Buon lunedì pomeriggio wordsbookiani!
Oggi si rientra ufficialmente dalle vacanze. Come le avete passate? Avete ancora qualche giorno di relax? Come rientro non potevano di certo mancare le prossime uscite in libreria. Dopo il mese di agosto di pausa ci sono un sacco di nuovi romanzi che arriveranno tra gli scaffali. Questa settimana ci sono un bel po’ di letture interessanti prima tra tutte Il grande inverno di Kristin Hannah che sto leggendo proprio in questi giorni. Vi ricordo che alla pagina Prossime uscite potete trovare tutte le uscite da agosto in poi… ma vediamo bene i titoli in arrivo da domani…
Oggi si rientra ufficialmente dalle vacanze. Come le avete passate? Avete ancora qualche giorno di relax? Come rientro non potevano di certo mancare le prossime uscite in libreria. Dopo il mese di agosto di pausa ci sono un sacco di nuovi romanzi che arriveranno tra gli scaffali. Questa settimana ci sono un bel po’ di letture interessanti prima tra tutte Il grande inverno di Kristin Hannah che sto leggendo proprio in questi giorni. Vi ricordo che alla pagina Prossime uscite potete trovare tutte le uscite da agosto in poi… ma vediamo bene i titoli in arrivo da domani…
MARTEDÌ 28 AGOSTO
![]() |
![]() |
Città sospesa. Madrid 1936 di Eduardo Mendoza
Titolo originale: Riña de gatos. Madrid 1936
Pagine: 472 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: DeA Planeta Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Nella primavera del 1936, il critico d’arte inglese Anthony Whitelands arriva in treno nella convulsa Madrid sull’orlo della Guerra civile. Lo scopo del suo viaggio è verificare l’autenticità di un presunto Velázquez appartenente a un amico di José Antonio Primo de Rivera, figlio del generale già dittatore di Spagna. Un’opera il cui immenso valore potrebbe influenzare gli scenari politici in un momento tanto drammatico e cruciale della storia del Paese. Ma, distratto, fra l’altro, da problemi personali e dai turbolenti incontri amorosi con donne di diversa estrazione sociale, Whitelands non fa troppo caso ai “nemici” – poliziotti, politici, diplomatici, spie – che, tra baruffe, disordini e cospirazioni incrociate, sempre più numerosi gli stanno alle calcagna…
|
Il grande inverno di Kristin Hannah
Titolo originale: The Great Alone
Pagine: 452 Prezzo: € 20,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Quando Ernt Allbright torna dalla guerra del Vietnam è un uomo profondamente instabile. Dopo aver perso l’ennesimo posto di lavoro, prende una decisione impulsiva: trasferirsi con tutta la famiglia nella selvaggia Alaska, l’ultima frontiera americana, e cominciare una nuova vita. Sua figlia Leni, tredici anni, è nel pieno del tumulto adolescenziale: soffre per i continui litigi dei genitori e spera che questo cambiamento porti a tutti un futuro migliore. Mentre Cora, sua moglie, è pronta a fare qualsiasi cosa per l’uomo che ama, anche se questo vuol dire seguirlo in un’avventura sconosciuta. All’inizio l’Alaska sembra la risposta ai loro bisogni: in un remoto paesino, gli Allbright si uniscono a una comunità di uomini e donne estremamente temprati, fieri di essere autosufficienti in un territorio così ostile. Però quando l’inverno avanza e il buio invade ogni cosa, il fragile stato mentale di Ernt peggiora e il delicato equilibrio della famiglia comincia a vacillare. Ora, i tanto temuti pericoli esterni – il ghiaccio, la mancanza di provviste, gli orsi – sembrano nulla in confronto alle minacce che provengono dall’interno del loro nucleo famigliare. Chiusi in un rifugio angusto, ricoperto di neve e immerso in una notte che può durare fino a diciotto ore, Leni e sua madre devono affrontare una cruda verità: sono sole. In quel luogo feroce, ai confini del mondo, non c’è nessuno che possa salvarle. “Il grande inverno” ci conduce in una terra dove bellezza e pericolo sono una cosa sola, per raccontarci la storia di una madre e una figlia, due eroine in lotta con una natura selvaggia e le paure più grandi dell’animo umano.
|
![]() |
![]() |
Bad man di Dathan Auerbach
Titolo originale: –
Pagine: 393 Prezzo: € 18,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Quando è sparito nel nulla, il piccolo Eric aveva solo tre anni. È uscito col fratello maggiore Ben a fare la spesa, è entrato nel bagno del supermercato ed è come se fosse stato inghiottito d’un colpo. È bastato che Ben si distraesse un secondo e il bambino non c’era più. Dissolto nell’aria pesante delle paludi della Florida. Nonostante le ricerche, di lui non è rimasta la minima traccia e, cinque anni più tardi, la sua famiglia è ormai a pezzi. Solo Ben resiste, mentre la sua matrigna si limita a sussurrare il nome di Eric e rifiuta di lasciare la casa che il padre di Ben non si può più permettere. Perciò il ragazzo ha un disperato bisogno di lavorare e l’unica chance gliela dà proprio quel supermercato. Dove gli basta varcare la soglia per capire che qualcosa non va: gli oggetti volano dagli scaffali, le imballatrici prendono vita, le pesanti porte delle celle frigorifere si chiudono di colpo, misteriose stanze segrete si rivelano all’improvviso. Anche la gente è strana. E c’è qualcosa che non va persino nell’aria. Ecco perché Ben sa di essere nel posto giusto. Sa che quel luogo cavernoso ha molte cose da raccontargli. Per questo non smette di guardarsi intorno. Forse la verità si nasconde proprio lì. O forse il messaggio è un altro. E lui la prossima vittima.
|
Io e Spike di Marco Motta con Jonathan Arpetti
Titolo originale: –
Pagine: 172 Prezzo: € 15,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
“C’è un Prima e c’è un Dopo a dividere certi momeni. A separarli c’è una linea di demarcazione netta, precisa. Prima, tutto era tranquillo. Era stata Gianna a scuotermini senza troppi complimenti. «Il terremoto…»” Inizia così il racconto di Marco Motta, che la notte del 24 agosto 2016 fu chiamato in aiuto delle popolazioni colpite da un sisma devastante. Quella notte, come molte volte prima di allora, Marco non era solo. Insieme a lui, compagno fedele e instancabile soccorritore, c’era Spike, il border collie con il quale aveva imparato a salvare vite. Nello scenario tragico di Pescara del Tronto, Marco e Spike incontrano subito i vigili del fuoco, già al lavoro fra le macerie. I pochi abitanti ancora lucidi riescono a collaborare, indirizzando i soccorritori verso le case dove sicuramente ci sono persone e a quel punto è il cane ad avventurarsi sul suolo pericolante per segnalare con il suo abbaio caratteristico la presenza di esseri umani. Vivi o morti. La memoria del terremoto è ancora fresca, e il racconto di Marco ci avvicina a quella notte d’inferno con il coraggio e la speranza di chi ci ha lavorato, con la pietas e il dolore di chi ha anche visto la gente morire, e con la gioia di aver riportato alla luce i vivi. Per capire come è arrivato fin lì, Marco ripercorre i suoi primi passi da soccorritore, gli ideali che lo hanno ispirato e le esperienze in Croce Rossa, fino all’incontro con il cane straordinario che lo ha accompagnato proprio in quei giorni.
|
MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
![]() |
|
Sotto il sole di mezzanotte di Keigo Higashino
Titolo originale: 白夜行 [Byakuyakō]
Pagine: 560 Prezzo: € 20,00 Formato: Cartaceo Editore: Giunti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Doveva essere un giorno di riposo per l’ispettore Sasagaki, invece è l’inizio di un caso inestricabile che finirà per ossessionarlo per molto, molto tempo. Il corpo di Yosuke Kirihara, stimato proprietario di un banco di pegni, viene rinvenuto in un edificio abbandonato. Sdraiato su un divano, i capelli composti, l’abito elegante, come addormentato, non fosse per quella chiazza di sangue in mezzo al torace. I sospetti ricadono di volta in volta sui familiari, poi sui clienti del negozio, infine su una presunta amante, ma più il cerchio si stringe più la polizia brancola nel buio: non ci sono prove schiaccianti e gli indiziati hanno alibi che si sostengono a vicenda. E, come una maledizione, tutti coloro che hanno a che fare con il caso Kirihara finiscono per morire in strane circostanze. Tutti tranne il figlio della vittima, Ryo, un ragazzo cupo e impenetrabile che vive arricchendosi con traffici illegali, e la figlia dell’amante di Kirihara, Yukiho, studentessa brillante e di una bellezza mozzafiato. Si dice che la pazienza sia la virtù dei forti, ma vent’anni sono davvero troppi, specialmente quando si tratta di un efferato omicidio. Riuscirà l’ispettore Sasagaki a sciogliere il mistero che lo tormenta e a incastrare un colpevole che gli sfugge da decenni?
|
GIOVEDÌ 30 AGOSTO
![]() |
![]() |
Non svegliarti di Liz Lawler
Titolo originale: Don’t Wake Up
Pagine: 352 Prezzo: € 9,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Quando Alex Taylor apre gli occhi, è distesa su un tavolo operatorio. Per un momento è smarrita, ma poi riconosce il luogo in cui si trova: è l’ospedale in cui lavora come medico. Deve avere avuto un incidente, per questo non ricorda nulla. Sicuramente a breve i suoi colleghi la aiuteranno a ricostruire cosa è successo. C’è solo un problema… L’uomo che le sta di fronte non è un medico. E la scelta che la obbliga a compiere è indicibile. Quando Alex si risveglia è stesa per la strada, sotto un albero. È molto confusa e non ha idea di come possa essersi ritrovata lì. Non appena i primi ricordi dell’esperienza traumatica riappaiono, nessuno è disposto a crederle. Le dicono che è confusa, che è stato solo un brutto incubo. Emarginata dai colleghi, dalla famiglia e dal partner, Alex sta per cedere defi nitivamente all’idea di essere diventata pazza… ma poi incontra un’altra vittima.
|
Trinity. Fate di Audrey Carlan
Titolo originale: –
Pagine: 320 Prezzo: € 9,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
«Non sono in molti a poter dire di essere stati scottati dal destino. Io sono l’eccezione. Ho cicatrici lungo tutto il corpo che possono provarlo. I dottori hanno fatto tutto quello che è stato possibile per curare le abrasioni, nascondendole con la chirurgia. Ma a volte quello che non può essere visto non può nemmeno essere curato».
|
![]() |
![]() |
La piccola bottega di Parigi di Cinzia Giorgio
Titolo originale: –
Pagine: 320 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Corinne Mistral ha trentadue anni ed è un avvocato che non perde mai una causa. Vive a Roma e lavora presso il prestigioso studio legale della famiglia del suo fidanzato. Si sta dedicando anima e corpo a una causa molto importante quando la raggiunge la notizia della morte di sua nonna e dell’eredità che le ha lasciato: un atelier di haute-couture in Rue Cambon a Parigi. Corinne parte immediatamente, decisa a sistemare il più presto possibile la faccenda per poter tornare al suo lavoro. Ma pian piano resta affascinata dalla straordinaria storia di sua nonna, una donna che lei ha avuto l’occasione di conoscere pochissimo e che era stata persino allieva e amica della grande Coco Chanel… Le cose si complicano ulteriormente quando dall’Italia arriva l’esecutore testamentario: Corinne scopre che si tratta del suo primo amore, che tanto piaceva a sua nonna… Che l’incontro tra loro non sia così casuale come appare?
|
Il cielo dopo di noi di Silvia Zucca
Titolo originale: –
Pagine: 468 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Nord Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Alberto, il padre di Miranda, è scomparso. Da dodici anni lei non ha contatti con la famiglia e quella notizia è come un fulmine in un cielo che si è sempre rifiutata di guardare e che, adesso, la chiama a sé con prepotenza. Così, frugando tra le carte del padre, trova una lettera datata 18 novembre 1944: è una lettera d’amore destinata alla nonna, Gemma. Ma chi è l’uomo che promette a Gemma di tornare da lei e da Alberto? Possibile che quel mistero sia collegato all’improvvisa scomparsa del padre? C’è solo un modo per scoprirlo: andare a Sant’Egidio dei Gelsi, il paese in cui lui e Gemma si erano rifugiati durante la guerra. E, sotto il cielo idilliaco della campagna piemontese, Miranda raccoglierà i frammenti di una storia solo apparentemente dimenticata; la storia di un ragazzino senza padre, costretto a crescere troppo in fretta, e di una donna obbligata a prendere una decisione terribile, che segnerà la sua vita per sempre. Una storia che la condurrà infine da Alberto, ma che soprattutto le permetterà di alzare gli occhi e capire che il futuro – il cielo dopo di noi – si rasserena solo se si ha il coraggio di cancellare le nubi del passato e di aprirsi all’amore.
|
![]() |
![]() |
L’apprendista geniale di Anna Dalton
Titolo originale: –
Pagine: 220 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Andrea attraversa il cancello del college di corsa mentre la vista di Venezia si perde all’orizzonte. In ritardo come sempre, è ancora più maldestra del solito con il pesante borsone sulle spalle. Ma in tasca stringe tra le mani qualcosa che riesce sempre a darle sicurezza. È un fogliettino di carta con su scarabocchiato scrivi, scrivi, scrivi. Tre semplici parole che la madre le ha insegnato quando era una bambina. Tre semplici parole che ancora adesso segnano la strada verso il suo sogno: diventare una giornalista. Dal giorno in cui è riuscita a tenere la penna in mano, Andrea ha riempito fogli e fogli scrivendo su tutto. Quello è il suo modo di distogliere la mente da ogni altro pensiero. Ora finalmente è entrata in una delle scuole di giornalismo più prestigiose e ci è riuscita solo grazie ad una borsa di studio per i suoi ottimi voti. Ecco la sua forza. Ma lì quello che ha imparato fino ad allora non basta. Perché tra quelle aule l’ambizione guida ogni cosa. Perché ci sono persone pronte a fare di tutto per ostacolarla, per intralciare il raggiungimento del suo obiettivo. Senza sconti. Per fortuna accanto a lei ha i suoi tre amici che non si sono fermati davanti al suo essere timida e solitaria. C’è Marylin che veste sempre di nero, Andre che le sta dietro come la sua ombra. E soprattutto l’enigmatico ragazzo che si fa chiamare Joker che sotto un enorme sorriso nasconde qualcosa che il cuore di Andrea non vede l’ora di scoprire. Con loro accanto si sente più al sicuro. Eppure la posta in gioco è molto alta. Diventare una giornalista per lei significa tutto. Adesso deve attaccarsi sempre più forte a questo suo desiderio. Non può deludere la persona a cui tanti anni prima ha promesso di difenderlo. Anche se ci vuole tutto il coraggio che non pensava di avere.
|
Non fare domande di Sophie Hannah
Titolo originale: –
Pagine: 430 Prezzo: € 19,60 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Abbarbicata sulle colline del Devon, Speedwell House si staglia imponente contro il cielo terso. Appena la vede, Justine capisce che è la casa perfetta per lei. Qui potrà ricominciare da capo, lontano dal caos londinese, e dedicare più tempo alla figlia Ellen. Ma a soli quattro mesi dal suo trasferimento, la promessa di tranquillità di quella splendida villa viene spezzata. Ellen diventa improvvisamente taciturna e sempre più sfuggente. Un comportamento del tutto insolito a cui Justine non riesce a trovare spiegazione. Finché tra i compiti di letteratura della figlia non si imbatte in un tema, una storia breve di omicidi seriali commessi proprio a Speedwell House. Justine non può crederci. Ellen deve essersi immaginata tutto, così come si è immaginata anche il suo migliore amico George che, a detta degli insegnanti, non è mai esistito. A questa scoperta fanno seguito una serie di chiamate anonime: dall’altro capo del ricevitore la voce di una donna che si rivolge a Justine chiamandola «Sandie» e minacciando di ucciderla se non lascia al più presto il Devon. Quando questa voce le parla degli omicidi di cui ha scritto anche Ellen, Justine inizia ad avere paura e a chiedersi chi sia quella donna e che cosa voglia veramente da lei. Forse c’è un fondo di verità nella storia raccontata dalla figlia. E forse la donna senza volto delle telefonate anonime c’entra qualcosa. Per Justine è arrivato il momento di vincere la paura e andare a fondo della questione prima che sia troppo tardi. Perché non può permettere che qualcuno distrugga tutto il suo mondo. Non un’altra volta.
|
![]() |
![]() |
331 metri al secondo di Rosanna Rubino
Titolo originale: –
Pagine: 288 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: HarperCollins Italia Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Milano, quattordici anni fa. Chon ha dodici anni e l’udito di un pipistrello. Riesce a cogliere un bisbiglio a distanza di trenta metri. Ecco perché, quando sente due uomini correre su per le scale del palazzo in cui vive e sfondare la porta di casa, si nasconde e resta immobile sotto il divano. Poi, solo spari e sangue. Chon diventa l’unico sopravvissuto all’agguato nel quale perde la vita tutta la sua famiglia. Sotto choc, si sottrae al controllo della polizia e si rifugia nelle gallerie sotterranee della metropolitana, dove rimane per sessantatré giorni, senza mai vedere la luce. È qui che incontra Lara, una sua coetanea che è appena scappata di casa e che gli cambierà la vita per sempre… Milano, oggi. Chon ha ventisei anni. Vive in periferia, in una villa abbandonata, e lavora come saldatore nel cantiere di due grattacieli di lusso, la Torre Ghiaccio e la Torre Vento. Lassù, dove l’aria sfiora spesso la temperatura di 0 °C, la velocità del suono raggiunge esattamente i 331 metri al secondo. Col passare del tempo il suo udito si è fatto più potente. La città è una sorgente di rumori intollerabili per lui, condannato dalla sua iperacusia a sentire ogni voce di gioia o dolore che si solleva dal suolo. Ed è per questo che Chon è diventato un informatore del Fermo, vicecomandante del Nucleo Investigativo. Solo tenendo le orecchie aperte, Chon riesce a scoprire piani segreti e crimini efferati. Ma quello che nessuno sa è che Chon aspetta da anni solo una cosa: l’uscita di galera degli assassini dei suoi genitori. E quel giorno è appena arrivato…
|
La prigioniera di Debra Jo Immergut
Titolo originale: The Captives
Pagine: 300 Prezzo: € 17,90 Formato: Cartaceo Editore: Corbaccio Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Come psicologo che lavora in un carcere, Frank Lundquist è preparato a ogni tipo di situazione. Ma nulla può superare la sorpresa di trovarsi come paziente la detenuta Miranda Greene, ovvero la ragazza di cui si era innamorato perdutamente ai tempi del liceo. Frank, reduce da uno scandalo che gli ha fatto perdere il posto in un prestigioso studio di Manhattan, sa bene che per ragioni di deontologia professionale non dovrebbe occuparsi di Miranda. E tuttavia lei è stupenda come allora, e lui vuole capire come mai la promettente figlia di un senatore sia finita in carcere con una condanna per omici-dio. Non solo: la cosa che più lo sconvolge è che mentre lui si ricorda ogni singola parola che Miranda gli ha detto, lei non lo riconosce. Fra le mura della prigione, Miranda è chiusa nella sua disperazione, nel ricordo di una tragedia che l’ha segnata per sempre e di un amore sbagliato che l’ha portata dove si trova adesso. E tuttavia, cerca a tutti i costi di mantenere un minimo di controllo sul suo destino. E Frank improvvisamente le apre una speranza.
|
![]() |
|
Io sono il nemico di Kamila Shamsie
Titolo originale: Home Fire
Pagine: 282 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Ponte alle Grazie Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Tre fratelli pakistani trapiantati in Occidente – Isma, e i gemelli Aneeka e Parvaiz; un padre jihadista morto che ha lasciato un’oscura e pesante eredità; Eamon, figlio di un potente politico inglese di fede musulmana, bello e privilegiato. I destini di due famiglie si intrecciano in modo devastante, dove amore e politica tessono la trama di una tragedia contemporanea, un romanzo che pone la domanda: quali sacrifici siamo disposti a fare in nome dell’amore?
|
Ed ecco qui tutte le prossime uscite, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!
Ciaooooooo!!!
Clarissa