Cosa fate di bello? Oggi finalmente vi racconto come è andata la lettura di Tuo, Simon di Becky Albertalli edito dalla Mondadori. Un romanzo divertente, dolce e pieno di momenti che fanno riflettere, una lettura bellissima e che viene rispecchiata molto bene nella sua versione cinematografica…
IL LIBRO: “TUO, SIMON”
IL MIO PENSIERO
Ho aspettato davvero tantissimo a leggere questo romanzo, ma ne è valsa la pena. Essendo uscita la versione cinematografica, ne ho approfittato per leggerlo prima della visione e questa volta sono rimasta sorpresa dal fatto che mi siano piaciuti molto entrambi. Il romanzo è senza dubbio qualcosa di speciale ma sono riusciti a rendere molto bene l’idea anche nel film. Comunque la lettura coinvolge sin dalle prime pagine e tra una risata e uno scambio di mail, la storia prende forma.
Basta davvero poco per entrare in sintonia con Simon. È un ragazzo premuroso, leale e un po’ insicuro, ma è bello vederlo crescere e trovare se stesso durante la lettura. Ho apprezzato molto l’ironia con cui la Albertalli ha voluto raccontare questa storia. Trattando il tema del coming out con tatto e sopratutto con mentalità aperta. C’è un passaggio che mi ha colpito molto:
Ma non è tanto la faccenda del coming out a spaventarmi. A spaventarmi è tutto l’imbarazzo che causerà, e non posso fare finta di non vedere l’ora che succeda. Anche se probabilmente non sarà la fine del mondo. Non per me.
Simon ha accettato chi è fin da subito, ed è una cosa bellissima ma lo spaventa affrontare le persone che lo circondano. I suoi amici più stretti, che lo conoscono da anni (Leah, Abby e Nick), i suoi genitori e le sorelle. Lo spaventa la loro possibile reazione. È qui che la Albertalli ci fa capire che essere etero, gay o qualsiasi cosa ci faccia sentire noi stessi non dovrebbe essere diverso, ne scontato. Con molto tatto l’autrice ci racconta il percorso di Simon e le disavventure che lo accompagnano. Non tralascia di metterci davanti a una situazione comune a molte persone e lo fa con delicatezza e con ironia.
Simon, è un personaggio incredibile. È divertente e forte, e credo che dal momento in cui l’ho “incontrato” si sia preso una parte del mio cuore. È assolutamente uno dei personaggi che mi hanno colpito di più in quest’ultimo periodo e sono davvero contenta di essere finalmente riuscita a leggere questo romanzo.
Grazie anche all’idea di utilizzare il mezzo delle email per comunicare i sentimenti più nascosti di Simon, questo romanzo ha la capacità di mostrare e trattare tantissimi temi. Una lettura che vale la pena fare in qualsiasi momento.
★ ★ ★ ★ ★
Ciaoooooo!!