Buongiorno wordsbookiani!!
Oggi sono molto presa dal lavoro ma per fortuna mi viene incontro la programmazione e riesco a parlarvi della quarta tappa del blogtour dedicato a Regina dell’aria e delle tenebre di Cassandra Clare edito da Mondadori. Si tratta del volume conclusivo della serie Dark Artifices e sinceramente non vedevo l’ora di averlo tra le mani. Lo sto leggendo e, essendo un bel mattoncino, ci sto mettendo un po’ di tempo nonostante sia una lettura che attendevo con ansia.

Comunque per questa tappa approfondiamo quella che è la vita dello Shadowhunters, cosa fa, come si allena e cercheremo di vedere un po’ meglio quello che accade nell’Istituto di Los Angeles.

IL LIBRO

Regina dell'aria e delle tenebre

Legend
di Cassandra Clare

Serie: Shadowhunters. Dark Artifices
Pagine: 810
Prezzo: € 19,90
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it

TRAMA:
E se la dannazione fosse il prezzo da pagare per il vero amore? Nella Sala del Consiglio l’aria è impregnata di un odore metallico di sangue. Qui, poco distante dal corpo esanime di Robert Lightwood, tra le braccia di Julian giace Livia Blackthorn, la pelle del colore del latte, anche lei ormai priva di vita. Niente sarà più come prima dopo la carneficina che ha appena avuto luogo nella roccaforte degli Shadowhunters. All’indomani della morte di Livvy e dell’Inquisitore, infatti, il Conclave è in fermento e sull’orlo della guerra civile. Parte della famiglia Blackthorn, devastata per la perdita di Livvy, vola a Los Angeles, dove cercherà di scoprire l’origine di una malattia che sta provocando la progressiva distruzione della razza degli stregoni. Nel frattempo, Julian ed Emma, ricattati dal nuovo Inquisitore, nel disperato tentativo di mantenere segreto il loro amore proibito partono per una pericolosa missione nella Terra delle Fate con l’obiettivo di recuperare il Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi potentissimi per riportare indietro i defunti. Quello che scopriranno, però, è un segreto che potrebbe annientare l’intero loro mondo e gettare così un’ombra scura sul loro futuro. Per questo, Emma e Julian saranno costretti a lanciarsi in una vera e propria corsa contro il tempo per salvare se stessi e il mondo degli Shadowhunters prima che il potere mortale della maledizione parabatai distrugga quello che hanno di più caro.

VITA DA SHADOWHUNTERS

REGINA DELL’ARIA E DELLE TENEBRE

GLI INIZI


Gli Shadowhunters, conosciuti anche come Nephilim, sono una razza segreta di esseri umani che sono nati con sangue angelico. Hanno combattuto demoni e hanno vissuto al fianco dei Nascosti nel mondo delle ombre per oltre mille anni. La loro missione è mantenere la pace nel mondo delle ombre e allo stesso tempo tenerlo nascosto al mondo terreno, proteggendo gli abitanti di entrambi i mondi.

Nonostante i loro antenati, gli Shadowhunters sono mortali e quindi vulnerabili alla vecchiaia e alla morte. Tuttavia, il loro sangue angelico conferisce loro abilità speciali che gli permettono di compiere imprese sovrumane grazie anche all’applicazione di rune angeliche attraverso lo stilo.

LE PRIME RUNE, I PRIMI INCANTESIMI


Appena nati, gli Shadowhunters, vengono sottoposti a incantesimi per proteggere le loro menti dalle influenze demoniache. Questi rituali sono eseguiti da un Fratello Silente e una Sorella di Ferro.

A dodici anni viene dato ai giovani Shadowhunters il primo marchio: la runa angelica. Per la maggior parte di loro è un giorno in cui andare fieri, un giorno che si attende con ansia ma a volte può capitare che l’incisione del primo marchio coincida anche con l’ultima. Quando il bambino non riesce a sopportare la runa angelica purtroppo l’unica scelta possibile è rimuovere il marchio e in questo caso nel futuro del bambino non c’è la possibilità di diventare uno Shadowhunters.

Decisamente non è una vita facile fin dagli inizi. Fin da giovani e par la maggior parte della loro vita gli Shadowhunters vivono come guerrieri. L’unica eccezione è quella di appartenere a uno dei loro due ordini monastici: i Fratelli Silenti o le Sorelle di Ferro. I primi sono i custodi della tradizione e della conoscenza. Sono bibliotecari, ricercatori e medici occasionali e risiedono nella Città Silente. Le sorelle, invece, progettano e forgiano le armi, sono le custodi dell’Adamas, il metallo dato loro da Raziel. A loro volta risiedono nella Città di Diamante.

L’ADDESTRAMENTO


Gli Shadowhunters che hanno ricevuto il loro primo marchio possono cominciare l’addestramento in età molto giovane. Possono essere seguiti dai loro genitori o da altri mentori e tutor. Alcuni di loro possono allenarsi in Accademia a Idris altri, invece, continuano il loro addestramento presso uno degli Istituti sparsi per il mondo.

Questo è il caso della famiglia Blackthorn che è cresciuta insieme nell’Istituto di Los Angels. Mentre per prendere un esempio dello studio presso l’Accademia, dobbiamo tornare indietro nel tempo e parlare di Simon Lewis ♥

L’addestramento continua poi per tutta la vita, tra battaglie per la difesa e nemici che si affacciano da tutte le part, gli Shadowhunters devono sempre essere pronti al combattimento. Divisa nera e armi sempre a portata di mano fanno da cornice a quello che è uno Shadowhunters nella sua interezza.

Negli Istituti è sempre presente una palestra dotata di tutto quello che può tronare utile e che permette di mantenere in attività tutti i suoi abitanti.

EXTRA


Ovviamente agli Shadowhunters è permesso sposarsi e avere una famiglia. In questa serie in particolare troviamo chi è contro il legame tra Shadowhunter e Nascosti (la Coorte) ma l’unione tra di essi non è vietata per legge. Non posso avere lo stesso rito di una coppia di Shadowhunters ma solo perché i Nascosti non possono sopportare l’incisione della runa del matrimonio (così come nessun’altra runa).

Più difficile è sposare un Mondano. Non è impossibile ma per farlo, lo Shadowhunters deve essere spogliato dei propri marchi e interrompere ogni contatto con la su “vita precedente”. Non potrà in alcun modo comunicare con chi ha conosciuto quando era Shadowhunters, neanche con la sua famiglia e il Conclave potrà rivendicare i figli di quest’ultimo, in quanto potrebbero essere Shadowhunters a loro volta.

CONCLUSIONI


La vita da Shadowunter non è per niente facile, fin da bambini si è sottoposti a un sacco di aspettative e di scelte che a quell’età non sono facili. Non a caso si creano sempre delle problematiche.
Non credo che sarei in grado di vivere una vita come la loro sopratutto per la mia pigrizia, anche se mi affascina moltissimo.

Voi cosa mi dite, riuscireste a vivere come uno Shadowhunters?

Qui sotto vi lascio il calendario con tutte le tappe!!


Non perdetevi la prossima tappa, domani, su Il salotto del gatto libraio dove con Sonia, vedrete l’ABC delle rune!!

Un abbraccio
Clarissa