Buon lunedì wordsbookiani!
Come state? Mi sono appena ripresa da una super influenza che mi ha letteralmente impedito di mettermi al pc per un paio di giorno. Questa è la causa forzata di questi giorni di assenza senza neanche avvisare. Ora sto decisamente meglio e quindi eccomi prontissima a raccontarvi delle prossime uscite in libreria. Come sempre non mancano titoli interessante da segnarsi in quest’ultima settimana di settembre. Quindi rimbocchiamoci le maniche e conosciamo i titoli e i dettagli di questi romanzi…

 

MARTEDÌ 24 SETTEMBRE

Stringimi piano Il principe crudele
Stringimi piano
di Irene Faranda

Titolo originale: –
Pagine: 250
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: DeA Planeta
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
La bellezza e la felicità sono fragili come il cristallo. Anche Arianna lo è: indebolite da una rara malattia, le sue ossa rischiano di rompersi al più piccolo urto. Per lei ogni cosa rappresenta una potenziale minaccia. Un colpo di tosse troppo forte, il piatto scivoloso della doccia, la stretta di un abbraccio. Durante l’ultimo anno di liceo, un incidente d’auto la costringe a un lento recupero presso una clinica privata. È qui che incontra Leon, giocatore di basket reduce da un trauma al ginocchio, con una storia difficile alle spalle e il sogno di diventare campione all’orizzonte. Diversi nel fisico e nel carattere, ma decisi a vincere insieme la monotonia del ricovero, scopriranno un legame che sa di amicizia. Forse di amore. E quando, tra le pagine di un libro, Arianna trova un vecchio quaderno della madre, un passato ignoto e tumultuoso si spalanca sotto i suoi occhi, insegnandole che paure e debolezze appartengono a tutti. Tanto quanto il coraggio di superarle.

 

Il principe crudele
di Holly Black

Titolo originale: The Cruel Prince
Pagine: 313
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Jude era solo una bimba quando i suoi genitori furono brutalmente assassinati. Fu allora che sia lei che le sue sorelle vennero rapite e condotte nel profondo della foresta, nel mondo magico. Dieci anni dopo, l’orrore e i ricordi di quel giorno lontano e terribile ormai sfocati, Jude, ora diciassettenne, è stanca di essere maltrattata da tutti e soprattutto vuole sentirsi finalmente parte del luogo in cui è cresciuta, poco importa se non le scorre nemmeno una goccia di sangue magico nelle vene. Ma le creature che le stanno intorno disprezzano gli umani. E in particolare li disprezza il principe Cardan, il figlio più giovane e crudele del Sommo Re. Per ottenere un posto a corte, perciò, Jude sarà costretta a scontrarsi proprio con lui, e nel farlo, a mano a mano che si ritroverà invischiata negli intrighi e negli inganni di palazzo, scoprirà la sua propensione naturale per l’inganno e gli spargimenti di sangue. Quando però si affaccia all’orizzonte il pericolo di una guerra civile che potrebbe far sprofondare la corte in una spirale di violenza, Jude non ha esitazioni. Per salvare il mondo in cui vive è pronta a rischiare il tutto per tutto.

 

Il lato umano Suite 405
Il lato umano
di Anna Gavalda

Titolo originale: –
Pagine: 214
Prezzo: € 18,90
Formato: Cartaceo
Editore: Frassinelli
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Questo libro ha un solo filo conduttore: il momento in cui i protagonisti cercano di rompere la barriera che separa la loro vita dalla vita che vorrebbero, la realtà dai loro desideri e dai loro sogni. Mai come in queste storie Anna Gavalda è riuscita a scrivere con «l’inchiostro empatico» che da sempre la caratterizza, accompagnandoci per mano dentro le emozioni che racconta. Sono storie di uomini e donne qualunque che si spogliano per un momento della corazza quotidiana e si scoprono veri: un po’ matti, divertenti, teneri, allegri, tristi, generosi. Ci sono donne che si innamorano ogni mattina e donne che restituiscono un senso alla propria vita. Uomini leali che non vorrebbero mai lasciar andare un amico e altri che non si sono resi conto di averlo fatto tanto tempo fa. Ragazze annoiate sorprese da incontri inaspettati, e padri che scoprono il meglio dei loro figli. Sette storie, sette persone diverse, cui hanno dato voce sette scrittrici italiane – Laura Bosio, Annarita Briganti, Maria Rosa Cutrufelli, Elena Loewenthal, Federica Manzon, Laura Pugno, Simona Vinci -, che con le loro traduzioni hanno voluto omaggiare una delle più amate e raffinate autrici francesi.

 

Suite 405
di Sveva Casati Modignani

Titolo originale: –
Pagine: 490
Prezzo: € 19,90
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Un’auto di lusso sfreccia nella notte lungo l’autostrada che collega Roma a Milano. A bordo c’è il conte Lamberto Rissotto, che possiede un’importante industria metallurgica e la dirige con sapienza, nonostante le difficoltà legate alla crisi economica del Paese. L’uomo ha fretta di rincasare per chiudere immediatamente ogni rapporto con la bellissima moglie Armanda, perché ha appena scoperto la sua ultima imbarazzante follia. A mitigare la cupezza del suo stato d’animo c’è il recente ricordo del fuggevole incontro con una sconosciuta «molto giovane, molto bella, di gran classe» che si è stupidamente lasciato sfuggire. Nella notte, un altro uomo viaggia lungo la stessa autostrada da Sud a Nord, solo, sulla sua utilitaria impolverata: è Giovanni Rancati, sindacalista. Ha percorso chilometri per incontrare gli operai che tanto ama, per condividerne le preoccupazioni e difenderne il futuro. A Milano l’attende la sua compagna, Bruna, che fa la parrucchiera e dopo anni di sacrifici è riuscita ad aprire un negozio tutto suo. Insieme vivono in un quartiere popolare, uno di quelli in cui le case di ringhiera mettono in piazza gioie e dolori di ognuno, una realtà in cui si fatica ad arrivare a fine mese e un sogno può costare i risparmi di una vita. Lamberto e Giovanni rappresentano due mondi opposti e lontani, ma le loro strade finiranno per incrociarsi, un po’ per necessità e un po’ per caso. Dal loro incontro nasce un avvincente intreccio di destini in cui si rispecchia l’Italia di oggi, ancora divisa da contraddizioni e lotte sociali, ma unita da un profondo e assoluto bisogno di giustizia e amore.

 

Il malefico caso Alastor contro Redding
Il malefico caso Alastor contro Redding
di Alexandra Bracken

Titolo originale: –
Pagine: 355
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: Piemme
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Può esserci di peggio che ritrovarsi preda di un vendicativo spirito maligno che vuole distruggere tutta la tua stirpe. Lo sa bene Prosper Redding, pecora nera della sua illustre e blasonata famiglia, che da secoli vanta solo figure vincenti. A un soffio dai suoi tredici anni, scopre che l’incredibile fortuna dei Redding è legata al patto che il suo bis-bis-avolo stipulò – e poi ruppe – con un maleficente, uno spirito maligno che concesse splendore e successo in cambio di eterna servitù negli inferi. Sfortunatamente il demone Alastor non si rivela un tipo facile al perdono e, dopo tre secoli dall’incantesimo che avrebbe dovuto annientarlo, si risveglia dentro il corpo del ragazzo a reclamare vendetta. Prosper ha poco tempo per cacciare fuori di sé il malefico ospite, e deve riuscirci senza firmare nessun contratto. Perlomeno senza clausole di eterna servitù, se possibile.

 

GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE

Chi ha ucciso mia sorella Il nostro momento imperfetto
Chi ha ucciso mia sorella
di Julia Heaberlin

Titolo originale: –
Pagine: 384
Prezzo: € 12,00
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Ha pianificato questo momento da quando aveva solo dieci anni. Ossessivamente, metodicamente, ha previsto ogni dettaglio, si è immaginata ogni possibile scenario. Adesso è quasi certa che l’uomo che ha rapito e ucciso sua sorella sia seduto sul sedile del passeggero proprio accanto a lei. Carl Louis Feldman è un fotografo e sostiene di non avere alcun legame con la serie di omicidi avvenuti in Texas molti anni prima, ma una scatola di vecchie fotografie fa sospettare il contrario. Determinata a scoprire la verità, la ragazza l’ha convinto a seguirla in un viaggio di dieci giorni, loro due soli. Chi è davvero Carl Louis Feldman? Ha veramente ucciso sua sorella? È un impostore o un uomo dal cuore spezzato? Un artista o un pazzo? O, magari, a essere pazza è la ragazza seduta al posto di guida…

 

Il nostro momento imperfetto
di Federica Bosco

Titolo originale: –
Pagine: 310
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Garzanti
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
La vita non rispetta mai i piani che decidi tu. E Alessandra lo ha scoperto a sue spese e nel peggiore dei modi. Credeva di avere tutto sotto controllo: il suo amato lavoro come professoressa di fisica all’università, una famiglia impegnativa ma sempre presente, e un uomo solido accanto con cui pensare al futuro. Una esistenza senza troppi scossoni che, varcata la soglia dei quarant’anni, ti regala quella stabilità agognata a lungo. Stabilità che credi di meritarti. Fino al giorno in cui il suo castello di carte crolla a causa di un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra, gonfia la tenda e butta giù tutti gli oggetti rigorosamente ordinati sulle mensole. Un colpo di vento che abbatte la sua relazione d’amore e una buona dose delle sue certezze di donna, insieme alla fiducia, la stima e l’illusoria certezza di conoscere l’altro. E allora meglio tirare i remi in barca, meglio smettere di provare, ricominciare, mettersi in gioco, quando il dolore è tanto forte da paralizzarti. Invece è proprio fra quei dettagli ormai stonati della sua vita che le cose succedono, e l’improvvisa custodia dei nipoti, deliziosi e impacciatissimi nerd, le regala una maternità che arriva quando ormai il desiderio era stato da tempo riposto in soffitta. Porta con sé anche una rivoluzione imprevista fatta di domande, richieste d’affetto e rassicurazione e lezioni in piscina osservate con orgoglio dagli spalti. Ed è proprio tra quegli spalti che incontra Lorenzo con i suoi modi gentili e il suo ottimismo senza freni. Lorenzo e il suo divorzio ancora fresco, una ex moglie malvagia come una strega e una figlia adolescente capricciosa e viziata. Tante cose li accomunano, ma tante li dividono. Perché è poco per loro il tempo da dedicare all’amore. Perché ci vuole coraggio per ricalcolare il percorso e azzardare un cammino alternativo e sconosciuto, che rischia di portarti fuori strada, ma anche a vedere panorami inaspettati e bellissimi. Perché a volte la felicità risiede nella magia di un momento imperfetto.

 

Farò di tutto per tornare da te La corona del diavolo
Farò di tutto per tornare da te
di Kristin Harmel

Titolo originale: The Room on Rue Amélie
Pagine: 316
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Garzanti
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Per le strade illuminate di Parigi, Ruby si era immaginata una vita piena di fascino e magia. Ma nulla è andato come sperava. Ormai non è più il tempo di scambiarsi confidenze e sogni con Charlotte, la bimba ebrea che vive nel suo palazzo, mentre ammirano Notre-Dame e il lento scorrere della Senna. Perché l’eco minacciosa della guerra si fa sentire sempre più vicino e Charlotte è presto costretta a indossare la stella di David, un simbolo che per lei significa molto e che ora le appare all’improvviso incomprensibile. Niente intorno a Ruby è più lo stesso. Tutto le fa paura. Fino al giorno in cui un uomo ferito bussa alla sua porta: è Thomas, un pilota della Raf in cerca di aiuto per non cadere nelle mani naziste. Grazie a lui, Ruby scopre l’esistenza di una rete nascosta di uomini e donne pronti a rischiare la propria vita per salvare gli altri. Le basta un attimo per decidere di unirsi a loro. Vuole prendersi cura di Thomas. Ma non solo: la famiglia di Charlotte è stata deportata in un campo di concentramento, insieme a migliaia di altri ebrei. Ora Ruby deve fare di tutto per proteggerla. In un mondo sconvolto, giorno dopo giorno, Ruby e Thomas si avvicinano sempre di più e aprono il loro cuore, per permettere all’amore di vincere. Ma in quei tempi bui non c’è spazio per le emozioni. C’è spazio solo per l’orrore. E Ruby si trova davanti a scelte difficili: salvare Charlotte o rinunciare alla propria felicità, perdendo Thomas per sempre. Scelte che lasciano sul cuore una cicatrice che forse non scomparirà mai.

 

La corona del diavolo
di James Rollins

Titolo originale: –
Pagine: 440
Prezzo: € 18,60
Formato: Cartaceo
Editore: Nord
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Genova, 1903. Lo chiamano la Corona del Diavolo. Un antico reperto che, si dice, nasconde il segreto per annientare l’umanità… Alexander Bell è un uomo di scienza e non crede a simili superstizioni, tuttavia ha promesso al direttore dello Smithsonian Institution di trovare quell’oggetto e di proteggerlo, anche a costo della vita.
Queimada Grande, Brasile, oggi. Un team di ricercatori deve catturare alcuni esemplari della particolare specie di vipera che infesta l’isola. Ma, non appena sbarcano, si trovano di fronte a una scena sconcertante: tutti i serpenti sono morti. Nello stesso istante, sentono il rombo di un elicottero in avvicinamento. Gli scienziati non sanno di avere solo pochi minuti di vita.
Hana, Hawaii, oggi. Un remoto angolo di paradiso dove trascorrere alcuni giorni di vacanza diventa all’improvviso una trappola mortale. Per scoprire cosa stia succedendo – e per salvarsi da un attacco senza precedenti – Gray Pierce e Seichan devono mettersi sulle tracce di un mistero che affonda le radici nell’epoca della fondazione dello Smithsonian e scongiurare una minaccia che potrebbe eliminare la razza umana dalla faccia della Terra. Isolati dagli altri membri della Sigma Force, Gray e Seichan saranno costretti a tentare il tutto per tutto, braccati da un nemico che credevano di aver sconfitto da tempo: la Gilda…

 

I peccati del padre Sisu
I peccati del padre
di Jeffrey Archer

Titolo originale: The Sins of the Father
Pagine: 450
Prezzo: € 9,90
Formato: Cartaceo
Editore: HarperCollins Italia
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
New York 1939. Appena sbarcato in America, Tom Bradshaw viene arrestato per omicidio di primo grado. Così, quando Sefton Jelks, un affermato avvocato di Manhattan, gli offre gratuitamente i propri servigi e gli garantisce che riuscirà a fargli avere uno sconto sulla pena, lo squattrinato giovane non può fare altro che accettare. Le cose però non vanno affatto come sperava: all’indomani del processo, in cui viene dichiarato colpevole e condannato a sei anni di galera, l’avvocato sparisce e Tom si rende conto che l’unico modo per provare la propria innocenza è rivelare chi è davvero, anche se per proteggere la donna che ama ha giurato che non lo avrebbe mai fatto. Nel frattempo Emma Barrington arriva a New York, decisa a tutto pur di ritrovare l’uomo che avrebbe dovuto sposare benché le abbiano detto che è morto in mare. L’unica prova su cui si fondano le sue certezze è una lettera. Una lettera spedita più di un anno prima, che è rimasta dimenticata sulla mensola di un caminetto a Bristol…

 

Sisu
di Katja Pantzar

Titolo originale: Finding Sisu
Pagine: 240
Prezzo: € 16,00
Formato: Cartaceo
Editore: Sonzogno
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Sisu – intraducibile parola dal dolce suono – è una filosofia di vita con cui i finlandesi, da generazioni, affrontano le piccole e grandi sfide dell’esistenza. È una sorta di coraggio quotidiano, di grinta, di determinazione che, assai meglio di un’astratta ricerca della felicità, offre gli strumenti per conquistare un concreto benessere. Proprio quando tutto sembra giocare a nostro svantaggio, scatta, in chi pratica la sisu, una sorta di resistenza mentale che permette di vincere lo stress, la paura, la pigrizia. Katja Pantzar racconta come, grazie alla sisu, ha sconfitto la propria depressione e svela al lettore i segreti di questa magica “arte” nordica. Con entusiasmo e spirito di avventura, ci accompagna attraverso i benefici della terapia dei boschi e del nuoto invernale, il potere della sauna, le infinite risorse del bricolage per riciclare gli oggetti in modo creativo. In questa maniera, l’immersione nella natura, la semplicità, il fai-da-te finiscono per esprimersi in piccoli atti quotidiani, che si rivelano essenziali per il corpo e lo spirito. Ne risulta una guida di esercizi alla portata di tutti che è anche un viaggio nel profondo Nord.

 

Ed ecco qui tutte le prossime uscite, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!

 

Clarissa