspettare troppo per la lettura. Oggi però non vi racconto come è andata (per questo troverete un post più avanti) ma analizziamo insieme le cover della serie che sono davvero bellissime e che la Dunwich ha deciso di mantenere *_*
Ma prima di procedere vi lascio il calendario con le altre tappe e i dettagli del romanzo…
11 Dicembre – Dove eravamo rimasti? – Le Tazzine di Yoko
12 Dicembre – Intervistiamo Naz e Darius – My Crea Bookish Kingdom
13 Dicembre – Scopriamo le cover – Words of books
14 Dicembre – Un libro per personaggio – Coffee&Books
15 Dicembre – Quiz: quale personaggio sei? – Wonderful Monster
IL LIBRO
SCOPRIAMO LE COVER
Qui di seguito ve le lascio in tutta la loro bellezza…


Ditemi se non si può rimanere sfolgorati da queste bellezze. Le trovo davvero incredibili e sono perfette per la storia che ci viene raccontata.
Le copertine sono stare realizzata da Damonza, che ha fatto un ottimo lavoro. Ma la cosa ancora più incredibile è la storia che sta dietro alla realizzazione delle cover del Quarto Elemento. Perché, come sicuramente noterete, l’immagine principale in The midnight sea è un ringhiante leone mentre quella di Blood of the prophet è un bracciale con due grifoni e queste due opere sono gioielli reali che si possono trovare in esposizione al British Museum e risalgono all’impero Achemenide.

Sarei molto curiosa di fare un salto al museo per poterli vedere dal vivo. Li si può trovare presso la collezione del Tesoro Oxus, dal nome del fiume (Oxus) sulle rive del quale è stato rinvenuto, alla fine del 1800, il bracciale che vediamo rappresentato in Blood of the prophet. La zona che un tempo era l’emirato Bokhare è oggi il Tagikistan.
Inoltre, ci tenevo anche a mostrarvi il capitolo finale di questa stupenda serie. Anche con Queen of the caos (qui sulla destra), che è uscito all’inizio di quest’anno in lingua originale, si conclude una serie bellissima sia nel contenuto che nell’estetica. Quest’ultima cover è davvero stupenda! E il gioiello scelto è quello che personalmente mi attrae di più in assoluto. Spero tantissimo che venga mantenuta anche questa 🙂
Prima di lasciarvi vorrei aggiungere che sono rimasta molto colpita da queste cover sopratutto perché i bracciali sono decisamente uno dei punti focali all’interno della storia. Per chi ha letto The midnight sea, saprà che questi “ornamenti” servono per legare un Water Dog al proprio Daeva (come nel caso di Nazafareen e Darius) ma che allo stesso tempo provocano una malformazione al Daeva. Le vicende del primo volume prendono vita quando alcuni Daeva cercheranno di rubare il Fuoco con cui sono stati forgiati i bracciali per distruggerli ed essere liberi. Direi che per la realizzazione delle copertine non poteva essere fatto lavoro migliore.
Per questa tappa è tutto ma non perdetevi la prossima su Coffee&Books!
Ciaoooooo!!
Prima o poi voglio anch'io andare al British Museum *__* Organizziamo una gita di gruppo, che ne dici? XD La cultura Achemenide è molto sottovalutata quando invece sarebbe molto interessante saperne di più.