Buongiorno wordsbookiani!
Come state? Ieri nel W…W…W… Wednesday vi ho raccontato cosa ho letto, cosa sto leggendo e cosa leggerò, ma non ho resistito molto e, alla fine, i due volumi che avevo in lettura sono belli che finiti. Stavo leggendo due romanzi molto diversi ma appartenenti sempre alla categoria Young Adult e oggi vi vorrei parlare di come è andata la lettura di Paper Palace di Erin Watt edito da Sperling & Kupfer che è il primo che ho terminato.

 

IL LIBRO: PAPER PALACE

Paper palace PAPER PALACE
di Erin Watt


Editore: Sperling & Kupfer • Data d’uscita: 05 settembre 2017 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 17,90 • Pagine: 384 • Link: sperling.it


TRAMA: Ella è arrivata a Bayview ormai da qualche mese, ma il tempo è volato. Capita, quando sei impegnata a combattere bulli e a innamorarti. Le ostilità dell’inizio sono soltanto un ricordo, e adesso può contare su una migliore amica che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla, su un fidanzato che tutte le invidiano, su fratelli adottivi che adora e su un uomo, Callum Royal, che è quanto di più simile a un padre Ella abbia mai avuto. Ma le sfide per lei non sono finite. Perché, proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, e lei e Reed si sono appena ritrovati, il destino è pronto a separarli di nuovo. E questa volta potrebbe essere per sempre. Il futuro di Reed corre infatti sul filo del rasoio. Il suo carattere impulsivo e irascibile e i suoi pugni facili potrebbero avergli giocato un brutto tiro. E la sua tendenza a superare ogni ostacolo con la violenza potrebbe costargli cara. Si è spinto davvero troppo oltre? Ella è una combattente, ed è disposta a tutto per difendere le persone che ama, proteggere Reed, e stare con i Royal. Ma questa volta potrebbe essere troppo persino per lei.

 

IL MIO PENSIERO

Ho deciso di leggere Paper Palace perché sono decisa a finire qualche serie e smaltire i romanzi che ho in arretrato in libreria. Avevo provato a iniziarlo prima delle vacanze natalizie ma non so come mai ero rimasta bloccata e lo avevo accantonato. Con il nuovo anno mi sono detta che era un buon momento per riprovare e sopratutto per portare a termine la serie perché vorrei leggere il romanzo su Easton (Paper Heir) in arrivo la prossima settimana.
 
È stata un lettura carina, non mi ha coinvolto con i due romanzi precedenti (che ho divorato) ma comunque è scivolata velocemente. Sarà che in quest’ultimo romanzo ho avuto la sensazione di risolvere un caso e quindi mi sono sentita trasportata dalla curiosità di scoprire il colpevole, sarà che c’era un bel po’ di carne al fuoco con il ritorno di Steve nella vita di Ella e dei Royal o sarà perché avevo davvero voglia di sapere come sarebbe andata a finire, ma alla fine l’ho letto in poco tempo.
 
La storia riprende nel punto esatto in cui si era concluso il volume precedente ma, come vi anticipavo ci sono un sacco di elementi in più. È facile perdersi tra le pagine e lasciarsi condurre nella storia. La Watt ha avuto una bella idea, ha inserire un lato più oscuro, un delitto. Devo ammettere che questa scelta mi ha colpita e ha reso la lettura più interessante.
 
Purtroppo l’ho trovato un po’ ripetitivo, i personaggi commettono gli stessi errori e sembra che niente possa farli andare sulla retta via, anche se qualche piccolo passo in avanti lo hanno fatto. Devo ammettere che il personaggio di Steve proprio non mi è piaciuto, ne avrei fatto a me. Mi aspettavo di conoscerlo meglio di capire cosa era successo nella sua lunga assenza ma forse questa è un’altra storia.
 
Ho, però, apprezzato molto di più la famiglia Royal che in questo ultimo romanzo si è fatta più unita che mai e ha iniziato a svelarci alcuni dei loro segreti. Reed è stato proprio come mi aspettavo, stoico. Mentre una parola la spendo anche per Easton perché, diciamocelo, è il più tenero di tutti ♥.
 
Nell’insieme è stata una lettura piacevole, che grazie all’omicidio di Brooke ha reso le cose un po’ intriganti e spinge il lettore a leggere velocemente. Come conclusione di questa prima parte (la storia che vede protagonisti Ella e Reed) è stata azzeccata, non mi sarei aspettata nulla di diverso ma speravo in qualche sorpresa e forse qualcosina di più.

 


Gli altri romanzi della serie:
Paper princess
Paper prince


 

Il mio giudizio: 3.5/5
 
★ ★ ★ ½ ☆

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa