Buon pomeriggio carissimi wordsbookiani!
Come state? Come avete passato il weekend? Per me è stato un weekend bello pieno ma senza la possibilità di leggere molto, mi rifarò nei giorni di Pasqua. Oggi però siamo qui per scoprire cosa ci aspetta in libreria da domani con questo appuntamento con Snooping in library. A partire da martedì troveremo: Campo mezzosangue. Il libro segreto di Rick Riordan, Le poche cose certe di Valentina Farinaccio e Giacomo Casanova di Matteo Strukul editi da Mondadori; Sola sull’oceano di Mary Higgins Clark, La luce sull’altra riva del fiume di Sergio Bambarén e Una ragazza inglese di Beatrice Mariani editi da Sperling & Kupfer; L’ombra di Pietra di Lorenzo Beccati edito da DeA Planeta; Se la notte ti cerca di Romano De Marco edito da Piemme.
Da mercoledì, invece, troveremo: I figli dell’Eden di Joey Graceffa, L’ottava confraternita di Alessia Racci Chini e Venti di guerra di John Gwynne editi da Fanucci Editore.
Infine, giovedì troveremo: La voce delle cose perdute di Sophie Chen Keller edito da Nord; Il profumo del mosto e dei ricordi di Alessia Coppola, Con te o senza di te di Jules Hofman, Io sono Mia di Max Giovagnoli e La paziente perfetta di Jenny Blackhurst editi da Newton Compton Editori; La donna senza ricordi di Cesca Major edito da Tre60.
Come state? Come avete passato il weekend? Per me è stato un weekend bello pieno ma senza la possibilità di leggere molto, mi rifarò nei giorni di Pasqua. Oggi però siamo qui per scoprire cosa ci aspetta in libreria da domani con questo appuntamento con Snooping in library. A partire da martedì troveremo: Campo mezzosangue. Il libro segreto di Rick Riordan, Le poche cose certe di Valentina Farinaccio e Giacomo Casanova di Matteo Strukul editi da Mondadori; Sola sull’oceano di Mary Higgins Clark, La luce sull’altra riva del fiume di Sergio Bambarén e Una ragazza inglese di Beatrice Mariani editi da Sperling & Kupfer; L’ombra di Pietra di Lorenzo Beccati edito da DeA Planeta; Se la notte ti cerca di Romano De Marco edito da Piemme.
Da mercoledì, invece, troveremo: I figli dell’Eden di Joey Graceffa, L’ottava confraternita di Alessia Racci Chini e Venti di guerra di John Gwynne editi da Fanucci Editore.
Infine, giovedì troveremo: La voce delle cose perdute di Sophie Chen Keller edito da Nord; Il profumo del mosto e dei ricordi di Alessia Coppola, Con te o senza di te di Jules Hofman, Io sono Mia di Max Giovagnoli e La paziente perfetta di Jenny Blackhurst editi da Newton Compton Editori; La donna senza ricordi di Cesca Major edito da Tre60.
Martedì 27 marzo
![]() |
![]() |
Campo Mezzosangue. Il libro segreto di Rick Riordan
Titolo originale: The Demigod Files
Pagine: 200 Prezzo: € 13,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: ragazzimondadori.it
TRAMA:
Tutti i segreti del campo di addestramento per semidei, raccontati dalla viva voce dei suoi più celebri protagonisti. In questo libro potrai conoscerli e troverai: la guida alle zone di addestramento, ai luoghi selvaggi e ai laboratori creativi; alcuni spezzoni scelti del filmato di orientamento Benvenuti al Campo Mezzosangue, realizzati nonché recitati dal dio Apollo, e commentati da Percy Jackson; le domande frequenti sul campo con le risposte di Percy, Annabeth e Nico di Angelo; e molto altro ancora . |
Le poche cose certe di Valentina Farinaccio
Titolo originale: Le poche cose certe
Pagine: 156 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
“Arturo si era convinto di potere una vita speciale, ma poi non muoveva passi, verso l’ignoto, per paura di una vita vera. Il risultato era una vita fasulla, come quella delle formiche inoperose.” È da dieci anni che Arturo non sale su un tram. L’ultima volta che lo ha fatto era un giovane attore di belle speranze e andava a incontrare una ragazza perfetta e misteriosa, con il nome di un’isola, quella leggendaria di Platone: Atlantide. Ma il destino cancella il loro appuntamento e, da lì in poi, niente andrà come doveva andare. Oggi Arturo è un quarantenne tormentato da mille paure. Mentre attorno tutto si muove, lui resta fermo, immobile, come un divano rimasto con la plastica addosso in quelle stanze in cui non si entra per paura di sporcare. Quando sale sul tram 14, che da Porta Maggiore scandisce piano tutta la Prenestina, ha un cappellino in testa per nascondere i pensieri scomodi e nella pancia il peso rumoroso dei rimpianti. E mentre i binari scorrono lenti, in una Roma che si risveglia dall’inverno, e la gente sale e scende, ognuno con la sua storia complicata appesa al braccio come una ventiquattrore, Arturo, che nella sua vita sbagliata ha sempre aspettato troppo, fa i conti con il passato, cercando il coraggio di prenotare la sua fermata. Perché nel posto in cui sta andando c’è forse l’ultima possibilità di ricominciare daccapo, e di prendersi quel futuro bello da cui lui è sempre scappato. |
![]() |
![]() |
Sola sull’oceano di Mary Higgins Clark
Titolo originale: All By Myself, Alone
Pagine: 336 Prezzo: € 19,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
Costruita per una clientela esclusiva, la Queen Charlotte sta salpando dal porto sul fiume Hudson per la sua crociera inaugurale. A bordo della bellissima nave salgono personaggi famosi, ricche signore, fortunati vincitori di biglietti premio e alcuni brillanti speaker che allieteranno le giornate dei viaggiatori con le loro conferenze. L’atmosfera è sfarzosa, come in certi romanzi alla Agatha Christie, e la traversata promette di essere splendida. Anche perché si dice che una delle passeggere, Lady Emily Haywood, indosserà per la prima volta l’inestimabile collana di smeraldi che pare sia appartenuta a Cleopatra. E che, secondo la leggenda, reca con sé una maledizione: chi la porta in mare non vivrà abbastanza da tornare a riva. Naturalmente, nessuno crede a quella vecchia storia. Sennonché, a tre giorni dalla partenza, Lady Em è ritrovata cadavere e la collana è scomparsa. La lista dei sospetti è lunga, ma chi è il vero colpevole? L’assistente devota? Il giovane avvocato che voleva convincere Lady Em a rendere il collier all’Egitto, suo proprietario legittimo? O Celia Kilbride, l’esperta di pietre preziose amica della vecchia signora? Per fortuna, a indagare sono due infallibili quanto fortunati investigatori, che si trovano lì per festeggiare il loro quarantacinquesimo anniversario di matrimonio: Alvirah e Will Meehan, questa volta, dovranno districare una matassa più intricata che mai. |
La luce sull’altra riva del fiume di Sergio Bambarén
Titolo originale: –
Pagine: 154 Prezzo: € 14,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
Ci sono momenti della vita nei quali dimentichiamo i nostri sogni, quando la felicità sembra allontanarsi a distanze siderali lasciandoci come paralizzati, senza forze e incapaci di andare avanti. Sono i momenti in cui, per non perdere la nostra essenza, dobbiamo metterci in ascolto della voce del cuore, che ci parla ogni singolo giorno. E ci dice che la vita è sempre un dono prezioso. Ci sussurra di viverla, di non mollare e riprendere il sentiero del nostro destino, dovunque ci porti. Quello del nostro Sognatore ricomincia da un fiume nel mezzo della foresta amazzonica. È lì che una notte vede brillare una luce sull’altra riva, insieme al profilo di una figura umana. È lì che segue quella luce e incontra Amatami, lo sciamano di antica saggezza. È lì che scopre di dover conoscere una bambina molto speciale, dagli occhi di cielo e dall’anima indaco. Il Sognatore dovrà attraversare l’oceano, viaggiare nel Mediterraneo e approdare nell’isola di smeraldo, la Sardegna, ripartire per altri mari e altre foreste, fino ai boschi selvaggi dell’Europa orientale, dove gli orsi incontrano misteriose leggende. E finalmente rivedrà Amatami, insieme alla sua bimba speciale. Con un messaggio pieno di speranza. |
![]() |
![]() |
Una ragazza inglese di Beatrice Mariani
Titolo originale: Una ragazza inglese
Pagine: 288 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
È un tardo pomeriggio di giugno quando Jane raggiunge il cancello della villa dove passerà l’estate. Per lei, diplomata a pieni voti in Inghilterra, lavorare come ragazza alla pari per una ricca famiglia romana è un modo per mettere da parte qualche soldo, ma soprattutto il primo passo verso un futuro che intende scegliere da sola. Gli zii, unici parenti rimasti, la vorrebbero indirizzare a studi di economia, un percorso sensato che garantisce un solido avvenire. Ma lei non può dimenticare che i suoi genitori hanno seguito la loro passione a costo della vita, e la passione di Jane è il disegno, non i numeri. A nemmeno vent’anni, ha imparato a dar retta più al cuore che alla ragione. Il cuore, fin dal loro primo rocambolesco incontro, la spinge verso il suo datore di lavoro, Edoardo Rocca, un uomo d’affari dal fascino misterioso, zio del bambino di cui lei si deve occupare. È bello, sicuro di sé, sfuggente. Jane ne è intimorita, ma al tempo stesso attratta. Lui appartiene a un altro mondo, lo sa bene, eppure sente un’affinità che nessuna logica può spiegare. Basta una notte insonne perché si accenda una passione che sfida il buonsenso e la convenienza, non solo per la differenza di età, ma anche perché c’è qualcosa che Edoardo nasconde, segreti ed errori che stanno per travolgerlo. E, quando questo accadrà, per Jane sarà troppo tardi per mettersi in salvo. |
L’ombra di Pietra di Lorenzo Beccati
Titolo originale: L’ombra di Pietra
Pagine: 288 Prezzo: € 16,00 Formato: Cartaceo Editore: DeA Planeta Link d’acquisto: deaplanetalibri.it
TRAMA:
Genova 1606. Una spaventosa figura vestita di nero, il volto nascosto dietro una maschera da rapace, si muove nelle tenebre e miete vittime utilizzando uno strano micidiale cappio. Negli stessi giorni il pittore fiammingo Rubens, ospite presso palazzo Doria, scompare nel nulla, facendo temere il peggio. Se l’indagine ufficiale sul feroce assassino è affidata al Bargello e ai suoi birri, che brancolano nel buio, quella sull’artista richiede rapidità e discrezione, per evitare imbarazzi a una delle famiglie più potenti della città. Ecco perché delle ricerche viene incaricata dal Doge, e in gran segreto, la persona più scaltra in circolazione, ma anche la più pericolosa: una donna che non ha paura di niente. È Pietra, la rabdomante: la sua intelligenza le ha procurato molti nemici, ma è a lei che tutti si rivolgono per risolvere i misteri più intricati. Un pomeriggio Pietra trova sulla porta di casa una vecchia dall’aspetto miserevole, che sostiene di essere sua madre, la stessa che l’ha abbandonata in fasce. Pietra non è pronta ad aprirle il suo cuore, ma una tempesta di emozioni sta per abbattersi su tutto. |
![]() |
![]() |
Giacomo Casanova di Matteo Strukul
Titolo originale: Giacomo Casanova
Pagine: 312 Prezzo: € 19,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
Venezia, 1755. Giacomo Casanova è tornato in città, e il precario equilibrio su cui si regge la Repubblica, ormai prossima alla decadenza, rischia di frantumarsi e degenerare nel caos. Lo scenario politico internazionale è in una fase transitoria di delicate alleanze e il disastroso esito della Seconda guerra di Morea ha svuotato le casse della Serenissima. Il doge Francesco Loredan versa in pessime condizioni di salute, e l’inquisitore Pietro Garzoni trama alle sue spalle per ottenere il consenso all’interno del Consiglio dei Dieci e influenzare così la successione al dogado. Il suo sogno proibito è arrestare il seduttore spadaccino, e per far questo gli mette alle calcagna il suo laido servitore Zago. Rubacuori galante e agile funambolo, Casanova entra in scena prendendo parte a una rissa alla Cantina do Mori, la più antica osteria della laguna, per difendere una bellissima fanciulla, Gretchen Fassnauer, apparsa a consegnargli un messaggio: la contessa Margarethe von Steinberg vorrebbe incontrarlo. La nobile austriaca intende sfidarlo a una singolare contesa: se riuscirà a sedurre la bella Francesca Erizzo, figlia di uno dei maggiorenti della città, allora lei sarà sua. Casanova accetta, forte del suo impareggiabile fascino. È l’inizio di una serie di rocambolesche avventure che lo porteranno ad affrontare in duello Alvise, il focoso spasimante di lei, uccidendolo. Il guaio più serio e inaspettato è però un altro: Casanova, per la prima volta, si innamorerà davvero. Le fosche macchinazioni dell’inquisitore avranno successo e Giacomo verrà incarcerato ai Piombi, mentre Francesca finirà murata in convento. Con il cuore spezzato, Casanova nutrirà il sospetto che l’intera vicenda sia stata architettata dalla diabolica contessa per toglierlo di mezzo. Evaso, si metterà sulle sue tracce e, fra inseguimenti, imboscate e intrighi notturni, arriverà ad affrontarla in un ultimo faccia a faccia mozzafiato: scoprirà di essere stato pedina in un gioco di spie fra Venezia e l’Impero Austriaco e infine si troverà ad accettare a sua volta un incarico della massima segretezza. |
Se la notte ti cerca di Romano De Marco
Titolo originale: Se la notte ti cerca
Pagine: 324 Prezzo: € 17,50 Formato: Cartaceo Editore: Piemme Link d’acquisto: edizpiemme.it
TRAMA:
Il brutale omicidio di Claudia Longo, single cinquantenne, nell’esclusivo quartiere Parioli, a Roma, sembra opera di un amante occasionale. Uno dei tanti che la donna era solita ospitare in casa. L’unica a non pensarla così è il commissario Laura Damiani, tornata nella capitale dopo una devastante esperienza lavorativa a Milano. La poliziotta scopre delle connessioni fra quell’omicidio e le morti, apparentemente accidentali, di altre donne sole. Le vittime erano tutte clienti di un raffinato locale per incontri, nel quartiere Eur, il Single. L’unico modo che Laura ha per vederci chiaro è infiltrarsi nel locale, come cliente, all’insaputa dei suoi superiori. Sarà l’inizio di un viaggio allucinante nei misteri di una vita notturna fatta di trasgressione, vizio, segreti innominabili. Laura avrà l’occasione di guardare dentro se stessa e misurarsi con la propria solitudine e i fantasmi di una esistenza perennemente al bivio fra la totale dedizione al lavoro e la scelta di una vita personale più appagante. Ma dovrà fare i conti anche con un’altra realtà: c’è ancora un assassino in circolazione. E il suo prossimo obiettivo sembra essere proprio lei… |
Mercoledì 28 marzo
![]() |
![]() |
I figli dell’Eden di Joey Graceffa
Titolo originale: Children of Eden
Pagine: 360 Prezzo: € 14,90 Formato: Cartaceo Editore: Fanucci Editore Link d’acquisto: fanucci.it
TRAMA:
Rowan è la secondogenita in un mondo in cui le misure di controllo sulla popolazione la considerano una fuorilegge ed è per questo condannata a morte certa. Da ormai sedici anni vive un’esistenza nascosta nell’ombra, senza poter frequentare la scuola, stringere amicizie o avere la possibilità di farsi impiantare negli occhi il chip che contrassegna ogni abitante di Eden. Inquieta e desiderosa di conoscere e vedere il mondo, fugge concedendosi una notte ricca di avventura e adrenalina. Finalmente scoprirà il valore dell’amicizia, incontrerà persone diverse dai suoi familiari, vedrà angoli inesplorati della città e luoghi lontani dalle quattro mura della sua casa. Ma le novità non saranno solo piacevoli scoperte e, in poche ore, Rowan diventerà una ricercata in fuga, scatenando una serie di eventi che potrebbero cambiare per sempre il mondo di Eden… |
L’ottava confraternita di Alessia Racci Chini
Titolo originale: L’ottava confraternita
Pagine: – Prezzo: € 14,90 Formato: Cartaceo Editore: Fanucci Editore Link d’acquisto: fanucci.it
TRAMA:
In un paesino delle Alpi italiane, sul confine italo-franco-svizzero, sorge ciò che rimane del Grand Hotel Bluemillion. Abbandonato da più di trent’anni, l’imponente rudere del lussuoso hotel è adesso infestato dalle anime di coloro che nelle sue sale hanno trascorso i momenti più felici della propria esistenza terrena. Da troppo tempo, le giornate dei fantasmi del Bluemillion scorrono tutte uguali, polverose e monotone, finché la Scuola Anti Mistero non decide di stabilire proprio lì la sua sede. Con l’arrivo dei professori e degli alunni della S.A.M., gli ambienti del Grand Hotel ritornano agli antichi splendori, eppure i fantasmi non sono per niente felici del cambiamento e dichiarano guerra ai nuovi arrivati. Ma quando il confine tra il regno dei vivi e quello dei morti cade, e i due mondi riescono finalmente a incontrarsi, le cose prendono una piega inaspettata. La curiosità spinge fantasmi e giovani medium a oltrepassare barriere e timori, dando il via a piccole rivoluzioni. Un gruppo di studenti in particolare, l’Ottava confraternita, sfiderà le regole consolidate della scuola, costringendo gli stessi professori a mettere in dubbio false certezze e a fare i conti con inconfessabili paure… |
![]() |
|
Venti di guerra di John Gwynne
Titolo originale: A Time Of Dread
Pagine: 360 Prezzo: € 25,00 Formato: Cartaceo Editore: Fanucci Editore Link d’acquisto: fanucci.it
TRAMA:
I Ben-Elim, feroce stirpe di angeli guerrieri, hanno fatto irruzione nelle Terre dell’Esilio oltre centotrenta anni fa, sulle tracce dei loro eterni nemici, l’orda dei demoni di Kadoshim. Dopo averli sconfitti in una battaglia epocale, i Ben-Elim hanno fatto di questo mondo la loro casa, estendendone i confini e assoggettando antichi regni sotto il loro potere. Ma la pace nelle Terre dell’Esilio è fragile, e il loro indiscusso dominio è in pericolo. I Kadoshim sopravvissuti si stanno riunendo ai margini dell’impero, impazienti di tornare più agguerriti che mai. Per proteggersi, gli angeli guerrieri dovranno prendere decisioni molto difficili, mentre nell’ombra i demoni stanno solo aspettando il momento più propizio per colpirli… |
Giovedì 29 marzo
![]() |
![]() |
La voce delle cose perdute di Sophie Chen Keller
Titolo originale: The Luster of Lost Things
Pagine: 368 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Nord Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Una sera d’inverno, una vecchia mendicante gira per le strade di New York in cerca di un riparo, quando una donna apre la porta della sua pasticceria e la invita a passare lì la notte. La mattina dopo, la vecchia è scomparsa, lasciando un libriccino di ricette . Da allora, la pasticceria è diventata la più frequentata della città, perché i dolci preparati grazie a quelle ricette non sono solo deliziosi: i biscotti curano i reumatismi, le gallette migliorano l’umore e la torta paradiso fa dimagrire… è un finale da favola, finché, un giorno, il libriccino sparisce. Walter odia le parole. Soffre di un disturbo che gli impedisce di articolare bene i suoni e, un giorno, stanco delle prese in giro dei coetanei, ha smesso di provarci. Ha deciso di chiudere la bocca e aprire gli occhi. Adesso, a dodici anni, Walter osserva, nota cose che a tutti gli altri sfuggono, distratti come sono da chiacchiere inutili. È diventato bravissimo a ritrovare le cose perdute. Ecco perché, quando il libriccino della madre sparisce, lui si lancia alla sua ricerca col suo unico amico, Milton, un Labrador grassoccio e intraprendente. Insieme, Walter e Milton si avventurano negli angoli dimenticati di New York, incontrando persone che per gli altri sono invisibili: dalla donna che tutte le mattine raccoglie le lattine per strada a una coppia delusa dal mondo che si è ritirata in uno scalo abbandonato della metropolitana. Grazie alle loro storie, Walter scoprirà generosità e speranza, solitudine e rimpianti, ma soprattutto capirà che la vita è un dono troppo prezioso per guardarla scorrere. E così riuscirà non solo a trovare le pagine del libriccino, ma pure il coraggio di aprirsi agli altri e di dare voce ai suoi sogni. |
Il profumo del mosto e dei ricordi di Alessia Coppola
Titolo originale: Il profumo del mosto e dei ricordi
Pagine: 320 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Lavinia vive a Firenze, dove studia e lavora come restauratrice. Quando un telegramma le annuncia la morte del nonno, che non ha mai conosciuto, sarà proprio lei a partire per la Puglia per valutare l’eredità ricevuta. Al suo arrivo trova un’antica masseria da ristrutturare, terre e vigneti in stato di abbandono, ma trova anche una grande famiglia pronta ad accoglierla. Abituata alla città, Lavinia si sente quasi a disagio in quell’ambiente rustico, e mal sopporta le premure e l’affetto che tutti le riservano, convinti che lei sia lì per risollevare le sorti della tenuta. E invece Lavinia è pronta a venderla, anche se non ha il coraggio di confessarlo. Quel viaggio in una terra sconosciuta, selvaggia e vigorosa, ha però in serbo delle sorprese. Alessandro, il giovane agronomo che lavorava a fianco del nonno, le farà conoscere ogni angolo della proprietà, la guiderà alla scoperta delle sue radici, narrandole storie che nessuno le ha mai raccontato. Ripercorrere insieme a lui quel passato, avvolto nel mistero e capace di risvegliare tanti ricordi, le farà cambiare idea su molte cose… |
![]() |
![]() |
Con te o senza di te di Jules Hofman
Titolo originale: Con te o senza di te
Pagine: 320 Prezzo: € 5,99 Formato: eBook Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Allison ha ventisette anni e vive a New York. Lavora al Blusher come ragazza immagine, ma è molto determinata a concludere i suoi studi: ha come traguardo una laurea in Medicina e porta avanti un tirocinio nel reparto di Oncoematologia. Una sera conosce Benjamin e lascia che quel ragazzo dal fisico atletico e lo sguardo magnetico rappresenti una distrazione dai suoi obiettivi. Eppure, una notte che doveva rimanere solo un’avventura, in Allison scatena qualcosa di completamente inaspettato. Vuole di più da quel misterioso ragazzo riservato, desidera frequentarlo al di fuori di un letto. Quello che Allison non sa è che a causa di un cancro recentemente diagnosticato Ben ha dovuto lasciare la sua squadra e rinunciare al sogno di essere l’acclamata stella del rugby americano che tutti vedevano in lui. I tentativi di respingere Allison, comunque, saranno inutili e ben presto i due si ritroveranno travolti da un sentimento che li porterà a lottare insieme contro il nemico subdolo della malattia, sicuri del fatto che ogni istante insieme vada goduto al massimo. |
Io sono Mia di Max Giovagnoli
Titolo originale: Io sono Mia
Pagine: 320 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Mia ha diciotto anni e una brutta cicatrice sul viso. La mattina va a scuola e di sera costruisce scenografie per il Teatro dell’Opera di Roma. Vive a MU, una casa famiglia che somiglia a un sommergibile, ed è abituata a cavarsela da sola. Da sempre. Con le mani riesce a plasmare tutto quello che vuole. Con le compagne e i ragazzi, invece, è una frana. In classe la chiamano “Non” e tutti sanno che non bisogna toccarla… Andrea è stata per anni una delle più spregiudicate produttrici cinematografiche europee. Nessuno ha mai potuto mettersi tra lei e il successo, nemmeno sua figlia. Finché un giorno, un brutto incidente ferma la sua corsa. Le strade di Mia e Andrea si incrociano di nuovo, in modo del tutto inaspettato, in un viaggio che per entrambe è una fuga. Dalla Roma dei Fori imperiali e delle torri di periferia fino alle aurore boreali e ai vulcani addormentati di un piccolo arcipelago al largo dell’Islanda, Mia e Andrea si trovano a vivere – senza volerlo – l’avventura più importante della propria vita. Dopo tanto tempo, finalmente insieme. |
![]() |
![]() |
La paziente perfetta di Nora Flite
Titolo originale: –
Pagine: 384 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Karen, Eleanor e Bea sono amiche sin da quando erano bambine. Tra loro non ci sono segreti, e ciascuna conosce le altre alla perfezione. Adesso che hanno superato i trent’anni, hanno cominciato ad allontanarsi a causa delle difficoltà di tutti i giorni: Eleanor è una moglie e una madre sommersa dalle responsabilità e fatica a stare dietro a tutto; Bea è felicemente single, o almeno questo è ciò che lascia credere agli altri; Karen fa la psichiatra e, nonostante il suo passato oscuro, si considera la roccia del gruppo, l’amica su cui contare. Ma quando una nuova paziente si presenta nel suo studio con disturbi che non le sono ancora del tutto chiari, Karen comincia a temere di aver messo le sue più care amiche in pericolo. Perché la sua paziente sa cose sulle tre donne che nessuno all’infuori del loro ristretto circolo potrebbe (o dovrebbe) conoscere… |
La donna senza ricordi di Cesca Major
Titolo originale: –
Pagine: 320 Prezzo: € 17,50 Formato: Cartaceo Editore: Tre60 Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
1952 La guerra sembra lontana, ma le sue ferite sono così profonde che non si sono ancora rimarginate. E talvolta sono invisibili, come quelle di Adeline: otto anni prima, le suore del convento di Santa Cecilia, nel sudest della Francia, l’hanno ritrovata, ferita e sconvolta, in aperta campagna. Da allora, la donna si è chiusa in un silenzio impenetrabile. Adeline però sembra in attesa di qualcuno. Ma di chi? E perché? 1940 L’esercito tedesco occupa la Francia e ogni certezza va in frantumi. Impossibile sottrarsi alla paura, persino nel tranquillo villaggio di Oradour, nel centro del Paese: così Sebastian, allegro, ottimista e innamorato di Isabelle, deve scappare, sfuggendo quasi miracolosamente alla deportazione. Non può invece scappare Paul, il fratello di Isabelle, che viene mandato al fronte e sa che ogni giorno, per lui, può essere l’ultimo. Gli abitanti rimasti cercano conforto l’uno nell’altro e si ritrovano nel piccolo emporio, la cui proprietaria, Adeline, ha un sorriso per tutti… 1952 Grazie alla determinazione di un medico che si è preso a cuore il suo caso, Adeline comincia a ricordare, a parlare. Ma capisce che, per ritrovare la pace, deve tornare là dove tutto è successo e dove qualcuno, forse, la aspetta ancora… |
Ed eccoli tutti qui, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!
Ciaooooooo!!!
Clarissa