Buon lunedì pomeriggio wordsbookiani!
Non è un miraggio! Sono tornata tra voi. Purtroppo quest’ultimo mese è stato davvero troppo impegnativo sul lato personale e lavorativo per cui sono sparita dalla blogosfera. Un po’ anche a causa di un blocco del lettore che mi sta tenendo lontana dalla lettura da qualche giorno, ma non vorrei demoralizzarmi quindi ho deciso di aggiornare la pagina con le PROSSIME USCITE in libreria. Ovviamente anche non leggendo qualche nuovo titolo ha attirato la mia attenzione, come: The Kingdom di Jess Rothenberg edito da DeA Planeta di cui vi lascio tutto i dettagli subito qui sotto…
MARTEDÌ 21 MAGGIO
![]() |
![]() |
The perfectionists di Sara Shepard
Titolo originale: –
Pagine: 300 Prezzo: € 16,00 Formato: Cartaceo Editore: DeA Planeta Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Non bisogna essere perfette per sembrare perfette. Lo sanno bene Ava, Caitlin, Mackenzie, Julie e Parker: cinque studentesse modello della Beacon Heights High che pensano di non avere nulla in comune… almeno fino al giorno in cui scoprono di condividere un piccolo, insignificante segreto. Tutte odiano la stessa persona: il bellissimo e arrogante Nolan Hotchkiss, che ha lasciato una cicatrice in ognuna di loro. Così, durante la lezione di storia del cinema, escogitano un piano per liberarsi di lui. È soltanto un gioco ovviamente, nessuna pensa di andare fino in fondo. Eppure, quando tra i corridoi della scuola inizia a circolare la scioccante notizia della morte di Nolan, avvenuta con le stesse identiche modalità da loro immaginate, le ragazze diventano le prime sospettate. Ma se tutte si dichiarano innocenti, chi è allora l’assassino? Cercare di scoprirne l’identità non sarà soltanto un disperato tentativo di scagionarsi dalle accuse, ma anche un modo per arrivare a guardare in faccia la terribile realtà: ciascuna di loro potrebbe essere la prossima a morire. |
Cosa resta dell’estate
di Stephanie Perkins
Titolo originale: Summer Days and Summer Nights
Pagine: 445 Prezzo: € 16,50 Formato: Cartaceo Editore: DeA Planeta Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Sarà per colpa delle lunghe giornate oziose o forse del caldo insopportabile che manda tutti fuori di testa, ma non esiste momento migliore dell’estate per innamorarsi. Ne sono convinti anche Veronica Roth, Cassandra Clare e altri dieci autori internazionali che ci regalano questa raccolta di racconti. Dodici storie romantiche, unite dal doppio filo dell’estate e dell’amore. Una lettura perfetta per sognare passeggiando al chiaro di luna, guardando un tramonto o facendosi accarezzare dalla brezza del mare. Frizzante come una bibita fresca e avvolgente come il sole d’agosto. |
![]() |
![]() |
Una spia americana di Lauren Wilkinson
Titolo originale: American Spy
Pagine: 295 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Frassinelli Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
È il 1986, il muro di Berlino non è ancora caduto e la Guerra fredda non è ancora finita. Blocco occidentale e blocco sovietico combattono sul terreno delle guerre locali, accrescono gli arsenali nucleari, ma soprattutto si spiano. E la CIA recluta le menti migliori. Marie Mitchell, giovane e nera, è un’agente in gamba, ma al momento le tocca un monotono lavoro d’ufficio. Perciò, quando le offrono di unirsi a un gruppo in missione in Africa, non esita un istante ad accettare. La missione è far cadere il carismatico presidente del Burkina Faso, Thomas Sankara, il Che Guevara africano, troppo rivoluzionario e comunista per piacere agli americani. Marie partecipa alla missione, anche se in realtà ammira Sankara e quello che fa per il suo Paese. Marie parte anche se ha appena perso la sorella, che amava tanto da seguirne le orme professionali. Accetta nonostante sappia in cuor suo che è stata reclutata più per l’aspetto fisico che per il talento. Perché, prima di tutto, vuole essere una brava americana. Nei mesi che seguono, avrà modo di osservare Sankara da vicino, fino a entrare nella sua sfera più intima, fino a guadagnarsi la sua fiducia, forse il suo amore. E allora dovrà decidere verso chi essere leale. Dovrà scegliere se superare o no un’altra sottile, profondissima linea d’ombra. Con il ritmo e le sfumature una spy story alla Le Carré, Lauren Wilkinson conduce il lettore dietro le quinte della Guerra fredda, mostrando, attraverso lo sguardo ancora ingenuo della sua protagonista, il vero volto del potere. Quello nascosto. |
L’invasione degli Skaar di Terry Brooks
Titolo originale: The Skaar Invasion
Pagine: 335 Prezzo: € 20,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Le Quattro Terre sono sotto assedio. In possesso di un’abilità magica praticamente incontrastabile, i misteriosi invasori sconfiggono ogni oppositore, dai più temibili eserciti Troll all’Ordine dei Druidi. Provenienti da una lontana nazione chiamata Skaar, i feroci aggressori riveleranno presto un volto più umano, che tuttavia non attenuerà in alcun modo la brutalità delle loro azioni. Dar Leah, un tempo la Lama del Druido Supremo, ha incrociato in precedenza le strade – e le spade – del leader degli Skaar Ajin d’Amphere, e sa bene che se esiste qualche speranza di vittoria, questa è riposta nelle mani del Druido Drisker Arc, ora intrappolato all’interno di Paranor, la fortezza scomparsa nel primo capitolo della saga. Mentre Drisker tenta di trovare l’«antica conoscenza» che potrebbe liberarlo, Dar va in cerca di Tarsha Kaynin, la giovane donna con il dono del Canto Magico, il cui potere potrebbe riportare Drisker nel mondo reale. Ma ben presto scopriranno che ciò che già sembrava una terribile invasione, è solo l’avanscoperta di un esercito immenso, il cui unico intento è la conquista totale. “L’invasione degli Skaar” è il secondo capitolo della nuova tetralogia “La Caduta di Shannara”, con la quale Terry Brooks concluderà l’epopea di Shannara. |
![]() |
![]() |
La mia storia senza peso di Yara Zgheib
Titolo originale: The Girls at 17 Swann Street
Pagine: 320 Prezzo: € 18,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Anna vive a Parigi ed è una ballerina professionista, la danza è sempre stata la sua vita, ma quando incontra Matthias capisce che il loro amore travolgente la rende felice più di ogni altra cosa. E così, quando Matthias viene trasferito per lavoro negli Stati Uniti, Anna sceglie senza esitazioni di partire insieme a lui, anche se questo significa abbandonare la sua passione e la sua città. Ma la sua nuova vita è solitaria, Matthias è spesso fuori per lavoro, e Anna non riesce a trovare un corpo di ballo disposto a ingaggiarla. In questo contesto ostile, le sue paure più grandi – l’imperfezione, il fallimento, la solitudine – prendono il sopravvento e ben presto scivola nella spirale della depressione. Lentamente spariscono dalla sua dieta la cioccolata, poi il formaggio, le patatine, il gelato; col pane è più difficile, ma impara a fare a meno anche di quello. “Chissà” si dice, “magari perdendo un po’ di peso riuscirò ad avere un ruolo di prima ballerina. Magari le cose andranno meglio, se riesco a correre un altro chilometro. Se riesco a perdere un altro chilo.” Inizia così il dramma della sua anoressia. Matthias se ne accorge e la costringe a curarsi: Anna si ritrova al numero 17 di Swann Street, dove vivono donne affette da disordini alimentari e che come lei lottano per tornare a vivere. Ragazze pallide e fragili, come Emm, la veterana, come Julia, sempre affamata; o come Valerie, che le scrive una lettera per chiederle di diventare amiche. Insieme devono imparare a combattere la malattia, insieme affrontano i pasti e quei bocconi che dovrebbero guarirle ma che ogni volta provocano ansia, sensi di colpa, dolore. Ogni passo che Anna compie verso la guarigione richiede forza, resistenza, e un coraggio che solo il supporto delle altre ragazze di Swann Street, insieme all’amore di Matthias, può darle. |
La leggenda di Greg di Chris Rylander
Titolo originale: The Legend of Greg
Pagine: 355 Prezzo: € 17,00 Formato: Cartaceo Editore: Mondadori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Greg Belmont ha tredici anni, frequenta una prestigiosa scuola privata ed è felice della sua vita ordinaria: ha il migliore amico che si possa desiderare (in effetti, il suo unico amico), vive con un papà divertente (se pure ossessionato dai saponi biologici che si prepara da solo) e nonostante la sfortuna di cui la sua famiglia è vittima fin dall’alba dei tempi si ritiene tutto sommato un ragazzo fortunato. Del resto, chi potrebbe dire di non essere mai stato attaccato da un orso polare in uno zoo? In effetti è proprio quello che succede a Greg in un particolare giovedì, prima di scoprire una verità sconvolgente: lui, in realtà, non è affatto un ragazzo ordinario, ma è un vero e proprio… nano! Anzi, a dirla tutta, un nano con un destino speciale. Improvvisamente Greg si ritrova catapultato in un mondo misterioso sotto le strade di Chicago, dove scopre che suo padre è stato catturato da un enorme troll, che la magia perduta da tempo sta per tornare e che questo potrebbe compromettere il rapporto con il suo unico amico, oltre a risvegliare un antico conflitto tra i nani e i loro nemici di sempre: gli elfi. Ce la farà Greg a salvare suo padre e a evitare che la guerra torni ad affliggere il mondo? |
![]() |
![]() |
Il clan dei lupi di Cassandra O’Donnell
Titolo originale: Le clan des loups
Pagine: 236 Prezzo: € 16,00 Formato: Cartaceo Editore: Il battello a vapore Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Sono quattro. Eredi di clan avversari. Uniti per sopravvivere. Lupo, tigre, serpente, aquila: quattro clan nemici. Gli Yokai, potenti mutaforma, governano il mondo. Maya, l’erede del clan dei lupi, e Bregan, del clan delle tigri, sono i garanti della pace, impegnati nel delicato compito di odiarsi meno di quanto disprezzino gli umani. Ma come resistere all’istinto più profondo, forte e sconvolgente, quando in gioco c’è il futuro del proprio popolo? |
Come capita la vita di Elisabetta Cirillo
Titolo originale: –
Pagine: 170 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Sperling & Kupfer Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Cecilia è una giovane donna che ha rinunciato a sognare. Amava l’arte, desiderava dipingere, esporre le sue opere, sperava di lasciare un segno. Ma ben presto le velleità artistiche hanno fatto posto a desideri più concreti, come trovare un lavoro con cui mantenersi senza pesare sulle spalle di sua madre. E spesso le scelte di necessità costringono ad abbandonare la strada del cuore. Vera è una ragazza minuta, con occhi innocenti e mani da bambina. Dietro a quell’aspetto apparentemente fragile nasconde un coraggio da combattente, quello con cui ha sconfitto il cancro e con cui è capace di affrontare un’intera platea di ascoltatori, scuotendo con la sua testimonianza le loro certezze sull’esistenza. Le sue parole, una sera, sono come uno schiaffo per Cecilia, che da anni vive una vita in cui non si riconosce più, prigioniera anche di un matrimonio che la lascia costantemente in ombra e che l’ha allontanata ancora di più dai suoi sogni. Quando sente per caso quella sconosciuta parlare della sfida di reinventarsi tutti i giorni, per ricostruire una vita di cui essere orgogliosa, Cecilia prova una scossa, che la risveglia finalmente dal suo torpore. L’incontro casuale tra Vera e Cecilia è l’inizio di un’amicizia speciale. Due anime affini che si riconoscono, la resilienza e la leggerezza che si completano. Da quel momento saranno inseparabili, l’una pronta a sostenere l’altra, di fronte alle scelte più difficili, ai cambi di rotta del destino, alle salite, alle discese e alle pazzie. Perché «ci sono amici che diventano famiglia ed è uno dei doni più belli che la vita possa farci». |
MERCOLEDÌ 22 APRILE
![]() |
Nessuno sa di noi di Simona Sparaco
Titolo originale: –
Pagine: 224 Prezzo: € 12,00 Formato: Cartaceo Editore: Giunti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Quando Luce e Pietro si recano in ambulatorio per fare una delle ultime ecografie prima del parto, sono al settimo cielo. Finalmente, dopo anni di inutili tentativi, di “sesso a comando” e di calcoli esasperanti con calendario alla mano, conosceranno il loro bambino. Non appena sul monitor appare il piccolo Lorenzo, però, il sorriso della ginecologa si spegne di colpo. Lorenzo è “troppo corto”. Ha qualcosa che non va. Comincia così il viaggio di una coppia nella nebbia di una realtà sconosciuta. Luce e Pietro sono chiamati a prendere una decisione irrevocabile, che cambierà per sempre la loro vita e quella di chi gli sta intorno. Qual è la cosa giusta quando tutte le strade conducono a un vicolo cieco? E l’amore fino a che punto potrà salvarli? |
GIOVEDÌ 23 APRILE
![]() |
![]() |
Ogni piccola cosa interrotta di Silvia Celani
Titolo originale: –
Pagine: 288 Prezzo: € 16,90 Formato: Cartaceo Editore: Garzanti Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Sono le nostre imperfezioni a renderci più forti. Sono loro a tracciare la strada delle nostre cose interrotte. «L’amore che ognuno di noi riceve ha la stessa funzione delle stelle per i navigatori. Ci indica la rotta. Rimane in fondo alle nostre tasche, così, ogni volta che lo desideriamo, ogni volta che ne sentiamo la necessità, possiamo accertarci che sia sempre lì affondandovi una mano.» Mi chiamo Vittoria e la mia vita è perfetta. Ho una grande casa e tanti amici. Non mi interessa se mia madre si comporta come se io non esistessi. Se mio padre è morto quando ero piccola. Se non ricordo nulla della mia infanzia. Se, anche circondata da persone e parole, sono in realtà sola. Io indosso ogni giorno la mia maschera, Vittoria la brava figlia, la brava amica, la brava studentessa. Io non dico mai di no a nessuno. Per me va benissimo così. È questo senso di apnea l’unica cosa che mi infastidisce. Quando mi succede, quello che ho intorno diventa come estraneo, sconosciuto. Ma è solo una fase. Niente potrebbe andare storto nel mio mondo così impeccabile. Ero convinta che fosse davvero tutto così perfetto. Fino al giorno in cui ho ritrovato i pezzi di un vecchio carillon di ceramica. Non so cosa sia. Non so da dove provenga. Non so perché mi faccia sentire un po’ spezzata e interrotta, come lui. Ma so che, da quando ho provato a riassemblarlo, sono affiorati ricordi di me bambina. Della voce di mio padre che mi rassicura mentre mi canta una ninnananna. Momenti che avevo sepolto nel cuore perché, come quel vecchio carillon, all’improvviso si erano spezzati per sempre. Eppure ora ho capito che è l’imperfezione a rendere felici. Perché le cose rotte si possono aggiustare e diventare ancora più preziose. |
La ragazza che guardava l’acqua di Giorgio Faletti
Titolo originale: –
Pagine: – Prezzo: € 7,00 Formato: Cartaceo Editore: La nave di Teseo Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Abbandonati i distretti di polizia e gli investigatori all’americana, Giorgio Faletti si cimenta in un fantasy dal risvolto noir, un genere forse insolito per uno scrittore di polizieschi truculenti. Dalle acque di un lago una misteriosa creatura osserva gli eventi che si svolgono in superficie, in prossimità di un molo. Benché abbia l’apparenza di un mostro, il misterioso essere riesce a cogliere ogni minima sfumatura dei sentimenti umani e a percepirne con raro acume l’intensità. In questo modo la creatura comincia a sentirsi legata all’anima di una ragazza dai capelli rossi, che si ferma spesso in prossimità del lago. Sarà proprio la ragazza, a causa di drammatiche circostanze, l’unico essere umano a stabilire con il mostro un rapporto d’affetto e a vederlo con occhi capaci di guardare al di là delle apparenze. Non so se i consueti lettori dell’autore apprezzeranno questo cambiamento di stile, ma ho trovato questo racconto davvero ben scritto, soprattutto per il modo in cui vengono creati il mondo interiore del “mostro” e la sua prospettiva materiale dell’ambiente (dalle acque di un lago), fatta di rumori e sensazioni. Se avessi letto questo breve scritto senza senza conoscerne l’autore , mai avrei detto che poteva trattarsi dello stesso Faletti di “Io uccido”, romanzo che invece non ho molto apprezzato. C’e davvero da augurarsi che questo scrittore lasci perdere l’influenza, forse pesante, degli scrittori noir d’oltreoceano e prosegua su questa strada decisamente più originale, a mio avviso più consona alle sue corde nel creare una scrittura di maggiore qualità. |
![]() |
![]() |
Tutto per gioco di L. A. Casey
Titolo originale: Frozen
Pagine: 320 Prezzo: € 9,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Tutti i bambini, questo Natale, hanno espresso lo stesso desiderio: un giocattolo all’ultima moda. Charli, la nipotina di Neala Clarke lo ha espressamente richiesto a sua zia come prova d’amore. Deludere le sue aspettative non è un’opzione contemplabile. Anche se manca solo una settimana alla vigilia e il regalo più desiderato di sempre sembra essere esaurito in ogni angolo della città. Ma una promessa è sacra e Neala intende rispettarla. Darcy Hart ha il dono di saper strappare un sorriso a chiunque. Ci sa fare con le persone e ama risolvere le situazioni complicate. Ecco perché, quando il suo adorabile nipotino di sei anni, Dustin, gli ha chiesto un particolare giocattolo per Natale… ha subito risposto di sì. Fortunatamente, ne è rimasto uno al negozio in cui è diretto. Sfortunatamente, non è l’unica persona a volerlo. E la sua rivale è l’unica donna che si sia mai dimostrata completamente immune al suo fascino. Per Neala e Darcy sta per iniziare una spietata guerra senza esclusione di colpi. Fortunatamente il Natale è alle porte e i miracoli possono sempre accadere… |
Il modo più sbagliato per amare di Lexi Ryan
Titolo originale: The Wrong Kind of Love
Pagine: 416 Prezzo: € 9,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Ci sono cose che non si dimenticano. Il giorno del tuo matrimonio, per esempio. Oppure il momento in cui tua sorella vomita sopra il bouquet e confessa di essere incinta… del tuo fidanzato. Volevo solo fuggire. Nascondermi fino a quando le mie ferite non si fossero chiuse. E così mi sono ritrovata in una strana città nel letto di un affascinante sconosciuto. Per un momento mi ha fatto dimenticare quella che avrebbe dovuto essere la notte del mio matrimonio. Ma poi, incapace di tornare indietro ad affrontare la mia vita ormai a pezzi, ho deciso di rimanere. Mi sono finta mia sorella, così da poter avere il suo lavoro a Jackson Harbor. E ho accettato di occuparmi di una bambina di sei anni. Ma non potevo certo immaginare che suo padre fosse l’uomo misterioso con cui avevo trascorso la notte, il dottor Ethan Jackson. Ho sperato che Ethan non scoprisse mai il mio segreto. Speravo che per lui non fosse così importante. Ma più gli ero vicina e più mi innamoravo. Ignoravo che ci fosse, oltre al mio segreto, qualcos’altro in grado di dividerci per sempre. |
![]() |
![]() |
Certi amori non finiscono di Ginger Scott
Titolo originale: The Girl I Was Before
Pagine: 384 Prezzo: € 9,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Mi defniscono egoista. E non è la cosa più brutta che dicono di me. Li ho sentiti: Paige Owen non ha niente, oltre alla sua faccia carina. È solo un passatempo per le feste. Stupida, senza cuore e inutile. Tutti pensano che voglia solo piacere ai ragazzi. E in parte è stato così. Ma sentirselo dire fa male. Adesso sono pronta ad affrontare le conseguenze delle mie scelte e a ritrovare la mia strada. Perché quando Houston Orr mi ha guardato, ha visto la parte migliore di me. Una parte che nemmeno io sapevo di avere. Voglio essere all’altezza di quello sguardo. Houston Orr non era incluso nei miei piani per il futuro. Ma sto cominciando a pensare che i piani siano sopravvalutati. Perché forse le nostre storie sono influenzate dal destino. Houston è capace di portare poesia nella mia vita. E anche se non avrei mai pensato di potermi innamorare di lui, l’ho fatto. A volte le cose possono sfuggire al nostro controllo. E per la prima volta nella mia vita, voglio affidarmi al destino. |
La stagione dell’amore di Heidi Swain
Titolo originale: Summer at Skylark Farm
Pagine: 480 Prezzo: € 9,90 Formato: Cartaceo Editore: Newton Compton Editori Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Amber è una ragazza di città. Ama le comodità, gli eventi culturali, la moda e le strade piene di luci. Ecco perché rimane di sasso quando Jake, il suo ragazzo, le propone di andare in campagna per dare una mano nella fattoria di famiglia. Per la verità, nelle ultime settimane il lavoro è stato davvero frenetico e Amber sente di aver bisogno di una pausa. Così decide di agire d’istinto e accettare, determinata a fare del suo meglio. E mentre sta già fantasticando sulla frutta appena colta, i giochi nei campi e il rumore dei ruscelli… la realtà non tarda a darle un bello scossone! La vita di campagna non è come l’aveva immaginata: fa freddo e ci si sporca e, come se non bastasse, gli edifici della fattoria sono fatiscenti. Ma Amber è determinata a trasformare il suo peggior incubo in un’esperienza indimenticabile. Anche se significasse imparare che nella vita, per ottenere qualcosa che conta davvero, bisogna essere disposti a lavorare sodo. Riusciranno lei e Jake a trovare il modo di far funzionare le cose? |
![]() |
![]() |
Il segreto dell’inquisitore di James Rollins
Titolo originale: Crucible
Pagine: 464 Prezzo: € 18,60 Formato: Cartaceo Editore: Nord Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Spagna, 23 giugno 1611. Poco prima di salire sul rogo, padre Ibarra fa scivolare qualcosa tra le mani dell’inquisitore Alonso de Salazar Frías. Mentre le fiamme ardono e le urla di padre Ibarra squarciano la notte, Alonso rabbrividisce: nel suo palmo giace un dito perfettamente conservato. Eppure non si tratta di una reliquia. Sotto la pelle fredda, s’intravede infatti un complesso ingranaggio di fili e ossa metalliche. Quali misteri arcani custodisce quell’oggetto? Perché Ibarra, a un passo dalla morte, ha scelto di affidarlo proprio a lui? Lì, sotto le stelle, Alonso giura di scoprire la verità, anche a costo di dover attraversare i cancelli dell’inferno e non fare più ritorno… Stati Uniti, 24 dicembre 2018. Grey Pierce sta tornando a casa col suo amico e collega Monk Kokkalis, per festeggiare il Natale insieme. Ma, non appena si avvicinano alla villetta appena ristrutturata, si rendono conto che qualcosa non va. La porta d’ingresso è sfondata, in salotto ci sono vetri ovunque. E non c’è nessuna traccia di Seichan, incinta di otto mesi. In cucina, Monk trova la moglie Kat, riversa sul pavimento in un lago di sangue. In un attimo, tutta la squadra della Sigma si mobilita. Fuori di sé dall’angoscia, Grey si lancia a capofitto sulle tracce dei rapitori, senza sapere che così facendo verrà trascinato in un vortice di fuoco e sangue, alla scoperta di un passato più vivo che mai e di un segreto sepolto tra le pagine del libro più famigerato della storia dell’umanità… |
Quando un uomo cade dal cielo di Lesley Nneka Arimah
Titolo originale: –
Pagine: 170 Prezzo: € 15,00 Formato: Cartaceo Editore: SEM Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
“Quando Enebeli Okwara mandò sua figlia alla scoperta del mondo, non sapeva quello che il mondo poteva fare alle figlie.” È questo l’inizio di uno dei racconti contenuti in questo libro, storie che esplorano temi cari a tutti noi: l’importanza della famiglia, nel bene e nel male, e del luogo che chiamiamo casa; i legami tra genitori e figli, mariti e mogli, amanti e amici. E poi le differenze di classe e razza, i complicati rapporti tra giovani adolescenti e le loro madri, la guerra che distrugge le vite, e le piccole battaglie che ogni persona combatte ogni giorno. Lesley Nneka Arimah attraversa tutti i generi del racconto, da quello realistico a quello fantastico. È una scrittrice che riesce a disegnare le sue protagoniste femminili senza censurarne debolezze o difetti, ma cogliendo pienamente l’essenza dell’essere donna nelle diverse fasi della vita. Ci sono, nelle sue storie, attimi folgoranti in cui si ha l’impressione che una luce si accenda, per permetterci di vedere ciò che si cela dietro un gesto quotidiano, di intuire emozioni nascoste, di identificarci con un personaggio. |
![]() |
|
Quando le foglie ridono di Cristina Stanescu
Titolo originale: –
Pagine: 158 Prezzo: € 15,00 Formato: Cartaceo Editore: SEM Link d’acquisto: amazon.it TRAMA:
Milano, quartiere Lambrate, una vecchia casa esplode per una fuga di gas. È una strage. Ai funerali una cronista incontra Milena e decide di intervistarla immaginando sia l’amica di una vittima. Ma Milena finisce per raccontarle la sua storia, la storia di una giovane che anni prima si è trasferita in città alla ricerca del successo, tra lussuosi loft e fatiscenti case di ringhiera. Così ecco comparire la stessa Milena che cerca fama e ricchezza in tv. Ecco l’amica Silvia che quella ricchezza l’ha appena persa e ne è ossessionata. E poi Roberta, Corrado e Salvatore: due sposi felici ma senza una lira, e il fratello di lui, un aspirante fotoreporter. I loro destini si intrecciano. Nascono amori e amicizie ma, poco per volta, la crisi economica travolge tutti, facendo a pezzi legami e speranze. Roberta perde la testa per il suo capo; Milena cerca di trascinare in uno scandalo sessuale e mediatico un famoso imprenditore; Silvia si lascia travolgere dalla sua insoddisfazione. Tutto diventa improvvisamente lecito pur di non rinunciare al successo e a una presunta felicità. Finisce il funerale, e così pure il lungo racconto di Milena sulle vittime della casa esplosa o, forse, sul collasso di una vita che prometteva grandi cose. Esistenze ancora in attesa di imparare a riconoscere, nelle foglie mosse dal vento, una possibile felicità. Una tragi-commedia degli equivoci ambientata in una Milano mutevole come i suoi abitanti, che afferma nel panorama letterario una nuova e fresca voce. |
Ed ecco qui i titoli che ci attendono tra le prossime uscite.
C’è qualcosa che stavate aspettando?
Un abbraccio
Clarissa