Buon pomeriggio carissimi wordsbookiani!
Come sempre eccoci qui per curiosare le uscite in libreria della prossima settimana. Da martedì troveremo: La promessa di Sarah Dunn e Red Sparrow di Jason Matthews editi da DeA Planeta; Uomini che restano di Sara Rattaro edito da Sperling & Kupfer; Delirium di Lauren Oliver edito da Piemme; Luna 2 di Nick Lake, 36 domande per farti innamorare di me di Vicki Grant, I giorni felici di Juniper Lemon di Julie Israel e Il giorno uno di noi due di Stefania Rossotti editi da Mondadori; Brave di Rose Mcgowan e Di tutte le cose buone di Clare Fisher editi da HarperCollins Italia; La vita in un istante di Gabrielle Zevin edito da Nord; Ti sto guardando di Teresa Driscoll, Stronze si nasce di Felicia Kingsley e Il regno del male di Sandro Ristori editi da Newton Compton Editori; Di ferro e d’acciaio di Laura Pariani edito da NN Editore.
Come sempre eccoci qui per curiosare le uscite in libreria della prossima settimana. Da martedì troveremo: La promessa di Sarah Dunn e Red Sparrow di Jason Matthews editi da DeA Planeta; Uomini che restano di Sara Rattaro edito da Sperling & Kupfer; Delirium di Lauren Oliver edito da Piemme; Luna 2 di Nick Lake, 36 domande per farti innamorare di me di Vicki Grant, I giorni felici di Juniper Lemon di Julie Israel e Il giorno uno di noi due di Stefania Rossotti editi da Mondadori; Brave di Rose Mcgowan e Di tutte le cose buone di Clare Fisher editi da HarperCollins Italia; La vita in un istante di Gabrielle Zevin edito da Nord; Ti sto guardando di Teresa Driscoll, Stronze si nasce di Felicia Kingsley e Il regno del male di Sandro Ristori editi da Newton Compton Editori; Di ferro e d’acciaio di Laura Pariani edito da NN Editore.
Martedì 13 febbraio
![]() |
![]() |
La promessa di Sarah Dunn Titolo originale: The Arrangement
Pagine: – Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: DeA Planeta Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Un buon matrimonio, una famiglia, e, insieme, il brivido di una relazione segreta e travolgente. E se avere entrambe le cose non fosse impossibile? Se lo chiedono Owen e Lucy, alle prese con le certezze, i dilemmi e i compromessi della loro condizione di coppia sposata vicina ai quaranta. La sera in cui, dopo qualche bicchiere di troppo, gli amici Thom e Victoria confessano di volersi concedere un periodo di “infedeltà programmata”, Lucy e Owen si scoprono tentati dall’idea. E, stilata una lista di semplici regole (una su tutte: vietato innamorarsi), aprono le porte del matrimonio a sei mesi di trasgressione. Ma il passo tra l’infrangere le regole e ritrovarsi con il cuore infranto può essere breve e, tra sorprese e complicazioni di ogni genere, i due dovranno combattere per ciò che più conta: l’occasione di conoscersi e amarsi per quello che sono davvero. |
Red sparrow di Jason Matthews Titolo originale: Red sparrow
Pagine: 514 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: DeA Planeta Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Nella Russia di Putin, Dominika Egorova è un’agente speciale dei servizi segreti. La sua missione è delicata e pericolosissima: agganciare con una “honey trap”, una trappola di seduzione, Nathaniel Nash, agente della CIA, e scoprire l’identità della talpa che da quattordici anni passa informazioni sensibili agli americani facendo saltare la copertura degli infiltrati russi in America. Ma nel mondo dell’intelligence tutto è labile e opaco, soprattutto se l’incognita dell’attrazione arriva a confondere ulteriormente le carte. Dominika inizia così una doppia vita, in cui la dissimulazione e il desiderio di vendetta si mescolano alla passione. |
![]() |
![]() |
Uomini che restano di Sara Rattaro Titolo originale: Uomini che restano
Pagine: 264 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
«Sapere da dove vieni è l’unico modo per poterti ritrovare.» All’inizio non si accorgono nemmeno l’una dell’altra, ognuna rapita dal panorama di Genova, ognuna intenta a scrivere sul cielo limpido pensieri che dentro fanno troppo male. Fosca e Valeria si incontrano per caso nella loro città, sul tetto di un palazzo dove entrambe si sono rifugiate nel tentativo di sfuggire al senso di abbandono che a volte la vita ti consegna a sorpresa, senza chiederti se ti senti pronta.Fosca è scappata da Milano e dalla confessione scioccante con cui suo marito ha messo fine in un istante alla loro lunga storia, una verità che per anni ha taciuto a lei, a tutti, persino a se stesso. Valeria nasconde sotto un caschetto perfetto e un sorriso solare i segni di una malattia che sta affrontando senza il conforto dell’uomo che amava, perché lui non è disposto a condividere con lei anche la cattiva sorte. Quel vuoto le avvicina, ma a unirle più profondamente sarà ben presto un’amicizia vera, di quelle che ti fanno sentire a casa. Perché la stessa vita che senza preavviso ti strappa ciò a cui tieni, non esita a stupirti con tutto il buono che può nascondersi dietro una fine. Ti porta a perderti, per ritrovarti.Ti costringe a dire addio, per concederti una seconda possibilità. Ti libera da chi sa soltanto fuggire, per farti scoprire chi è disposto a tutto pur di restare al tuo fianco: affetti tenaci, nuovi amici e amici di sempre, amori che non fanno promesse a metà. |
Delirium di Lauren Oliver Titolo originale: Delirium
Pagine: 864 Prezzo: € 20,00 Formato: Cartaceo Editore: Piemme Link d’acquisto: edizpiemme.it
TRAMA:
Nel futuro in cui vive Lena, l’amore è una malattia, causa presunta di guerre, follia e ribellione. È per questo che gli scienziati sottopongono tutti coloro che compiono diciotto anni a un’operazione che li priva della possibilità di innamorarsi. Lena non vede l’ora di essere “curata”, smettendo così di temere di ammalarsi e cominciare la vita serena che è stata decisa per lei. Ma mancano novantacinque giorni all’operazione e, mentre viene sottoposta a tutti gli esami necessari, a Lena capita l’impensabile. Si infetta: si innamora di Alex. E questo sentimento è come ritornare a vivere. In una società di automi che non conosce passione, ma nemmeno affetto e comprensione, Lena sta per scoprire l’importanza di scegliere chi si vuole diventare e cosa si vuole fare della propria vita. |
![]() |
![]() |
Luna 2 di Nick Lake Titolo originale: Satellite
Pagine: 432 Prezzo: € 19,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
«Leo, sei con noi?» chiede Libra, che aggrotta le sopracciglia con aria preoccupata. meglio che triste, suppongo. «scusa» dico. «pensavo.» «alla terra?» «ehm… sì.» lei si sporge verso di me x abbracciarmi & io mi irrigidisco. allora si ritrae, però senza smettere di sorridere. «presto» dice. sì, presto. presto le onde, presto il vento, presto tutte le cose che abbiamo visto in video ma non abbiamo mai sentito. Leo ha quindici anni e non ha mai messo piede sulla terra. Come i suoi migliori amici, i gemelli Orion e Libra, è nato e cresciuto su Luna 2, una stazione spaziale che orbita a una distanza di 250 miglia dalla terra, viaggia a quasi 18.000 miglia orarie ed è in grado di compiere un’intera orbita intorno al nostro pianeta ogni novanta minuti. Questa è la sola e unica casa che i tre amici abbiano mai conosciuto. Ora che stanno per compiere sedici anni, è arrivato il momento di affrontare il loro primo volo verso la terra, un luogo dove non sono mai stati e che conoscono solo indirettamente, attraverso i contatti video con le loro famiglie. Questa missione li metterà alla prova fisicamente e soprattutto emotivamente ma consegnerà loro l’opportunità di una nuova vita. Quello che Leo e gli altri non possono sapere, però, è che il loro “ritorno” scatenerà delle conseguenze terribili.. |
36 domande per farti innamorare di me di Vicki Grant Titolo originale: 36 Questions That Changed My Mind About You
Pagine: 300 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
Hildy ha diciotto anni e frequenta l’ultimo anno di liceo. Di buona famiglia, è una studentessa modello fin troppo rispettosa delle regole. Paul ha quasi diciannove anni, non ha un lavoro fisso ed è meravigliosamente sfrontato e intrigante. Hildy e Paul non si conoscono e appartengono chiaramente a mondi distanti anni luce. È probabile che non si sarebbero mai incontrati se non avessero deciso di partecipare, ognuno per le proprie ragioni, a un esperimento organizzato dal dipartimento di psicologia dell’università. Una ricerca che si propone di rispondere a un quesito semplice quanto ambizioso: può l’amore – sentimento nobilissimo e raro di cui grondano romanzi, film e canzoni pop – essere “pilotato” se non addirittura costruito a tavolino? Per capirlo, Hildy e Paul (vedi alla voce cavie) dovranno rispondere insieme a un questionario di 36 domande. Di risposta in risposta, alternando le risate ai pianti e passando attraverso arrabbiature, segreti inconfessabili, bugie, fughe improvvise e ritorni inaspettati potrebbero accorgersi che forse, al di là delle loro evidenti differenze, qualcosa di profondo li unisce. Che si tratti di quella cosa che inizia per A di cui tutti sembrano andare in cerca? |
![]() |
![]() |
I giorni felici di Juniper Lemon di Julie Israel Titolo originale: Juniper Lemon’s Happiness Index
Pagine: 336 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
Sono trascorsi ormai 65 giorni dall’incidente che ha letteralmente sbriciolato il mondo di Juniper. Senza Camie, la sua adorata sorella maggiore, la vita è diventata all’improvviso un luogo freddo e buio. Questo almeno fino a quando non trova per caso una lettera scritta dalla sorella proprio il giorno dell’incidente e indirizzata a un misterioso “Tu”, un innamorato segreto con cui Camie aveva intenzione di rompere e di cui lei ignorava l’esistenza. Impaziente di scoprirne l’identità, Juniper inizia a indagare. Forse, pensa, se riuscirà a trovarlo e a consegnargli il messaggio, quel vuoto enorme che avverte dentro potrebbe attenuarsi almeno un po’… In quegli stessi giorni, però, Juniper perde qualcos’altro che le sta particolarmente a cuore, uno dei cartoncini del suo speciale schedario della felicità sui quali annota gli aspetti positivi e negativi delle sue giornate, un rito quotidiano che l’ha aiutata a tenere insieme i pezzi della sua vita da quando Camie è morta. Senza quel biglietto – che contiene oltretutto un suo segreto inconfessabile – si è creato un vuoto. Un altro, che si somma a quello lasciato dalla scomparsa della sorella. La vita e la felicità, però, sono per natura imprevedibili e, mentre è impegnata nella sua doppia ricerca, Juniper finisce per scoprire segreti e profondi motivi di infelicità di alcuni dei suoi compagni di classe. A quel punto, si lancia in una nuova missione: rendere meno disperata e solitaria la vita di quei suoi compagni, finendo così per curare, di riflesso, la propria, di infelicità. |
Il giorno uno di noi due di Stefania Rossotti Titolo originale: Il giorno uno di noi due
Pagine: 120 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
Un uomo e una donna si rincorrono, si parlano, si amano per tutta la vita, senza stare insieme. Vogliono che sia per sempre, dunque decidono che non sarà, mai. Nasce così il loro amore senza conseguenze. Un legame, inscindibile e segreto, in cui ogni giorno è il giorno uno, il domani non c’è e la fine non è prevista. Una storia che comincia con i due protagonisti ancora bambini. Ma già alleati dentro al dolore: lui che affronta la perdita della madre, lei cresciuta nel gelo di una famiglia anaffettiva. Da qui l’idea, folle e perfetta, di provare a vivere un amore messo al riparo da tutto: dal mondo, dagli altri, da qualsiasi idea della fine. Nascosto e invincibile. La formula esatta per l’eternità. Un amore che è metafora di una generazione – quella che ha attraversato gli anni Settanta – che non riesce e non riuscirà mai ad aderire completamente a niente. Dove tutto è provvisorio e niente è scontato: la maternità, la carriera, i matrimoni, i luoghi in cui vivere e le idee in cui stare. Una generazione di guerrieri, presi a combattere anche e soprattutto con i propri desideri, limiti e fantasmi. E che si trova in fretta ad affrontare i dubbi dell’epilogo, a fare i conti con quel che è stato e quel che non sarà più. Rivivere questo amore – dentro a un racconto soltanto per sé, senza bugie – è il modo con cui la protagonista fa i conti con la propria esistenza. Ogni capitolo è un quadro: di un anno, di un ricordo, di un dolore, di una perdita e di un riscatto. Avanti e indietro nella trama della vita. Mentre il mondo cambia: il boom economico, il femminismo, gli anni di piombo, la crisi. E approda a oggi: dentro la sera dei protagonisti. A unire tutto: la loro storia, che diventa romanzo, dialogo d’amore. Un filo che attraversa gli anni che hanno vissuto insieme e quelli spesi altrove. Sempre agganciati al loro legame imprescindibile. Che li ha ancorati per tutta la vita all’idea che ci sia sempre una mano – la stessa che ti ha sfiorato ancora bambino – capace di salvarti dal buio. |
Giovedì 15 febbraio
![]() |
![]() |
Brave. Il coraggio di parlare di Rose McGowan Titolo originale: Brave
Pagine: 480 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: HarperCollins Italia Link d’acquisto: harpercollins.it
TRAMA:
Rose McGowan è cresciuta in una setta religiosa, e da adulta è entrata a far parte di un’altra setta, molto più visibile: Hollywood. Nata e cresciuta nel ramo italiano dei Bambini di Dio, dal quale è fuggita di notte con la famiglia attraverso i campi di grano, si è trasferita negli Stati Uniti e a tredici anni è scappata di casa. Per un periodo ha vissuto per strada come una punk, finché non è stata “scoperta”a Los Angeles e nel giro di una notte è diventata una delle attrici più desiderate di Hollywood. In quello strano mondo in cui era continuamente in mostra, esposta al giudizio del pubblico, vista come un oggetto sessuale, ben presto la fama si è trasformata in un incubo. Rose si è rifugiata allora nello spazio privato della propria mente, come era solita fare da piccola, e in relazioni di reale valore. Ogni dettaglio della sua vita personale è diventato pubblico, e la realtà di un’industria fortemente sessista è emersa in ogni copione, ruolo, apparizione pubblica e copertina. La macchina di Hollywood l’ha confezionata come un sex-symbol, si è appropriata della sua immagine e della sua identità e l’ha commercializzata per trarne profitto. Hollywood si aspettava che Rose sarebbe rimasta in silenzio, che avrebbe collaborato e avrebbe continuato sulla stessa strada di sempre. Lei invece si è ribellata, ha affermato la propria identità e fatto sentire la propria voce. Una voce spontanea, coraggiosa, vittoriosa, arrabbiata, intelligente, feroce, sfacciata (senza rimpianti/vergogna), controversa e soprattutto autentica. |
Di tutte le cose buone di Clare Fisher Titolo originale: All the Good Things
Pagine: 288 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: HarperCollins Italia Link d’acquisto: harpercollins.it
TRAMA:
Beth ha ventun anni ed è in prigione. Si trova lì perché ha fatto qualcosa di terribile e non si aspetta più niente dal futuro. Ma Erika, la sua psicologa, è convinta che ventun anni siano troppo pochi per smettere di vivere, e le chiede di scrivere una lista di tutte le cose buone della sua vita. Beth comincia così a raccontare la sua storia, una storia che si raccoglie intorno a brevi, intensi lampi di luce: la passione per la corsa, i confortevoli silenzi condivisi con una persona speciale, l’emozione di scoprire, in un pomeriggio qualunque, di piacere a qualcuno… fino alla prima volta in cui ha respirato il profumo della testa del suo bambino e ha capito davvero cos’era la felicità. Ma alla fine della storia la cosa brutta rimane. E a quel punto Beth non ha altro modo per andare avanti se non confrontarsi con essa, riconoscere la verità che si cela dietro il suo crimine. E capire. Perdonare. Perché nessuno è completamente cattivo e tutti meritano una seconda occasione. Anche lei. |
![]() |
![]() |
La vita in un istante di Gabrielle Zevin
Titolo originale: Young Jane Young
Pagine: 368 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Nord Link d’acquisto: editricenord.it
TRAMA:
Aviva Grossman ha ventun anni e un’unica colpa: essersi innamorata di un importante uomo politico. Ma, quando quella relazione diventa di dominio pubblico, i media non hanno pietà: travolta da una valanga di accuse, illazioni e (falsi) moralismi, Aviva non trova comprensione neppure nella famiglia ed è costretta ad allontanarsi dalla Florida e a cambiare nome, nella speranza che il tempo cancelli le tracce del suo errore. Se non il perdono, almeno l’oblio… Tredici anni dopo, Jane Young abita in un paesino del Maine con la figlia Ruby. Ha una bella casa, un buon lavoro, una vita tranquilla. Ma tutto cambia quando Ruby inizia a fare ricerche sul padre, che lei non ha mai conosciuto. Nell’era di Internet, nulla si cancella e, ben presto, Ruby si trova di fronte a una verità sconcertante. Possibile che sua madre abbia mentito a tutti sulla propria identità e sul proprio passato? Ruby deve sapere. Perciò scappa a Miami, alla scoperta delle sue origini. E così anche Jane sarà costretta ad affrontare il fantasma di Aviva… |
Ti sto guardando di Teresa Driscoll Titolo originale: I Am Watching You
Pagine: 240 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Durante un viaggio in treno Ella Longfield nota due uomini che flirtano con delle adolescenti. Inizialmente non dà molto peso alla cosa, ma quando comincia a mettere meglio a fuoco la situazione il suo istinto le dice che dovrebbe intervenire. È sul punto di chiamare aiuto quando qualcosa la ferma. Il giorno successivo, al risveglio, scopre che Anna Ballard, una delle ragazze del treno che l’aveva colpita per i suoi splendidi occhi verdi, è scomparsa. Trascorso un anno, Ella non ha ancora trovato il coraggio di perdonarsi, ma c’è anche qualcun altro che non ha dimenticato. Ella inizia infatti a ricevere inquietanti lettere piene di minacce. Lettere che le fanno temere per la sua stessa vita. È la paranoia a convincerla che persino le persone che la circondano sappiano qualcosa di cui lei è all’oscuro? L’unica cosa certa è che qualcuno la sorveglia e sa sempre esattamente dove si trova. Perché la sta guardando. La sta guardando. |
![]() |
![]() |
Stronze si nasce di Felicia Kingsley
Titolo originale: Stronze si nasce
Pagine: 448 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Allegra Hill è brillante, onesta e altruista. Ma anche un’eterna seconda. Fin dagli anni della scuola c’è sempre qualcuno che la precede. Sempre. E senza dimenticarsi di umiliarla anche un po’. Chi è costei? Ma la classica stronza! Quella di Allegra si chiama Sparkle Jones. Non solo la vita di Sparkle è perfetta, ma la biondissima e splendente ragazza riesce a ottenere sempre tutto ciò che vuole. Ma il tempo passa e a ventisei anni Allegra ha finalmente una casa tutta per sé e un lavoro nell’agenzia immobiliare più prestigiosa di Londra. Il passato, però, non sembra volerla dimenticare e mette di nuovo Sparkle Jones sulla sua strada. Questa volta le cose sembrano andare diversamente e la nemica di una vita le appare sotto un’altra luce… E tutto questo proprio quando l’incontro con un bellissimo imprevisto dagli occhi verdi come smeraldi sembra in grado di sparigliare le carte. Tra feste, intrighi e cene non proprio a lume di candela, in corsa tra le strade di una Londra magnifica, forse, per Allegra è arrivato il momento di scoprire se davvero quello che vuole è la felicità. Questa volta non può lasciare l’ultima mano alla sua adorabile, odiata stronza numero uno! |
Il Regno del male di Sandro Ristori
Titolo originale: Il Regno del male
Pagine: 480 Prezzo: € 9,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Quando il sacerdote avvicina la fiamma al braccio di Kausi e Coral, il segno si accende subito. E la loro vita è condannata: chi porta il Segno non può vivere con gli altri. I due ragazzi devono abbandonare il villaggio, valicare le Grandi Paludi, inoltrarsi in una terra di cui si parla solo nei miti e nelle leggende, e dalla quale nessuno ha mai fatto ritorno. Tutto il Regno è in ginocchio: da ovest una terribile epidemia di peste infuria e decima intere Regioni; il re è troppo debole e pavido per opporsi ai suoi avidi duchi e ai barbari che premono alle frontiere del nord; a sud intere popolazioni sono in marcia per sfuggire alla fame e alla guerra. E quando nella Tredicesima regione l’erede del duca Courtenaray finisce nelle mani di Rakha, ragazza dal fascino misterioso e con una strana luce negli occhi, gli eventi iniziano a vorticare sempre più velocemente, scatenando una tempesta capace di travolgere ogni cosa. Nobili corrotti schiacciano la miseria della plebe, l’ambizione e la sete di potere spingono oscuri personaggi a tramare nell’oscurità. Quale sarà il destino del Regno? |
![]() |
|
Di ferro e d’acciaio di Laura Pariani
Titolo originale: Di ferro e d’acciaio
Pagine: 192 Prezzo: € 14,00 Formato: Cartaceo Editore: NN Editore Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
L’operatrice h478 ha l’incarico di sorvegliare il soggetto-23.017, una donna vestita di nero che si aggira per la Città in cerca del figlio, scomparso in circostanze a lei ignote. L’operatrice sa che il ragazzo è in carcere per attività sovversive, e segue su un monitor questa madre incredula aggirarsi instancabile nonostante divieti, barriere e continui dinieghi. Piano piano, la forza di quell’amore materno smuove qualcosa nell’animo dell’operatrice, così come le parole del ragazzo hanno scosso l’animo indifferente di altre donne, che in coro raccontano questa storia ambientata in un passato prossimo venturo, dove i nomi sono stati eliminati e le parole chirurgicamente rimosse per cancellare memoria, speranza e passione. |
Ed eccoli tutti qui, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!
Ciaooooooo!!!
Clarissa