Buongiorno wordsbookiani!
Come state? Oggi torno tra voi con la recensione di Quando mi sei accanto di Olivia Crosio edito dalla DeA Planeta. Vi avevo già anticipato ieri nel WWW che sarebbe arrivato questo post e per fortuna sono riuscita a mantenere la mia promessa. Ogni tanto la programmazione fa i capricci ma per fortuna non è stato questo il caso e quindi siete pronti a scoprire come è andata la lettura del romanzo?

 

IL LIBRO: “QUANDO MI SEI ACCANTO”

Quando mi sei accanto QUANDO MI SEI ACCANTO
di Olivia Crosio


Editore: DeA Planeta • Uscita: 12 giugno 2018 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 15,00 • Pagine: 320 • Link: deaplanetalibri.it


TRAMA: Abbiamo tutti un lato oscuro e selvaggio, qualcosa che sentiamo dentro di noi eppure ci sfugge. Solo affrontandolo, si può veramente crescere. Alex, che ha vent’anni e una passione enorme per la montagna, quel lato oscuro ha deciso di usarlo, recitando la parte del giovane ribelle; non a caso è un dio per le ragazze, soprattutto in jeans e canottiera. Chicco invece lo ha nascosto sotto i modi gentili e la corazza da bel cavaliere; ma se lo chiedete ad Alex, vi dirà che è soltanto un signorino di città. Chiara ha qualche anno meno di loro e già una natura indomabile che la fa bruciare come una fiamma; impulsiva e sognatrice, ha voglia di divorare la vita ma non sa ancora come farlo, né forse lo capirà mai. Nel dubbio, cerca di tenere i piedi per terra, con scarsi risultati. I tre si trovano quasi per caso a fare una passeggiata sulle montagne della Valle d’Aosta, in uno di quei pomeriggi d’estate che sembrano uguali a tanti ma sono destinati a cambiarti la vita. Per trent’anni i destini di Alex, Chicco e Chiara si incroceranno, portandoli ora vicini ora lontani, con un’unica certezza: una parte di ciascuno esiste solo in presenza degli altri, e a loro apparterrà per sempre. Questo romanzo è la storia di un amore inseguito a lungo, pericoloso e imprevedibile come le vette alpine che le fanno da sfondo. Un legame viscerale, in bilico tra rabbia e tenerezza, tra desiderio e incomprensione, che assume tante forme quante sono le stagioni della vita.

 

IL MIO PENSIERO

Ero molto entusiasta di leggere Quando mi sei accanto, la trama mi aveva convinto che fosse una lettura interessante e avevo davvero voglia di dedicarmi ad una lettura differente dalle ultime alle quali mi ero approcciata. È la prima occasione che ho avuto di leggere qualcosa scritto da Olivia Crosio, ma la sua “voce” si è fatta sentire con le traduzioni di autrici come Fannie Flagg, Cecelia Ahern e Anne Fine di cui ho letto alcuni romanzi. Ero incuriosita da questa sua opera e mi dispiace di non aver avuto occasione di leggere altri sui scritti.

La lettura si è svolta con semplicità, nella timeline che ci ritroviamo davanti è facile seguire la vita dei tre protagonisti e lasciarsi trasportare dalle vicende. Dalla prima all’ultima pagina viene mantenuto un buon ritmo, l’intrecciarsi delle vite di Chiara, Alex e Chicco è appassionato e non si può non essere spinti a scoprire il resto della loro storia. Li conosciamo da adolescenti, i primi incontri, i primi sguardi ma li accompagniamo quasi per tutta la vita. Li vediamo crescere, innamorarsi, lasciarsi andare e combattere le loro battaglie.

Nessuno dei tre avrà vita facile, chi più chi meno saranno condizionati gli uni dagli altri. La Crosio per raccontarci al meglio la storia e farci comprendere i pensieri di ognuno di loro, ha deciso di suddividere il racconto, alternando i punti di visti di tutti. Ogni capitolo è diverso da quello precedente e da quello successivo. Quando è Alex “a parlare” si sente tantissimo la differenza tra lui e gli altri personaggi. Lo stile cambia, le emozioni cambiano. E, questo romanzo, è ricco di emozioni.

Si passa da momenti in cui sembra andare tutto per il verso giusto a momenti in cui niente è al suo posto. Sia Chiara, sia Alex, sono tormentati, inseguono una vita e un ideale che non è loro e fanno fatica a omologarsi con gli altri. Solo quando sono insieme sembrano trovare una sorta di equilibrio ma non è mai duraturo. Ho trovato appassionante l’intreccio di questi due personaggi. Mi ha colpito molto come l’autrice abbia deciso di raccontare questa storia non tutta rosa e fiori.

Non ci si nasconde dietro un mondo idilliaco ma vengono portati alla luce quelli che sono gli aspetti più complessi di una relazione. Quando non si riesce ad avere un rapporto sano, quando la negatività prende il sopravvento. Il tutto trattato con sincerità e schiettezza. Non avendo mai letto altro della Crosio non posso accertarmi che questo sia il suo modo di scrivere ma, in ogni caso, l’ho apprezzato molto.

Mi sono piaciute molto anche le ambientazioni scelte per raccontare queste esperienze. I piedi del Monte Bianco, e la montagna stessa, sono ben descritti. Nonostante non sia un’amante delle scampagnate in montagna sono stata molto incuriosita dal lavoro di Alex e la voglia di vedere il mondo dall’alto e all’aperto si è fatta sentire.
Nell’insieme è stata la lettura che cercavo in questo momento, non troppo lontana dal mio genere ma anche diversa. È stata stimolante e come sempre mi spinge a segnare l’autrice tra quelle che vanno assolutamente rilette.

 

Il mio giudizio: 4/5
 
★ ★ ★ ★ ☆

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa