Buongiorno wordsbookiani!
Come state oggi? Una vita fa avevo creato una rubrica che mi piaceva un sacco: Di tutto un po’. Era una raccolta di post nei quali vi mostravo libri molto particolari che non sono mai rientrati tra le mie letture ma che sono così particolare da attirare la mia attenzione. Spulciando per bene sul web durante le vacanze sono capitata in una serie di questi libri e quindi ho deciso di rispolverare la rubrica lasciata in disparte. Tra questi volumi quello che ha catalizzato maggiormente il mio sguardo è stato Niewidzialnych.
 

Niewidzialnych

Niewidzialnych 2

 
La particolarità di questo volume è l’essere invisibile, ogni pagina risulta bianca o poco leggibile finché non ci si mette nelle stesse condizioni in cui è stato scritto. È composto da poesie, memorie e saggi scritti da diversi senzatetto che frequentano la mensa dei poveri di Varsavia, in Polonia, gestita dalla Kapucynska Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro incentrata sull’aiuto ai poveri.
 

Niewidzialnych 3

 
L’aspetto estetico del libro, come vedete dalle foto è quello di un collage di materiale cartaceo. Tutti elementi che si possono trovare facilmente. La cosa incredibile è proprio l’interno: se portato a una temperatura inferiore ai 0° C, la vernice termo reattiva che compone il testo si scurisce permette al lettore di leggere le pagine al suo interno che altrimenti rimangono bianche.
 

Niewidzialnych 4

 
Il progetto è stato creato dal team dell’agenzia multicanale Walk Group, con sede appunto a Varsavia. Tutti i proventi derivanti dalle vendite di questo particolarissimo libro sosterranno la cucina a base di zuppa della Kapucynska Foundation.

 

Le immagini sono prese dal sito ufficiale: Niewidzialnych.
Cosa ne pensate di questo libro? Vi affascina quanto affascina me?
Alla prossima, ciaooooooo!!!
 

Clarissa