Buongiorno wordsbookiani!
Lo sapete che domani arriva in libreria Flawed. Il momento della scelta di Cecelia Ahern edito dalla DeA Young Adult? Sono felicissima che finalmente questo romanzo stia arrivando in Italia, adoro la Ahern e dopo un bel po’ di attesa avevo bisogno di conoscere la conclusione di questa dilogia. E così, con questo post recensione, vi racconto come è andata la lettura del romanzo.

 

IL LIBRO: “FLAWED. IL MOMENTO DELLA SCELTA”

Flawed. Il momento della scelta FLAWED. IL MOMENTO DELLA SCELTA
di Cecelia Ahern


Editore: DeA • Uscita: 11 settembre 2018 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 14,90 • Pagine: 410 • Link: amazon.it


TRAMA: Celestine è in fuga. Fino a poche settimane fa era una delle ragazze più in vista della città: aveva una famiglia che la amava, un fidanzato meraviglioso e un destino invidiabile. Ora la sua esistenza si è trasformata in un interminabile incubo. La sua vita dorata non esiste più. Celestine è finita in cima alla lista dei ricercati della Gilda. È il nemico Numero Uno. Lei infatti è l’unica a possedere le prove che potrebbero distruggere per sempre il sistema che stabilisce chi è perfetto e chi Fallato. Chi merita un futuro e chi no. Perfino il giudice Crevan, capo del tribunale che l’ha condannata, è al suo inseguimento. L’uomo crede di poter facilmente mettere alle strette una come Celestine, una ragazza che ha perso tutto: famiglia, fidanzato, amici. Ma si sbaglia. Il tenebroso Carrick non l’ha abbandonata e anzi è più determinato che mai a sostenerla, qualunque sia la scelta di Celestine. Perché adesso a decidere sarà lei. Scappare e mettersi in salvo, o rischiare tutto, tornare nella tana del leone e demolire il sistema dall’interno?

 

IL MIO PENSIERO

Finalmente ci siamo, manca pochissimo e domani avremo tra le mani Flawed. Il momento della scelta. Siiiiiii!! Non vedevo davvero l’ora di poter leggere questo romanzo e le mie aspettative sulla lettura erano decisamente alte. Più l’attesa si fa lunga e più si alzano. Per fortuna la Ahern è stata in grado di regalarmi un’ottima lettura. Un inizio un po’ zoppicante proprio a causa del tempo tra la lettura del primo volume e la lettura di quest’ultimo. Ma una volta che tutti i ricordi sono tornati belli vivi nella mia memoria, la storia mi ha trascinato tra la pagine fino alla fine.

In questo volume ritroviamo la nostra Celestine alle prese con la sua vita da “ribelle”. Ormai è la ragazza più marchiata dello Stato ed è difficile per lei passare inosservata sopratutto da quando ha deciso di fuggire al suo segnalatore. È con Celestine nascosta a casa del nonno che riprendono le vicende. Alla disperata ricerca di un po’ di libertà e sopratutto alla ricerca di Carrick. Con l’incontro dei due la storia si fa più adrenalinica. Si inizia a vedere la direzione verso la quale la storia verterà e nonostante gli indizi sono rimasta molto sorpresa per come si è sviluppata alla fine.

Ad aggiungersi ai personaggi principali ci sarà un bel gruppetto di Fallati. Mi è dispiaciuto non aver potuto approfondire la storia di ognuno di loro ma non si poteva fare altrimenti. È stato interessante passare dal conoscere bene la società con tutte le sue idee di perfezione, a conoscere la sua parte fallata. Come vivono e sopratutto come si vedono loro stessi all’interno di questo mondo di perfetti.

Il ritmo si fa molto incalzante superato l’impatto iniziale. La “rivolta” dei Fallati prende forma e ho davvero apprezzato la scelta della Ahern di dare forza ai suoi personaggi con la resistenza. Rispetto a molti altri distopici in cui alla ribellione è legata una lotta violenta, in questo romanzo prevale invece la non violenza, la ricerca di una soluzione pacifica. Ho gradito molto questo cambiamento e ha reso la lettura un po’ più interessante e inaspettata.

Le telecamere filmano tutto, i Segnalatori si guardano l’un l’altro, confusi, in attesa che accada qualcosa. Erano pronti alla rivolta. Ma noi non li abbiamo accontentati. Li osservo, voglio portargli via tutto il potere che credono di avere. Mi sento forte, più forte che mai. Non so come mi salta in mente, forse è un istinto, e comincio a fischiare.

In questo romanzo Celestine cresce moltissimo e scende a patti con se stessa. Nel primo libro è così ossessionata dall’essere perfetta che l’idea stessa di essere Fallata la terrorizza. Ma in questo riconosce i suoi difetti e li abbraccia, accettandoli come una parte di lei. Senza questi difetti, non sarebbe umana. È in questo modo che cerca di fermare la Gilda, in modo semplice e di impatto: mostrare al mondo che nessuno è perfetto, che ognuno ha i suoi difetti per non per questo deve essere condannato. Un ritorno alla compassione, alla misericordia e all’empatia, tutte caratteristiche che la società di Flawed ha perso. Un messaggio stimolante per tutti quelli che lo leggono.

Per me la lettura di questo romanzo è una grande si! L’attesa è stata ripagata e lo stile della Ahern si è confermato essere proprio nelle mie corde. È un’autrice che mi piace moltissimo e qualsiasi cosa scriva si rivela una lettura che non mi lascerò scappare. Se ancora non avete letto questa dilogia, ve la consiglio caldamente e vedrete che non ve ne pentirete!

 

Il mio giudizio: 4/5
 
★ ★ ★ ★ ☆

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa