Buongiorno wordsbookiani!!
Come state? Oggi doppio appuntamento qui sul blog e cominciamo chiacchierando di Nevernight #1. Mai dimenticare di Jay Kristoff edito da Mondadori. Il super atteso primo volume della trilogia Nevernight, arrivata ieri in libreria!
Non vedevo l’ora di iniziare a leggerlo e ora non riesco a smettere perché è davvero interessante e adrenalinico. Ma oggi con il blogtour dedicato al romanzo vi vorrei parlare meglio del suo autore Jay Kristoff e lascerei le chiacchiere sul libro ad un altro momento!
IL LIBRO
L’AUTORE
Partiamo proprio dall’inizio. Jay Kristoff è uno scrittore australiano nato nel 1973. Diventato uno degli autori bestseller internazionali di romanzi fantastici e fantascientifici, sia per i ragazzi sia per gli adulti. È il vincitore di sei Aurealis Awards, un ABIA, e ha all’attivo oltre mezzo milione di libri in stampa ed è pubblicato in oltre trentacinque Paesi.
Sul suo sito jaykristoff.com ci dice lui stesso che “la maggior parte di questi Paesi non li ha mai visitati. Che è sorpreso di tutto questo successo come te”. E sopratutto “Non crede nel lieto fine” e questo può essere senza ombra di dubbio un campanello di allarme per chiunque si voglia avvicinare alla lettura dei suoi romanzi.
La prima serie scritta dall’autore è The Lotus War una serie Steampunk Giapponese che prende ispirazione dall’era Tokugawa. La protagonista è l’eroina Yukiko alle prese con un mondo distopico e una compagna fuori dal comune: la tigre del tuono Buruu.
Questa trilogia purtroppo non è stata tradotta in Italia ma personalmente mi ispira davvero tantissimo.

A seguire ha scritto a quattro mani con Amie Kaufman la serie The illuminae files. Una trilogia davvero particolare che oltre la sua storia avvincente vede protagonista anche la rappresentazione grafica di tutti i volumi. Curati in ogni dettaglio, le pagine di questi romanzi danno un tocco in più alla lettura.
L’intera trilogia è stata tradotta e pubblicata da Mondadori. Potete quindi approfittarne e conoscere i protagonisti della serie che cambiano per ogni volume.

In ordine di tempo ha poi pubblicato il primo volume della serie Nevernight Chronicles che gli è valsa la seconda nomination ai David Gemmell Awards e che ha vinto il premio Aurealis. La trilogia, che da noi è arrivata ieri tutta insieme, ha visto la pubblicazione dell’ultimo volume in contemporanea con l’uscita da noi.
Questa serie è un fantasy epico per adulti ricco di scene forti che però sanno catturare il lettore.
Per questa serie ho deciso di mostrarvi le copertine US dal momento che la versione UK è (fortunatamente) uguale alla nostra!

Nel marzo 2016, Jay Kristoff, ha annunciato un’altra serie per giovani adulti, intitolata Lifel1k3. Una duologia di fantascienza che ancora non abbiamo in Italia. Robot, distruzione e combattimenti per salvare le persone care, sono all’ordine del giorno in questa serie. Eva la protagonista ha un talento particolare e con l’aiuto della sua migliore amica e del suo aiutante robot partiranno per un’avventura che li porterà a svelare segreti che forse era meglio rimanessero sepolti.

Insieme a Amie Kaufman ha annunciato una nuova serie Aurora rising che ha visto la pubblicazione del primo volume a maggio di quest’anno. Una nuova serie di fantascienza che ci riporta nello spazio, tra missioni interdimensionali e un team tutto da scoprire.
Insomma quando questi due autori si incontrano l’universo che creano non ha limiti e la voglia di leggere anche questo loro capolavoro si fa altissima!

Infine, l’ultima opera di cui Jay Kristoff ci rende partecipi è Empire of the vampire che vedrà la sua pubblicazione nel 2020 in contemporanea, anche qui in Italia grazie alla Oscar Fantastica.
Una storia sui vampiri che promette sangue e battaglie, un’empio impero che dura da ventisette anni e che sembra impossibile da sconfiggere.

Diciamo che Jay Kristoff si da moltissimo da fare per far felici i suoi lettori. Sono tutte storie che portano i personaggi a fare molti sacrifici, perchè dopo tutto “la vittoria senza sacrificio non ha senso”.
Diverse sue opere sono state opzionate per la realizzazione di un progetto televisivo/cinematografico e devo ammettere che sarei davvero curiosa di vederle realizzate.
Tra le altre cose Kristoff sarà in Italia per promuovere Nevernight e incontrerà i suoi lettori in due occasioni: domenica 22 settembre presso il Mondadori Bookstore di Piazza Cola di Rienzo a Roma (dalle ore 18.00) e sabato 28 settembre presso la Libreria Rizzoli Galleria a Milano (sempre dalle 18.00). Per poter partecipare non serve fare nulla ma per avere l’accesso prioritario basterà acquistare uno o più volumi della trilogia Nevernight presso la libreria nella quale di terrà l’evento a partire dal 3 settembre.
Direi che per questa tappa è tutto e spero di avervi incuriosito abbastanza su questo autore che merita davvero tanta attenzione.
Non perdetevi la prossima tappa, domani, su We found wonderland in books!
Un abbraccio
Clarissa