Buon lunedì carissimi wordsbookiani!
Questa settimana cominciamo con la rubrica Snooping in Library e le uscite che ci aspettano in libraria a partire da domani e poi, nel pomeriggio, vi lascio il mio parere su una delle mie ultime letture. A partire da martedì troveremo: La ragazza di stelle e inchiostro di Kiran Millwood Hagrave edito da Mondadori; Il principe della città sommersa di Denis Thériault edito da Frassinelli; L’ultimo di noi di Adélaïde De Clermont-Tonnerre e Le ragazze di Cavendon Hall di Barbara Taylor Bradford editi da Sperling & Kupfer; Le cose che non sai di Joann Chaney edito da Piemme; Nient’altro al mondo di Laura Martinetti e Manuela Perugini, Nome d’arte Doris Brilli di Andrea Vitali editi da Garzanti; I fiori non hanno paura del temporale di Bianca Rita Cataldi, New York, all’improvviso di Sarah Morgan editi da HarperCollins Italia; La quinta Sally di Daniel Keyes edito da Nord; Chi di spada ferisce di Giorgio Serafini Prosperi edito da NN Editore; Roseblood di A.G. Howard, Honor di Jay Crownover, Non entrare di Brian McGilloway, First time. Per la prima volta di Abigail Barnette, Tutto l’infinito del cielo di Angela Contini e L’amore ha il tuo sorriso di Katie Ashley editi da Newton Compton Editori.
Questa settimana cominciamo con la rubrica Snooping in Library e le uscite che ci aspettano in libraria a partire da domani e poi, nel pomeriggio, vi lascio il mio parere su una delle mie ultime letture. A partire da martedì troveremo: La ragazza di stelle e inchiostro di Kiran Millwood Hagrave edito da Mondadori; Il principe della città sommersa di Denis Thériault edito da Frassinelli; L’ultimo di noi di Adélaïde De Clermont-Tonnerre e Le ragazze di Cavendon Hall di Barbara Taylor Bradford editi da Sperling & Kupfer; Le cose che non sai di Joann Chaney edito da Piemme; Nient’altro al mondo di Laura Martinetti e Manuela Perugini, Nome d’arte Doris Brilli di Andrea Vitali editi da Garzanti; I fiori non hanno paura del temporale di Bianca Rita Cataldi, New York, all’improvviso di Sarah Morgan editi da HarperCollins Italia; La quinta Sally di Daniel Keyes edito da Nord; Chi di spada ferisce di Giorgio Serafini Prosperi edito da NN Editore; Roseblood di A.G. Howard, Honor di Jay Crownover, Non entrare di Brian McGilloway, First time. Per la prima volta di Abigail Barnette, Tutto l’infinito del cielo di Angela Contini e L’amore ha il tuo sorriso di Katie Ashley editi da Newton Compton Editori.
Martedì 20 febbraio
![]() |
![]() |
La ragazza di stelle e inchiostro di Kiran Millwood Hargrave
Titolo originale: The Girl of Ink and Stars
Pagine: 216 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: ragazzimondadori.it
TRAMA:
Cosa c’è oltre la foresta? Chi abita i Territori Dimenticati? Isabella, figlia del cartografo che ha mappato la misteriosa isola di Joya fin dove lo spietato governatore Adori permette di esplorarla, sogna di poter disegnare su una cartina la risposta a queste domande. Così quando Lupe, la sua migliore amica nonché figlia del governatore, sparisce proprio in quei territori, è Isabella a guidare la spedizione di ricerca. Le mappe di famiglia la guidano attraverso villaggi deserti, nere foreste e fiumi prosciugati, e le stelle che suo padre le ha insegnato a osservare la accompagnano dall’alto. Ma il vero pericolo del suo viaggio appare presto chiaro: nelle viscere bollenti della terra Yote, un demone di fuoco, si sta risvegliando . |
Il principe della città sommersa di Denis Thériault
Titolo originale: The Iguana
Pagine: 192 Prezzo: € 17,50 Formato: Cartaceo Editore: Frassinelli Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
Ambientato nelle terre inospitali della costa del Golfo di San Lorenzo, nel Canada orientale, Il principe della città sommersa racconta la storia, realistica e fantastica a un tempo, di una struggente amicizia tra due ragazzi, che sembrano non avere niente in comune al di là della loro tragica solitudine. Il mondo tranquillo, sicuro e accogliente che aveva caratterizzato i primi anni di vita di uno dei due protagonisti, è infatti andato in pezzi dopo che i suoi genitori sono rimasti coinvolti in un tragico incidente con la loro motoslitta, e lui è andato a vivere con i nonni nel piccolo villaggio di Ferland. Ed è qui che ha conosciuto Luc Bezeau, un ragazzino solitario ed emarginato, in fuga perenne dalle brutalità che subisce sia a casa che a scuola, e che trova il suo rifugio in un immaginario mondo sommerso, abitato da esseri fantastici; ed è quello il mondo cui sente di appartenere. Insieme, i due ragazzi si aiuteranno a vicenda a trovare nuove ragioni per vivere, e inizieranno una ricerca tanto avventurosa e toccante quanto, alla fine, drammatica. |
![]() |
![]() |
L’ultimo di noi di Adélaïde De Clermont-Tonnerre
Titolo originale: Le Dernier des nôtres
Pagine: 396 Prezzo: € 18,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
Dresda, 1945. La città è illuminata senza tregua da una pioggia di bombe e da un rogo che avvolge in un abbraccio fatale edifici, corpi, speranze. Ma anche in quell’Apocalisse non cessa di compiersi il miracolo della vita: prima di spirare, una giovane donna dà alla luce il bambino che porta in grembo. Affidandolo alla carità di estranei, consegna loro anche il nome e il cognome del piccolo orfano, come una promessa di futuro. New York, 1969. Nella Manhattan di Andy Warhol e Jimi Hendrix, vibrante di libertà e cambiamento, un giovane imprenditore rampante è pronto a tutto pur di conquistarsi un posto nel mondo e nel cuore dell’unica donna che è riuscita a farlo innamorare. Lui, Werner, orfano di genitori ignoti, adottato a tre anni da una famiglia umile, è convinto di poter scrivere la propria esistenza da zero. Lei, Rebecca, figlia di uno degli uomini più facoltosi d’America, è uno spirito libero. La passione li travolge senza limiti. Ma la felicità ha le ore contate. Alla vista di Werner, la madre di Rebecca è sconvolta, come se quel viso avesse risvegliato in lei incubi inconfessabili. Da un giorno all’altro, Rebecca scompare, senza una parola. All’improvviso, il futuro di cui Werner si credeva padrone gli è negato. C’è qualcosa, nelle sue origini oscure, che rischia di separarlo per sempre dalla donna della sua vita. Una tara nel sangue. Una colpa da riscattare. Se vuole davvero lottare per il suo amore, Werner dovrà fare i conti con il passato, ripercorrere a ritroso la Storia alla ricerca della verità, seguendo l’unico filo che lo lega alle sue radici, quel nome e quel cognome tramandati fedelmente in una frase ricamata dentro i suoi vestiti di bimbo: «Si chiama Werner Zilch. Non cambiategli il nome, è l’ultimo di noi». |
Le ragazze di Cavedon Hall di Barbara Taylor Bradford
Titolo originale: The Cavendon Women
Pagine: 396 Prezzo: € 19,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
Inghilterra, 1949. La Seconda Guerra Mondiale ha lasciato enormi ferite nel Paese, ma il recente matrimonio della principessa, futura regina, Elisabetta con il principe Filippo sembra aver risollevato il morale della popolazione e a Londra si respira una nuova energia. Non si può dire certo lo stesso a Cavendon Hall. La grande tenuta nello Yorkshire ha pagato un prezzo terribile durante la guerra e ora è di fronte al fallimento. Per la prima volta da secoli, le due famiglie che la abitano, gli aristocratici Ingham e gli Swann, loro fedeli servitori, sono in disaccordo sulla strada da percorrere per salvarla. Ma, questa volta, forse, sono proprio le due famiglie a essere in pericolo, e la minaccia potrebbe arrivare dalla tenuta stessa: i segreti, da tempo custoditi tra le sue mura, scalpitano per venire a galla e potrebbero distruggere tutti loro. |
![]() |
|
Le cose che non sai di Joann Chaney
Titolo originale: What You Don’t Know
Pagine: 408 Prezzo: € 19,00 Formato: Cartaceo Editore: Piemme Link d’acquisto: edizpiemme.it
TRAMA:
Jacky Seever, rispettato ristoratore di Denver, non ha ucciso sua moglie Gloria, né il detective che l’ha inchiodato, Hoskins, né la giornalista che ha seguito il suo caso, Sammie. No, non ha tolto loro la vita; ma di certo gliel’ha rovinata. Gloria lo amava: ma quando un discreto numero di cadaveri viene ritrovato nel suo garage, è sconvolta. Il mondo, però, la condanna lo stesso: come poteva aver davvero mantenuto la promessa fatta al marito di non andare mai a curiosare laggiù? Il detective Hoskins, a sua volta, dopo aver risolto il caso, scopre di non avere risolto le cose con se stesso, e continua a essere ossessionato da Seever: ben presto, viene spostato ai cold cases. Casi congelati come la sua carriera. Quanto a Sammie – la reporter che per prima ha raccontato la storia di Seever, legando inestricabilmente a quello scoop la sua carriera -, per qualche ragione ora vende cosmetici al centro commerciale appena fuori città. E intanto Seever è in galera – a guardarsi lo spettacolo. Così, quando una nuova serie di omicidi molto simili a quelli commessi da lui scuote la città, Gloria, Sammie e Hoskins hanno l’occasione di ricominciare da capo. E di dimostrare a se stessi che sono in grado di riprendere in mano le proprie vite, invece che lasciarle a un assassino. |
Giovedì 22 febbraio
![]() |
![]() |
Nient’altro al mondo di Laura Martinetti e Manuela Perugini
Titolo originale: Nient’altro al mondo
Pagine: 228 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: garzanti.it
TRAMA:
La vita, a volte, mette davanti allo stesso istante. È così per Alma e Maria che scoprono di essere in attesa di un figlio a pochi mesi di distanza l’una dall’altra. Sono in momenti diversi della loro esistenza, eppure d’un tratto così simili. Ed è sempre stato così per loro due: amiche dai banchi del liceo non c’è pianto che non sia stato consolato o risata che non abbia avuto la sua eco. Nonostante la distanza e nonostante le curve del destino. Ma ora è arrivata la notizia che cambia tutto. Quella notizia che riempie di paura e di emozione. Le loro strade, però, si dividono presto: il sogno di Alma continua mese dopo mese, mentre quello di Maria si spezza in una fredda giornata d’inverno. Ed è allora che l’amicizia che le lega deve stringere i fili della sua rete. È allora che ognuna di loro deve trovare la forza di dare spazio all’altra, superando il proprio dolore o la propria gioia. Perché dolore e gioia possono confondersi, scambiarsi, sorprendere. Perché si è fragili e forti nello stesso tempo, come l’argilla. Alma e Maria scoprono che dire tutto quello che c’è in fondo al cuore spesso è un’impresa difficile. Ma non è così se abbiamo accanto chi sa ascoltare. Chi ci fa sentire come se non ci fosse nient’altro al mondo. Alma e Maria vivono sulla loro pelle che la maternità è un viaggio fuori e dentro di sé. Qualunque sia il suo esito. Perché si può essere madri in mille infiniti modi. Si può essere amiche in mille infiniti modi. Si può essere donne in mille infiniti modi. |
Nome d’arte Doris Brilli di Andrea Vitali
Titolo originale: Nome d’arte Doris Brilli
Pagine: 272 Prezzo: € 18,60 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: garzanti.it
TRAMA:
La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del «Popolo d’Italia», quel Mussolini fratello di…, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L’altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l’identità e la provenienza: Desolina Berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, Doris Brilli, di Bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale Ernesto Maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di Como da pochi mesi. E lui, il Maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l’allegria sul volto della fresca sposa Maristella, coglie al volo l’occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso Doris Brilli è potenzialmente in grado di scatenare. |
![]() |
![]() |
I fiori non hanno paura del temporale di Bianca Rita Cataldi
Titolo originale: I fiori non hanno paura del temporale
Pagine: 288 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: HarperCollins Italia Link d’acquisto: harpercollins.it
TRAMA:
Sono nata a Bologna in una casa che profumava di legno di sandalo e del ragù pesante della domenica. Sono nata nel sangue e nel sudore dell’estate, intorno al collo il cordone che Donna Marzia mi ha strappato via con le unghie. Mia madre aveva sempre una lacrima pronta in tasca come una mentina per ogni volta che ricordava quei pochi secondi di silenzio in cui io, appena venuta al mondo, non avevo respirato. Ma quel silenzio, quello dei miei primi istanti di vita, l’ho scontato dopo con tutte le parole che negli anni non mi hanno mai abbandonata. L’unica persona che avrei amato al punto di riconoscerla nel mondo come se fosse parte di me mi avrebbe chiamata la Cantastorie, che è il mio vero nome. |
New York all’improvviso di Sarah Morgan
Titolo originale: New York, Actually
Pagine: 432 Prezzo: € 14,90 Formato: Cartaceo Editore: HarperCollins Italia Link d’acquisto: harpercollins.it
TRAMA:
Molly, giornalista a New York, tiene una rubrica di consigli su una famosa rivista e si considera un’esperta nelle relazioni di coppia… a patto che si tratti di quelle degli altri! Ancora scottata dalla sua ultima storia, finita male, non ha alcuna fretta di trovare un fidanzato e l’unico amore della sua vita è Valentine, un bellissimo cane dalmata. Daniel è un cinico avvocato divorzista convinto che la vita a due sia una pessima idea. Nei rapporti con l’altro sesso ha una sola regola: non lasciarti coinvolgere, e nessuno si farà male. Ed è una regola che ha intenzione di seguire anche quando si ritrova a prendere in prestito il cane della sorella per conoscere la donna affascinante che vede correre tutte le mattine in Central Park. Sia Molly che Daniel sono certissimi di sapere tutto sull’amore… ma quando si incontrano, tutte le loro convinzioni crollano come un castello di sabbia. |
![]() |
![]() |
La quinta Sally di Daniel Keyes
Titolo originale: The Fifth Sally
Pagine: 360 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Nord Link d’acquisto: editricenord.it
TRAMA:
Sally Porter apre gli occhi in un letto d’ospedale. Non ha nessun ricordo della sera precedente né di come sia finita lì. Di una cosa però è certa: non è possibile che abbia tentato il suicidio, come le hanno riferito i medici, e neppure che abbia quasi ucciso i due uomini che l’hanno salvata per poi cercare di violentarla. Eppure i medici non mentono, ed è così che Sally scopre di soffrire di un grave disturbo dissociativo dell’identità. Infatti era Nola, l’artista che possiede uno studio al Greenwich Village, che voleva morire, ed è stata Jinx, la violenta assassina, a difendersi dagli aggressori. Tuttavia in Sally albergano altre due personalità, che prendono di volta in volta il sopravvento e la spingono a comportarsi in maniera bizzarra: Derry, la cameriera gentile e affabile con tutti, e Bella, la seduttrice. Sconvolta da quella rivelazione, Sally chiede aiuto al dottor Roger Ash, un esperto di personalità multipla. Per il dottor Ash, l’unica soluzione è fondere le diverse personalità per dare vita alla «quinta Sally», una Sally finalmente unita e completa. Si tratta di un procedimento complesso e doloroso, in cui Sally dovrà rivivere i traumi che hanno causato la scissione e accettarli come parte integrante del suo passato. Ma non sarà facile nemmeno per Roger Ash, perché le ombre nascoste nel labirinto della psiche di quella donna così tormentata ed enigmatica lo costringeranno ad affrontare anche i suoi demoni… |
Chi di spada ferisce di Giorgio Serafini Prosperi
Titolo originale: Chi di spada ferisce
Pagine: 304 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: NN Editore Link d’acquisto: nneditore.it
TRAMA:
Dopo aver brillantemente risolto un caso difficile ed essere uscito da una tumultuosa storia d’amore, l’ex commissario Adriano Panatta ha bisogno di rimettersi in sesto. Ma una notizia di cronaca ascoltata alla radio sconvolge i buoni propositi. Un amico d’infanzia, Lorenzo Landolina, sacerdote impegnato nel sociale, è stato arrestato per un crimine mostruoso, imperdonabile nei confronti di un ragazzino. Adriano non può ammettere che l’amico sia colpevole, neanche quando le prove contro di lui si saldano una dopo l’altra. Ma una parte di sé è attraversata dal dubbio. Quanto conosce davvero Lorenzo? Cosa c’è dietro i suoi continui viaggi in Africa, l’impegno nelle periferie, i contatti con le alte gerarchie del Vaticano? E che senso ha l’amicizia, se rimane fissata nel tempo come una foto sbiadita, troppo debole per resistere ai pregiudizi? Dopo Una perfetta geometria, torna l’eroe anomalo di Giorgio Serafini Prosperi, in un giallo che indaga i luoghi più oscuri dell’animo umano, dove la colpa diventa violenza, anche verso se stessi, e la paura sfocia nel tradimento. |
![]() |
![]() |
RoseBlood di A.G. Howard
Titolo originale: RoseBlood
Pagine: 416 Prezzo: € 12,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Rune Germaine ha una splendida voce, paragonabile a quella di un angelo, ma è afflitta da una terribile maledizione: quando si esibisce, infatti, si sente malata e stanca, come se la bellezza del suo canto le rubasse ogni volta un po’ di vita. Sua madre, nel tentativo di aiutarla, decide di iscriverla a un conservatorio poco fuori Parigi, convinta che l’arte potrà curare la strana spossatezza di Rune. Poco dopo il suo arrivo nel collegio di RoseBlood, la ragazza si rende conto che c’è qualcosa di soprannaturale nell’aria. Il misterioso ragazzo che vede spesso in cortile, infatti, non frequenta nessuna delle classi a scuola e scompare rapidamente come è apparso, non appena Rune distoglie lo sguardo. Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’amicizia segreta. Thor, è questo il nome del ragazzo, indossa abiti che sembrano provenire da un altro secolo e in sua presenza Rune si sente meglio, quasi cominciasse davvero a guarire. Ma tra i corridoi di RoseBlood c’è una terribile minaccia in agguato, e l’amore tra Rune e Thor, che sta sbocciando, verrà messo a dura prova. Dalla scelta di Thor, infatti, potrebbe dipendere la salvezza di Rune o la sua completa distruzione. |
Honor di Jay Crownover
Titolo originale: Honor
Pagine: 320 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Non farti ingannare. Non cercare giustificazioni per me. Non sono un uomo per bene. Ho visto cose che non avrei dovuto vedere, fatto cose di cui nessuno dovrebbe parlare. Nella mia vita non c’è posto per onore e coscienza. Ma ho combattuto e sono sopravvissuto. Ho dovuto farlo. Quando l’ho vista ballare in uno strip club, ho sentito il cuore battere per la prima volta. Keelyn Foster era troppo giovane, troppo piena di vita per quel posto, e mi sono reso conto in un istante che doveva essere mia. Ma prima di averla, sarei dovuto diventare l’uomo più temuto di The Point. Per avere qualcosa di decente da offrirle. Adesso è così. I soldi non sono più un problema e non c’è niente che io non possa ottenere. Eccetto lei. È scomparsa, introvabile. Ma non intendo arrendermi. La troverò e la reclamerò. Sarà mia. Perché, come ho detto, non devi farti ingannare. Non sono un diavolo sotto mentite spoglie… Sono un diavolo che padroneggia la scena. |
![]() |
![]() |
Non entrare di Brian McGilloway
Titolo originale: Little Girl Lost
Pagine: 336 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
La detective Lucy Black sta facendo visita a suo padre, ricoverato in un reparto speciale dell’ospedale di Gransha, sulle rive del fiume Foyle, nel Nord dell’Irlanda, quando scopre con sgomento che dopo il ricovero è stato ferito in modo grave in una rissa con un altro paziente. Rimane sotto shock nel trovarlo incatenato al letto dell’ospedale, ma non ha nemmeno il tempo di farsi un’idea sull’accaduto perché una notizia la raggiunge: un corpo galleggia nel fiume, poco distante dall’ospedale… Si tratta del cadavere di un uomo anziano, che indossa un abito grigio. Suicidio o omicidio? Preoccupata ed esausta, Lucy va a casa del padre per riposarsi qualche ora, ma ha appena varcato la soglia quando qualcuno bussa alla porta. Si tratta di un vicino in preda alla disperazione: sua cognata è stata picchiata a sangue e ha bisogno di aiuto. Sono davvero troppe le cose strane che accadono in quel posto. E Lucy verrà coinvolta in un’indagine in cui un pericolo mortale è sempre più vicino… |
First time. Per la prima volta di Abigail Barnette
Titolo originale: First Time: Ian
Pagine: 576 Prezzo: € 5,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Ian Pratchett ha appena divorziato e ha perso ogni speranza nei confronti dell’amore. Non riesce a capire come si sia ritrovato incastrato con Penny Parker. Instancabile ottimista, fortemente superstiziosa e priva di esperienza sotto le lenzuola, Penny è tutto ciò che Ian non è. Ma quando tra di loro scocca la scintilla, Ian intravede la possibilità di una vita a cui pensava di aver rinunciato per sempre… con una donna che non si sarebbe mai aspettato. |
![]() |
![]() |
Tutto l’infinito del cielo di Angela Contini
Titolo originale: Tutto l’infinito del cielo
Pagine: 256 Prezzo: € 5,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Jordan Peterson è un ricco rampollo che gestisce l’azienda di famiglia, cercando di salvarla dal fallimento a seguito della crisi. Tra gli investimenti in cui Jordan si lancia, c’è un beauty center che vorrebbe aprire al posto della pasticceria della bella e ribelle Mackenzie Morgan, chioma rosso fuoco e cuore irlandese. La ragazza non ha alcuna intenzione di perdere il lavoro per un capriccio di Jordan, così si fa incatenare alla porta della pasticceria per impedirne la chiusura. Quando Jordan arriva sul luogo della protesta, litiga subito con Mackenzie. I due, infatti, sembrano proprio non riuscire ad andare d’accordo, ma dovranno mettere da parte la reciproca antipatia per trovare una soluzione. E il modo migliore per affrontare i loro problemi potrebbe essere proprio la dolcezza… |
L’amore ha il tuo sorriso di Katie Ashley
Titolo originale: Redemption Road
Pagine: 320 Prezzo: € 5,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Annabel Percy è la figlia di un potente politico in cerca di trasgressione, e inizia a frequentare un motociclista pur sapendo che è la persona sbagliata per lei. Ma si ritrova a vivere un incubo quando viene rapita e trasportata in un inferno che non avrebbe mai immaginato. Nato e cresciuto nel club di motociclisti Hell’s Raiders, Nathaniel “Rev” Malloy darebbe la vita per i suoi compagni. Ma quando diventa l’inaspettato salvatore della prigioniera di un club rivale, Rev accetta la missione di prendersi cura della guarigione di Annabel e di proteggerla dagli incubi che la tormentano. Quando Annabel guarisce, si accorge con sorpresa che si sta innamorando dell’uomo affascinante che l’ha salvata. Di fronte alla loro impossibile attrazione, riuscirà ad accettare il suo stile di vita, o Rev si allontanerà dalla vita che ha sempre conosciuto per la donna che non avrebbe mai dovuto amare? |
Ed eccoli tutti qui, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!
Ciaooooooo!!!
Clarissa