Buon pomeriggio carissimi wordsbookiani!
Come avete passato il weekend? Io mi sono beccata una super raffreddata in questi giorni e non ce la faccio più! Ho passato il weekend in caso e non sono neanche riuscita a leggere perché mi facevano male gli occhi. Ora va un po’ meglio, il raffreddore non mi abbandonerà facilmente ma almeno non mi fa più male la testa, così eccoci qui per parlare delle uscite in libreria che ci aspettano questa settimana: Si spengono le stelle di Matteo Raimondi e I segreti della domestica ribelle di Fiona Mitchell editi da Mondadori; Trust Again di Mona Kasten edito da Sperling & Kupfer; Storia dei miei lupi di Emily Fridlund edito da DeA Planeta; Macbeth di Jo Nesbø edito da Rizzoli; Lunissanti di Anna Melis edito da Frassinelli; Tutta la vita che vuoi di Enrico Galiano edito da Garzanti; Un altro giorno ancora di Bianca Marconero, Bad romance di Jen McLaughlin, Hero di Samantha Young, Tutte le notti di Lauren Blakely e Violet di Monica Murphy editi da Newton Compton Editori.
Come avete passato il weekend? Io mi sono beccata una super raffreddata in questi giorni e non ce la faccio più! Ho passato il weekend in caso e non sono neanche riuscita a leggere perché mi facevano male gli occhi. Ora va un po’ meglio, il raffreddore non mi abbandonerà facilmente ma almeno non mi fa più male la testa, così eccoci qui per parlare delle uscite in libreria che ci aspettano questa settimana: Si spengono le stelle di Matteo Raimondi e I segreti della domestica ribelle di Fiona Mitchell editi da Mondadori; Trust Again di Mona Kasten edito da Sperling & Kupfer; Storia dei miei lupi di Emily Fridlund edito da DeA Planeta; Macbeth di Jo Nesbø edito da Rizzoli; Lunissanti di Anna Melis edito da Frassinelli; Tutta la vita che vuoi di Enrico Galiano edito da Garzanti; Un altro giorno ancora di Bianca Marconero, Bad romance di Jen McLaughlin, Hero di Samantha Young, Tutte le notti di Lauren Blakely e Violet di Monica Murphy editi da Newton Compton Editori.
Martedì 17 aprile
![]() |
![]() |
Si spengono le stelle di Matteo Raimondi
Titolo originale: Si spengono le stelle
Pagine: 468 Prezzo: € 19,50 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
691. York è un’inquieta città di frontiera da poco annessa alla Colonia della Massachusetts Bay, dove la legge è esercitata secondo una rigida morale puritana. Primogenita di Mary e Robert Walcott, capo della corporazione commerciale, Susannah è tormentata da un selvaggio bisogno d’indipendenza che la rende insofferente alle autorità e la porta a rifugiarsi negli antichi insegnamenti della sua vecchia nutrice indiana, Nagi, dalla quale ha imparato a scorgere in ogni cosa la profonda armonia del cosmo. Ma proprio il forte legame con la cultura dei nativi costa a Suze l’avversione dei suoi coetanei, che la accusano di essere strana, pericolosa, e per questo la schivano. Tutti tranne uno, il fragile e misterioso Angus Stone, che appare determinato a sfidare qualunque pregiudizio pur di averla. Le cose cambiano quando Robert viene inviato a Boston per presiedere il Congresso coloniale: mentre a York le stelle della ragione cominciano a spegnersi, Rob realizza di trovarsi nel mezzo di una spietata cospirazione tesa a inasprire odio e paura verso i “selvaggi”. Il conflitto tra coloni e nativi assume così il valore di uno scontro fra bene e male che coinvolgerà proprio Susannah, ignara custode di un grande segreto. |
I segreti della domestica ribelle di Fiona Mitchell
Titolo originale: The Maid’s Room
Pagine: 348 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: librimondadori.it
TRAMA:
Dolly e Tala non si sono mai sentite così lontane da casa. Avvolte dal caldo rovente di Singapore, passano le giornate per dare agli inglesi per i quali lavorano una qualità della vita che loro non avranno mai. Anche se si può permettere un po’ di libertà in più rispetto alla sorella, con il suo impiego Dolly riesce a malapena a vivere, considerato che quasi tutto ciò che guadagna serve a mantenere la sua bambina rimasta nelle Filippine. Un giorno, se sarà fortunata, riuscirà a tornare a casa per rivederla… Tala, invece, non riesce proprio a tenere la bocca chiusa in merito alle arcaiche e restrittive regole a cui sono costrette ad attenersi le domestiche se non vogliono venire licenziate e rispedite nel loro paese. Pur di aiutare le colleghe che tentano di far sentire la loro voce ormai da troppo tempo, decide di rischiare il tutto per tutto aprendo un blog, irriverente e divertentissimo, in cui denuncia le loro misere condizioni. Ma se la dovessero scoprire sarebbe la fine… |
![]() |
![]() |
Trust Again di Mona Kasten
Titolo originale: Trust Again
Pagine: 456 Prezzo: € 17,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: sperling.it
TRAMA:
Dawn Lily Edwards ha vent’anni e studia Letteratura all’università di Woodshill. Pubblica racconti online e il suo sogno è diventare scrittrice. Ma ora, a chilometri di distanza da casa, c’è solo una cosa che desidera più di ogni altra: dimenticare. Dimenticare che il suo primo amore l’ha tradita spezzandole il cuore. Da allora, Dawn ha giurato a se stessa di non lasciarsi più coinvolgere al punto da relegare le sue aspirazioni in un angolo e dare a qualcuno il potere di distruggerla. Ma, appena arrivata in città, incontra Spencer Cosgrove. È affascinante, divertente e inizia subito a flirtare con lei. Dawn resiste con tutte le sue forze per paura di rimanere ferita un’altra volta, eppure non può negare l’evidenza: Spencer ha toccato qualcosa dentro di lei che credeva di aver perduto per sempre. Anche lui, però, nonostante la sua contagiosa voglia di vivere e il suo modo di fare allegro, spensierato e impertinente, nasconde un terribile segreto nel suo passato. Un senso di colpa che lo accompagna ancora oggi. Dawn e Spencer dovranno imparare a fidarsi l’uno dell’altra, giorno per giorno, e ricominciare da capo, a vivere e ad amare. |
Storia dei miei lupi di Emily Friedlund
Titolo originale: History of Wolves
Pagine: 352 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: DeA Planeta Link d’acquisto: deaplanetalibri.it
TRAMA:
Tra i boschi, le paludi e gli inverni infiniti del Nord Minnesota, Linda Furston è una ragazzina guardinga e affamata come i lupi dei quali scrive – a sproposito – per una competizione scolastica. Quando Patra, giovane madre con figlio piccolo al seguito, si trasferisce nella casa vicina alla sua, la perfetta solitudine che ammanta la vita di Linda comincia a sfaldarsi. Ma l’accogliente routine di quella che presto diventa la sua famiglia elettiva nasconde più di una crepa. Piccoli, inquietanti segnali alludono a un pericolo la cui esatta natura rimane celata alla vista. Un segreto, una ferita. Una minaccia che Linda, arruolata come babysitter e come complice, si scopre disposta a ignorare, e che, pagina dopo pagina, prende corpo sotto lo sguardo attonito del lettore. |
![]() |
![]() |
Macbeth di Jo Nesbø
Titolo originale: Macbeth
Pagine: 616 Prezzo: € 20,00 Formato: Cartaceo Editore: Rizzoli Link d’acquisto: rizzoli.eu
TRAMA:
Anni ’70, una città industriale sull’orlo del collasso fatta di fabbriche chiuse, disperazione, piazze di spaccio. Sotto l’eterna pioggia nera che la flagella, il poliziotto migliore che si muove per le sue strade è Macbeth. Un ex tossico, un uomo fragile dal passato turbolento, abbandonato da bambino, uno sbirro incline alla violenza. Ma è lui, con la sua squadra, a gestire con intelligenza una retata nell’area del porto, un’azione in grande stile che, finalmente, gli fa intravedere la possibilità di ottenere una promozione. E quindi guadagnarsi il rispetto degli altri, avere una vita migliore, e molto più potere, che è ciò che conta. Tutto questo è lì, a portata di mano: ma, pensa Macbeth, davvero mi lasceranno arrivare tanto in alto? Tormentato dalle allucinazioni, vittima di paranoie sempre più acute, Macbeth comincia, lentamente, a soccombere a se stesso e al tarlo dell’ambizione. |
Lunissanti di Melis Anna
Titolo originale: Lunissanti
Pagine: 300 Prezzo: € 17,90 Formato: Cartaceo Editore: Frassinelli Link d’acquisto: edizionifrassinelli.it
TRAMA:
Si può scrivere un romanzo sull’amore, sui suoi molteplici e irrazionali volti, senza trasformarlo in un banale romanzo d’amore? Si può ambientare una storia in una Sardegna del primo Novecento senza cadere in abusati cliché e ambientazioni già note? Anna Melis ci prova con questa sua terza opera, che dalla suggestiva rocca di Castelsardo e dalla festa di Lunissanti si origina e muove. E lo fa con maestria e pazienza, nodo dopo nodo, senza cercare mai di affrettare la posa delle sue parole. Lo fa con il suo incedere preciso, luminoso e avvolgente. Lo fa scavando nell’animo dei suoi personaggi, soprattutto quelli femminili, ascoltandone desideri e paure, intercettandone e disegnandone fantasie e ansie, con una sensibilità che va oltre la parola scritta. Il risultato è una trama fitta e convincente di emozioni e vicende, che nei personaggi di Ada e Lauretta (di cui il lettore non potrà mai più dimenticarsi) trova le sue creature più tormentate e belle. |
Giovedì 19 aprile
![]() |
![]() |
Tutta la vita che vuoi di Enrico Galiano
Titolo originale: Tutta la vita che vuoi
Pagine: 416 Prezzo: € 17,90 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: garzanti.it
TRAMA:
Tre ragazzi. Ventiquattr’ore. Una macchina rubata. Una fuga. Una promessa. Perché ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Così intensi da sembrare infiniti. È un susseguirsi di quei momenti che Filippo Maria vive il giorno in cui, per la prima volta, riesce a rispondere a tono al professore di fisica che lo umilia da sempre. Appena fuggito da scuola vuole solo raggiungere Giorgio, il suo migliore amico che, immobile di fronte a una chiesa, si chiede perché non sia ancora riuscito a piangere al funerale del fratello. Poco dopo incontrano una ragazza che corre a perdifiato: è Clo. Basta uno scambio di sguardi e i tre si capiscono, si riconoscono, si scelgono. La voglia di vivere e di cambiare che hanno dentro è palpabile, impressa nei loro volti. Si scambiano una promessa: ognuno di loro farà quell’unica fondamentale cosa che, di lì a vent’anni, si pentirebbe di non aver fatto. Anzi, lo faranno insieme: Clo sa come aiutarli. Basta scrivere su un biglietto cosa li renderebbe felici. Lei ne ha uno zaino pieno, di motivi per cui vale la pena vivere: le nuvole quando sembrano panna o l’odore della carta di un libro… Ora spetta a Giorgio e Filippo trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Ma non sempre chi ci è accanto è sincero del tutto. Clo non riesce a condividere con loro la sua più grande speranza per il futuro. Perché a diciassette anni è difficile lasciarsi guardare dentro e credere che esista qualcuno pronto ad ascoltare i segreti che non siamo pronti a rivelare. Per farlo non bisogna temere che la felicità arrivi per davvero e afferrarla. |
Un altro giorno ancora di Bianca Marconero
Titolo originale: Un altro giorno ancora
Pagine: 416 Prezzo: € 6,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi. |
![]() |
![]() |
Bad romance di Jen McLaughlin
Titolo originale: Bad romance
Pagine: 288 Prezzo: € 6,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Jackson Worthington è un cecchino. Ma una ferita alla spalla mette fine alla sua carriera nell’esercito e viene rimandato a casa, a combattere una battaglia che gli è familiare: stare lontano da Lily Hastings, l’angioletto del suo ricco paparino, assolutamente adorabile, tanto pulita quanto Jackson è sporco. Ed è anche la sua sorellastra, proibita, ma mai dimenticata, non dopo il bacio appassionato per il quale a diciotto anni è stato cacciato di casa. All’epoca non era riuscito a resisterle. Come potrebbe resisterle ora? Lily sta per sposare un uomo che non ama, e impegnarsi in un lavoro che odia, tutto per compiacere suo padre. Come se non bastasse, il suo primo amore è tornato, con un corpo scolpito e appena una traccia del ribelle che ha segnato il suo destino. Lily ora è cresciuta. Ed è pronta a essere una cattiva ragazza. |
Hero di Samantha Young
Titolo originale: Hero
Pagine: 416 Prezzo: € 6,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Suo padre è sempre stato un eroe per Alexa, finché non ha scoperto che lei e la madre non erano la sua unica famiglia. Da allora, Alexa si è impegnata a voltare pagina ma un uomo che è stato danneggiato quanto lei da suo padre entra nella sua vita. Caine sa che non potrà mai essere il suo principe azzurro e tenta di allontanarla. Quando si troveranno sull’orlo del baratro, capirà di essere disposto a tutto per proteggerla. |
![]() |
![]() |
Tutte le notti di Lauren Blakely
Titolo originale: Night After Night
Pagine: 256 Prezzo: € 6,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Clay Nichols ha una mente perversa e una bocca ipnotica, ed è tutto ciò che Julia vuole, ed esattamente ciò che non può avere. È entrato nella sua vita una notte e le ha fatto conoscere un piacere che non credeva possibile. Impadronendosi del suo corpo e catturando ogni suo pensiero. È troppo pericoloso perché Julia rischi il suo cuore con lui, dato che ha una taglia sulla testa. Julia fugge dopo una sola sconvolgente settimana, ma ora è tornato, e determinato a farla sua. Non importa quanto gli costerà. Lei è una droga. Fiera, indimenticabile, Julia è un enigma, e Clay non ha intenzione di lasciarla andare senza lottare. Ma gli oscuri segreti di Julia minacciano di distruggere ogni possibilità di felicità. Due persone scottate dall’amore possono ancora fidarsi quando desiderio e passione si intrecciano con il pericolo? |
Violet di Monica Murphy
Titolo originale: Owning Violet
Pagine: 416 Prezzo: € 6,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: newtoncompton.com
TRAMA:
Ho sempre vissuto facendo quello che ci si aspettava da me. Sono la brava ragazza che si è dedicata agli affari di famiglia. Ma c’è un uomo che il destino ha deciso di farmi incontrare. Ha una grande sete di successo ed è privo di scrupoli. Tutto quello che lo circonda è un mistero. Non so niente di Ryder McKay, so solo che mi fa vivere emozioni mai provate prima. Un momento rubato, un bacio, una carezza… e sono in trappola. |
Ed eccoli tutti qui, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!
Ciaooooooo!!!
Clarissa