Buongiorno wordsbookiani!
Pronti per il fine settimana? Questa volta si prospetta un bel weekend lungo! Avete programmi? Cosa leggerete? Oggi è tempo di segnalazioni e quindi eccoci con un nuovo appuntamento di Italian reports. I quattro romanzi selezionati per voi sono: Il nido dell’Aquila di Fausto Tinti e La sposa promessa di Ornella De Luca editi da LibroMania; La felicità sul comodino di Alberto Simone edito da TEA; e infine Evadne e la Valle delle Gorgoni di Diana Al Azem edito da Dunwich Edizioni

 

I QUATTRO ROMANZI DI OGGI

 
IL NIDO DELL’AQUILA
di Fausto Tinti​​
 
LibroMania
 
Nel 1937, in una birreria della periferia londinese, Paul si trova coinvolto in una rissa per difendere David, austriaco, da un giovane di idee fasciste. Tra i due nasce una profonda e fraterna amicizia, ma lo scoppio della guerra li porta su due fronti opposti. Paul prima in patria a dare la caccia alle spie naziste, poi in Francia con i partigiani. David al comando di un carro armato combatterà in Russia in Africa e nel Peloponneso. Uccideranno entrambi, David per salvarsi la vita, Paul per combattere l’orrore nazista. Le loro storie si intrecciano a quelle di milioni di altri, tra missioni segrete, intrighi internazionali, atti di eroismo e gesti disperati. Mentre la battaglia finale si avvicina e in uno dei rifugi più segreti dello stato maggiore nazista Hitler e i suoi gerarchi cercano di prevedere dove potrebbe avvenire lo sbarco delle forze alleate in Francia, la tragedia della guerra segna profondamente i due giovani soldati e l’amicizia che li lega diventa il simbolo di un futuro ancora possibile.
 
eBook • € 3,99 • p. 300 • 24 aprile 2018
 
LINK ACQUISTO
 
LA SPOSA PROMESSA
di Ornella De Luca
 
LibroMania
 
Edimburgo, Scozia, ottobre 1561: un giovane parroco viene convocato al carcere di Greyfriars per offrire l’estrema unzione a una detenuta, poco prima dell’esecuzione della condanna a morte fissata per la mattina seguente. La donna, ormai fuori di sé dal dolore, accetta di raccontare al confessore la sua vita e l’origine della colpa che l’ha condotta in quella sudicia cella.
Contea di Dunvegan, febbraio 1560: Eithne ha diciassette anni, è l’unica figlia del laird del clan MacLeod e sulle sue spalle pesano grandi aspettative, anche se lei non sembra esserne del tutto consapevole. Il suo destino è di andare in sposa a un ricco highlander scelto dal padre, ma a ostacolare questa unione c’è il legame con Alastair, lo stalliere del castello, suo compagno di giochi sin dall’infanzia. Una straordinaria catena di eventi porta Eithne a prendere in fretta decisioni che segnano il destino del suo clan e di tutta la Scozia: la zia, Lady Maighread Douglas, la coinvolge in un complotto ai danni dei nobili cattolici del regno, in un periodo drammatico che minaccia di sfociare in una guerra civile. Eithne deve quindi scegliere se salvare se stessa e l’uomo che ama, oppure il destino del clan MacLeod. I due giovani innamorati, costretti dalle circostanze, organizzano una fuga per scampare alla vendetta di Erinna, la madre di Eithne. Ma cosa sono disposti a sacrificare per restare insieme? La sposa promessa è un grande romanzo di amore, avventura e intrighi al tempo di Mary Stewart ed Elisabetta I Tudor: conflitti religiosi, lotte fratricide e sete di potere si mescolano al più genuino e innocente desiderio di libertà.
 
eBook • € 3,99 • p. 246 • 13 aprile 2018
 
LINK ACQUISTO
 
LA FELICITÀ SUL COMODINO
di Alberto Simone
 
TEA
 
«Chi non desidera essere felice? Chi non vuole che le persone che ama lo siano altrettanto? Chi non ha conosciuto almeno una volta nella vita anche un solo istante di felicità, magari, poi, passando gli anni coltivandone il ricordo e la nostalgia?
«Perché la felicità appare, ci seduce, ci stordisce e poi se ne va. Per questo cerchiamo di afferrarla, scattando fotografie e girando filmini in ogni circostanza festosa, per condividere tutto con amici, parenti e persone a noi vicine. Questa è una felicità transitoria, sulla quale non abbiamo molte possibilità di controllo. Così rara, a volte, da farci pensare che sia solo una chimera, un intervallo più o meno lungo tra due momenti di non felicità. In queste pagine, invece, parleremo di una felicità possibile e duratura. Una condizione di maggiore libertà e stabilità emozionale, di pace interiore e di compenetrazione totale con l’universo al quale apparteniamo. E lo faremo esplorando insieme quei meccanismi invisibili e spesso subdoli con i quali siamo proprio noi, e nessun altro, a renderci le cose difficili, allontanandoci da una condizione naturale che è quella di saper godere e gioire di tutto ciò che riempie e rende unica la nostra vita.»
 
Cartaceo • € 15,00 • p. 176 • 25 gennaio 2018
 
LINK ACQUISTO
 
EVADNE E LA VALLE DELLE GORGONI
di Diana Al Azem
 
Dunwich Edizioni
 
Arriva il secondo volume della serie. Eva, seguita dai suoi fedeli amici, intraprenderà un viaggio senza ritorno verso l’isola dove sua madre è tenuta prigioniera. Nuovi personaggi e vecchi alleati riaffioreranno in quest’avventura per aiutare Eva a combattere contro l’esercito delle gorgoni. La feroce lotta tra il bene e il male unita al cambiamento interiore della protagonista. Un mondo in cui la realtà si fonde con la fantasia. Riuscirete a resistere al fascino delle sirene?
 
Cartaceo • € 14,90 • p. 312 • 5 aprile 2018
 
LINK ACQUISTO


Cosa ne pensate? Conoscevate già questi romanzi?
Vi ricordo che potete leggere la puntata precedente cliccando qui.
Ciaooooooo!!!

 

Clarissa