Buon pomeriggio wordsbookiani!
Come state oggi? Da quest’anno ho iniziato la mia esperienza con gli audiobook e devo dire che, dopo il primo mese di prova (gratuito), non ho resistito a sottoscrivere l’abbonamento. Con Audible riesco a recuperare alcune letture in arretrato e sopratutto riesco a “leggere” in momenti in cui, prima, mi era impossibile farlo. Comunque da quando mi sono convertita agli audiolibri ho recuperato buona parte dei romanzi di Colleen Hoover e oggi, vi racconto come è andato l’ascolto de Le confessioni del cuore edito da Leggereditore.

 

IL LIBRO

Le confessioni del cuore LE CONFESSIONI DEL CUORE
di Colleen Hoover


Editore: Leggereditore • Data d’uscita: 19 agosto 2016
Formato: Audiobook • Prezzo: € 0,00 • Durata: 8 ore and 36 minuti


TRAMA: A soli ventun anni, Auburn Reed ha già perso le cose che considerava più importanti e adesso, mentre lotta per rimettere insieme i pezzi della sua vita, non c’è spazio per gli errori, tantomeno per l’amore. Ma quando si imbatte in Owen Gentry, l’enigmatico proprietario di un laboratorio d’arte presso cui ha trovato lavoro, Auburn non può evitare di provare una forte attrazione per lui. Per una volta, decide di ascoltare il proprio cuore.
Eppure il peso del passato di Owen, che sembra nascondere importanti segreti, rischia di minacciare di nuovo la sua felicità. Per non perdere Auburn, Owen dovrebbe confidarle i propri segreti. Ma la verità può essere soggettiva come un’opera d’arte, e una confessione, talvolta, è anche più distruttiva di una menzogna…

 

IL MIO PENSIERO

La Hoover è una di quelle autrici di cui ho sentito parlare tanto e sempre molto bene. Devo ammettere che fino a qualche anno fa non avevo letto niente di suo ma poi sotto consiglio di moltissime amiche blogger mi sono decisa a leggere qualcosa. Il primo approccio è stato ricco di lacrime, ho trovato la scrittura molto interessante e la storia raccontata ricca di emozioni. Andando avanti con le letture, e con gli audiobook, ho capito che il mio rapporto con questa autrice è pieno di alti e bassi. So per certo che la tragedia si nasconde dietro ogni sua storia e sono sempre curiosa di scoprire cosa si sia inventata ogni qualvolta.
 
Le confessioni del cuore non è da meno e la tragedia la viviamo sin dalle prime pagine. Auburn, la protagonista, all’età di quindici anni perde il suo primo amore, Adam. Il loro rapporto era molto bello e nonostante la giovane età erano convinti dei loro sentimenti. All’età di ventun anni, Auburn, però, sta cercando di tenere insieme la sua vita e Owen è, per il momento, un problema. Non c’è spazio per gli errori e se vuole ottenere la custodia di suo figlio deve fare molta attenzione. Ma Owen… Beh, Owen è troppo puccioso. Non è per niente il bad boy che mi ero immaginata all’inizio, anzi è un personaggio dalle mille sfaccettature che ha reso la storia più interessante.
Per prima cosa, il suo lavoro mi ha lasciata di stucco. L’idea di raccogliere confessioni anonime, da chi passa per il suo studio, e rappresentarle in un dipinto è qualcosa di molto toccante. Mi ha impressionato molto sopratutto per come la Hoover ha reso vividi i colori e le sensazioni attraverso le sue parole. Seconda cosa, ma non meno importante, è un bravo ragazzo: pronto ad aiutare e con la testa sulla spalle.
 
L’ascolto procede molto bene, dall’inizio alla fine si rimane un po’ sospesi. La confessione di Owen aleggia sullo sfondo senza essere rivelata e per più volte ho pensato si trattasse di un’altra tragedia. Una confessione che avrebbe rovinato tutto e sono contenta della scelta dell’autrice di lasciarla in sospeso fino alla fine. Mi ha fatto piacere scoprire questo particolare una volta che la storia si era conclusa.
Il ritmo è molto incalzante, si ha voglia di non mettere mai in pausa. Le disavventure non mancano e danno movimento all’intero racconto.
 
È stato un ascolto carino, non so perché ma mi aspettavo qualcosa di più. Bello ma con qualche cosina che poteva essere migliorata. In questo caso la parte tragica della storia ha avuto un risvolto positivo. E per una volta non ho versato mare di lacrime. Sicuramente procederò con l’ascolto degli altri suoi romanzi presenti su Audible, sono decisa ad ascoltare tutto l’ascoltabile 🙂

 

Il mio giudizio: 3.5/5
 
★ ★ ★ ½ ☆

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto
Ciaoooooo!!
 

Clarissa