Buon lunedì wordsbookiani!
Ieri, dopo tanto tempo, finalmente c’è stato un sushi con la Squad dove, tra cibo e risate, si è parlato molto di libri, nuove uscite e letture in corso. Ovviamente questo non fa che allungare la mia wishlist ma va bene così. Oggi comunque parliamo delle PROSSIME USCITE in libreria: tra queste mi attirano molto I primi secondi di un abbraccio di Katy Regan e La maga tessitrice di Helena Paoli!
MARTEDÌ 29 GENNAIO
![]() |
![]() |
La ragazza che amava Audrey Hepburn di Rebecca Serle
Titolo originale: The Dinner List
Pagine: 300 Prezzo: € 16,00 Formato: Cartaceo Editore: DeA Planeta Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Sabrina non ha ancora vent’anni quando, per gioco, si ritrova a stilare la lista dei cinque invitati alla sua cena ideale: il fidanzato, la sua migliore amica, un carismatico professore, l’estraneo che non riesce a chiamare papà e… Audrey Hepburn. La sua attrice preferita; l’icona a cui deve il nome e alla cui grazia e talento si ispira. Le stesse cinque persone che, dieci anni dopo, a sorpresa si presentano alla festa per i suoi trent’anni. Mentre gli antipasti vengono serviti, il vino versato e la conversazione attorno al tavolo prende quota, a poco a poco diventa chiaro che c’è una ragione precisa se ognuno di loro si trova lì. Una ragione terribilmente reale che Sabrina non sa accettare. Solo riavvolgendo il filo dei ricordi e di una grande storia d’amore rimasta senza finale, potrà trovare il senso di quello che è stato e da comparsa diventare finalmente protagonista della sua vita. “La ragazza che amava Audrey Hepburn” è un romanzo sull’amore, la perdita e tutto quel che c’è nel mezzo. Un inno alle storie a più voci che ci portiamo dentro e a quelle, bellissime, che restano ancora da scrivere. |
I primi secondi di un abbraccio di Katy Regan
Titolo originale: Little Big Love
Pagine: 334 Prezzo: € 19,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Zac ha dieci anni e vive con sua mamma Juliet, perché suo padre ha pensato bene di darsela a gambe prima che lui nascesse. O almeno, questa è la versione che in famiglia gli hanno sempre raccontato. Nel tentativo di dare un padre a Zac, che ha qualche problema di peso ed è diventato il bersaglio di alcuni bulletti, Juliet si ostina a uscire con improbabili pretendenti, inanellando una delusione dopo l’altra. Una sera, in seguito all’ennesimo appuntamento andato storto, rientra a casa alticcia e con gli occhi rossi di pianto, e si lascia sfuggire di essere ancora innamorata del padre di Zac. Per il ragazzino questa è una vera e propria rivelazione, oltre che una notizia bellissima. Con il cuore che batte all’impazzata, Zac non vede l’ora di dare il via alla sua nuova missione… trovare papà. È deciso a cercare l’uomo che ha sempre immaginato e a dargli una seconda possibilità; ma principalmente è determinato a far felice sua madre una volta per tutte. Come un piccolo detective, insieme alla sua amica del cuore Teagan, inizia a raccogliere in segreto una serie di indizi che lo porteranno pericolosamente vicino alla verità. La cosa che non sa, però, è che a volte le persone hanno ottimi motivi per sparire… “I primi secondi di un abbraccio” racconta l’emozionante avventura di un ragazzino alla ricerca di suo padre, la difficoltà di sapersi accettare per come si è e quanto male possano fare le bugie. Ma racconta soprattutto la fragilità dei legami familiari e il candore che serve per guardarli e riconoscerli. |
![]() |
![]() |
Il mio nome è Venus Black di Heather Lloyd
Titolo originale: My Name Is Venus Black
Pagine: 343 Prezzo: € 17,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Everett, Stato di Washington, 1980. Venus Black è una brillante ragazzina di tredici anni che vuole diventare la prima donna americana ad andare nello spazio. Ha ottimi voti a scuola, capelli ricci e nerissimi e due grandi amori: l’astronomia e il suo fratellino autistico Leo. Una fredda sera di febbraio, la vita di Venus però viene sconvolta: la ragazza si macchia di un crimine gravissimo che segna per sempre il suo destino e quello della sua famiglia. Venus, in attesa di processo, viene rinchiusa in un carcere minorile, ma rifiuta di difendersi, di spiegare; si limita a gridare tutta la sua rabbia contro sua madre Inez. Nel frattempo, Leo sparisce nel nulla e Venus crede sia colpa sua, ma dalla prigione non può far niente per cercarlo. Sei anni dopo, la ragazza esce dal riformatorio di Echo Glen: l’adolescenza è ormai perduta, le restano soltanto i suoi inconfondibili capelli ricci, una valigia di vecchi vestiti, un’identità falsa e la determinazione di scappare dal suo passato. Senza più alcun contatto con la madre, né notizie del fratello, decide di ricominciare da zero a Seattle, sempre tenendosi ai margini, diffidente e solitaria. Tuttavia nuovi incontri sfiorano l’orbita di Venus, un’amicizia, e forse perfino un amore. Ma riaffiorano anche le antiche ferite, che, nonostante la forte volontà della ragazza di dimenticarle, rimangono ancora aperte. Venus non potrà mai trovare un futuro finché non farà i conti con il suo passato, con se stessa e con la verità che più la tormenta: che cosa ne è stato di Leo? |
Never 1. Non amarmi di Laura Kneidl
Titolo originale: Berühre mich. Nicht.
Pagine: 419 Prezzo: € 14,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Quando, pur di scappare dai suoi problemi, Sage si trasferisce in un altro Stato, lontanissima dalla madre, dalla sorella e dalla sua migliore amica Megan, al suo arrivo non ha niente. Niente soldi, niente casa, niente amici. Nient’altro che la ferrea volontà di dimenticare e ricominciare da capo. Ma neanche un college a quasi cinquemila chilometri di distanza da casa può bastare se i ricordi ti accompagnano a ogni passo e la paura è ormai parte di te. Accade così anche il giorno in cui Sage inizia il suo lavoro in biblioteca e incontra Luca. Con i suoi penetranti occhi grigi e i tatuaggi, Luca rappresenta tutto ciò di cui Sage ha paura. Ma Luca non è quello che sembra a prima vista. E non appena Sage riesce a guardare oltre la facciata, il cuore le inizierà a battere pericolosamente più veloce, e dovrà lottare con tutta se stessa per non permettere al suo passato di boicottare il suo futuro. |
![]() |
![]() |
Mi ricorderò di te di Paloma Sánchez-Garnica
Titolo originale: Mi recuerdo es más fuerte que tu olvido
Pagine: 458 Prezzo: € 19,50 Formato: Cartaceo Editore: Piemme Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Da bambina, Carlota pensava che tutti i papà, la sera, andassero a dormire fuori casa. D’altra parte è quello che faceva il suo, di padre, da sempre. Ma quando, a dodici anni, sua madre le confessò la verità su di lui – che non era solo “suo” padre, che lei era una bambina illegittima, che la loro non era una famiglia vera -, la vita di Carlota cambiò irrimediabilmente. La parola “bastarda” divenne il suo stigma. E “famiglia” per lei non significò mai più la stessa cosa. Sono passati molti anni e Carlota si porta ancora dentro il peso del rifiuto e della delusione. È per questo che, quando riceve la chiamata al capezzale di suo padre ormai moribondo, sarà costretta a scegliere tra il desiderio di sapere e l’abitudine, ormai la necessità, di odiare quell’uomo che le ha rovinato la vita. Finirà per scoprire una storia inimmaginabile di amore, sofferenza, perdono e segreti. Una storia che le farà capire molto di più su quel padre troppo lontano. Perché le azioni degli altri non sempre si possono giudicare se non si conoscono le ragioni del loro cuore. |
Nuvole barocche di Antonio Paolacci e Paola Ronco
Titolo originale: –
Pagine: 333 Prezzo: € 17,90 Formato: Cartaceo Editore: Piemme Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
È sabato mattina e Genova si sta risvegliando da una notte di tempesta gelida. La pioggia ha smesso di cadere e il vento che soffia da est inizia a diradare le nubi lasciando intravedere i colori dell’aurora. Ma non è il cielo ad attirare l’attenzione di un uomo in tenuta da jogging, quanto piuttosto un cumulo di stracci che giace sulla passeggiata a qualche decina di metri da lui. Mezz’ora dopo, il Porto Antico è invaso da poliziotti e agenti della Scientifica. Il ragazzo è riverso a terra, il volto tumefatto, indosso un cappotto rosa shocking con cui, la sera prima, non era passato inosservato alla festa che si teneva lì vicino a sostegno delle unioni civili. Si tratta di Andrea Pittaluga, studente universitario della Genova bene e nipote di un famoso architetto. Quando arriva sul posto in sella alla sua Guzzi, il vicequestore aggiunto Paolo Nigra ha già detto addio alla sua giornata di riposo e messo su la proverbiale faccia da poker che lo rende imperscrutabile anche ai suoi più stretti collaboratori. Quarant’anni, gay dichiarato, nel constatare il feroce accanimento sulla vittima Nigra fatica a non pensare a un’aggressione omofoba. Negli ultimi tempi non sono mancati episodi preoccupanti, da questo punto di vista. I primi sospettati, però, hanno un alibi e la polizia arranca nel tentativo di trovare altre piste. Nigra è a mani vuote, una condizione che non gli dà pace. Lo sa bene Rocco, il suo compagno, che ne sconta il malumore, sentendosi rinfacciare per l’ennesima volta la scelta di tenere nascosta la loro relazione. Il rischio che, questa volta, la giustizia debba rimanere senza un colpevole è reale. A meno di sospendere il giudizio e accettare il fatto che a dominare il destino degli uomini non sia altro che il caos. |
![]() |
|
La scelta di una madre di Melissa Hill
Titolo originale: –
Pagine: 396 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: Fabbri Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Due donne, due madri, due famiglie. Madeleine ha un blog molto seguito in cui parla di maternità in tono ironico e dissacrante, Mamma matta. Tra ospitate in tv e contratti editoriali, la sua fama è in ascesa. Ha due figli, Clara di cinque anni e Jake di otto, e d’accordo con il marito Tom, spaventata dallo spettro dell’autismo, ha deciso di non vaccinarli. Dopo un viaggio in Florida, però, Clara si ammala di morbillo. Kate fa l’infermiera, è vedova e dalla morte del marito si dedica completamente alla sua bambina di cinque anni, Rosie. Piano piano riesce a ricostruire con lei un equilibrio fatto di abitudini e piccoli gesti, ma proprio quando a Kate sembra di poter tornare a respirare, anche Rosie si ammala. La diagnosi è morbillo, contro il quale la bimba, per una forma di allergia, non è vaccinata. Per la piccola, però, le complicanze mediche sono gravissime. È così che comincia lo scontro tra Kate e Madeleine, due madri come tante che loro malgrado si ritrovano capofila di schieramenti opposti, in una battaglia che si trascina fino alle aule dei tribunali. Un romanzo ricco di svolte inaspettate, che riflette sulle scelte impossibili cui ogni genitore è chiamato e cerca, senza dare giudizi sommari, di rispondere alla domanda più difficile: chi decide se una madre è buona o cattiva? |
MERCOLEDÌ 30 GENNAIO
![]() |
![]() |
Fish boy di Chloe Daykin
Titolo originale: –
Pagine: 304 Prezzo: € 14,00 Formato: Cartaceo Editore: Giunti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Billy Shiel è un dodicenne sveglio e spiritoso, ma molto, molto introverso. L’unico amico che ha è il suo mentore invisibile, il naturalista Sir David Attenborough, di cui conosce a memoria tutti i documentari. Fortuna che ci sono il nuoto e il mare, il solo posto al mondo dove si sente al sicuro e può lasciare andare alla deriva i problemi. Ma quando, alle difficoltà ad ambientarsi a scuola e ai bulli che gli danno il tormento, si aggiungono la misteriosa malattia della madre e un padre che ha sempre meno tempo per lui, tutto per Billy sembra trasformarsi in un gorgo marino pronto a inghiottirlo. Finché non arriva Patrick, il nuovo compagno di scuola. E finché, durante un’immersione, un piccolo pesce non va a sbattergli sugli occhialini e inizia a parlargli… |
La donna perfetta
di Magda Stachula
Titolo originale: Idealna
Pagine: 384 Prezzo: € 19,00 Formato: Cartaceo Editore: Giunti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Bella, colta, indipendente, Anita ha trent’anni e una vita apparentemente perfetta. Finché il suo matrimonio con Adam non entra in crisi: i due non riescono ad avere un figlio, e poco a poco quello che per Adam è un desiderio, per Anita diventa una vera e propria ossessione. Lavorando su internet, Anita non esce quasi più di casa e passa le giornate cercando online giocattoli e vestitini per il suo bambino. Bambino che però, nonostante le cure per la fertilità consigliate dalla ginecologa, continua a non arrivare. La sua unica distrazione ormai è spiare il mondo esterno attraverso l’occhio delle webcam situate nelle varie città. Intanto Adam, esasperato dagli sbalzi di umore e dagli improvvisi scatti di rabbia della moglie, passa sempre più tempo fuori casa e cerca consolazione altrove. Finché nell’appartamento cominciano a succedere cose strane… Anita trova un vestito nell’armadio che non ricorda di aver mai avuto: è sicura che non sia suo. E di lì a poco, nella sua borsa, compare un rossetto. A chi appartengono quegli oggetti? Suo marito ha portato in casa un’altra donna? Oppure è tutto frutto della sua paranoia, come sostiene Adam? Sta impazzendo, o davvero qualcuno sta tentando di insinuarsi nella sua vita facendo leva sulle sue insicurezze? |
![]() |
|
La maga tessitrice di Helena Paoli
Titolo originale: –
Pagine: 368 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Fanucci Editore Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Aspasia ha diciotto anni e conduce un’esistenza tranquilla e solitaria, circondata dai libri e dai silenzi di suo padre. Dopo aver subìto un’aggressione, ha costruito un muro per proteggersi dagli altri, ripiegandosi su sé stessa e sul proprio amore per le parole. Per questo, pur essendo dotata di una vivida immaginazione, la ragazza intuisce il mistero all’origine dell’universo solo quando l’enigma si svela davanti ai suoi occhi: esiste un mondo parallelo, e un giovane dai capelli bianchi, di nome Septimus, è arrivato proprio da lì per reclamarla. Intrecciato con la nostra dimensione, c’è l’Altrove, una realtà governata da miti e magia. Lì, nonostante la reggenza del giovane erede imperiale Hadrianus, un dittatore sanguinario regna incontrastato, mentre infuria una guerra millenaria e un gruppo di donne cerca di mantenere l’ordine. Le chiamano Tessitrici, perché capaci di manipolare i fili di cui è intessuto il cosmo. Aracne, la più temuta fra loro, è morta, nel tentativo di restituire la libertà ai sudditi dell’Impero. E adesso Aspasia deve attraversare il velo fra le dimensioni e destreggiarsi nei difficili equilibri di corte per prendere il posto della famosa Maga Tessitrice perché le somiglia terribilmente e quello sembra essere il suo destino… |
GIOVEDÌ 31 GENNAIO
![]() |
![]() |
April è scomparsa di Sarah A. Denzil
Titolo originale: Saving April
Pagine: 336 Prezzo: € 12,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Hannah Abbott ha paura della sua stessa ombra. Vive in un costante stato di ansia e per questo motivo cerca di starsene più isolata che può nella sua casa nello Yorkshire. Lascia l’appartamento molto raramente e la sua unica amica è Edith, un’anziana vicina. Ma tutto è destinato a cambiare per sempre quando sull’altro lato della strada si trasferisce la famiglia Mason. È il ritratto della perfezione e tutto l’affetto dei genitori si riversa sull’adorabile figlia adolescente, April. Ma un giorno Hannah vede qualcosa di inquietante dalla finestra. Qualcosa che la costringe a fare una scelta. Laura Mason è stanca di fingere che tutto sia a posto. Fare in modo che tutti pensino che la sua famiglia è perfetta può diventare estenuante. Specialmente perché quando le porte di casa vengono chiuse, niente è più come sembra. La loro vita è un castello di bugie, c’è un passato oscuro che ha lasciato cicatrici profonde. E sua figlia si trova proprio al centro della tempesta. Chi salverà April? |
L’amore secondo me di Cassandra Rocca
Titolo originale: –
Pagine: 320 Prezzo: € 10,00 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Quando Taylor Andrews arriva a Snowy Pine, in New England, la prima cosa che prova è l’irrefrenabile voglia di tornare a casa sua, in Florida. L’unico motivo per cui si trova lì è valutare lo stato della zona, per poter avviare un progetto di ristrutturazione. È il suo primo, vero incarico ed è intenzionata a realizzare un ottimo risultato. Ma ciò che ha davanti è solo un cumulo di macerie e fin dal primo momento le pare evidente che il suo capo, la perfida Francis Hoffman, ha voluto affidarle un fallimento annunciato. Mollare in partenza non è nello stile di Taylor, che non è disposta ad arrendersi. Il lavoro, però, a detta di tutti gli abitanti della cittadina è una mera perdita di tempo. Per tutti, tranne che per Ryan Greenwood. Ryan è una sorta di eroe per gli abitanti di Snowy Pine e forse, grazie al suo aiuto, Taylor potrebbe riuscire a portare a termine la sua missione. Il fascino fiabesco di una città innevata che risplende di mille luci natalizie riuscirà a dar vita a una magia? |
![]() |
![]() |
Non tentarmi di Ella Frank
Titolo originale: Try
Pagine: 384 Prezzo: € 9,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Logan Mitchell ha sempre saputo di essere irresistibile e non si è mai fatto il minimo problema a sfruttare la cosa a suo vantaggio. Nel suo letto sono passati indifferentemente uomini e donne, perché Logan non è uno che si fa problemi. Il suo motto è: se qualcosa ti interessa, perché non provare? E adesso vuole provare Tate Morrison. Dopo essere uscito da quattro disastrosi anni di matrimonio, l’ultima cosa che Tate ha in mente è una relazione sentimentale. Desidera ricominciare da capo con il suo nuovo lavoro in un bar di Chicago. L’unico problema è che si è accorto di aver attirato le attenzioni insistenti di Logan Mitchell, un cliente del bar che non sembra abituato all’idea di un “no” come risposta. Notte dopo notte il carisma di Logan si scontra con le incertezze di Tate, fino a che una passione improvvisa travolge entrambi, rischiando di cambiare per sempre il corso delle loro vite. Se per entrambi è arrivato il momento di provare qualcosa di nuovo… Perché non farsi tentare? |
La nostra famiglia ribelle di Gaia Rota e Michele Cattaneo
Titolo originale: –
Pagine: 228 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Sentirsi una famiglia significa stare insieme, collezionare ricordi e sensazioni che, quando il sonno non arriva, si trasformano in un soffice cuscino. Significa esserci sempre l’uno per l’altro, al di là del tipo di legame che ci unisce e che, a volte, può non essere di sangue, ma solo di cuore. Così è stato per Gaia e per Michele, che si sono innamorati e non hanno avuto paura di intraprendere un viaggio a tre, perché con loro c’era Lavinia, la bimba di Gaia, nata da una precedente relazione. Non hanno avuto paura di affrontare i pregiudizi verso una famiglia «diversa», fiera della propria unicità, ma consapevole dell’importanza delle tradizioni. Perché con Lavinia si può girare l’Europa zaino in spalla, ma è sul divano che le coccole hanno il loro vero sapore. Perché Gaia, con una tenda improvvisata in salotto, è capace di creare un mondo magico e Michele ha una soluzione per ogni problema. E la manina di Lavinia è sempre lì, a unirli ancora di più. Conquistare la sua fiducia non è stato facile, per Michele: capricci e musi lunghi sono durati finché Lavinia gli ha permesso di rimboccarle le coperte e farsi chiamare «Mimi». Accanto a Michele, Gaia è riuscita a zittire la vocina che le ricordava i fallimenti passati e ha capito che casa è dove ci si sente davvero sé stessi. Forti di queste certezze, Gaia e Michele hanno intrapreso una nuova avventura con la nascita di Brando, che ha sparigliato le carte rendendo tutto più speciale. Perché essere genitori non significa cambiare sé stessi per i figli, ma lasciarsi accompagnare da loro, giorno dopo giorno, per diventare grandi insieme. |
![]() |
![]() |
Il gusto di uccidere di Hanna Lindberg
Titolo originale: –
Pagine: 416 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Longanesi Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Il Cuoco d’Oro: l’evento al quale chiunque abbia, o aspiri ad avere, un ruolo nel prestigioso mondo della gastronomia svedese non può non partecipare, una serata che riserva sempre grandi sorprese. Solveig Berg, la più spregiudicata giornalista d’inchiesta di Stoccolma, sempre alla ricerca dello scoop, si è assicurata l’ingresso allo Stockholm Grotesque, il noto ristorante che ospita il premio. Tutti sembrano puntare su Florian Leblanc o su Jon Ragnarsson – due chef stellati un tempo soci, ora rivali. Ma proprio al momento dell’annuncio del vincitore le luci si spengono improvvisamente e un colpo di pistola sovrasta il brusio della sala, uccidendo Vanja Stridh, il capo di Solveig. Le indagini sull’accaduto iniziano rapidamente, ma Solveig capisce subito che la polizia sta imboccando una pista sbagliata, soprattutto a causa di quello che Vanja le ha bisbigliato prima di morire. Tra le sale e le cucine dei ristoranti di lusso della città, la giornalista si troverà così ad affrontare nuovi intrighi, una mente criminale imprevedibile… e le ombre del suo stesso passato. Una sua vecchia conoscenza, Lennie Lee, ex fotografo di moda che ha visto la sua rivista scandalistica disfarsi e chiudere i battenti durante la sua permanenza in carcere, è finalmente tornato a Stoccolma dopo tre anni. Ha perso tutto, ma è pronto a rifarsi investendo questa volta nella ristorazione, e spende i suoi ultimi risparmi per acquistare un food truck. Le strade di Lennie e Solveig sembrano destinate a incrociarsi di nuovo… |
La più grande meraviglia sei tu di D. Bueno, S. Macip e E. Martorell
Titolo originale: –
Pagine: 264 Prezzo: € 15,90 Formato: Cartaceo Editore: Salani Editore Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Lara ha solo quattordici anni e già non le importa più niente della vita. È affetta da Lupus eritematoso sistemico, una malattia dolorosa e invalidante che si è fatta molto aggressiva. Una notte viene ricoverata in terapia intensiva, ma lei non sa più se ha voglia di lottare e di mettercela tutta. Nel letto d’ospedale fatica a addormentarsi e a un certo puonto arriva Carmen, un’infermiera che sembra quasi un angelo e inizia a raccontarle una storia appassionante: la storia della vita stessa. Carmen cerca di far capire a Lara che stare sulla Terra è sempre stata una lotta, come dimostra la teoria dell’evoluzione. Le due parlano di biologia, chimica, fisica e medicina; parlano degli abissi del mare, con i microrganismi che popolano l’acqua; delle stelle e dei pianeti; dei batteri e dei virus; delle sequoie e delle balenottere azzurre. Parlano di ecologia e di bioetica e del rapporto dell’uomo con la morte. Insomma, un viaggio basato sulla scienza, ma che ci fa capire che la nostra esistenza trascende tanto la chimica quanto la fisica. La vita è un contenitore di sorprese infinite, un cumulo di accidenti e probabilità così assurdi, che sembra impossibile che abbiano potuto produrre un risultato incredibile come noi e il mondo in cui viviamo. Lara ascolta affascinata la sua malattia, apre il suo cuore a Carmen e inizia a sua volta a raccontare, a confidare i suoi ricordi felici e le sue opere di adoelscente. Forse la vita è troppo complicata da spiegare, troppo vasta da classificare e controllare, ma proprio per questo rievocare il suo grande mistero fa venire voglia di farne ancora parte. |
Ed ecco qui i titoli che ci attendono tra le prossime uscite.
C’è qualcosa che stavate aspettando?
Un abbraccio
Clarissa