Buon pomeriggio wordsbookiani!
È da un po’ che non vi mostro le segnalazioni dalla rete. Ce ne sono molto che hanno fatto capolino nella mia casella postale e vorrei riuscire a mostrarvele tutte quindi direi che oggi provvediamo subito con un nuovo appuntamento…
LE SEGNALAZIONI DI OGGI

AQUILA
di Monika M.
Self publishing
Partendo da fonti storiche originali, Monika M, costruisce un thriller storico avvincente! I Templari nascosero, in varie città europee, parte del tesoro riportato dalla Terra Santa, L’Aquila sarebbe una di queste. La narrazione prende il via alla morte del Papa Angelico, Celestino V, protagonisti un manipoli di uomini fedeli al Santo che lotteranno per impedire al successore, Bonifacio VIII, di infangare e cancellare la memoria dell’eremita della Majella. Malachia, giovane professo, redigerà in segreto un tomo che l’oscura epoca rievoca. Unicamente dopo il terremoto del 2009 il manoscritto verrà ritrovato, nella Basilica di Collemaggio, da Bramante. Quali misteri cela da sempre la città di L’Aquila? Questo l’enigma.
Cartaceo • € 10,00 • p. 246 • 11 marzo 2019
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

LOCRI EPIZEFIRI
di Valentina Mazzaferro
Santelli Editore
Questo viaggio alla scoperta di quella che fu una delle più grandi e importanti polis magnogreche, lasciando ai posteri un mondo di leggende, usanze e tradizioni, fa emergere il valore culturale di una terra ancora oggi martoriata. La ricerca include una panoramica dei personaggi più illustri che ruotano intorno alla città di Locri come il legislatore Zaleuco, artefice della “Legge del Taglione”, la poetessa Nosside con i suoi versi, ma anche l’archeologo Paolo Orsi, con i suoi scavi che hanno riportato alla luce reperti prestigiosi e lo storico locale Emilio Barillaro. Si potranno così scoprire i numerosi pinakès offerti come dono alla Dea Persefone, i quali ritraevano scene di festa, matrimoni e strade della città, ma anche documenti dimenticati da secoli e reperti della biblioteca vescovile di Locri e dell’Antiquarium museo di Locri. Tutti elementi che sono capaci di far riscoprire le radici grandiose delle popolazioni che oggi vivono lì dove si sviluppò l’ultima polis.
Cartaceo • € 11,90 • p. 154 • 30 gennaio 2019
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

NON È UN PROBLEMA GRAVE. ASPETTANO DI DECIDERE
di Antonio Alberti
Santelli Editore
“Non è un problema grave. Aspettano di decidere” è una raccolta di cinque racconti. I protagonisti hanno qualcosa in comune: si trovano tutti a dover prendere una decisione più o meno rilevante per la loro esistenza. In tutti e cinque i casi, gli attori perdono di vista la ragione per preferire l’una o l’altra opzione. In tutti e cinque i casi sospendono il loro giudizio e la loro volontà. Tutti quanti attendono di capire, attendono l’ispirazione, attendono il desiderio decisivo. Restano indecisi e in attesa di qualcosa.
Cartaceo • € 9,90 • p. 156 • 4 febbraio 2019
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

QUELLA METÀ DI NOI
di Paola Cereda
Perrone Editore
Alle volte ci si ritrova nel mezzo: di due case, di più lingue. Nel mezzo di più vite, di decisioni ancora da prendere, di bisogni contrastanti. È qui che sta Matilde, maestra in pensione che si reinventa badante, alle prese con una parte di se stessa che credeva di non dover mai affrontare. I segreti sono spazi di intimità da preservare, nascondigli per azioni incoerenti, fughe, ma anche regali senza mittente per le persone che amiamo. Ma cosa resta di autentico nei rapporti quando si omette una parte di sé? Dove si sposta il confine tra sentimento e calcolo? Matilde lo scoprirà nel confronto con sua figlia, con l’ingegnere di cui si prende cura, con gli spaccati di vite sempre in bilico del quartiere di periferia in cui vive: ogni rapporto ci trasforma, in una dimensione di reciprocità che, attraverso l’altro, ci permette di valutare quanto, alla fine, siamo disposti a cedere di quella metà di noi. Dando voce a una coralità di personaggi, Paola Cereda racconta una società frammentata che cambia e fa emergere nuovi bisogni e nuove prospettive, in cui pare necessario inventarsi una nuova modalità per far quadrare i conti con noi stessi e con gli altri. Con una scrittura asciutta e chirurgica, che pure inaugura spazi di autentica poesia, tesse una storia universale, la storia di una donna in grado di restare in piedi quando crolla anche l’ultima illusione.
Cartaceo • € 15,00 • p. 222 • 21 febbraio 2019
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

LA SOLITUDINE DI ASTERIONE
di Danilo Parente
Santelli Editore
John è un uomo come tanti altri, o per lo meno così è sempre stato per gran parte della sua vita. Un buon lavoro in cui riesce bene, un bell’aspetto che gli permette di avere donne nuove quando vuole, un rapporto conflittuale con il padre ma un ottimo ricordo della madre ormai morta e una sorella particolare, un amico fidato e un cane devoto. Il prototipo dell’uomo che alla mezza età decide di rimanere single per godersi il bello della vita. A un certo punto, però, qualcosa scatta nella testa di John. I primi insuccessi sessuali coincidono con la perdita del lavoro, una scomparsa inaspettata e un evento imprevedibile. Questi avvenimenti cambiano irrimediabilmente la vita dell’uomo…
Cartaceo • € 11,90 • 07 febbraio 2019
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

L’ETERNO PRESENTE. ORA È SEMPRE
di Serena Ierna
Santelli Editore
Voi lo vorreste sapere? Voi lo vorreste sapere che dovete morire? È una certezza da portare in giro come un cappello. È molto più del celebre “memento mori” che ti spinge all’edonismo, con cui gli antichi romani evocavano la morte. È una fatalità senza scampo. L’eterno presente parla di un uomo che, suo malgrado, diventa un eroe. Costringe chi lo ama ad assumersi il gravosissimo rischio di una crisi spirituale; perché chi ti ama non sa guardarti morire. Simone una notte, mentre guardava il soffitto, l’ha colto: “Io sto morendo”. Ne è rimasto sbalordito, si è pure un po’ emozionato. Ha deciso che ci pensa. Ha deciso che non vuole pensare ad altro. E mentre ci pensa e si rigira il pensiero tra le dita e tra i capelli, si stupisce di una cosa: dov’è finita tutta la paura? “Avevi solo paura di avere paura” “Forse sto solo impazzendo”. E follia sia.
Cartaceo • € 12,90 • 28 febbraio 2019
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

L’ULTIMA CHANCE
di Ilaria Vecchietti
Self Publishing
Avete mai vissuto un amore impossibile? E nonostante questa consapevolezza gli siete stati sempre vicino, soffrendo in silenzio?A Irene è successo, eppure sono stati gli anni più belli della sua vita.Ora è riuscita a tornare a casa, tutto solamente per rivedere il suo unico grande amore.
Cartaceo • € 5,00 • p. 88 • 12 marzo 2019
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹

COME IL SOLE E LA LUNA
di Angela White
Amazon Publishing
Amelia Rossetti sogna di diventare chef, per questo si è trasferita a New York. Timida e riservata, ma con una grande forza d’animo, è decisa a farsi strada nel mondo e a contare solo su se stessa, ignorando le ferite che il passato le ha inferto. Wolf McRoy è tormentato e affascinante. Scrittore di successo con mani da meccanico, possiede un carisma magnetico e lo sguardo disincantato di un uomo senza radici, in lotta con il destino. Un’attrazione tanto imprevista quanto irresistibile sconvolgerà la vita di entrambi. Si cercheranno e si sfuggiranno, ma non potranno fare a meno l’uno dell’altra. E come in un’eclissi si incontreranno nel momento perfetto.
Cartaceo • € 9,99 • p. 304 • 12 marzo 2019
› › LINK ACQUISTO ‹ ‹
Ed ecco i titoli di questo appuntamento.
C’è qualcosa che vi ispira?
Un abbraccio
Clarissa
Grazie infinite per la segnalazione del mio racconto 🙂