Buon lunedì wordsbookiani!
Primo giorno di ottobre, come state? Visto che settembre non è stato proprio un inizio con i fiocchi, faccio molto affidamento su questo mese per sentire bene l’aria di cambiamenti e miglioramenti. Per prima cosa mi sono impegnata e ho aggiornato la pagina delle prossime uscite in libreria e cercherò di tenerla aggiornata il più possibile. Per non perderci nulla ho pensato di rivoluzionare un po’ il sistema in cui condivido le uscite su Facebook, quindi tenetevi pronti! Oggi iniziamo, però, a vedere quali sono gli arrivi di questa settimana…

 

MARTEDÌ 02 OTTOBRE

Fai un salto Figli di sangue e ossa
Fai un salto
di Sabina Colloredo

Titolo originale: –
Pagine: 300
Prezzo: € 14,90
Formato: Cartaceo
Editore: DeA Planeta
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Virginia ha una vita apparentemente perfetta, fino al giorno in cui il mondo le crolla addosso. Il padre se ne va, lasciando lei, la sorellina e la mamma in grosse difficoltà economiche. Le tre donne di famiglia sono così costrette a cercare un nuovo appartamento e a ricominciare da capo. Ma voltare pagina non è affatto semplice: la vita sembra impossibile in un posto che non si riesce a chiamare casa. E Virginia si trova a crescere più in fretta del previsto, perché tocca a lei occuparsi della madre, ormai sull’orlo della depressione, e della sorellina, che non ha più nessun riferimento. Come farà a tenere insieme i cocci della sua famiglia, quando anche il suo stesso cuore sembra andare in pezzi, diviso tra due ragazzi appena conosciuti?

 

Figli di sangue e ossa
di Tomi Adeyemi

Titolo originale: Children of blood and bones
Pagine: 552
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Rizzoli
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Un tempo i maji, dalla pelle d’ebano e i capelli candidi, erano una stirpe venerata nelle lussureggianti terre di orïsha. Ma non appena il loro legame con gli dei si spezzò e la magia scomparve, lo spietato re saran ne approfittò per trucidarli. Zélie, che non dimentica la notte in cui vide le guardie di palazzo impiccare sua madre a un albero del giardino, ora sente giunto il momento di rivendicare l’eredità degli antenati. Al suo fianco c’è il fratello tzain, pronto a tutto pur di proteggerla, e quando la loro strada incrocia quella dei figli del re si produce una strana alchimia tra loro. Ha inizio così un viaggio epico per cercare di riconquistare la magia, attraverso una terra stupefacente e pericolosa, dove si aggirano le leopardere delle nevi e dove gli spiriti vendicatori sono in agguato nell’acqua. Un’esperienza umana che non risparmia nessuno, in un turbine di amore e tradimento, violenza e coraggio. Nella speranza di ridare voce a un popolo che era stato messo a tacere.

 

Rusty il selvaggio Sei ancora qui
Rusty il selvaggio
di S. E. Hinton

Titolo originale: Rumble Fish
Pagine: 135
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: Rizzoli
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Rusty, quattordici anni, è un giovane sbandato con il mito del “duro”. Il suo eroe personale è il motociclista, di qualche anno più grande di lui, personaggio enigmatico quanto carismatico, capace di sedare frizioni tra gang di lunga data con un solo sguardo, ma anche di alienarsi per ore, immerso nella lettura, o sprofondato in riflessioni cupe e imperscrutabili. Per rusty è la sola ancora di salvezza nella tempesta della sua vita. Quando rimane coinvolto nell’ennesima rissa, la scuola coglie l’occasione per espellerlo e rusty va alla deriva, finendo con il perdere il ruolo di leader nella banda e persino la sua ragazza. Ma questa volta il motociclista non potrà aiutarlo. Dall’autrice di the Outsiders, un’altra storia di gioventù maledetta, da cui Francis Ford coppola ha tratto un film leggendario con Matt Dillon e un giovanissimo Mickey Rourke.

 

Sei ancora qui
di Daniel Waters

Titolo originale: Break My Heart 1,000 Times
Pagine: 315
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Veronica Calder, sedici anni, non ha sempre paura dei fantasmi. A volte quasi non le importa di vederli ovunque attorno a sé. Fanno parte della sua vita ormai, non può evitarli. Eppure, ci sono giorni in cui farebbe volentieri a meno di incontrare l’inquietante signora all’angolo di Case Street, o di dividere lo specchio con lo sconosciuto ragazzo biondo apparso come se niente fosse alle sue spalle. Ma è così dall’Evento, ovvero dal cataclisma che ha messo fine alla vita di milioni di persone. Da allora gli spiriti delle vittime sono dappertutto, abitano le città in un’insolita e quotidiana convivenza con i sopravvissuti. Per alcuni, la loro presenza è a tratti persino confortante, un modo come un altro per avere i propri cari ancora accanto a sé. Veronica preferirebbe che quelle anime potessero riposare, ma in fondo, anche per lei, vedere suo padre ogni mattina, seduto al solito posto in cucina, a leggere il giornale, è meglio di non vederlo affatto. C’è qualcuno, però, che ancora non si è arreso a questa nuova realtà. Qualcuno che, distrutto dal dolore, ha deciso di mettere in atto un piano tanto ambizioso quanto terribile. Un piano che soltanto Veronica può fermare.

 

Bad boy 5. Mai più e ancora Mac il gatto rubacuori
Bad boy 5. Mai più e ancora
di Blair Holden

Titolo originale: –
Pagine: 295
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
La storia iniziata in sordina tra la timida e insicura Tessa O’Connell e il dolce, spavaldo Cole Stone si è trasformata presto in una straordinaria favola d’amore. Non certo priva di tempeste. Ma Tessa e Cole, uniti, le hanno sempre superate. E ora sono più maturi e forti che mai. Tessa ha detto addio ai giorni in cui cercava senza sosta conferme dal mondo esterno. Il rapporto con Cole e le nuove esperienze lavorative l’hanno resa più coraggiosa, indipendente e determinata a raggiungere i propri obiettivi e desideri. Tuttavia, le difficoltà di una relazione a distanza sono sempre in agguato e ogni giorno più difficili da sopportare. Se Tessa e Cole vogliono preservare il loro rapporto, qualcosa deve cambiare. In cerca di una soluzione, dovranno decidere se le rispettive carriere valgono davvero tutta quella nostalgia e le notti di solitudine. Entrambi sono pronti a giocarsi tutto l’uno per l’altra. Ma proprio mentre i due, con una determinazione e una caparbietà inedite, lottano insieme per realizzare i propri sogni e costruirsi un futuro, il loro mondo d’un tratto si incrina e si trovano di fronte alla prova più grande di tutte.

 

Mac il gatto rubacuori
di Melinda Metz

Titolo originale: Talk to the Paw
Pagine: 280
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Jamie ha deciso di ricominciare da zero. Trentaquattro anni, single, si è lasciata alle spalle una serie di annate disastrose – tra cui «l’Anno dell’Uomo Egocentrico» e «l’Anno dell’Uomo che non Ricordava di Essere Sposato» – e ora sta per inaugurare «l’Anno di Jamie», in cui si dedicherà soltanto a se stessa. Nella sua nuova casa, in un pittoresco quartiere di Los Angeles dall’aria fiabesca, non ci sarà spazio per gli uomini. L’unico essere di sesso maschile ammesso è MacGyver, detto Mac: il suo gatto. Nessuno la conosce bene quanto lui. Del resto, Mac ha un fiuto infallibile. Lo stesso che gli permette di avvertire intorno a Jamie un insopportabile odore di solitudine. Mac sa che non le fa bene: gli umani, come i cani, sono fatti per stare in compagnia – anche se non vogliono ammetterlo, essendo creature limitate. Decide allora di trovarle un compagno di vita, e il suo olfatto lo guida da uno dei nuovi vicini di casa: David, un affascinante pasticciere esasperato dagli amici che si ostinano a organizzargli appuntamenti al buio. È lui quello giusto. Per portare a compimento la sua missione, Mac si improvvisa cleptomane: ruba oggetti da casa di David e li porta a Jamie; ne sgraffigna altri a Jamie e li deposita sull’uscio di David. E così via finché, tra boxer e calzini spaiati, i due sono costretti a fare conoscenza. Mentre si interrogano sul misterioso ladro del quartiere, cercheranno di resistere all’amore. Ma la ragione degli umani non può nulla contro l’astuzia di un felino, specie se è un gatto disposto a tutto pur di tornare a fiutare il profumo della felicità

 

Shadowblack 2. La dama bendata Il nostro giorno migliore
Shadowblack 2. La dama bendata
di Sebastien De Castell

Titolo originale: Shadowblack
Pagine: 282
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: Piemme
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Dopo mesi in fuga dalla sua stessa gente, Kellen deve prendere atto che come fuorilegge se la cava ancora peggio che come mago. Nelle inospitali terre di frontiera per un ragazzo non è facile tenersi lontano dai guai, soprattutto se ha per compagni di viaggio una giocatrice di carte che ama fare la sbruffona e un feliscoiattolo con il brutto vizio di rubare. Quando la sua strada si incrocia con quella di una misteriosa ragazza bendata di nome Seneira, le cose si complicano ulteriormente, e Kellen si ritrova a indagare su una cospirazione ordita da maghi senza scrupolo. Smascherare i responsabili è l’unico modo per impedire la diffusione di una pestilenza magica che il giovane fromboliere conosce molto bene: l’ombranera.

 

Il nostro giorno migliore
di Gayle Forman

Titolo originale: I Have Lost My Way
Pagine: 204
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
A volte gli incontri che ti stravolgono la vita avvengono quando meno te l’aspetti. Un po’ come l’amore. Prendete Freya, Harun e Nathaniel per esempio. Non si conoscono e le loro vite non potrebbero essere più diverse. Freya è una stella emergente della musica che ora si trova in un punto indefinito fra “l’essere sulla bocca di chiunque” e “l’essere famosa”; Harun sta progettando di scappare da tutto e da tutti e, proprio per questo, a ogni minuto che passa, si sente sempre più un codardo, un bugiardo e un pessimo figlio. Infine Nathaniel, il cui mondo sembra essere collassato in un profondo buco nero che inghiotte tutto lo spazio in cui possono esistere la luce, l’amore, i possibili dopo. Tre estranei. Tre solitudini. E un destino bizzarro che gioca con loro facendoli incontrare per caso. E che poi li spinge a trascorrere un’intera giornata insieme, incapaci come sono di spezzare la cordicella invisibile che collega i loro cuori dal preciso istante in cui si sono conosciuti. Per la prima volta nella vita hanno trovato qualcuno che capisce chi sono davvero, che percepisce la loro tristezza come fosse la propria, anche se non ne comprende l’origine. E un fatto del genere, soprattutto nel momento in cui più si sentono soli e disperati, è una fortuna, anzi un miracolo. Qualcosa che capita una volta sola nella vita. Talmente speciale da dargli coraggio e convincerli che forse è possibile rimuovere la rete di sicurezza e buttarsi, per provare a essere finalmente, e completamente, loro stessi.

 

Amiche sorelle So che un giorno tornerai
Amiche sorelle
di Lesley Lokko

Titolo originale: –
Pagine: 369
Prezzo: € 19,50
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
L’avvocato scozzese Robert McFadden, figlio di un missionario in Rhodesia e di una ricca proprietaria terriera, entra in contatto fin da piccolo con il “diverso da sé” quando i suoi genitori, alla fine della prima guerra mondiale, accolgono nella loro casa di Edimburgo una bambina nera che lui scoprirà essere la figlia illegittima del padre. Passano gli anni e la storia si ripete: la figlia di Robert, Jen, dovrà a sua volta convivere con una coetanea di colore, Kemi, figlia di due attivisti per i diritti civili. Jen e Kemi crescono insieme come sorelle, ma sono molto diverse tra loro: la prima è più ribelle nei confronti dei genitori, Kemi invece cerca di compiacerli anche nelle scelte di vita. Jen non si realizzerà mai a livello professionale, mentre Kemi diventerà un chirurgo di successo. Quando, durante un soggiorno in Sudafrica, conoscono Solam Rhoyi, un giovane economista e ambizioso politico sudafricano, e se ne innamorano entrambe, il loro rapporto inizia a incrinarsi e nulla sarà più come prima. “Amiche sorelle” è una saga familiare che attraversa tre generazioni, dalla fine dell’Ottocento ai primi anni Duemila, ambientata tra la Rhodesia – oggi Zimbabwe – il Sudafrica, Londra e la Scozia in un momento storico di transizione politica, in cui si collocano i drammi dei personaggi, amicizie e amori traditi, segreti indicibili, ambizioni senza scrupoli.

 

So che un giorno tornerai
di Luca Bianchini

Titolo originale: –
Pagine: 264
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Angela non ha ancora vent’anni quando diventa madre, una mattina a Trieste alla fine degli anni Sessanta. Pasquale, il suo grande amore, è un “jeansinaro” calabrese, un mercante di jeans, affascinante e già sposato. Lui le ha fatto una promessa: “Se sarà maschio, lo riconoscerò”. Angela fa tutti gli scongiuri del caso ma nasce una femmina: Emma. Pasquale fugge immediatamente dalle sue responsabilità, lasciando Angela crescere la bambina da sola insieme alla sua famiglia numerosa e sgangherata. I Pipan sono capitanati da un nonno che rimpiange il dominio austriaco, una nonna che prepara le zuppe e quattro zii: uno serio, un playboy e due gemelli diversi che si alternano a fare da baby sitter a Emma. Lei sarà la figlia di tutti e di nessuno e crescerà così, libera e anticonformista, come la Trieste in cui vive, in quella terra di confine tra cielo e mare, Italia e Jugoslavia. Fino al giorno in cui deciderà di mettersi sulle tracce di suo padre, e per lui questa sarà l’occasione per rivedere Angela, che non ha mai dimenticato. “So che un giorno tornerai” è un romanzo sulla ricerca delle nostre origini, la scoperta di chi siamo e la magia degli amori che sanno aspettare. Con ironia e un pizzico di nostalgia, Luca Bianchini ci prende per mano e ci porta a conoscere i sentimenti più nascosti in ognuno di noi, per scoprire che non hanno confini, “da Trieste in giù”.

 

MERCOLEDÌ 03 OTTOBRE

Viking 2. La regina del mare
Viking 2. La regina del mare
di Linnea Hartsuyker

Titolo originale: The Sea Queen
Pagine: 576
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Giunti
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Ragnvald Eysteinsson è ora il re di Sogn, ma le battaglie per conto del re Harald lo tengono lontano da casa, mentre affronta trame politiche sempre più pericolose. Sua sorella, Svanhild, ha trovato la libertà e l’avventura che desiderava al fianco dell’esploratore ribelle Solvi Hunthiofsson, anche se non senza pagarne il prezzo. Ora desidererebbe una casa dove il figlio possa crescere forte e tranquillo, un posto dove poter mettere radici, ma l’ambizione di Solvi la riporta di nuovo in mezzo alle battaglie e la tiene divisa dal fratello. Mentre una ribellione unisce i nemici di re Harald, Ragnvald sospetta che alcuni nobili nordici non siano fedeli al sogno di una Norvegia unificata. Mette in moto un piano per sconfiggere tutti i suoi nemici e riportare sua sorella al suo fianco, e lei si ritrova di fronte a scelte difficili, in cui nessuna decisione la lascerà veramente libera. Le loro azioni avranno ripercussioni irrevocabili sui destini di coloro che amano e sulla Norvegia stessa.

 

GIOVEDÌ 04 OTTOBRE

Titan series 2. Il potere Wicked 3. In fuga da te
Titan series 2. Il potere
di Jennifer L. Armentrout

Titolo originale: The power
Pagine: 384
Prezzo: € 16,90
Formato: Cartaceo
Editore: HarperCollins Italia
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Ogni grande cambiamento porta con sé dei conflitti, e il Covenant del South Dakota è diventato terreno di scontro tra i Puri che vogliono ripristinare le Leggi Interraziali, e i mezzosangue che rivendicano il diritto di scegliere il proprio destino. Anche se Iperione è stato sconfitto, Josie e Seth sanno che la tregua durerà poco e che il tempo rimasto per rintracciare gli altri semidei e convincerli a unirsi a loro nella guerra contro i Titani è ormai agli sgoccioli. Ma c’è un problema ancor più urgente da risolvere: la natura semi divina di Josie esercita su Seth un’attrazione irresistibile, e quando il desiderio si mescola all’amore amplificando la sua energia di Apollyon, lui si rende conto che starle vicino è pericoloso, per lei e per tutti i loro amici. Lasciarla andare, d’altra parte, richiederebbe un altruismo che semplicemente non è nel suo stile. Ma quando la furia dei Titani si scatena, con conseguenze devastanti, l’oscuro richiamo del potere torna a farsi vivo, più forte che mai, e questa volta Josie potrebbe non essere in grado di proteggere Seth da se stesso…

 

Wicked 3. In fuga da te
di Jennifer L. Armentrout

Titolo originale: Brave
Pagine: 320
Prezzo: € 16,90
Formato: Cartaceo
Editore: Nord
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
È stata rapita, è stata torturata, è stata costretta a tradire le persone che ama. Adesso, Ivy Morgan vuole solo dimenticare. Eppure più passano i giorni, più lei ha l’impressione che quella terribile esperienza non le abbia lasciato solo incubi e cicatrici. C’è come una forza oscura che si muove dentro di lei, un Male che diventa sempre più forte e che Ivy teme possa prendere il sopravvento… Ren Owens ha fatto di tutto per Ivy: ha mentito all’Ordine, disertato la sua missione, ucciso chiunque avesse scoperto il loro segreto. E per poco non l’ha persa. Adesso lui e Ivy devono affrontare la prova più grande: trovare il modo per chiudere i portali che collegano il nostro mondo con quello dei fae e sconfiggere il Principe una volta per tutte. Tuttavia ben presto si renderanno conto che ciò che pensavano di sapere sul Principe, sull’Ordine e persino su loro stessi non è altro che una copertura. Soli, senza più nessuno di cui potersi fidare, Ivy e Ren saranno costretti a scendere a patti col loro peggiore nemico pur di salvare l’umanità intera…

 

Il castello tra le nuvole Il mio universo sei tu
Il castello tra le nuvole
di Kerstin Gier

Titolo originale: Wolkenschloss
Pagine: 316
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Corbaccio
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Per le strade illuminate di Parigi, Ruby si era immaginata una vita piena di fascino e magia. Ma nulla è andato come sperava. Ormai non è più il tempo di scambiarsi confidenze e sogni con Charlotte, la bimba ebrea che vive nel suo palazzo, mentre ammirano Notre-Dame e il lento scorrere della Senna. Perché l’eco minacciosa della guerra si fa sentire sempre più vicino e Charlotte è presto costretta a indossare la stella di David, un simbolo che per lei significa molto e che ora le appare all’improvviso incomprensibile. Niente intorno a Ruby è più lo stesso. Tutto le fa paura. Fino al giorno in cui un uomo ferito bussa alla sua porta: è Thomas, un pilota della Raf in cerca di aiuto per non cadere nelle mani naziste. Grazie a lui, Ruby scopre l’esistenza di una rete nascosta di uomini e donne pronti a rischiare la propria vita per salvare gli altri. Le basta un attimo per decidere di unirsi a loro. Vuole prendersi cura di Thomas. Ma non solo: la famiglia di Charlotte è stata deportata in un campo di concentramento, insieme a migliaia di altri ebrei. Ora Ruby deve fare di tutto per proteggerla. In un mondo sconvolto, giorno dopo giorno, Ruby e Thomas si avvicinano sempre di più e aprono il loro cuore, per permettere all’amore di vincere. Ma in quei tempi bui non c’è spazio per le emozioni. C’è spazio solo per l’orrore. E Ruby si trova davanti a scelte difficili: salvare Charlotte o rinunciare alla propria felicità, perdendo Thomas per sempre. Scelte che lasciano sul cuore una cicatrice che forse non scomparirà mai.

 

Il mio universo sei tu
di K. A. Tucker

Titolo originale: Surviving Ice
Pagine: 384
Prezzo: € 14,90
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Ivy Lee è un’artista dei tatuaggi e da quando ha compiuto vent’anni è una girovaga. È in cerca di un posto da poter chiamare casa, così, quando lo zio le offre un lavoro nel suo studio di tatuaggi a San Francisco, Ivy non esita ad accettare. Tutto cambia di nuovo quando, durante una rapina, lui rimane ucciso e Ivy si ritrova ancora una volta senza un posto dove stare. Sta per lasciare San Francisco, ma l’incontro con uno sconosciuto le fa cambiare idea. Tutto in lui la attrae: il suo sorriso, la sua forza quieta, i suoi silenzi… Sebastian Riker è il meglio sulla piazza. Ecco perché è stato mandato in California per sistemare un pasticcio in uno studio di tatuaggi. La situazione è precipitata e il proprietario si è preso una pallottola. Per sua sfortuna, però, non ha modo di capire che cos’è successo se non attraverso la ragazza che lavorava lì. Lei è convinta che si sia trattato di una semplice rapina e, per Sebastian, è molto meglio che continui a crederlo se vuole avere speranze di trovare quello che sta cercando.

 

Il matrimonio delle bugie Il giorno perfetto per un delitto
Il matrimonio delle bugie
di Kimberly Belle

Titolo originale: The Marriage Lie
Pagine: 384
Prezzo: € 12,00
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Un incidente aereo provoca la morte di tutti i passeggeri. Tra le vittime c’è un uomo che non avrebbe dovuto essere a bordo Dopo sette anni di matrimonio, Iris e Will sono il ritratto della coppia felice: vivono in una bella casa, hanno entrambi un lavoro appagante e stanno cercando di avere un bambino. Quando Will parte per un viaggio di lavoro in Florida, Iris non sa che il suo mondo perfetto sta per crollare. Quella mattina, infatti, un aereo diretto a Seattle precipita e tra le vittime risulta inspiegabilmente il nome di Will. Sconvolta e confusa, Iris è convinta che si tratti semplicemente di un errore. Perché Will avrebbe dovuto mentire sulla sua destinazione? Che cosa avrebbe dovuto fare a Seattle? E su cos’altro potrebbe averle mentito? Se vuole delle risposte, Iris dovrà affrontare un’indagine disperata per scoprire che cosa si nascondeva sotto la superficie del suo matrimonio. Ma non ha idea delle conseguenze che tutto ciò potrebbe avere.

 

Il giorno perfetto per un delitto
di Barbara Sessini

Titolo originale: –
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Quando la violinista Ines Salis viene trovata uccisa da un proiettile che l’ha raggiunta in pieno viso, nessuno sa spiegarsi cosa ci facesse in quella strada deserta di Alarcò, nella costa sud della Sardegna. Il caso va risolto in fretta, perché la fama della località turistica è minata da alcuni eventi accaduti nelle ultime settimane. Tra questi, l’arresto per traffico di cocaina di Oscar Berti, che di Ines era amico. E la violinista stava giusto cercando prove per dimostrare la sua innocenza. Sulla vicenda indaga la squadra del commissario Diana e, senza spostarsi da Torino, anche l’annoiato commissario Rossini, che tenta ufficiosamente di capire se il ragazzo, che era stato suo consulente, non sia stato vittima di ritorsioni per un vecchio caso. Quando si tratta di traffi ci illeciti, infatti, i muri crollano e le distanze si accorciano, comprese quelle tra Sardegna e Piemonte. Ma sono davvero la droga e l’arresto di Oscar Berti le cause del destino di Ines Salis?

 

La custode dei profumi perduti C'è sempre un lieto fine
La custode dei profumi perduti
di Fiona Valpy

Titolo originale: The Beekeeper’s Promise
Pagine: 320
Prezzo: € 10,00
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Sperando che un nuovo inizio possa curare il suo cuore spezzato, Abi Howes decide di accettare un lavoro estivo nella campagna francese. Non appena raggiunge il meraviglioso castello di Bellevue, è subito rapita dal fascino antico di quella dimora e dai segreti che custodisce. E ben presto gli echi del passato coinvolgono Abi in una storia straordinaria, che avrà il potere di sconvolgere i piani della sua estate e, forse, della sua intera vita. Era il 1938 ed Eliane Martin si prendeva cura degli alveari nel giardino del castello di Bellevue. In una delle sue passeggiate incontrò Mathieu Dubosq e se ne innamorò perdutamente. Sembrava che niente potesse scalfi re la loro felicità, ma poi le ombre della guerra si allungarono fino ai confini francesi. Nel caos generato dall’occupazione tedesca, Eliane e Mathieu vennero divisi e lei prese una decisione che avrebbe potuto costarle la vita: unirsi alla Resistenza e combattere per la libertà della Francia. Ma la strada verso la liberazione fu lunga e, nei momenti più bui, il suo amore per Mathieu venne messo a dura prova. Riuscirà la storia di Eliane a risvegliare il coraggio e la determinazione.

 

C’è sempre un lieto fine
di Charlotte Lucas

Titolo originale: Wir sehen uns beim Happy End
Pagine: 448
Prezzo: € 18,60
Formato: Cartaceo
Editore: Garzanti
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Se c’è una cosa di cui Ella è fermamente convinta è che tutte le storie abbiano un lieto fine. E non potrebbe essere altrimenti per lei che da sempre crede nelle favole e tiene un blog in cui si diverte a riscrivere i finali di film e romanzi famosi, riscuotendo grandissimo successo. Fino al giorno in cui scopre che il fidanzato la tradisce. E all’improvviso è costretta ad aprire gli occhi: forse, nella realtà, il finale da favola non esiste? Così, in preda all’agitazione, inforca la bicicletta e si scontra con uno sconosciuto. Si chiama Oscar, ma Ella non fa nemmeno in tempo ad aiutarlo che è già sparito nel nulla. Per fortuna lascia dietro di sé il portafogli, l’unica cosa che può aiutarla a rintracciarlo per chiedergli scusa. È il minimo dopo quello che è successo. Appena lo apre, ne fuoriesce una pioggia di bigliettini scarabocchiati con enigmatiche annotazioni e strani indirizzi. Sembrano indizi messi lì proprio perché lei li trovi. Un invito a capire cosa si nasconda dietro quegli appunti in apparenza incomprensibili. Bigliettino dopo bigliettino, Ella capisce che quell’uomo ha avuto un passato difficile e che ora ha bisogno del suo aiuto. Piano piano entra nella vita di Oscar e lo incoraggia a rimettere insieme i pezzi della sua esistenza. Ma il suo compito non è ancora finito: ha in serbo una grande sorpresa per Oscar, un gesto semplice e naturale che racchiude in sé tutta la forza della gentilezza e dell’amore. Solo se riuscirà a portare a termine il suo proposito, potrà dire di aver regalato a quello sconosciuto il lieto fine che gli ha cambiato la vita. Un lieto fine che forse ci sarà anche per lei.

 

L'argentino
L’argentino
di Ivano Porpora

Titolo originale: –
Pagine: 144
Prezzo: € 16,00
Formato: Cartaceo
Editore: Marsilio Editore
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
L’anno è il 1958, il luogo è un paesino della Spagna franchista popolato da contadini, artigiani, famiglie che dominano su tutte le altre. E l’evento è l’Evento: la Luce che torna, e non viene riconosciuta da nessuno se non dall’Oscurità. Nessuno sa di preciso chi sia, lo straniero male in arnese che tutti chiamano l’Argentino; ma il capo di una banda di ragazzini, Rosario, non ha esitazioni: quell’uomo altri non è che Gesù, tornato in terra per attraversare il male e farsi, di nuovo, carico del peccato del mondo. Rosario può riconoscerlo perché lui è, appunto, il male, il diavolo. E l’Argentino lo riconosce a sua volta, e il paese si trasforma quindi in un campo di battaglia. Come già avveniva in “Nudi come siamo stati”, nei suoi microcosmi – sempre piccoli paesi, quasi villaggi – Ivano Porpora crea un mondo nel quale ogni gesto, ogni parola si riduce a una questione di perdizione o salvezza, affrontando di petto il tema eterno e meraviglioso della lotta tra la Vita e la Morte.

 

Ed ecco qui tutte le prossime uscite, c’è qualcosa che stavate aspettando?
Ciaooooooo!!!

 

Clarissa