Come state? Oggi sono super contenta di potervi parlare di Darkest minds 2. Una ragazza pericolosa di Alexandra Braken edito da Sperling & Kupfer in uscita proprio oggi nelle nostre libreria. È il volume centrale della trilogia Darkest minds che verrà conclusa a novembre qui da noi. A distanza di poco tempo abbiamo quindi l’occasione di leggere tutta la trilogia senza il peso dell’attesa tra un volume e l’altro…
IL LIBRO: “DARKEST MINDS 2. UNA RAGAZZA PERICOLOSA”
IL MIO PENSIERO
Non vedevo l’ora di poter leggere questo romanzo! Dopo il cliffhanger del primo volume ero in trepidante attesa di leggere Darkest minds 2. Una ragazza pericolosa e non sono rimasta per niente delusa. Finalmente un volume centrale carico di azione. Sono sempre un po’ titubante quando arrivo al secondo capitolo di una trilogia, di solito sono i più lenti, quelli che si perdono un po’ nelle spiegazioni in attesa dell’arrivo del gran finale, mentre in questo caso l’azione è all’ordine del giorno.
La trama è intrigante e si sviluppa con un buon ritmo. La parte iniziale come sempre va un po’ più lenta ma è solo questione di rientrare nella storia dopo qualche mese lontana dal libro precedente e poi tutto fila con piacere. Il punto di vista rimane quello di Ruby, che prende man mano confidenza con i suoi poteri. Ha una grandissima evoluzione in questo romanzo, da ragazzina spaurita e alla mercé di chi la circonda, la ritroviamo più determinata, pronta a battersi per quello che crede giusto e meno spaventata.
Si ritrova anche a fare i conti con le sue scelte del passato, quando rincontra Liam, Zu e Ciccio. Sono felice che abbiano fatto la ricomparsa questi “vecchi” personaggi e mi è piaciuto molto il lato emotivo che ci viene raccontato. A parte una piccola parentesi tra Ruby e il suo interesse amoroso che ha un po’ rallentato la lettura, il resto è sempre stato all’altezza delle mie aspettative.
Vengono introdotti anche personaggi nuovi come Cole e Vida. Il primo è davvero incredibile (e potrebbe essere uno dei miei preferiti), l’autrice è stata in grado di creare un’ottima spalla per Ruby. È un ragazzo incredibilmente affascinante che si trova in una posizione precaria. La dinamica che si crea tra i due personaggi è molto bella e la complessa personalità di Cole rispecchia per certi versi quella di Ruby. Ho anche apprezzato moltissimo che la Braken abbia deciso di mantenere il loro rapporto platonico anche se ci avrei visto bene uno sviluppo diverso.
Per quanto riguarda Vida, invece, è stata un po’ la sostituta di Zu e Ciccio. La parte più rilassante della storia, l’amicizia che fa riprendere fiato dai momenti di tensione, anche se all’inizio non ci avrei sperato. Insomma ci sono un sacco di personaggi interessanti e ben costruiti che rendono la lettura più coinvolgente.
In conclusione questo secondo volume mi ha regalato una lettura ampiamente positiva. È molto stimolante e bilancia bene ritmo, azione e personaggi. Una trilogia che al momento mi conquista sempre e di cui non vedo l’ora di leggere il volume conclusivo, che sarà da noi a fine novembre.
Gli altri romanzi della serie:
• Darkest minds (Darkest minds #1)
★ ★ ★ ★ ½
Ciaoooooo!!