Buongiorno wordsbookiani!
Come state? Oggi insieme ad altre blogger prendo parte al review party per l’uscita del nuovo romanzo di Bianca Marconero: Un altro giorno ancora edito da Newton Compton Editori, che proprio oggi fa il suo debutto in libreria. Per chi segue Bianca sui social avrà sentito parlare del romanzo “sui cavalli” e finalmente è arrivato tra noi e io non vedevo l’ora di potervene parlare…

 

IL LIBRO: UN ALTRO GIORNO ANCORA

Un altro giorno ancora UN ALTRO GIORNO ANCORA
di Bianca Marconero


Editore: Newton Compton Editori • Uscita: 19 aprile 2018 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 6,90 • Pagine: 316 • Link: newtoncompton.com


TRAMA: Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.

 

IL MIO PENSIERO

Ho letto molto della Marconero e mi sono sempre trovata benissimo con la sua scrittura e il suo stile. Quando ho saputo dell’arrivo in libreria di questo nuovo romanzo ero curiosissima di leggere e conoscere la nuova storia e i nuovi personaggi. Come volevasi dimostrare Bianca non mi ha deluso e mi ha regalato un romanzo che si legge in pochissimo tempo. Un altro giorno ancora è stata una bella lettura!
 
Questa storia è immersa nel mondo dell’ippica che fa da sfondo alle vicende di Elisa. Parte decisamente bene e con un buon ritmo ma nella pagine centrali ho trovato il racconto un po’ prolungato, c’erano molte cose che potevano essere risolte in meno tempo, le intenzioni dei personaggi sono chiari e la voglia di vedere i pezzi andare al loro posto mi ha spinto a superare questo momento di impasse. Una volta preso il ritmo però le cose iniziano a trovare il giusto posto e non si può fare a meno di lasciarsi trasportare da Elisa.
 
Elisa è davvero un personaggio che mi è piaciuto moltissimo, finalmente abbiamo un romance con una ragazza tosta, sicura di sé e che non accetta le etichette. Ha un carattere forte e mi è piaciuta moltissimo la sua famiglia strampalata. Nonostante abbia perso i genitori, ha quattro fratelli che compongono un nucleo variegato e sono pronti a tutto per sostenersi a vicenda. Sono tutti ben caratterizzati ed facile essere coinvolti nelle loro dinamiche familiari. Sarei curiosa di conoscere meglio Gabriele che è il fratello che si vede meno nella storia ma sono contenta che ognuno abbia il suo spazio e una sua storia.
Ma, a catturare l’attenzione è sicuramente Andrea, sapevo che sotto nascondeva qualcosa ed è davvero dolcissimo. Nel suo essere sempre a margine senza forzare le cose mi ha catturata subito e come Elisa gli avrei detto più volte di svegliarsi!!
 
Il rapporto tra questi due personaggi mi è piaciuto moltissimo, nonostante sia la parte che ho trovato più trascinata, i loro scambi di battute mi hanno divertito. Sono due caratteri che si scontrano parecchio, agli opposti ma forse è proprio la loro diversità che li fa essere perfetti l’uno per l’altra. I loro sentimenti crescono con lo svolgersi della storia, sopratutto quelli di Elisa che è sempre stata restia a legarsi alle persone. Vi ho già detto che questo personaggio mi è piaciuto e mi è piaciuta anche la sua crescita emotiva, ci sono state occasioni in cui le avrei tolto le fette di prosciutto davanti agli occhi che le impedivano di vedere l’ovvio ma alla fine è stata perfetta.
 
La lettura è stata coinvolgente, leggera e veloce. Insomma tutto quello di cui avevo bisogno per lasciarmi andare alla lettura. Bianca anche questa volta a colpito il segno e sono contentissima di aver avuto l’occasione di leggerlo e parlavene.

 

Il mio giudizio: 4/5
 
★ ★ ★ ★ ☆

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto
Ciaoooooo!!
 

Clarissa