Buongiorno wordsbookiani!
Oggi sono super felice di parlarvi de La teoria imperfetta dell’amore di Julie Buxbaum edito dalla DeA Young Adult che arriva proprio oggi sui nostri scaffali. Avevo già avuto modo di leggere un romanzo di questa autrice ed ero super curiosa di scoprire la sua nuova storia. Insieme a me per raccontarvi come è andata la lettura ci sono altre blogger, alcune le avete potute leggere ieri, altre, invece, vi aspettano oggi. Le trovate tutte nel banner di presentazione…

 

IL LIBRO: “LA TEORIA IMPERFETTA DELL’AMORE”

La teoria imperfetta dell'amore LA TEORIA IMPERFETTA DELL’AMORE
di Julie Buxbaum


Editore: DeA • Uscita: 4 settembre 2018 • Formato: Cartaceo
Prezzo: € 14,90 • Pagine: 380 • Link: amazon.it


TRAMA: Da quando suo padre è morto in un incidente d’auto, Kit non è più la stessa. Non ha più voglia di ridere, scherzare o confidarsi con le amiche di sempre. L’unica cosa che desidera è chiudere fuori il mondo intero. Per questo decide di lasciare il tavolo affollato a cui si siede ogni giorno in mensa e prendere posto a quello di David. David, che ha la sindrome di Asperger e non parla mai con nessuno. David, che odia il mondo e ama la scienza. I due non potrebbero essere più diversi, ma lentamente quei pranzi in solitudine diventano un appuntamento fisso, atteso. Tra sguardi e parole sussurrate, Kit e David imparano a essere amici, e forse qualcosa di più. Sarà proprio lui a ricomporre i pezzi del cuore infranto di Kit. E sarà lei ad aiutare il ragazzo ad affrontare sé stesso e gli altri. Ma quando le cose si complicano per davvero, il sentimento che li lega sarà abbastanza forte per salvare entrambi?

 

IL MIO PENSIERO

La teoria imperfetta dell’amore è una di quelle letture che non ti aspetti ma che ti regala una splendida storia. Conoscevo lo stile dell’autrice grazie alla lettura di Dimmi tre segreti che avevo adorato. Anche in questo caso la Buxbaum mi ha conquistata fin dalle prime pagine e ha mantenuto vivo il mio interesse fino alla fine.

Ha creato due personaggi unici e incredibili. Mi sono affezionata subito ad entrambi e sicuramente vorrei far parte della squadra di Kit ♥ Nonostante gli alti e bassi è una ragazza che vale la pena conoscere e lo si capisce subito quando ci viene presentata attraverso gli occhi di David. Non potevano esserci personaggi più diversi e ho adorato come la diversità di questi ragazzi abbia fatti si che la storia prendesse forma.

David ha la sindrome di Asperger e si aiuta nella vita di tutti i giorni con un diario nel quale segna, con l’aiuto della sorella maggiore, i comportamenti da tenere, le frasi inspiegabili ma sopratutto dettagli sulle persone che lo circondano, per sapere di chi fidarsi. È attraverso il suo diario che diamo un primo sguardo a Kit e anche se non hanno avuto gran “incontri degni di nota” si delinea già una ragazza tranquilla, altruista e piacevole. Ed è così che impariamo a conoscerla pagina dopo pagina. Non importa quanto lei si senta diversa dalla se stessa prima dell’incidente di suo padre, Kit imparerà a conoscersi meglio e ha decidere chi merita davvero di far parte della sua vita.

Non sarà semplice il loro rapporto ma riusciranno a darsi una mano a vicenda. Si aiuteranno in tantissimi modi e si avvicineranno moltissimo. Ho adorato come siano diventati amici e come questo sentimento sia cresciuto piano piano. I loro scambi di battute sono accattivanti e il modo in cui si fanno conoscere l’un l’altro mi ha colpito davvero molto.

[…] C’è una famosa citazione che dice che se hai incontrato una persona con autismo… hai incontrato UNA persona con autismo.
Tu hai incontrato me. Semplicemente me.
Non una diagnosi. […]

È bellissimo come David si apra nei confronti di Kit, di come la loro vita cambi radicalmente dopo il loro primo incontro. Di come si raccontino a vicenda e siano consapevoli di se stessi.
Una storia di crescita, di amicizia e d’amore. Una storia sulla diversità ma anche su quanto, in fondo, siamo tutti simili e abbiamo il bisogno di essere accettati.

Stranamente ho apprezzato ancora di più la storia dopo essere arrivata alla fine. Un finale per niente scontato che mi ha spiazzato e allo stesso tempo mi ha confermato la bravura della Buxbaum!

 

Il mio giudizio: 5/5
 
★ ★ ★ ★ ★

 

E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?
Ciaoooooo!!
 

Clarissa