Buongiorno wordsbookiani!
Cosa mi raccontate? Oggi vi vorrei parlare de: La viandante di Jane Harvey-Berrick edito dalla Delrai Edizioni. Ho letto questo romanzo subito dopo aver terminato la lettura del primo volume e oggi finalmente vi racconto come è andata la lettura.
In questi giorni sono un po’ presa, e nonostante sia solo martedì sto già sognando il weekend. Dopo quello appena passato ho bisogno di relax e di lasciarmi trascinare dalle nuove letture che ho acquistato ma andiamo con ordine e rimaniamo concentrati sull’argomento di oggi…

 

IL LIBRO: “LA VIANDANTE”

La viandante LA VIANDANTE
di Jane Harvey-Berrick


Editore: Delrai Edizioni • Uscita: 20 dicembre 2017 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 16,50 • Pagine: 313 • Link: delraiedizioni.com


TRAMA: Scegliere tra carriera e amore è difficile, Aimee si trova di fronte a un bivio: Kes, il suo circense, il ragazzo che le ha nascosto la verità su se stesso, o il sogno di diventare una maestra elementare. Non può dimenticare la passione che li ha uniti e non riesce a nascondere l’ammirazione vero l’uomo che ama, libero da ogni costrizione sociale. Lui è l’unico che sa volare, proprio come un gheppio, l’unico che la porterebbe sempre con sé, anche se la vita unita al destino è sempre lì, pronta a giocare i suoi brutti scherzi inaspettati. Ma ferire un circense vuol dire far sanguinare tutti gli altri, e nessuno può farlo senza pagarne le conseguenze.

 

IL MIO PENSIERO

Poco tempo fa mi sono dedicata alla lettura de Il viandante primo libro della The traveling series e, non appena finito, ho deciso di leggere anche il seguito La viandante. Dato che la lettura del primo volume mi aveva colpita positivamente per l’ambientazione ero prontissima a ributtarmi tra i circensi. La lettura, infatti, è andata come mi aspettavo. È stato un po’ come continuare la lettura del primo. La storia riprende dallo stesso punto in cui si è interrotto il volume precedente e procede con un buon ritmo.

La lettura è andata bene, forse un pochino meglio del primo volume. Avevo ben inquadrato i personaggi e non c’è voluto molto a lasciarmi trascinare nella loro vita. Aimee si è allontana da Kes ma come mi aspettavo Kes la raggiunge e prova per qualche tempo a vivere la vita della ragazza. Mi aspettavo che non sarebbe stato facile, alla fine il circense è decisamente un ragazzo attivo e poco sedentario ma ho apprezzato molto il suo sforzo e la voglia di comprendere meglio la vita l’uno dell’altro.

La storia procede bene, tra alti e bassi vengono svelati i segreti sulla famiglia di Kestrel e questo è stato molto interessante perché nel primo volume era solo accennato. Si aggiungono quindi nuovi personaggi che lasciano il loro segno e alcuni mi hanno stupita in positiva (senatore Hawkins compreso). La prima parte mi ha fatto sperare che tutto procedesse senza intoppi, ma dopotutto che romanzo sarebbe senza un qualche guaio dietro l’angolo? E così arriva anche quello. Un po’ me lo aspettavo ma ho apprezzato il modo in cui la Harvey-Berrick ha deciso di sviluppare il resto del romanzo.

L’ambientazione è quella che avevo apprezzato ne Il viandante, una grande famiglia di circensi. Ma questa volta siamo meno girovaghi. Ci fermiamo a Arcata Bay, il luogo dove, durante la pausa invernale, i circensi si fermavano per qualche tempo. È in questo posticino a strapiombo sul mare che si sviluppa la parte finale del romanzo.

I personaggi crescono parecchio in questo secondo volume, si conoscono meglio, conoscono meglio se stessi e iniziano a trovare il loro posto nel mondo. Sembra che ogni passo fatto da quando Aimee ha compiuto dieci anni, abbia portato a una situazione di equilibrio. Ogni carattere si amalgama con quel del personaggio affianco e il tutto sempre in perfetta armonia. Alla chiusura dell’ultima pagina ho avuto il sentore che tutto sarebbe andato bene, è stata una bella sensazione.

Nel complesso si è rivelata una bella lettura. Una conclusione adatta per questa duologia. E ora non mi resta che riporre i libri in valigia e portarli al RARE di Roma (a giugno) dove potrò incontrare l’autrice. E poi mi dedicherò anche alla lettura de Il nomade che vede come protagonista principale Tucker, che sono proprio curiosa di conoscere meglio.

 


Gli altri romanzi della serie:
Il viandante


 

Il mio giudizio: 4/5
 
★ ★ ★ ★ ☆

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa