Buon lunedì pomeriggio wordsbookiani!
Per chi non era ancora rientrato dalle vacanze, come sta andando il rientro? Per me è la seconda settimana di “normalità” e sto già programmando le prossime vacanza ahahah. Oggi vediamo però le Prossime uscite in libreria. Ecco i romanzi che potete trovare a partire da domani…
Per chi non era ancora rientrato dalle vacanze, come sta andando il rientro? Per me è la seconda settimana di “normalità” e sto già programmando le prossime vacanza ahahah. Oggi vediamo però le Prossime uscite in libreria. Ecco i romanzi che potete trovare a partire da domani…
MARTEDÌ 04 SETTEMBRE
![]() |
![]() |
La teoria imperfetta dell’amore di Julie Buxbaum
Titolo originale: What to Say Next
Pagine: 383 Prezzo: € 14,90 Formato: Cartaceo Editore: DeA Young Adult Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
A volte basta cambiare prospettiva per dare senso al mondo. Da quando suo padre è morto in un incidente d’auto, Kit non è più la stessa. Non ha più voglia di ridere, scherzare o confidarsi con le amiche di sempre. L’unica cosa che desidera è chiudere fuori il mondo intero e voltare pagina. Per questo decide di lasciare il tavolo affollato a cui si siede ogni giorno in mensa e prendere posto a quello di David. David, che gira per i corridoi della scuola con le cuffie nelle orecchie e non parla con nessuno. David, che è un genio della fisica ma quando si agita trema come una foglia. I due non potrebbero essere più diversi, ma lentamente quei pranzi in solitudine diventano un appuntamento fisso, atteso, e tra sguardi e parole sussurrate, Kit e David imparano a essere amici. Forse qualcosa di più. Fino a quando David decide di aiutare Kit a ricostruire che cosa è successo il giorno in cui suo padre è morto. Perché David non sopporta le questioni irrisolte, non sopporta le equazioni lasciate a metà. E farebbe di tutto per ricomporre i pezzi del cuore infranto di Kit. Ma il sentimento che li lega sarà abbastanza forte per resistere alla verità?
|
Se mi guardo da fuori di Teresa Righetti
Titolo originale: –
Pagine: 221 Prezzo: € 15,00 Formato: Cartaceo Editore: DeA Planeta Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
A Serena non manca niente per essere felice: ha venticinque anni, una laurea in arrivo, una famiglia che le vuole bene, una casa che era del nonno paterno e dove presto potrà abitare. Nella sua vita tutto può succedere, e invece non succede. Forse perché non sa ancora cosa vuole, qual è il sogno da inseguire, che tipo di donna essere. O forse perché si sente ovunque fuori luogo e inappropriata. E così, mentre resta in questo limbo e aspetta l’illuminazione, lavora come cameriera al Chiosco, dove ogni sera si radunano tutte le categorie umane di Milano, che bevono e ridono e si divertono come se non facessero altro da sempre. Ma in mezzo a loro, la paura di essere invisibile, o semplicemente “poco interessante”, diventa ancora più grande. Fino a quando l’incontro con Leo, un cliente del Chiosco, le porterà una dura conferma – a volte è dietro i sorrisi che si nasconde il dolore – e al tempo stesso la consapevolezza che non serve guardare lontano per trovare persone disposte a prenderci come siamo, anche quando non siamo ancora niente. E così Serena smetterà di osservare, e inizierà a scegliere.
|
![]() |
![]() |
Infomocracy. Un sistema perfetto di Malka Older
Titolo originale: –
Pagine: 342 Prezzo: € 20,00 Formato: Cartaceo Editore: Frassinelli Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Alla fine del XXI secolo, la terra è abitata ormai da dieci miliardi di persone, e l’introduzione dell’Informazione, un sistema di connessione globale, ha cambiato radicalmente l’assetto politico. Gli stati-nazione non esistono più, sostituiti da micro-comunità, che attraverso il voto in rete danno vita a una Supermaggioranza. Alla vigilia delle elezioni che dovranno stabilire quale sarà la nuova maggioranza che governerà il mondo, tre personaggi si muovono sulla scena planetaria, coinvolti a vario titolo nelle dinamiche politiche. Per Ken, queste elezioni sono la grande occasione di farsi spazio all’interno di Policy1st, il partito idealista al quale appartiene, e riuscire finalmente a raggiungere soldi e potere. Per Domaine, esponente di spicco di un movimento anarchico che si oppone strenuamente all’Informazione, le elezioni rappresentano un momento decisivo della sua battaglia politica, un’opportunità imperdibile di svelare la dimensione silenziosamente totalitaria del sistema, e le menzogne e le ingiustizie che si nascondono dietro la cosiddetta pax democratica. A Mishima, un’agente segreto al servizio dell’Informazione, è stato affidato il compito di tenere la situazione sotto controllo, e di fare in modo che lo sviluppo del più grande esperimento politico di tutti i tempi prosegua senza intoppi. Ma quando sono così tanti quelli che si muovono nell’ombra, le cose si complicano molto. Come sempre, quando «il sistema è perfetto», è la variabile umana che può cambiare tutto.
|
Un tè tra le stelle di David Barnett
Titolo originale: Calling Major Tom
Pagine: 334 Prezzo: € 18,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Thomas Major odia l’umanità. Odia suo padre. Odia il suo passato. Odia la sua vita. L’11 gennaio 2016 sembra un giorno come tanti: il suo appartamento è vuoto e solitario, la metro è stracolma di persone fastidiose e al lavoro lui sarà come al solito un semplice perito chimico. Quel giorno, in realtà, non ha niente a che fare con tutti gli altri: David Bowie è morto e Thomas diventerà il primo uomo ad andare su Marte. Per una serie di strane coincidenze, infatti, avrà l’opportunità di restare per almeno vent’anni lontano dagli esseri umani, potrà sorseggiare il suo tè tra le stelle in santa pace, dedicandosi alla musica e ai cruciverba. Anche se dovrà sopportare che tutti inizino a chiamarlo Major Tom, come l’astronauta di «Space Oddity», la canzone di David Bowie. Una volta partito verso il pianeta rosso, però, la pace cosmica sognata da Thomas si rivela impossibile. Un banale errore nella connessione telefonica spazio-Terra lo mette, infatti, in contatto con Gladys: 71 anni e un principio di Alzheimer. L’anziana signora è l’unica famiglia che resta ai suoi due nipoti, l’adolescente Ellie e il piccolo James, che cercano di nascondere ai servizi sociali la demenza sempre più evidente della nonna, per non essere affidati a degli sconosciuti prima della scarcerazione del loro papà. Una telefonata dopo l’altra, Thomas diventerà una sorta di angelo custode spaziale per questa famiglia strampalata, pronto a guidarla tra le difficoltà di una vita complicata. E proprio grazie alle stranezze di Gladys, alla determinazione di Ellie e alla genialità di James, Thomas non sarà più l’uomo cinico e scorbutico che aveva abbandonato la Terra per dimenticare tutto e tutti. Scoprirà che la vita vale la pena di essere condivisa sempre e che tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci aspetti a casa, anche al di là delle stelle.
|
![]() |
![]() |
Il segreto di mia sorella di Flynn Berry
Titolo originale: Under the Harrow
Pagine: 288 Prezzo: € 17,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Una giovane donna si prepara a passare il solito weekend con la sorella. Ma le basta aprire la porta di casa per sapere che niente sarà come prima. Che il passato è tornato a pretendere il suo tributo di sangue. Nora vive lontana dalla sorella ma va spesso a farle visita in un paesino della campagna inglese. È lì che Rachel fa l’infermiera, una professione che ha scelto perché le permette di salvare la vita alle persone, ma anche perché è un osservatorio sulla violenza. E per lei questo è fondamentale per scendere a patti col passato. Una notte di tanti anni prima, infatti, le due sorelle adolescenti, dopo una festa molto alcolica, avevano preso due decisioni opposte. Mentre Nora era rimasta a dormire dagli amici, Rachel si era incamminata sulla strada di casa. E durante il tragitto si era imbattuta in un pazzo che l’aveva picchiata selvaggiamente fino a tramortirla. Da quel momento, Rachel e Nora, sconvolta dal senso di colpa, si erano unite in una caccia all’uomo ossessiva, che le aveva portate sulle tracce di altri delitti e altre violenze ma non su quelle del «loro» mostro. Non ancora. Quando Nora arriva a casa di Rachel, è sicura di trovarla in cucina intenta a preparare la cena. E invece, questa volta, la aspetta una tremenda scoperta. Appena entrata, trova il cane impiccato alla scala e, seguendo le tracce di sangue, la sorella pugnalata a morte. E anche se Rachel le ha detto di aver rinunciato a cercare il suo aggressore, Nora sa che potrebbe essere proprio lui l’assassino. Ma chi è, veramente, l’uomo capace di tanta violenza?
|
La distanza tra me e il ciliegio di Paola Peretti
Titolo originale: –
Pagine: 222 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Rizzoli Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Mafalda ha nove anni, indossa un paio di spessi occhiali gialli e conosce a memoria “II barone rampante” di Italo Calvino. Scappa dai professori arrampicandosi sul ciliegio all’entrata della scuola insieme a Ottimo Turcaret, il fedele gatto che la segue ovunque. Su quel ciliegio, sogna perfino di andarci a vivere, ma tra pochi mesi non lo potrà più vedere perché i suoi occhi si stanno spegnendo e un po’ alla volta, giorno dopo giorno, diventerà cieca. È una bambina curiosa e l’idea di rimanere al buio la spaventa: per questo tiene un diario in cui annota le cose che non potrà più fare, come contare le stelle e giocare a calcio con Filippo, il bullo della classe che parla solo con lei. Grazie all’aiuto della sua famiglia e dei suoi amici, Mafalda capisce che un altro modo di vedere è possibile. Impara a misurare la distanza dal ciliegio accompagnata dal profumo dei fiori e comincia a scrivere un nuovo elenco: quello delle cose a cui tiene e che riesce ancora a fare. Questa è la storia di Mafalda, ma è anche quella di Paola Peretti, una scrittrice dalla forza contagiosa, che ha voluto scrivere il suo primo romanzo quando ha saputo di avere una grave malattia agli occhi.
|
GIOVEDÌ 06 SETTEMBRE
![]() |
![]() |
Gli ultimi passi del sindacone di Andrea Vitali
Titolo originale: –
Pagine: 260 Prezzo: € 18,60 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Attilio Fumagalli è un uomo pingue, anzi di più, soffre di obesità androide, nel senso che il grasso ce l’ha tutto attorno all’addome. Cinquant’anni, sposato con Ubalda Lamerti, senza figli, esercita in proprio la professione di ragioniere. Per vincere quel senso di vuoto che a volte lo aggredisce, più che per uno slancio ideale, si è dato alla politica nelle file della Democrazia Cristiana e sfruttando il giro della propria clientela è riuscito a farsi eleggere sindaco di Bellano. Per tutti, e per ovvie ragioni, lui è il Sindacone. L’attività istituzionale non lo occupa più di tanto. Oltre al disbrigo delle formalità correnti, riunisce la giunta ogni due mesi, due mesi e mezzo. Ultimamente, però, sotto questo aspetto, il Sindacone sembra aver impresso una svolta. Convoca la giunta ogni dieci giorni, a volte anche ogni settimana. Una voce o due all’ordine del giorno, una mezz’oretta di riunione e ciao. Ma oggi, 22 dicembre 1949, ha superato ogni limite: ha indetto una riunione per la sera della Vigilia di Natale. Per discutere di cosa? Di niente. Per scambiare gli auguri. E a più di uno dei consiglieri che si sono visti recapitare a mano la convocazione è saltata la mosca al naso. Per dirla tutta, al geometra Enea Levore è venuto il preciso sospetto che sotto a quella frenesia si nasconda qualcosa. Ma cosa? Basterebbe chiederlo al vicesindaco Veniero Gattei, se quello non tenesse la bocca rigorosamente cucita. Con “Gli ultimi passi del Sindacone” torna sulla scena la Bellano del primo dopoguerra, di cui Andrea Vitali sa mettere in luce la voglia di riscatto, il frettoloso antifascismo esibito senza vergogna, gli appetiti della carne simbolo della voglia di vita che sta rianimando l’intero Paese, ma senza tralasciare quei piccoli segreti che rendono più sapido il tran tran quotidiano.
|
Il volo dei cuori sospesi di Elvia Grazi
Titolo originale: –
Pagine: 220 Prezzo: € 17,60 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Le gemelle Ariele e Rebecca non potrebbero essere più diverse. La prima è timida e schiva. La seconda è una ribelle pronta a sfidare tutto e tutti per la sua libertà. Eppure Ariele possiede un talento che Rebecca non ha: fa sogni premonitori. Una fortuna e una condanna, perché spesso le cose che vede accadono senza che lei possa farci niente. E infatti a nulla servono quei sogni quando l’odio nazista si riversa nel paese dove vivono e ne invade ogni angolo. È proprio quell’odio a costringere la loro madre Giuditta, ebrea, a prendere una decisione. Perché, messa alle strette, può salvare solo una delle sue figlie. E sceglie di salvare Ariele, affidandola alle cure di un’amica, e di portare con sé ad Aushwitz Rebecca, convinta che il suo carattere forte la salverà. Una scelta che lascia un segno indelebile nella vita di tutta la famiglia. Negli anni a venire Rebecca, che grazie all’armonica regalatale dal suo primo amore sopravvive all’orrore dei campi, chiude il suo cuore al mondo. Al contrario Ariele cerca di non sprecare l’occasione che le è stata offerta, senza mai tirarsi indietro. Anche quando Rebecca, con la quale non è più riuscita a ricostruire un rapporto, bussa alla sua porta e le chiede di occuparsi di sua figlia, che lei non riesce nemmeno ad abbracciare. Ha paura di non essere capace di fare la madre. Di non saperle dare l’affetto di cui ha bisogno, perché le ferite del passato sono ancora troppo profonde. Ma forse proprio quella bambina può trasformarsi in un dono inaspettato e diventare l’occasione per le due sorelle di ristabilire un legame, aggiustando gli ingranaggi del loro cuore.
|
![]() |
![]() |
Triade minore di Luigi Ferrari
Titolo originale: –
Pagine: 272 Prezzo: € 16,00 Formato: Cartaceo Editore: Ponte alle Grazie Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Brynmor Davis, direttore delle trasmissioni musicali radiofoniche per 1a BBC, è un uomo di mezza età che vive a Cardiff, in riva al mare, con 1a moglie Jeanne. Non ha precedenti penali, ma solo un grande rimorso: vent’anni prima ha mandato un suo giovane collaboratore, Iwan Price, a intervistare una celebre pianista inglese in occasione del suo novantesimo compleanno. Una missione apparentemente semplice, ma che si è rivelata fatale perché sulla strada del ritorno il ragazzo è morto in uno strano incidente d’auto. Che cosa può volere adesso 1a polizia da lui? Soltanto consegnargli una borsa, che appartiene alla BBC. Brynmor 1a riconosce subito: è la borsa di Iwan. Ma quella borsa non può, non deve esistere, è andata bruciata nell’incidente. Come ha potuto salvarsi? Chi l’ha custodita? E perché è stata consegnata a Brynmor vent’anni dopo? Ma soprattutto: cosa contiene? Brynmor vuole capirci di più e, con aiuto della moglie Jeanne, si avventura negli ultimi giorni di vita di Iwan. Dal passato, non solo quello recente ma anche quello remoto, emerge un mistero che mette in scena cinque musicisti, un triangolo amoroso, molta musica di grande fascino e una cospicua eredità.
|
Gioco reale di Emma Chase
Titolo originale: Royally Endowed
Pagine: 352 Prezzo: € 12,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Tutti conoscono le poche, semplici regole di un bodyguard: mai distrarsi; mai perdere di vista la persona da proteggere; mai, mai e poi mai innamorarsi. Logan St. James è terribilmente sexy. Certo, sa essere piuttosto introverso, ma è un dettaglio sul quale qualunque donna sarebbe disposta a passare sopra, perché… insomma, l’avete visto? Ellie Hammond è stata innamorata di lui per anni, ma Logan non l’ha mai neanche guardata. Ellie è parte del suo lavoro, in quanto è legata alla famiglia reale di Wessco, di cui lui è membro della sicurezza. Ora che lei ha compiuto 22 anni ed è appena uscita dal college, è pronta a conquistare il suo lieto fine. La regina desidera vederla sistemata con uno dei suoi principi. O un duca, un marchese… Persino un visconte potrebbe andare bene. Nonostante si stiano aprendo per lei scenari da fiaba, Ellie si rende conto che è difficile liberarsi di una cotta, soprattutto se l’oggetto proibito è sempre così pericolosamente vicino. Ma come si fa a vivere per sempre felici e contenti se si è innamorati di qualcuno che non ci può ricambiare?
|
![]() |
![]() |
Piccoli momenti d’amore a Parigi di Ella Carey
Titolo originale: Paris Time Capsule
Pagine: 320 Prezzo: € 12,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Cat Jordan fa la fotografa a New York ed è pronta a cominciare un nuovo entusiasmante capitolo della sua vita insieme al fidanzato, il principe azzurro dell’alta società che ha sempre sognato. Quando però viene a sapere di avere ereditato una casa in Francia da una sconosciuta, una certa Isabelle de Florian, tutte le sue certezze vengono meno. Parte subito per Parigi, dove scopre di essere l’intestataria di un appartamento in cui il tempo si è fermato: sotto strati di polvere si nascondono tesori risalenti alla Belle Époque. La cosa più strana è che i parenti della donna non avevano idea dell’esistenza dell’appartamento. Ma chi era Isabelle de Florian? E perché ha preferito lasciare la casa a un’estranea piuttosto che alla sua famiglia? In cerca di risposte, Cat si immergerà nel passato, al punto da cominciare ad allontanarsi dalla vita newyorkese. E quando l’attrazione per il nipote di Isabelle diventerà innegabile, non sarà più in grado di decidere che cosa lasciar andare e cosa, invece, rivendicare come proprio…
|
Vox di Christina Dalcher
Titolo originale: –
Pagine: 416 Prezzo: € 19,00 Formato: Cartaceo Editore: Nord Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
ean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere. Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto. Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l’unica che ora ha la possibilità di ribellarsi. Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne. ogni giorno pronunciamo in media 16.000 parole parole che usiamo per lavorare per chiacchierare con gli amici per esprimere la nostra opinione ma, se non facciamo sentire la nostra voce, ci rimarrà solo il silenzio.
|
Ed ecco qui tutte le prossime uscite, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!
Ciaooooooo!!!
Clarissa