Buongiorno wordsbookiani!
Come state? Oggi sul blog ho il piacere di ospitare una nuova tappa del blogtour dedicato a
L’amica perfetta di
Emily Lockhart edito da
DeA Young Adult. Un appuntamento straordinario in questo sabato mattina 🙂 Ho amato moltissimo questa lettura e prossima settimana sicuramente vi lascerò la mia recensione ma, oggi, parliamo di un aspetto particolare della lettura: le colonne sonore. Ascoltate mai la musica quando leggete? A me capita spesso sopratutto quando sono in treno ma non seguo mai un criterio che mi lega al romanzo, vado più a gusto personale.
Comunque prima di approfondire il tema della tappa vi ricordo che il blogtour è inizio martedì con la presentazione del romanzo [
QUI]. A farmi compagnia in questa lettura ci sono:
Non solo libri,
Coffee & Books,
Ikigai – di libri e altre passioni e
Chronicles of bookaholic quindi non perdetevi nessuna tappa e scoprite con noi quanto è bello questo romanzo…
IL LIBRO: “L’AMICA PERFETTA”
|
L’AMICA PERFETTA
di Emily Lockhart
Editore: DeA • Uscita: 8 maggio 2018 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 15,90 • Pagine: 315 • Link: deaplanetalibri.it
TRAMA: È furba, decisa, determinata. Jule West Williams nella vita ha subito tante ingiustizie e sa che cosa significa non avere niente. È per questo che ora nulla la spaventa. Jule non ha paura di scappare, innamorarsi, reinventarsi in mestieri e vite sempre nuove, ma anche sempre più pericolose. Ed è proprio tra una vita e l’altra che Jule incontra Imogen: lei è ricca, di buona famiglia, vive a Martha’s Vineyard e ha tutto ciò che Jule ha sempre desiderato. Tra loro c’è subito intesa. L’intesa diventa amicizia. Ma l’amicizia si trasforma presto in ossessione, perché Jule vuole tutto ciò che possiede Imogen. E in un attimo, il legame tra loro diventa un vortice che gira sempre più veloce..
|
LE COLONNE SONORE DEI THRILLER
Questa tappa è dedicata alle colonne sonore dei thriller. Devo ammettere che tra film horror e film thriller non ne guardo moltissimi perché sono sempre estremamente in ansia. Però i thriller sono quelli che riesco a farmi andare più a genio perché in un modo o nell’altro c’è una conclusione abbastanza logica alla fine. Sicuramente le colonne sonore sono uno di quegli aspetti che hanno un grosso peso sulla riuscita del film, senza audio anche la scena più paurosa non ha lo stesso effetto. Oggi quindi vi propongo cinque colonne sonore tratte da cinque film differenti che mi sono piaciute molto.
Per ascoltarle vi basterà cliccare sull’immagine che vi rimanderà a YouTube e alla colonna sonora!
I segreti di Wind River

The forgotten

The interpreter

Il silenzio degli innocenti

Secret window
