Buon pomeriggio carissimi wordsbookiani!
Come state? Come avete passato il weekend? Ieri non sono riuscita a postarvi le uscite in libreria ma eccomi qui per presentarvele tutte. Da oggi troveremo: Otherworld di Jason Segel e Kirsten Miller e Ogni attimo è nostro di Luigi Ballerini edito da DeA; La scatola di bottoni Gwendy di Stephen King e Richard Chizmar e Dis-ordinary family di Marco Bottarelli e Maurizia Triggiani editi da Sperling & Kupfer; Un giorno quasi perfetto di Mareike Krügel e Cuore, sopporta di Francesca d’Aloja editi da Mondadori; Chi ha ucciso Alex? Il segreto che ci unisce di Janeth G.S. edito da Fabbri Editori; Il tempo dei maghi di Cressida Cowell, La bambina della luna di Mehrnousch Zaeri-Esfahani e Capriole sotto il temporale di Katherine Rundell editi da Rizzoli.
Da mercoledì invece: Il selvaggio di Guillermo Arriaga e Le principesse della seta di Alessandra Valtieri editi da Bompiani.
Infine, a partire da giovedì: Il posto delle margherite di Monika Peetz edito da Garzanti; Vivi leggero di Regina Wong edito da Tre60; La galassia dei dementi di Ermanno Cavazzoni e La settima funzione del linguaggio di Laurent Binet editi da La nave di Teseo; Hard love di Nora Flite, Confusa e innamorata di Colleen Oakley, Il tempo delle seconde possibilità di Patrisha Mar, Tutto per te di Laura Gay, Baciami ancora una volta di Whitney G., Chiudi gli occhi di Monique Scisci e Giallo di mezzanotte di Franco Matteucci editi da Newton Compton Editori; Preludio a un bacio di Tony Laudadio edito da NN Editore.
Come state? Come avete passato il weekend? Ieri non sono riuscita a postarvi le uscite in libreria ma eccomi qui per presentarvele tutte. Da oggi troveremo: Otherworld di Jason Segel e Kirsten Miller e Ogni attimo è nostro di Luigi Ballerini edito da DeA; La scatola di bottoni Gwendy di Stephen King e Richard Chizmar e Dis-ordinary family di Marco Bottarelli e Maurizia Triggiani editi da Sperling & Kupfer; Un giorno quasi perfetto di Mareike Krügel e Cuore, sopporta di Francesca d’Aloja editi da Mondadori; Chi ha ucciso Alex? Il segreto che ci unisce di Janeth G.S. edito da Fabbri Editori; Il tempo dei maghi di Cressida Cowell, La bambina della luna di Mehrnousch Zaeri-Esfahani e Capriole sotto il temporale di Katherine Rundell editi da Rizzoli.
Da mercoledì invece: Il selvaggio di Guillermo Arriaga e Le principesse della seta di Alessandra Valtieri editi da Bompiani.
Infine, a partire da giovedì: Il posto delle margherite di Monika Peetz edito da Garzanti; Vivi leggero di Regina Wong edito da Tre60; La galassia dei dementi di Ermanno Cavazzoni e La settima funzione del linguaggio di Laurent Binet editi da La nave di Teseo; Hard love di Nora Flite, Confusa e innamorata di Colleen Oakley, Il tempo delle seconde possibilità di Patrisha Mar, Tutto per te di Laura Gay, Baciami ancora una volta di Whitney G., Chiudi gli occhi di Monique Scisci e Giallo di mezzanotte di Franco Matteucci editi da Newton Compton Editori; Preludio a un bacio di Tony Laudadio edito da NN Editore.
Martedì 20 marzo
![]() |
![]() |
Otherworld di Jason Segel e Kirsten Miller
Titolo originale: Otherworld
Pagine: 384 Prezzo: € 14,90 Formato: Cartaceo Editore: DeA Link d’acquisto: deaplanetalibri.it
TRAMA:
Il futuro è alle porte per Simon e per altri 1999 fortunati: la Compagnia del multimiliardario Milo Yolkin li ha selezionati per testare l’ultimissima versione di Otherworld, il gioco di ruolo online più famoso del secolo. Perché dentro Otherworld puoi essere ciò che vuoi. Un uomo, un dio, un mostro. In Otherworld non esistono regole, non esistono conseguenze. Niente di più emozionante per un nerd pieno di soldi come Simon. Niente che non abbia già fatto. Ma stavolta qualcosa di diverso c’è. Perché Otherworld è l’ultima opportunità che gli rimane per incontrare la sua migliore amica Kat. Un misterioso incidente la costringe infatti in un letto d’ospedale, completamente catatonica e incapace di reagire agli stimoli esterni. Chi l’ha ridotta così? E come mai la Compagnia è interessata a una semplice ragazza come lei, tanto da inserirla nel programma sperimentale che connette la sua mente a una delle realtà virtuali di Otherworld? Simon non crede alle coincidenze e sa che la Compagnia non lascia nulla al caso… non ha dubbi che Kat sia in pericolo, e pur di salvarla è pronto a tutto. Pronto anche ad avventurarsi in Otherworld, forse per l’ultima volta, e giocare fino alla fine la partita più importante di sempre: quella per ritrovare Kat. |
Ogni attimo è nostro di Luigi Ballerini
Titolo originale: Ogni attimo è nostro
Pagine: 256 Prezzo: € 14,90 Formato: Cartaceo Editore: DeA Link d’acquisto: deaplanetalibri.it
TRAMA:
Giacomo ha un problema: se stesso. Troppo basso, troppo goffo, troppo medio. Per fortuna ci sono gli amici: senza Fabione e Martina sarebbe stato impossibile sopravvivere fino all’ultimo giorno di liceo. Lui, l’amico migliore del mondo. Lei, la ragazza che ha sempre sognato. Un trio perfetto. Un trio che ha superato ogni difficoltà, fino all’impossibile prova di maturità. Ma una cosa è certa: dopo gli esami arrivano le vacanze e dopo le vacanze c’è la libertà, la vita vera. E Giacomo non intende perdersi nemmeno un istante del futuro che lo aspetta. Il futuro però comincia nel peggiore dei modi, perché Giacomo, mentre fa le valigie, non si sente bene, e Fabione complica la situazione poco prima della partenza. E, come se non bastasse, piove, continua a piovere: un luglio caldissimo annegato da una pioggia ininterrotta. Sembra proprio che tutto voglia mettersi contro Giacomo e la sua avventura alla volta del Salento. Che tutto gli stia dicendo di non partire. Ma Giacomo non ascolta, e alla fine il viaggio inizia. Mille chilometri di musica, confidenze, segreti. Un viaggio in cui ogni attimo è unico e irripetibile e conta, e niente va sprecato. Perché tutto può finire all’improvviso. |
![]() |
![]() |
La scatola di bottoni Gwendy di Stephen King e Richard Chizmar
Titolo originale: Gwendy’s Button Box
Pagine: 256 Prezzo: € 17,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
Gwendy Peterson ha dodici anni e vive a Castle Rock, una cittadina piccola e timorata di Dio. È cicciottella e per questo vittima del bullo della scuola, che è riuscito a farla prendere in giro da metà dei compagni. Per sfuggire alla persecuzione, Gwendy corre tutte le mattine sulla Scala del Suicidio (un promontorio sopraelevato che prende il nome da un tragico evento avvenuto anni prima), a costo di arrivare in cima senza fiato. Ha un piano per l’estate: correre tanto da diventare così magra che l’odioso stronzetto non le darà più fastidio. Un giorno, mentre boccheggia per riprendere il respiro, Gwendy è sorpresa da una presenza inaspettata: un singolare uomo in nero. Alto, gli occhi azzurri, un lungo pastrano che fa a pugni con la temperatura canicolare, l’uomo si presenta educatamente: è Mr. Farris, e la osserva da un pezzo. Come tutti i bambini, Gwendy si è sentita mille volte dire di non dare confidenza agli sconosciuti, ma questo sembra davvero speciale, dolce e convincente. E ha un regalo per lei, che è una ragazza tanto coscienziosa e responsabile. Una scatola, la sua scatola. Un bell’oggetto di mogano antico e solido, coperto da una serie di bottoni colorati. Che cosa ottenere premendoli dipende solo da Gwendy. Nel bene e nel male. |
Dis-ordinary family di Marco Bottarelli e Maurizia Triggiani
Titolo originale: Dis-ordinary family
Pagine: 352 Prezzo: € 17,50 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
LEI era alla ricerca di un amante per compensare un matrimonio in crisi, LUI di una brava ragazza con cui metter su famiglia. LEI non era una brava ragazza e LUI non voleva fare l’amante. Era evidente che nessuno dei due fosse adatto ai sogni dell’altro, ma non tutti i grandi amori nascono dalla realizzazione di un sogno, a volte a cambiare sono i sogni per adattarsi a un grande amore. Se è vero che il destino ha in serbo la persona giusta per ognuno di noi, nel caso di Maurizia e Marco era un po’ difficile crederci. Difficile pensare che la persona giusta potesse trovarsi in fondo a una strada lastricata di incomprensioni, litigi, riavvicinamenti, delusioni, sensi di colpa. Eppure, con caparbietà, un po’ d’azzardo e il coraggio di andare contro tutto e tutti, ci sono voluti quasi tre anni, ma alla fine di quella strada loro ci sono arrivati. DIS-ORDINARY FAMILY è lo spaccato quotidiano di una famiglia moderna e allargata, dove un ex scapolo, da zero a cento, si ritrova vice-papà di un bambino sensibile e iperattivo, e una donna indipendente e un po’ dura si scopre innamorata come una ragazzina e determinata a mandare all’aria la sua vita per costruirne una nuova. Il tutto infiocchettato da un nuovo dolcissimo e indemoniato piccolo arrivo giunto per mischiare le carte di un equilibrio ancora precario. |
![]() |
![]() |
Un giorno quasi perfetto di Mareike Krügel
Titolo originale: Sieh mich an
Pagine: 240 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
Oggi è venerdì, e il compito dei venerdì è far concludere in modo morbido la settimana. Così vuole che sia Katharina, decidendo di ignorare la scoperta del Qualcosa, Qualcosa che dentro di lei non funziona bene, e rimandando tutto a lunedì. Katharina insegna musica ai bambini dell’asilo. Sua figlia Hellie soffre di disturbi comportamentali, mentre suo figlio Alex è praticamente perfetto – anche questa cosa la preoccupa – e ha ereditato la passione per le note da lei. Suo marito Costas ora lavora a Berlino: da quando la loro relazione è diventata “da fine settimana” litigano parecchio. E in questo venerdì, in cui Costas non tornerà a casa e Katharina vorrebbe mettere un po’ di pace fra i pensieri, il tipico caos che contraddistingue le sue giornate aumenta in modo incontrollato. Deve correre a scuola a prendere Hellie che perde sangue dal naso e poi soccorrere il vicino che si è tranciato un pollice con il tagliaerba e crede di poterlo ritrovare sul prato. Alex le comunica che sta per portare a casa per la prima volta la nuova fidanzata, proprio mentre lei si stava preparando ad accogliere Kilian, il suo caro amico dei tempi dell’università. Intanto l’asciugatrice prende fuoco… Katharina comincia a chiedersi se le cose, nella sua vita, siano andate esattamente come voleva: la passione per la musica, i figli, il matrimonio con Costas… Probabilmente è tempo di rivelare a qualcuno il suo segreto, anche se per farlo si ritroverà inaspettatamente in una situazione piuttosto imbarazzante… |
Cuore, sopporta di Francesca d’Aloja
Titolo originale: Cuore, sopporta
Pagine: 252 Prezzo: € 19,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
Perché Adele decide di ritirarsi in una villa isolata sul mare? Da cosa fugge? Cosa l’ha ferita? Aveva tutto ciò che si può desiderare: un lavoro, un’amica speciale, una sorella adorata anche se tanto diversa da lei, Nina, e soprattutto un grande amore, Thomas, il ragazzo “con un viso da apostolo”. Una fatalità sembra unire i personaggi, legati dal Libro tibetano dei morti come da un lungo filo rosso che attraversa le loro vite. Sin dall’infanzia, Adele è governata da un costante senso di insicurezza, mentre Nina è sfrontata e incosciente; una è mossa da un insopprimibile bisogno di consenso, l’altra si è sempre presa ciò che la vita ha potuto offrirle, anche a costo di compromettere gli equilibri. Adele e Nina, unite da uno sconfinato amore reciproco. Ma il destino distribuisce privilegi e infligge punizioni senza alcun criterio. Una serie di scoperte che colpiscono al cuore i personaggi del romanzo condurrà a una verità sconvolgente. |
![]() |
![]() |
Chi ha ucciso Alex? Il segreto che ci unisce di Janeth G.S.
Titolo originale: ¿Quién mató a Alex?
Pagine: 448 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: Fabbri Editori Link d’acquisto: rizzolilibri.it
TRAMA:
Hannah ha sedici anni e, come ogni adolescente, vive immersa nei social network. Un giorno riceve su Facebook un messaggio, un semplice “Ciao”, da un certo Alex Crowell. Anche se ha promesso alla madre di non chattare con gli sconosciuti, Hannah muore dalla voglia di capire chi sia quel ragazzo, che dal suo profilo sembra così carino, molto, anche troppo. Così, decide di aggiungerlo ai suoi amici e dopo pochi secondi lui accetta la richiesta. Da quel momento la vita di Hannah prende una svolta inaspettata: capisce subito dai disperati messaggi sulla sua bacheca che quel ragazzo è morto da pochi giorni. Ma quel messaggio non è uno scherzo: Alex ha bisogno di lei, per scoprire chi l’ha ucciso. E per convincerla a dargli una mano è pronto a tornare nel mondo, come un fantasma. Un’indagine ai confini del fantasy, un’avventura concitata e fitta di colpi di scena, un delitto dalle molte verità tra segreti, amore e amicizia ai tempi dei social network. |
Il tempo dei maghi di Cressida Cowell
Titolo originale: The Wizards of Once
Pagine: 400 Prezzo: € 17,50 Formato: Cartaceo Editore: Rizzoli Link d’acquisto: rizzoli.eu
TRAMA:
Xar è un giovane Mago senza Magia, e farebbe di tutto per ottenerla. Desideria è una ragazza Guerriero che possiede un oggetto magico, e farebbe di tutto per nasconderlo. Appartengono a tribù nemiche, ma devono per forza unirsi se vogliono entrare nelle segrete della Regina Sychorax. Dove qualcuno che ha dormito centinaia di anni comincia a svegliarsi… |
![]() |
![]() |
La bambina della luna di Mehrnousch Zaeri-Esfahani
Titolo originale: Das Mondmädchen
Pagine: 208 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: Rizzoli Link d’acquisto: rizzoli.eu
TRAMA:
Nasce con i capelli neri come la pece e la pelle bianchissima, la piccola Mahtab, per questo la mamma decide di darle quel nome, che significa “la bambina della luna”. Mahtab trascorre giorni felici nel giardino di casa, tra le splendide rose curate dalla mamma e gli amati gatti. Quando la Sanguinea prende il potere e instaura un regime di terrore, la famiglia di Mahtab è costretta a lasciare il Paese e intraprende un viaggio lungo e pericoloso. Ma nel momento in cui il buio e la paura sembrano sul punto di inghiottire tutto, Mahtab inizia un viaggio magico tutto suo nella misteriosa terra di Athabasca. È lì che troverà la speranza e una forza sorprendente, per sé e per i suoi familiari. Le parole di Mehrnousch Zaeri-Esfahani e le tavole in bianco e nero del fratello Mehrdad Zaeri raccontano una storia vera, quella della loro famiglia, fuggita negli anni Ottanta dall’Iran di Khomeini; e quella, tragicamente contemporanea, di tutte le famiglie che, oppresse da tirannie, guerre e povertà, non hanno alternativa alla fuga per inseguire un’esistenza possibile. |
Capriole sotto il temporale di Katherine Rundell
Titolo originale: Cartwheeling in Thunderstorms
Pagine: 272 Prezzo: € 15,00 Formato: Cartaceo Editore: Rizzoli Link d’acquisto: rizzoli.eu
TRAMA:
Wilhelmina ha una vita libera e felice in Zimbabwe. Con il suo cavallo Shumba e il migliore amico Simon percorre spesso l’immensa distesa del bush. Non va a scuola, mangia con le mani e in tasca ha sempre una fionda. La sua vita cambia all’improvviso quando è costretta a trasferirsi nella fredda Inghilterra: un mondo ostile, dove Will è soltanto una selvaggia da addomesticare. Ma è possibile cambiare se questo significa tradire sé stessi e le proprie radici? Una protagonista forte e fuori dagli schemi per il primo romanzo di Katherine Rundell. |
Mercoledì 21 marzo
![]() |
![]() |
Il selvaggio di Guillermo Arriaga
Titolo originale: El salvaje
Pagine: 752 Prezzo: € 22,00 Formato: Cartaceo Editore: Bompiani Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Messico profondo, fine degli anni Sessanta. Fin dalla primissima infanzia, Juan Guillermo sa cosa è accaduto prima che nascesse: il suo fratellino gemello è morto durante la gravidanza, e solo un cesareo d’urgenza e molte trasfusioni hanno permesso a lui di sopravvivere. Con l’ombra della morte sulle spalle e litri di sangue altrui nelle vene, Juan Guillermo cresce giocando con il fratello maggiore Carlos tra i tetti della città. Fino a che Carlos viene ucciso e anche i genitori muoiono: e a lui non resta che cercare una vendetta per tutto questo dolore. Ma i giovani estremisti religiosi responsabili della morte di Carlos sono feroci, armati fino ai denti e godono di protezioni illustri… Solo un amore immenso e struggente potrà salvare Juan Guillermo dalla spirale di morte in cui la vita sembra trascinarlo. In parallelo corre la vicenda di Amaruq, un ragazzo il cui destino si lega in modo indissolubile a quello di un lupo nei boschi ghiacciati dello Yukon. |
Le principesse della seta di Alessandra Valtieri
Titolo originale: Le principesse della seta
Pagine: 120 Prezzo: € 14,00 Formato: Cartaceo Editore: Bompiani Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
In questa raccolta di fiabe della tradizione cinese, scelte e rielaborate in una prosa elegante e diretta da Alessandra Valtieri e mirabilmente illustrate dai pennelli di Mauro Evangelista, sfilano principesse ingegnose che bevendo il tè in giardino scoprono il lavorio dei bachi, bambini con la testa a fungo, costruttori che mattone su mattone s’inventano una delle meraviglie del mondo, tartarughe ispiratrici, bestie feroci e bestie battibeccanti, monaci saggi e giovani svagati, straccioni di talento e arguti scimmiotti… Sedici storie che funzionano come chiavi d’accesso per la profondità e la vastità di una cultura da scoprire. |
Giovedì 22 marzo
![]() |
![]() |
Il posto delle margherite di Monika Peetz
Titolo originale: Die Dienstagsfrauen #3
Pagine: 224 Prezzo: € 17,90 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: garzanti.it
TRAMA:
Kiki ne ha abbastanza della vita di città: ore e ore a girare inutilmente prima di trovare parcheggio, tormentata dal rumore incessante di lavori in corso che sembrano non finire mai. Per lei è arrivato il momento di cambiare aria e acquistare quel vecchio casolare in campagna di cui è innamorata per farne un bed and breakfast. È da qui, da questo luogo circondato da sconfinate distese di margherite e immerso nella calma dei laghi, che ha intenzione di ricominciare da capo. Ma a poche settimane dall’inaugurazione dell’albergo, si rende conto che c’è ancora tanto, troppo da fare: non riuscirà mai ad aprire in tempo. Per fortuna, arrivano a darle man forte le sue amiche di sempre, che hanno deciso di anticipare la loro gita annuale e di raggiungere Kiki nel suo paradiso in mezzo al verde. Forse può essere l’occasione giusta per passare del tempo insieme. Del resto, è stato per tutte un anno complicato: Caroline, avvocato, è tuttora alle prese con un caso difficile; la timida Judith è sempre alla ricerca di un suo equilibrio; Estelle non sopporta più l’invadenza del figlioccio e della sua consorte. E poi c’è Eva, l’intrepida mamma single che fatica a tenere a freno l’esuberanza del figlio. Tra confidenze, litigi, consigli e qualche bugia a fin di bene, le «amiche del martedì» si rimboccano le maniche e insieme realizzano il sogno di Kiki, riscoprendosi più unite di prima. Sono sicure che ormai niente potrà dividerle. A meno che al bed and breakfast non si presenti un uomo misterioso intenzionato a conquistarsi la simpatia di ognuna di loro… Senza eccezione. |
Vivi leggero di Regina Wong
Titolo originale: A Minimalist Life
Pagine: – Prezzo: € 14,90 Formato: Cartaceo Editore: Tre60 Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Mai come oggi siamo sommersi dalle cose. Le nostre case esplodono di oggetti, che ci costano denaro, tempo e fatica. Le nostre vite sono soffocate da relazioni ed emozioni nocive che diventano fonte di ansia e di preoccupazione e ci distraggono dall’obiettivo più semplice: la felicità. Fare spazio nella nostra casa e liberarci dai rapporti dannosi e superflui – e di conseguenza capire davvero cosa vogliamo – significa invece guadagnarsi la libertà di muoverei verso la parte più autentica di noi stessi. In questo libro Regina Wong ci dimostra che vivere con poco non è solo una virtù, ma un elisir di armonia e benessere, e che l’essenzialità va ricercata in tutti gli ambiti e i momenti della vita: dall’alimentazione all’abbigliamento, dalle attività intellettuali ai rapporti umani, dall’uso del tempo a quello dei soldi. Grazie alla filosofia cinese del “poco” saremo in grado di ricollegarci con la sostanza delle cose e di riappropriarci della nostra libertà. |
![]() |
![]() |
La galassia dei dementi di Ermanno Cavazzoni
Titolo originale: La galassia dei dementi
Pagine: 663 Prezzo: € 24,00 Formato: Cartaceo Editore: La nave di Teseo Link d’acquisto: lanavediteseo.eu
TRAMA:
In un futuro dai confini incerti, in un paesaggio che assomiglia al Far West ma che è invece la pianura a volte nebbiosa, altre assolata, fra l’Emilia e la Romagna, tutto è cambiato. Siamo attorno all’anno 6.000 quando avviene la Grande Devastazione: un’invasione aliena ha distrutto le città lasciando dietro solo rovine, un’incredibile onda d’urto ha raso al suolo ogni sporgenza, ha fatto ribollire gli oceani, la popolazione umana è decimata ed è rintanata in case cubiche simili a termitai. Sono sopravvissuti però i sistemi industriali costruiti nel sottosuolo che continuano a produrre droidi, robot intelligenti che provvedono a ogni cosa e vivono assieme agli esseri umani. La tecnologia è al potere: governa, gestisce, organizza. Gli uomini sono liberi da ogni occupazione e lasciati al lassismo, all’obesità, alle strane manie che li afferrano, vivendo in aree urbane desolate e deserte. I coniugi Vitosi, fra i superstiti, passano il tempo collezionando grucce, oggetti vecchi e intrattenendosi con due robot da compagnia quasi erotica, una Dafne e un Piteco. Ma quando, a poco a poco, si sparge la voce che i robot immortali che avevano creato e amministrato questo nuovo mondo si sono ritirati, offesi dal carico delle incombenze e dalla mancanza di gratitudine a loro dovuta, il caos si propaga e inizia la vera catastrofe. Nuovi, improvvisi incendi sconvolgono le città, i robot domestici cominciano a delinquere, a darsi al brigantaggio e anche la Dafne e il Piteco decidono di scappare, preoccupati dai pericoli crescenti. Da giorni i notiziari riportano inoltre l’allarmante annuncio della fuga di un robot ritenuto molto pericoloso, uno Xenofon, che la Dafne e il Piteco saranno destinati a incontrare sul loro cammino. Su quello dei coniugi Vitosi e degli altri pochi umani sopravvissuti incombe invece un’altra minaccia, sotto forma di insetti giganti. Riusciranno a sopravvivere a questa nuova invasione aliena? Tra funamboliche citazioni mitologiche e vicissitudini spassose, e deliranti, Ermanno Cavazzoni ci risucchia nella sua fantascienza ironica, sfrenata e surreale, dove il futuro ci appare sospetto e un po’ inquietante, un posto stranamente famigliare. |
La settima funzione del linguaggio di Laurent Binet
Titolo originale: La Septième fonction du langage
Pagine: 302 Prezzo: € 20,00 Formato: Cartaceo Editore: La nave di Teseo Link d’acquisto: lanavediteseo.eu
TRAMA:
Il grande studioso Roland Barthes giace riverso per la strada, investito da un furgone della lavanderia, il 25 febbraio 1980, appena dopo un pranzo con François Mitterrand. L’ipotesi è che si tratti di un omicidio: negli ambienti intellettuali e politici, nessuno è al di sopra di ogni sospetto. È così che ha inizio la spericolata e avvincente ricerca della verità da parte del commissario Bayard, incaricato del caso, e di Simon, un giovane studente “reclutato” da Bayard per sfruttare le sue conoscenze nel mondo universitario. Insieme, incontreranno il presidente Giscard all’Eliseo, Foucault tra lezioni in aula e saune per omosessuali, Bernard-Henri Lévy alle prese con donne da sedurre e anziani colleghi da onorare, e si imbatteranno nei nuovi membri di una società segreta in cui, alla fine di ogni sfida, al perdente viene tagliato un dito. Seguendo la pista di un intrigo internazionale che vede affrontarsi spie bulgare, russe e giapponesi, Bayard e Simon arriveranno a Bologna, dove incroceranno Umberto Eco, Michelangelo Antonioni e Monica Vitti. Sfioreranno persino la bomba alla stazione, prima di partire di nuovo e attraversare l’Atlantico alla ricerca di un documento misterioso che potrebbe risolvere il caso. In pochi mesi, Simon viene trascinato in più avventure di quelle che avrebbe mai immaginato di affrontare in tutta la vita: come in un romanzo, più che in un romanzo. |
![]() |
![]() |
Hard love di Nora Flite
Titolo originale: Hard Body Rock
Pagine: 416 Prezzo: € 12,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Conoscere Drezden Halifax avrebbe dovuto essere un sogno. Ma nei sogni vivono i principi dall’aria dolce e i modi delicati, non degli orrendi mostri con le dita nodose e una voce così potente da farti attorcigliare lo stomaco. Diventare la chitarrista dei Four and a Half Headstones è ciò che ho sempre desiderato. Purtroppo, però, il cantante della band sta facendo tutto il possibile per distruggermi. Come se questo potesse aiutarlo a risolvere i suoi problemi. Lola Cooper, maledizione. Accidenti a lei. Doveva essere la chitarrista perfetta, la persona in grado di salvare la band. Invece… Nessuno ha il diritto di farmi sentire in questo modo. Mi basta uno sguardo, il semplice profumo dei suoi capelli, per scatenare in me il desiderio di averla. Mi fa un effetto che non so controllare. Voglio solo sentirla gemere: di passione o di paura, a questo punto non fa differenza. Sono un mostro. E non mi importa. |
Confusa e innamorata di Colleen Oakley
Titolo originale: Close Enough to Touch
Pagine: 384 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Jubilee Jenkins non è una bibliotecaria qualsiasi. Ha una rarissima allergia al contatto umano: sfiorare la pelle di qualcun altro potrebbe letteralmente ucciderla. Ma dopo essersi ritirata in completa solitudine per quasi dieci anni, Jubilee decide di affrontare di nuovo il mondo, nonostante i rischi. Armata di guanti, maniche lunghe e della sua fedele bicicletta, finalmente si avventura oltre la porta, verso il proprio futuro. Anche Eric Keegan ha parecchi grattacapi. Ha una figlia che ha smesso di parlargli dopo che il suo matrimonio è naufragato e un figlio adottivo brillante ma problematico, che si esercita nel tentativo di riuscire a usare la telecinesi. Eric si sta sforzando di rimettere in sesto la propria vita e diventare il padre – e l’uomo – che vorrebbe disperatamente essere. Quando incontra casualmente al bancone della biblioteca Jubilee, molto bella ma eccentrica, non desidera altro che poterle stare accanto. Ben presto Jubilee ed Eric si troveranno a vivere qualcosa che sognano, ma che è totalmente fuori dalla loro portata. O forse no? |
![]() |
![]() |
Il tempo delle seconde possibilità di Patrisha Mar
Titolo originale: Il tempo delle seconde possibilità
Pagine: 320 Prezzo: € 6,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Pubblicitario dalla promettente carriera, Stefano Solari è anche un uomo che ha perso se stesso e con un disperato bisogno di rimettersi in gioco e dimenticare. Complici un viaggio di lavoro, un romanzo di Jane Austen e la magica Irlanda, Stefano incontra Caitlin Murphy, la giovane guardiana di un faro che, nonostante le difficoltà della vita, ha imparato a credere nel destino e nelle seconde possibilità. Fra loro nasce una tenera amicizia, e dopo qualche mese lei viene invitata a Milano, ma proprio quando i due cominciano ad avvicinarsi, il passato di Stefano torna con prepotenza a bussare alla porta, scombinando ancora una volta i suoi piani. In un’altalena di emozioni, rimpianti, dolore e speranza, Stefano e Caitlin vi accompagneranno in un indimenticabile viaggio alla ricerca del vero amore e della felicità, perché tutti hanno diritto a una seconda possibilità. |
Tutto per te di Laura Gay
Titolo originale: Tutto per te
Pagine: 320 Prezzo: € 6,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Il giorno del matrimonio della sua amica Eva, Fiamma finisce a letto con Massimo, un affascinante agente letterario. Nessuno dei due vuole iniziare una storia, tanto più che si tratterebbe di una relazione a distanza: lei a Genova, lui a Milano. Le loro vite prendono quindi strade diverse, finché Fiamma non si presenta nell’ufficio di Massimo per dirgli che è incinta. All’inizio lui la prende male, chi gli assicura che quel figlio sia suo? Ma poi, riflettendoci, pensa di poter sfruttare la situazione a proprio favore: suo zio da tempo lo assilla perché si sposi. Massimo allora propone a Fiamma un accordo: lui la sposerà, riconoscerà il figlio in arrivo, ma lei si accontenterà di un matrimonio di facciata, in cui ciascuno di loro conserverà la propria libertà. Lei accetta e così i due partono alla volta dell’Inghilterra, per raggiungere i parenti di Massimo. Quello che Fiamma non sa è che la famiglia che sta per incontrare ha origini aristocratiche ed è tutt’altro che ben disposta ad accoglierla… |
![]() |
![]() |
Baciami ancora una volta di Whitney G.
Titolo originale: Turbulence
Pagine: 416 Prezzo: € 6,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Ci siamo incontrati sotto una nuvola di cliché: un ragazzo incontra una ragazza. Un ragazzo seduce una ragazza. Un ragazzo va a letto con una ragazza. La nostra storia avrebbe dovuto concludersi un attimo dopo essersi salutati per andare per la nostra strada. Ma poi ci siamo incontrati ancora… E nessuno dei due è riuscito ad allontanarsi. Le nostre regole erano semplici. La nostra passione era scandalosa. I nostri cuori dovevano essere al sicuro… Ma quando trovi qualcosa di così divorante, di così inebriante e inesorabile, sei pronto a rischiare tutto quello che hai, anche se sei destinato a bruciare. Questi siamo noi. Questo è il nostro amore scombinato. |
Chiudi gli occhi di Monique Scisci
Titolo originale: Chiudi gli occhi
Pagine: 416 Prezzo: € 6,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Josephine è una donna di successo, fiera, combattiva e soprattutto autoritaria. A trentacinque anni è già presidente di un’importante agenzia pubblicitaria. È abituata a controllare tutto e la sua vita ruota attorno alla società che ha ereditato dopo la morte del padre. Divisa tra il lavoro e una famiglia sgangherata, Josephine si concentra sulla carriera senza curare le relazioni personali, finché un giorno, durante un viaggio a Dubai, incontra Mads, tipico uomo del Nord dal fascino glaciale. Mads è un dominatore esperto e ambito nel mondo sommerso del BDSM, ma si concede raramente e rifugge ogni coinvolgimento emotivo. Anche con Josephine. Perché c’è un segreto che Mads non intende rivelare a nessuno, un segreto che congela i suoi sentimenti e lo obbliga a mantenere le distanze. Eppure sarà sempre più difficile, per lui, nascondere quel che prova realmente. |
![]() |
![]() |
Giallo di mezzanotte di Franco Matteucci
Titolo originale: Giallo di mezzanotte
Pagine: 256 Prezzo: € 9,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Diana Caselli, notissima star TV, conduttrice di un programma quotidiano sulla cucina, ha accettato di essere l’ospite d’onore della “Caccia al Daü”. È la rievocazione di un rito arcaico ed è la festa più importante dell’estate a Valdiluce: centinaia di persone si radunano infatti ogni anno nel bosco di abeti della Verginetta per catturare il leggendario animale, muniti di un sacco e di un campanaccio. Nell’oscurità della notte di luna nera, accresciuta dalle fitte fronde degli abeti, a mezzanotte in punto si riuniscono in realtà molte coppie in cerca di nuove fantasie, nascono nuovi amori e, dietro il pretesto di imprigionare un animale immaginario, fino al mattino si consumano piaceri sfrenati. Ma questa volta l’alba è tragica: la scomparsa di Diana Caselli e del maestro di sci Franz Suitter, noto latin lover, apre il sipario su un terribile mistero. L’ispettore Marzio Santoni detto Lupo Bianco, con il suo fedele assistente Kristal Beretta, dovrà indagare su due crimini orribili, commessi da uno spietato assassino. Sarà un’inchiesta complicata soprattutto perché costringerà Santoni, suo malgrado, a finire sotto la luce violenta dei riflettori. Per scoprire quanto c’è di torbido nel fantastico mondo della televisione… |
Preludio a un bacio di Tony Laudadio
Titolo originale: Preludio a un bacio
Pagine: 224 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: NN Editore Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Emanuele è un barbone, un musicista che suona agli angoli delle strade. Ha rinunciato a ogni affetto e contatto umano, tranne quello di Maria, che lavora in un bar e si prende cura di lui. Finché un giorno, dopo un’aggressione, Emanuele si risveglia in ospedale e si accorge d’un tratto che la sua apatia è scomparsa: persone e cose brillano di una nuova luce, spingendolo ad agire per rimediare agli errori di un passato sprecato. Non solo un romanzo, ma un monologo su carta ambientato in un teatro fatto di jazz, ricordi e rimpianti; Tony Laudadio ci consegna una storia colorata come una processione lungo le strade di una città di provincia, popolare e anche un po’ kitsch, emozionante come il brivido che ci coglie quando ritroviamo frammenti di fiaba nella vita di tutti i giorni. Preludio a un bacio è la storia di una rinascita in crescendo, in corsa verso una felicità inafferrabile, ma comunque capace di dare senso a una vita intera. |
Ed eccoli tutti qui, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!
Ciaooooooo!!!
Clarissa