Buongiorno wordsbookiani!
Superato il blue monday, eccoci qui con un post ricco di nuove segnalazioni. Vi ricordate la rubrica Italian reports? Beh, da quest’anno non ci sarà più ma mi limiterò a segnalarvi una volta ogni tanto i romanzi che arrivano alla mia attenzione grazie a questa nuova rubrica: segnalazioni dalla rete.
A questo proposito ecco il primo post con un bel po’ di segnalazioni per la Santelli Editore… Pronti a scoprire nuove letture?!
LE SEGNALAZIONI DI OGGI

CATTIVA STELLA
di Dina Ravaglia
Santelli Editore
Seconda guerra mondiale. Un prigioniero viene liberato dai tedeschi grazie a Seneca, un professore e alto membro della Resistenza. Quest’uomo è chiamato Tempesta ed è sospettato d’essere una spia perché l’unico rimasto in vita dopo il massacro del suo reggimento. Malgrado i dubbi però, la Resistenza lo riaccoglie e lo affida alle cure di Giovanna, divisa tra la sua vita nell’Italia fascista e la clandestinità della lotta. Nonostante prove di grande coraggio, viene però ancora una volta accusato: un efferato crimine è stato consumato a Roma ed è Tempesta a essere imputato come il malfattore. Durante il “rastrellamento di Novembre”, l’azione di forza contro gli ebrei avvenuta nelle vie di Roma il 16 Ottobre 1943 da parte della GeStaPo, sarà solo Giovanna, innamoratasi di lui, a cercare di salvarlo dalla condanna. Tentando la fuga, proveranno a superare gli ostacoli per costruirsi una vita lontani dal fragore delle bombe.
Cartaceo • € 16,00 • p. 348 • 06 novembre 2018
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

ANIME OLTRE LE SOGLIE DEL TEMPO
di Ruth Monteforte
Santelli Editore
Alyssa, una giovane scrittrice è orfana di entrambi i genitori e vive serenamente sola nell’odierna New York. Soffre però di claustrofobia. Decide perciò di rivolgersi ad un terapista che pratica ipnosi regressiva. In poche sedute vede alcune delle sue vite precedenti e, quasi senza accorgersene, instaura un legame di fiducia con il terapista. Un incontro inaspettato la porterà a riscoprire una vecchia conoscenza. Intanto, le esperienze di regressione le fanno scoprire che l’anima di questa persona è tutt’altro che nuova nella sua vita. Le esperienze sembrano voler rivelare qualcosa alla giovane Alyssa, finché un elemento in particolare le schiarirà le idee all’improvviso, portandola a vivere finalmente la vita che la stava aspettando da tempo.
Cartaceo • € 17,90 • p. 437 • 20 novembre 2018
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

MECCANISMI D’AMORE E ALTRI INGRANAGGI
di Clemente Ernesto Aiello
Santelli Editore
Meccanismi d’amore e altri ingranaggi recupera memorie lontane e sepolte, nella speranza di trovare un solido fondamento d’identità che si è smarrito durante un continuo confronto con la realtà viva e spesso crudele del presente. La raccolta di poesie tenta di riaffermare un dialogo tra uomini e donne, aggrappati alle speranze residue di una solidarietà che possa permettere di definire la vita “umana”. Una musicalità plasmata su componimenti di breve e media lunghezza forgia un ritmo ricercato sul verso libero, alla ricerca di una via nello smarrimento dell’esistenza.
Cartaceo • € 19,90 • p. 198 • 26 novembre 2018
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

PLACEBO
di Giulia Savarelli
Santelli Editore
Placebo è una bambola di porcellana che passa il suo tempo libero vendendo siringhe piene di illusioni, cibo clandestino che ormai nutre gli animi stanchi delle persone, divenute nel corpo e nell’anima nient’altro che esseri di plastica e materiali sintetici. C’è però un motivo se Placebo, con il suo volto aggraziato e le sue delicate movenze, ha scelto proprio questo mestiere: deve guadagnare almeno cento monete d’argento per potersi avvicinare a Frisson, giovane danzatore di carillon del quale è follemente ossessionata e dimostrare a lui e a tutto il suo mondo che sotto il peso di una pelle sintetica può ancora battere un cuore e scorrere del sangue, sinonimi di vita, ma di vita vera. La Bambina che disegnava fumetti, il Clown, le Maschere apatiche, una schiera di soldatini di piombo vivono luoghi bizzarri e decadenti insieme alla bambola, impersonando questioni attuali e problematiche, quali tossicodipendenza, prostituzione e sete di potere.
Cartaceo • € 11,90 • p. 68 • 28 novembre 2018
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

FRAME RATE
di Eugenio Kaen
Santelli Editore
Fotogrammi, istantanee di versi e eterei simulacri di una poesia-racconto. Narrazione interiore, elevata ad ancella di calliope, questa raccolta di poesie “frame rate” si staglia in una direzione dialogica; o meglio dire in un profondo soliloquio interiore tra l’Io poetico e l’Io apparente, l’involucro corporeo visibile a tutti. Echi del passato e turbolenza contemporanee accendono una scintilla d’amore per la poesia.
Cartaceo • € 9,90 • 10 dicembre 2018
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

STORIE INCONCLUDENTI
di Leonardo Albano
Santelli Editore
“La filosofia dell’inconcludenza, completamente denigrata e messa al macero dai suoi contemporanei, è stata dimenticata dagli strati della storia. Potrà mai tornare? Quando Maurice Bogart siede alla sua scrivania e impugna la penna alla luce del lume, non può immaginare il destino che quelle carte, che presto intingerà, andranno a incontrare: quegli accesi aforismi dedicati agli sfollati, quei suoi accaniti consigli ai disperati, quelle insensate fatiche a una virtù dedita che gioisce solo dei successi altrui… Parole, pensieri troppo strampalati, per un mondo che non è abituato e non è certo disposto a perdonare gli eccessi di chi non si attiene alle regole o anche solo le mette in discussione. Perché Maurice è perfettamente conscio di ciò che è: un filosofo. E le sue, sono pagine e pagine dedicate ad un concetto spiazzante, totalmente nuovo, che avrebbe messo in luce, attraverso l’esposizione della più mera condizione umana, la chiave stessa della felicità”.
Cartaceo • € 15,90 • 13 dicembre 2018
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

NULLA ESISTE MA TUTTO ACCADE
di Pierluigi Vizza
Santelli Editore
“Nulla esiste ma tutto accade” è un romanzo distopico che ruota attorno allo strutturarsi (o de-strutturarsi) di varie aporie, come quella tra anima tecnica e anima tragica, tra materialismo e spiritualismo, tra determinismo e libero arbitrio. Ognuno di questi punti viene così portato al suo estremo fino a giungere alla trasfigurazione di ogni morale, all’annichilimento di ogni teologia e al riproporsi di vecchi demoni che sono inseriti di volta in volta in una cornice post-moderna. Personaggi emblematici come un prete, una meretrice, uno scrittore e uno scienziato, in apparente conflitto etico e ideologico, si ritroveranno a compiere una scelta che riguarderà le sorti della specie umana e che li porterà a ripensare al valore della vita stessa. Man mano che la storia va avanti, il confine tra realtà e non-realtà diventa però sempre più labile, finché la stessa realtà non si trasforma nella metafora di quel dualismo luce-oscurità, che infine sarà superato attraverso una concezione monistica del Tutto.
Cartaceo • € 12,90 • 17 dicembre 2018
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

LA VITA DI UN’ALTRA
di Jessica Zanardo
Santelli Editore
Jack non ha volto. Non ha motivazione. Non ha cura. Jack può essere qualsiasi cosa… Ma è la mia sfida quotidiana. E io lo combatterò. “I risultati sono positivi” afferma la dottoressa fissandola negli occhi. “Lei ha contratto il diabete”. A Jessica Zanardo si contrae lo stomaco. Diabete? Che strana parola… Non può essere vero. Nessun segnale, nessun preallarme… Perché nessuno l’ha messa in guardia da tutto questo? Contrarre il diabete significa dover rinunciare a un sacco di cose: i propri gusti, i propri movimenti, la propria indipendenza. La propria libertà. Ecco allora che, un ingranaggio per volta, la sua vita si capovolge e tutti i piani di matrimonio, lavoro e futuro si fanno incerti. Ma Jessica non la darà vinta: non quando la malattia può rendersi limitata, si fa persona e si fa chiamare Jack. Non quando può essere combattuta. Così nasce il diario tenace di una ragazza diabetica, che diventa il terreno della sua battaglia quotidiana e di tutti quelli che, spesso inascoltati, affrontano con enorme dignità e un pizzico di sano ottimismo la vita.
Cartaceo • € 11,90 • p. 105 • 21 dicembre 2018
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

POLVERE BIANCA
di Concetta Salituro
Santelli Editore
Polvere bianca è una raccolta di liriche fortemente introspettive ed autobiografiche composte in un lasso di tempo molto ampio, lungo oltre trenta anni. Si tratta di uno scrigno di ricordi, di dialoghi, di pensieri ed emozioni mai sopiti che prendono forma senza sosta e cantano la fragilità umana.
Cartaceo • € 5,90 • 28 dicembre 2018
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

LA LEGGENDA DI VINA E IL DIARIO DI MORTHIS
di Daniele Iacovetti
Santelli Editore
Andrea Conte non avrebbe mai sognato che la sua vita potesse cambiare in maniera così radicale. Fino a sedici anni, il ragazzo aveva vissuto la sua vita tra banchi di scuola e uscite con gli amici, ma con la prematura perdita del padre scoprirà una verità sconcertante: l’esistenza di un altro pianeta ricco di magia e di tutte le creature che da piccolo riempivano le favole della buonanotte. Tra realtà e complotti, enigmi e misteriose leggende, Andrea dovrà fare scelte che segneranno inesorabilmente la sua gioventù.
Cartaceo • € 14,90 • 18 gennaio 2019
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹
Questi i titoli di questo primo appuntamento.
C’è qualcosa che vi ispira?
Un abbraccio
Clarissa