Buon lunedì carissimi wordsbookiani!
Come state? Come avete passato il fine settimana? In questo periodo sono sempre pienissima di cose da fare e faccio davvero fatica a stare dietro a tutto, compreso il weekend. Sto cercando di organizzarmi al meglio ma sono sempre abbastanza di corsa. Oggi però non mancherò di lasciarvi il post Snooping in Library con le uscite in libreria di questa settimana. Da domani trovermo: Mi vivi dentro di Alessandro Milan edito da DeA Planeta; Sentimi di Tea Ranno edito da Frassinelli; La casa del padre di Karen Dionne edito da Sperling & Kupfer; La principessa si salva da sola di Amanda Lovelace edito da Sperling & Kupfer; Storie della buonanotte per bambine ribelli: 2 di Francesca Cavallo e Elena Favilli edito da Mondadori; Nowhere girls di Amy Reed edito da Piemme; Persepolis Rising. La rinascita di James S.A. Corey e I figli del tempo di Adrian Tchaikovsky editi da Fanucci Editore; U4. Koridwen di Yves Grevet edito da Garzanti; Le spose sepolte di Marilù Oliva edito da HarperCollins Italia; Foxcraft: L’Arte segreta delle volpi di Iserles Inbali edito da Salani Editore; La locanda degli amori sospesi di Viviana Picchiarelli edito da Newton Compton Editori.
 

Martedì 27 febbraio
Mi vivi dentro Sentimi
Mi vivi dentro
di Alessandro Milan

Titolo originale: Mi vivi dentro
Pagine: 216
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: DeA Planeta Libri
Link d’acquisto: deaplanetalibri.it

 

TRAMA:
Tutto comincia alle sei di mattina, in radio, dove due giornalisti assonnati si danno il turno. Lui sta cercando di svegliarsi con un caffè, lei sta correndo a casa dopo aver lavorato tutta la notte. E succede che nella fretta i due scambiano per errore i loro cellulari. Si rivedono qualche ora più tardi e da un dialogo quasi surreale nasce un invito al cinema, poi a una mostra, un aperitivo, una gita in montagna.
Francesca è bassina, impertinente, ha i capelli biondi arruffati e due occhioni blu che illuminano il mondo. È una forza della natura, sempre in movimento, sempre allegra: per questo la chiamano Wondy, da Wonder Woman. Alessandro è scherzoso e un po’ goffo, si lascia travolgere da Francesca e dall’amore che presto li lega. Con lei, giorno dopo giorno impara a vivere pienamente ogni emozione, a non arretrare di fronte alle difficoltà. E così, insieme, con una forza di volontà che somiglia a un superpotere, si troveranno a combattere la più terribile delle battaglie, quella che non si può vincere. Ma anche dopo la morte sono tante le cose che restano: due figli, un gatto, un bonsai, tanti amici e, soprattutto, una straordinaria capacità di assorbire gli urti senza rompersi mai. Anzi, guardando sempre avanti, col sorriso sulle labbra.
Non è una favola, quella di Alessandro e di Wondy. È però una storia piena di speranza, di amore, di attaccamento alla vita; un inno alla resilienza, quella da esercitare quotidianamente. Perché le storie più belle non hanno il lieto fine: semplicemente non finiscono.
Sentimi
di Tea Ranno

Titolo originale: Sentimi
Pagine: 240
Prezzo: € 17,50
Formato: Cartaceo
Editore: Frassinelli
Link d’acquisto: edizionifrassinelli.it

 

TRAMA:
Durante una notte surreale, e nello stesso tempo fin troppo reale, una donna, una scrittrice, tornata nel paese siciliano dove è nata, nella piazza dove passeggiava bambina, ascolta decine di voci che giungono da un altrove indistinto, che si fanno strada in una nebbia strana, inquietante. Sono voci di donne morte, che vogliono, devono, raccontare le loro storie perché la scrittrice le trascini fuori dall’oblio al quale sono destinate. Sono storie quasi sempre dolorose, a volte tragiche, che hanno una caratteristica in comune: l’umanità delle protagoniste, la loro complessità emotiva e intellettuale, i loro sentimenti, le loro vite vere, insomma, tutto viene sempre e inesorabilmente annullato nella dicotomia maschile della donna «santa o buttana». Ma non solo per raccontarsi, i fantasmi di queste donne parlano all’autrice: c’è anche un’altra storia, che tutte le coinvolge, e che vogliono si sappia. La storia di Adele, figlia di Rosa, ma non del suo legittimo marito, Rosario. E la colpa più grave di Adele è quella di avere i capelli rossi, come il suo vero padre, segno inequivocabile del tradimento, della colpa, delle corna. Per questo Rosario passerà il resto della sua vita nel tentativo di uccidere la bambina, poi ragazza. E per questo le donne del paese, le stesse donne che si raccontano, faranno di tutto per salvarla. Perché levare almeno la piccola Adele dai meccanismi mentali malati di questi maschi brutali, ancestrali e irredimibili, vorrebbe dire aver salvato tutte loro.
La casa del padre La principessa si salva da sola
La casa del padre
di Karen Dionne

Titolo originale: The Marsh King’s Daughter
Pagine: 324
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: sperling.it

 

TRAMA:
Se vi dicessi il nome di mia madre, lo riconoscereste al volo. Era famosa, anche se non avrebbe voluto. Se vi facessi il suo nome lo riconoscereste, e poi vi chiedereste che fine ha fatto… Nonostante tutto, Helena Pelletier è riuscita ad avere la vita che voleva: un marito che ama, due figlie bellissime, un lavoro che le riempie le giornate. Finché, un giorno, un brutto giorno, sente un annuncio alla radio, e capisce di essere stata un’ingenua a credere di poter dimenticare il passato. Perché lei ha un segreto. Qualcosa che non ha rivelato neanche al marito, qualcosa che ha a che fare con la sua infanzia, con quella madre famosa suo malgrado, e con il padre la cui casa non era altro che una capanna nei boschi del Michigan. È lì che Helena ha vissuto i suoi primi dodici anni, nella foresta, senza luce né acqua corrente, senza un’anima a parte loro tre. E ha amato quella vita selvaggia, il fiume, la caccia, ha amato suo padre, quel padre brutale e amorevole a un tempo che le ha insegnato tutto quello che sa. Quel padre dal quale è dovuta scappare e che è finito in prigione. Sono passati quindici anni quando Helena sente alla radio che lui è evaso, e sa di essere in pericolo, proprio come tanti anni fa. Soprattutto sa di essere l’unica al mondo a poterlo catturare di nuovo. La casa del padre è un thriller psicologico di grande tensione e grandissimo fascino, con una protagonista formidabile: un misto di forza selvaggia e amore incondizionato, di ferocia e vulnerabilità, disposta a tutto per difendere il bene più prezioso. Le sue figlie.
La principessa si salva da sola
di Amanda Lovelalace

Titolo originale: The Princess Saves Herself in this One
Pagine: 210
Prezzo: € 15,00
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: sperling.it

 

TRAMA:
Una giovane donna mette nero su bianco frammenti della sua anima: parole che ripercorrono le tappe di un percorso di crescita, accettazione e scoperta – di sé, del proprio valore e della propria forza. Un viaggio in versi attraverso l’esperienza dell’amore e del dolore, della perdita e della rinascita. Si ricorda bambina, quando credeva nelle favole e aspettava un principe che arrivasse a salvarla. Si rivede prigioniera in una torre inespugnabile, vittima di sguardi, giudizi e false promesse, intrappolata in un corpo che lei stessa non aveva ancora imparato ad amare, fragile custode di un cuore di cristallo. Fino a quando, costretta dal destino ad attraversare il fuoco, capisce di non esserne stata annientata, di poter rimettere insieme tutti i pezzi, uno dopo l’altro, parola dopo parola. Scoprendo proprio in quelle parole, che sempre le hanno dato conforto, l’arma più potente per difendersi e salvarsi da sé, unica regina della propria vita. Amanda Lovelace ci accompagna in un viaggio catartico, un esempio di resilienza, un messaggio per tutte le donne: se vuoi ribaltare gli stereotipi e sfuggire ai ruoli che gli altri intendono cucirti addosso, scrivi da sola la tua storia.
Storie della buonanotte per bambine ribelli 2 Nowhere Girls
Storie della buonanotte per bambine ribelli 2
di Francesca Cavallo, Elena Favilli

Titolo originale: Good Night Stories for Rebel Girls 2
Pagine: 224
Prezzo: € 19,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: ragazzimondadori.it

 

TRAMA:
C’erano una volta cento ragazze che hanno cambiato il mondo.Ora ce ne sono molte, molte di più! Con oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo, Storie della buonanotte per bambine ribelli è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli tornano con cento nuove, bellissime storie per ispirare le bambine – e i bambini – a sognare senza confini: Audrey Hepburn, che mangiava tulipani per sopravvivere alla fame ed è poi diventata un’inarrivabile icona di stile e una straordinaria filantropa; Bebe Vio, grintosissima campionessa di scherma malgrado una grave malattia; J.K. Rowling, che ha trasformato il fallimento in un punto di forza e ha cambiato per sempre la storia della letteratura. Poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe: cento nuove avventure, cento nuovi ritratti per ispirarci ancora e dirci che a ogni età, epoca e latitudine, vale sempre la pena di lottare per l’uguaglianza e di procedere a passo svelto verso un futuro più giusto.
Nowhere Girls
di Amy Reed

Titolo originale: Nowhere Girls
Pagine: 372
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: Piemme
Link d’acquisto: edizpiemme.it

 

TRAMA:
Chi sono le Nowhere Girls? Sono tutte le ragazze, ma per cominciare sono in tre: Grace, tenera e impacciata, è nuova in città, dove si è dovuta trasferire a causa dei pregiudizi nei confronti della madre; Rosina, lesbica e punk, sogna di diventare una rockstar, ma è costretta a lavorare nel ristorante messicano di famiglia; ed Erin, un’asperger con due fissazioni, Star Trek e la biologia marina, vorrebbe assomigliare a un androide ed essere in grado di neutralizzare le emozioni. In seguito a un episodio di stupro rimasto impunito, le tre amiche danno vita a un gruppo anonimo di ragazze per combattere il sessismo nella scuola. Le Nowhere Girls.

 

Mercoledì 28 febbraio
Persepolis Rising. La rinascita I figli del tempo
Persepolis Rising. La rinascita
di James S.A. Corey

Titolo originale: Persepolis Rising
Pagine: 608
Prezzo: € 19,00
Formato: Cartaceo
Editore: Fanucci Editore
Link d’acquisto: fanucci.it

 

TRAMA:
Nella rete di migliaia di nuovi mondi possibili dopo l’espansione dell’umanità, le colonie stanno lottando con determinazione per cercare la propria strada. Nell’ampio spazio tra la Terra e Giove, i pianeti interni hanno costituito un’alleanza provvisoria e molto instabile, perseguitati da una storia di lunghe guerre e forti pregiudizi duri a morire. All’equipaggio della navicella spaziale Rocinante spetta ora un compito davvero delicato: mantenere il più a lungo possibile la sempre più fragile pace. Ma il tutto sarà complicato da un imprevisto e, nel mondo della perduta colonia di Laconia, un nemico nascosto ha in mente oscuri progetti per l’intera umanità e vuole a tutti costi far prevalere il suo potere… Le nuove tecnologie stanno per scontrarsi con il passato e la tradizione, mentre la storia del conflitto tra gli uomini ritorna al suo antico schema di guerra e sottomissione. Ma in questo nuovo scenario la natura umana non è più l’unico nemico a preoccupare, perché anche le oscure forze che si stanno creando hanno il loro peso… un peso che cambierà la forma dell’umanità in maniera inaspettata e definitiva. Il settimo romanzo di una grandiosa space opera, un viaggio entusiasmante verso la nuova frontiera della fantascienza.
I figli del tempo
di Adrian Tchaikovsky

Titolo originale: Children of Time
Pagine: 600
Prezzo: € 20,00
Formato: Cartaceo
Editore: Fanucci Editore
Link d’acquisto: fanucci.it

 

TRAMA:
Anche gli ultimi umani sopravvissuti alla rovina della Terra stanno ormai fuggendo nel disperato tentativo di trovare una nuova casa tra le stelle. Seguendo le orme indicate molto tempo prima dai loro antenati, riescono a scoprire un pianeta apparentemente perfetto per ospitare vita umana. Ma la realtà sulla nuova Terra non si rivelerà così tranquilla e pacifica come avevano sperato… Nei lunghi anni trascorsi dal giorno del loro arrivo, il faticoso lavoro dei predecessori ha dato vita a frutti disastrosi e controproducenti, e il pianeta adesso è tutt’altro che incontaminato e ospitale. In più, l’incontro con una nuova specie aliena non farà altro che complicare i progetti iniziali degli umani… Lo scontro tra le due civiltà, in lotta per raggiungere lo stesso obiettivo, appare ormai imminente e inevitabile. E mentre il destino dell’intera umanità resta appeso a un filo sempre più sottile, una domanda risuona più minacciosa che mai: chi saranno gli eredi della nuova Terra?

 

Giovedì 01 marzo
U4. Koridwen Le spose sepolte
U4. Koridwen
di Yves Grevet

Titolo originale: U4. Koridwen
Pagine: 304
Prezzo: € 16,90
Formato: Cartaceo
Editore: Garzanti
Link d’acquisto: garzanti.it

 

TRAMA:
Il mondo è popolato solo da adolescenti che hanno tra 15 e 18 anni: gli unici sopravvissuti al virus U4. Koridwen vive in una fattoria isolata in Bretagna dove, da sola, prova a rimettere in piedi la propria vita. Fino al giorno in cui tutto cambia. Fino al giorno in cui scopre di essere la prescelta per fermare il virus nella sua corsa mortale. Koridwen non capisce perché abbiano scelto proprio a lei, ma non può non rispondere al misterioso appello che ha ricevuto da Khronos, il game master di Warriors of Time, il videogioco online di cui era appassionata prima della catastrofe: deve trovarsi il 24 dicembre a mezzanotte sotto l’orologio più antico di Parigi. Spetta a lei salvare il mondo.
Koridwen ha paura, eppure sa che c’è una sola cosa che può darle la forza di affrontare il suo destino: la lettera che la nonna le ha lasciato e che le rivelerà il segreto che si nasconde nel suo nome. Quello che trova arrivata nella capitale francese è una realtà totalmente nel caos: il cibo scarseggia, le comunicazioni sono impossibili, non c’è elettricità e i monumenti più importanti della città sono stati presi d’assalto. Koridwen deve fare di tutto per proteggere la sua vita e raggiungere il luogo dell’appuntamento. Ma non è sola. Con lei altri tre ragazzi, altri tre prescelti: Jules che ha tra le mani segreti che non può svelare; Stéphane, convinta che il padre medico non sia morto; e Yannis, assetato di vendetta per la morte della sorellina. Insieme sono l’unica speranza di salvezza per l’umanità. Non c’è tempo per la paura, i dubbi, le incertezze: anche se sono solo quattro ragazzi devono sfoderare il loro coraggio e tutte le loro risorse. Perché nessuno sa cosa li aspetta. Nessuno sa cosa dovranno affrontare. Nessuno sa perché è toccato proprio a loro. L’unica cosa sicura è che il futuro è nelle loro mani.
Le spose sepolte
di Marilù Oliva

Titolo originale: Le spose sepolte
Pagine: 384
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: HarperCollins Italia
Link d’acquisto: amazon.it

 

TRAMA:
Dove sono finite quelle donne misteriosamente sparite da anni, mogli e madri di cui i mariti sostengono di non sapere nulla? Uno dopo l’altro, i loro corpi vengono ritrovati grazie a un killer implacabile che costringe chi le ha fatte scomparire a confessare dove si trovano le loro ossa e poi uccide i colpevoli, sempre assolti dai tribunali per mancanza di prove. Il rituale è feroce e spietato: l’assassino vuole così rendere giustizia alle spose sepolte. I pochi indizi lasciati sulla scena del crimine conducono a un piccolo paese, Monterocca, soprannominato la Città delle Donne, un territorio nell’Appennino bolognese circoscritto da mura ed elementi naturali, governato da una giunta completamente al femminile. Il team investigativo, in cui spicca la giovane ispettrice Micol Medici, si trova catapultato in una realtà di provincia quasi isolata dal mondo, con una natura montana che fa da contorno e molti misteri avvolti nella nebbia. Un inquietante enigma conduce gli inquirenti al Centro Studi Rita, un’azienda farmaceutica che sta sintetizzando un anestetico speciale: lo stesso utilizzato dal serial killer come siero della verità per far confessare i colpevoli. Ma quanti altri segreti si nascondono dentro i confini del piccolo paese? Solo Micol ha l’innata capacità di scoprirli, anche se questo potrebbe costarle la vita…
Foxcraft. L'arte segreta delle volpi La locanda degli amori sospesi
Foxcraft. L’arte segreta delle volpi
di Inbali Iserles

Titolo originale: The Taken
Pagine: 302
Prezzo: € 13,90
Formato: Cartaceo
Editore: Salani Editore
Link d’acquisto: amazon.it

 

TRAMA:
La giovane volpe Isla torna alla sua tana dopo un pomeriggio di giochi e la trova in fiamme e assediata da strane volpi con un marchio sulla zampa. La sua famiglia è scomparsa e lei scappa terrorizzata. Fuggendo si ritrova nel territorio dei Senzapelo, gli esseri umani, circondata da strade pericolose ed esseri ostili. È sola e spaventata, nella testa le risuonano le tre regole della sopravvivenza che la nonna le ripeteva sempre: ‘guarda, ascolta, aspetta’. Ma non è facile restare calmi quando dei nemici spietati ti danno la caccia. Per sopravvivere Isla è costretta a mettersi alla prova… c’è qualcosa in lei, una capacità magica e misteriosa che potrebbe salvarle la vita se solo riuscisse a controllarla. “L’arte segreta delle volpi” è il primo volume della trilogia fantasy Foxcraft.
La locanda degli amori sospesi
di Viviana Picchiarelli

Titolo originale: La locanda degli amori sospesi
Pagine: 320
Prezzo: € 10,00
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: newtoncompton.com

 

TRAMA:
La locanda dei libri è un casale sulle sponde del lago Trasimeno. Negli anni è diventato un punto di riferimento per lettori onnivori e scrittori in cerca di ispirazione. L’atmosfera ricca di charme e dal tocco provenzale, le stanze traboccanti di romanzi lo rendono rifugio ideale per i clienti che cercano conforto nelle pagine e nelle storie altrui. Proprio la locanda, dopo trent’anni, fa da scenario all’incontro tra Matilde, ex psicoterapeuta e ora proprietaria del casale, e Matteo, avvocato di professione e scrittore per passione. Il loro amore, interrottosi bruscamente quando stava per diventare un sentimento assoluto e potente, sarà però costretto a fare i conti con il tempo che è trascorso, con i traguardi che entrambi hanno raggiunto e anche con gli errori commessi. Matteo e Matilde vivranno un confronto fatto di ricordi, dolore e passione. È possibile recuperare le emozioni nate tanti anni fa e che nessuno dei due ha mai dimenticato? E ritrovare quella parte di sé che senza l’altro sembrava perduta?

 

Ed eccoli tutti qui, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!

 

Clarissa