Buon pomeriggio wordsbookiani!
Ci siamo di nuovo, eccomi qui con le PROSSIME USCITE in libreria. Dopo il recap di questa mattina con letture passate, sono di nuovo qui per parlarvi di quello che ci aspetterà in libreria a partire da domani. Questo mese il portafoglio è in grave pericolo ma ho cercato di essere brava i mesi scorsi quindi mi darò alla pazza gioia!

Munitevi di carta e penna e preparatevi ad annotare tantissime belle uscite! Questa settimana la più attesa è senza dubbio la trilogia di Nevernight di Jay Kristoff che sta mietendo vittime in ogni dove. Domani sul canale ufficiale della Squad @bs.squadreadathon inizierà il gruppo di lettura dedicato all’intera trilogia quindi non lasciatevi scappare questi romanzi e leggeteli insieme a noi!!

MARTEDÌ 03 SETTEMBRE

Danzando sull'orlo dell'abisso Nevernight #1. Mai dimenticare
Danzando sull’orlo dell’abisso
di Grégoire Delacourt
Titolo originale: Danser au bord de l’abîme
Pagine: 205
Prezzo: € 8,99
Formato: eBook
Editore: DeA Planeta
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Emma, quarant’anni, felicemente sposata, tre figli, incontra lo sguardo di uno sconosciuto nella brasserie della cittadina in cui vive. E in un istante, capisce. Capisce che per quell’uomo è disposta a rischiare ogni cosa. Il matrimonio. La sicurezza. La serenità di coloro che ama più di se stessa. Quando lui dimostra di ricambiarla, Emma chiude gli occhi, spalanca il cuore e fa il grande salto. Danzando sull’orlo dell’abisso è il racconto di quel salto. Di cosa accade quando l’amore, la consuetudine, le fondamenta stesse di un’esistenza, vacillano sull’orlo di un abisso che tutto promette e tutto minaccia di inghiottire. Con precisione chirurgica e straordinaria sensibilità poetica, Grégoire Delacourt mette in scena la vertigine del desiderio, le conseguenze della libertà e l’intensità del momento in cui capisci che “il presente è l’unica eternità possibile.”

Nevernight #1. Mai dimenticare
di Jay Kristoff
Titolo originale: Nevernight
Pagine: 462
Prezzo: € 20,00
Formato: Cartaceo
Editore: Oscar Fantastica
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un’arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici – e gli amici – più letali, e sopravvivere alla protezione di assassini, mentitori e demoni, nel cuore stesso di una setta dedita all’omicidio. La Chiesa Rossa non è una scuola come le altre, ma neanche Mia è una studentessa come le altre. Le ombre la amano. Si nutrono della sua paura.

Nevernight #2. I grandi giochi Nevernight #3. Alba oscura
Nevernight #2. I grandi giochi
di Jay Kristoff
Titolo originale: Godsgrave
Pagine: 467
Prezzo: € 20,00
Formato: Cartaceo
Editore: Oscar Fantastica
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Mia Corvere, distruttrice di imperi, ha trovato il suo posto tra le Lame di Nostra Signora del benedetto omicidio, ma sono in tanti all’interno della Chiesa Rossa a pensare che non se lo meriti. La sua posizione è fragile, e non si sta affatto avvicinando alla vendetta cui agogna. Ma dopo uno scontro letale con un vecchio nemico, Mia inizia a sospettare quali siano i veri moventi della Chiesa Rossa. Al termine dei grandi giochi di Godsgrave, Mia tradisce la Chiesa e si vende come schiava per avere la possibilità di mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Sulle sabbie dell’arena, Mia trova nuovi alleati, feroci rivali e domande ancora più incalzanti sulla sua affinità con le ombre.

Nevernight #3. Alba oscura
di Jay Kristoff
Titolo originale: Darkdawn
Pagine: 524
Prezzo: € 20,00
Formato: Cartaceo
Editore: Oscar Fantastica
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Mia Corvere, gladiatii, schiava fuggiasca e infame assassina, sta scappando. Dopo i grandi giochi di Godsgrave, finiti con il più audace omicidio nella storia della Repubblica itreyana, Mia si ritrova braccata. Potrebbe non uscire viva dalla Città di Ponti e Ossa. Il suo mentore Mercurio è ora nelle mani dei suoi nemici. La sua stessa famiglia la vuole morta. Ma sotto la città, un oscuro segreto è in attesa. La notte sta per scendere sulla Repubblica, forse per l’ultima volta.

Nocturna Rolando del camposanto
Nocturna
di Maya Motayne
Titolo originale: –
Pagine: 441
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Per l’Orfana Finn voy “magia” Significa due cose ben precise: un pugnale puntato al mento di chiunque si azzardi a incrociare la sua strada, e la capacità di indossare qualunque travestimento con la stessa facilità con la quale una persona comune indossa un mantello. Perché Finn, oltre a essere una ladra abilissima, è anche una mutafaccia, capace cioè di cambiare le proprie fattezze quando lo desidera. Ed è talmente abituata a farlo, per sopravvivere nel mondo violento e spietato in cui vive, da non ricordarsi quasi più quale sia il suo vero volto. Ma tutto sommato a lei va bene così. Quando però viene acciuffata da un potente criminale con il quale è indebitata, è costretta ad accettare una missione impossibile: rubare un tesoro leggendario dal palazzo reale di castallan. Se non ci riuscirà, perdere per sempre la sua magica capacità di mutare aspetto. Per il principe alfehr “magia” Significa la possibilità di sfuggire a una vita che non gli appartiene. Dopo la morte del fratello maggiore dezmin, infatti, il ragazzo è diventato l’erede al trono, anche se è ciò che meno desidera al mondo. Tormentato dal dolore per la sua perdita, Alfie è disposto a tutto per riportare in vita il fratello, anche se questo significa inoltrarsi nel sentiero proibito della magia nera. Ma la magia può essere anche qualcosa di terribile e spaventoso, come Atlantico e terribile potere che Finn e Alfie liberano inavvertitamente e che diventa subito una minaccia per il mondo intero. Con il destino del regno di Castellanza nelle loro mani, i due dovranno superare le loro differenze e allearsi per rimediare al loro errore.

Rolando del camposanto
di Fabio Genovesi
Titolo originale: –
Pagine: 225
Prezzo: € 16,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Rolando vive nel cimitero, insieme allo zio che fa il guardiano. Ne esce solo per andare a scuola, dove i compagni lo evitano, e non ha amici, a eccezione di un merlo di nome Cip. Quando un giorno tra le lapidi appaiono i cugini Marika e Mirko Gini, Rolando trova due amici della sua età. Ma i cugini Gini sono dei fantasmi e presto spariranno per sempre nel Grande Buco. Per salvarli , Rolando deve addentrarsi sul Monte Pupazzo, fino al buio nero, per trovare la Cosa Rossa entro la mezzanotte del giorno dopo, quando sarà anche il suo compleanno. Il viaggio insieme a Cip attraverso la natura incontaminata si trasforma in un’impresa clamorosa, in compagnia di personaggi indimenticabili: un robivecchi sbandato, un cacciatore strabico,una femmina di cinghiale elegante e raffinata, e una bambina selvatica che si fa chiamare Tigre e vive nei boschi.

Il mondo contro Il gioco del mai
Il mondo contro
di Jacopo Olivieri
Titolo originale: –
Pagine: 168
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
È un mattino di inizio estate e Sara è agitata. Anzi, molto più che agitata: è pronta a esplodere. Il suo luogo del cuore, l’orto botanico in cui si rifugiava fin da piccola, verrà raso al suolo per fare posto a un centro multifunzionale. Decisa a salvare l’orto a tutti i costi, Sara inizia a fare ricerche sul suo iScroll ed entra in contatto con un’associazione ambientalista clandestina. Riceve uno psy-pod, una sferetta che si infila sottopelle, e una nuova identità: Neurone N6012. I membri di NeuroNet, grazie alle proiezioni visive dello psy-pod, le appaiono vestiti tutti uguali e con i volti irriconoscibili, ma sono ragazzi come lei, con gli stessi ideali, la stessa rabbia, che trova sfogo in missioni sempre più aggressive. Sara, guidata dalla voce suadente di Medulla, è convinta di fare la cosa giusta, ma quanto ci si può spingere oltre?

Il gioco del mai
di Jeffery Deaver
Titolo originale: The Never Game
Pagine: 496
Prezzo: € 20,00
Formato: Cartaceo
Editore: Rizzoli
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Colter Shaw non è un poliziotto né un militare. È un tracker, un localizzatore, uno che per vivere cerca persone scomparse, a bordo di un furgone, da una parte all’altra degli States. Allenato dal padre fin da bambino a contare solo su se stesso quando lì fuori si mette male, Shaw è un vero talento nel seguire gli indizi, anche i più indecifrabili. Sa come sopravvivere in ogni situazione, anche la più estrema, perché sa quali regole rispettare e quali comportamenti non assumere. Mai. Oggi il nuovo ingaggio lo porta in California: è sparita una studentessa universitaria. Colter si mette sulle tracce del rapitore e dei suoi inquietanti messaggi che si rifanno a quelli di un popolare videogioco. “Fuggi, se puoi” è il primo. Ma sul sentiero di caccia cade più di una vittima e Colter viene risucchiato nel cuore nero della Silicon Valley, che non è solo ricchezza, potere, modernità scintillante. È anche un tritacarne, un ingranaggio programmato per sbriciolare chi non sa tenere il passo. È solo qui che qualcuno potrebbe concepire il gioco sadico e mortale in cui le vittime vengono lasciate in un luogo isolato, con cinque oggetti per salvarsi. Un rebus che, se non viene risolto, porta con sé l’ultimo messaggio dell’Uomo che Sussurra: “Muori con dignità”.

L'opale perduto Sette abbracci e tieni il resto
L’opale perduto
di Lauren Kate
Titolo originale: –
Pagine: 168
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Rizzoli
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell’inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell’istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell’ala maschile dell’orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto…

Sette abbracci e tieni il resto
di Stefano Tofani
Titolo originale: –
Pagine: 224
Prezzo: € 16,00
Formato: Cartaceo
Editore: Rizzoli
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Ernesto ha dodici anni, occhiali spessi e una camminata sbilenca. È così incidente d’auto che gli ha portato via la nonna, amatissima, la nonna dei proverbi e delle lezioni di vita, la nonna a cui in cambio di un abbraccio strappava quasi tutto. Ernesto ha un amico, Lucio, che come un Grillo parlante gli fa venire mille dubbi e lo mette in guardia su tutto. Ma siamo sicuri che sia sincero? Ha poi anche un altro amico che si chiama e li en e viene da lontano. Ernesto ha una passione per una sua compagna di scuola, Martina, ma sa che lei non lo noterà mai. Finché un giorno Martina non sparisce di colpo, gettando nel panico la comunità. Per Ernesto è l’occasione per ritrovarla, componendo il puzzle di un mistero che gli adulti, neanche quelli che dovrebbero saperlo fare per mestiere, riescono a risolvere. Ed è l’occasione per trasformarsi di colpo da sfigato quattrocchio a magnifico eroe Salvatore. Una storia che fa ridere e che commuove; un protagonista irresistibile che ha coraggio da vendere, anche se non lo sa ancora.

Hunter Lucas
Hunter
di David Fivoli
Titolo originale: –
Pagine: 397
Prezzo: € 19,00
Formato: Cartaceo
Editore: Rizzoli
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
In un mondo gestito dalla Unreal Corporation e dai suoi androidi, buona parte dell’umanità vive connessa a New Life, un universo virtuale composto da cento scenari con diverse ambientazioni. Anche Deb Aser, un ragazzo deciso a esplorare ogni angolo del Sistema, si registra a New Life, e con lui il suo amico Arizona, che sogna di diventare una stella dello Skullball, lo sport più seguito nella realtà virtuale. Impossessatosi di una misteriosa pergamena, oggetto di contesa tra l’affascinante e pericolosa maga Kalea Koshir e un Primo Maestro di New Life, Deb si arruola nell’Accademia delle Ombre, retta dall’enigmatico Shadow: è qui che si forgiano gli Hunter, combattenti formidabili capaci di destreggiarsi in ogni scenario di New Life. Ma, scoprirà presto Deb, la pergamena non è altro una mappa creata dal dottor Wong, il padre dell’universo virtuale, che lo metterà sulle tracce di nove sfere nascoste negli scenari più pericolosi del Sistema. Determinato a recuperarle tutte, il ragazzo inizia una ricerca che lo porterà a scontrarsi con cyborg psicopatici, incantesimi letali e armi fantascientifiche, armato solo del suo amore tormentato per Kalea, della sua ambizione, e della musica rock caricata sul suo vecchio iPod.

Lucas
di Kevin Brooks
Titolo originale: –
Pagine: 336
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: Piemme
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
La vita di Caitlin prende colore nell’attimo in cui vede Lucas. Lo scorge dal finestrino, un giorno d’inizio estate. Biondo, zaino in spalla e anfibi, sembra respirare aria e libertà mentre attraversa la sottile strada che collega l’isola di Hale alla terraferma. Caitlin decide che deve conoscere quel ragazzo misterioso e magnetico, che le suscita un sentimento mai provato prima. Di Lucas e dei suoi modi non convenzionali si accorgono presto anche gli abitanti dell’isola, che gli riservano però tutt’altra accoglienza. Cominciano subito ad additarlo, in un insensato crescendo di accuse e insulti: il nuovo arrivato diventa l’estraneo da allontanare a ogni costo. Caitlin farà di tutto per difenderlo in un mondo permeato di pregiudizi e violenza, dove diventa sempre più difficile distinguere ciò che è reale da ciò che è follia.

MERCOLEDÌ 04 SETTEMBRE

L’amore non ha rivali La strada che mi porta da te
L’amore non ha rivali
di Bella Jewel
Titolo originale: Wingman
Pagine: –
Prezzo: € 4,99
Formato: eBook
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Nelle questioni sentimentali tutti gli uomini hanno una spalla. A partire dall’abbordaggio nei bar, fino alla risoluzione dei litigi più spinosi, hanno bisogno di sapere che c’è qualcuno che regge loro il gioco. Per Reign Braxton quel qualcuno sono io. E nonostante sia una donna, sono l’alleata migliore che possa desiderare per riconquistare la sua ex. Già, perché il grande Reign, l’uomo più sexy del nostro secolo… soffre per amore. Ed è disposto a pagarmi una fortuna per tentare di ingelosire la donna che gli ha spezzato il cuore. Il piano potrebbe funzionare e per il giusto prezzo sono disposta a fare tutto quello che mi chiede. Ma nel nostro accordo non avevo previsto una clausola fondamentale: non innamorarmi di lui.

La strada che mi porta da te
di A.L. Jackson
Titolo originale: Show Me the Way
Pagine: 321
Prezzo: € 4,99
Formato: eBook
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Rex Gunner è tanto bello quanto impossibile da avvicinare. La vita l’ha scottato e adesso ha deciso che non permetterà più a nessuno di ferirlo. Preferisce dedicarsi alla sua azienda, una ditta di costruzioni a Gingham Lakes, e badare a sua figlia. Essere un padre single non è facile, specialmente lottando per nascondere un cuore spezzato. Rynna Dayne è scappata da Gingham Lakes quando aveva solo diciassette anni. Si era ripromessa di non tornare mai più, ma quando sua nonna è morta ha dovuto fare i conti con il ristorante che le ha lasciato in eredità, e ora è a casa. Rex non si aspettava che la sua nuova vicina potesse fargli provare sensazioni che credeva seppellite per sempre. Rynna è dolce e bellissima, per questo non deve lasciarsi andare. Anche se questa volta tutta la sua determinazione potrebbe essere messa a dura prova…

GIOVEDÌ 05 SETTEMBRE

Mai più così vicini La ragazza con le parole in tasca
Mai più così vicini
di Marilena Barbagallo
Titolo originale: –
Pagine: 448
Prezzo: € 9,90
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Restare nell’ombra è il suo mestiere. Lui non ha mai fallito, ha portato a termine più di settantacinque rapine, è imprendibile. Lo chiamano Delirio. Siria ha sempre disprezzato il “mestiere” di famiglia, e tanto più lo disprezza ora che anche per lei è arrivato il momento di prostituirsi. Quando sarò abbastanza grande, ti sposerò, le aveva promesso il piccolo Ermes. Ma lui non è più tornato. Il giorno in cui le loro vite si incrociano di nuovo, lei non lo riconosce. Non sa che è il ladro più famoso che ci sia in circolazione. Sa solo che è più bello di come lo aveva immaginato e che non ha mai smesso di volergli bene. Presto capisce che lui non è più interessato a lei, e che quella promessa era solo una stupida frase detta da un ragazzino. Un giorno Delirio viene convocato per un incarico che è costretto ad accettare. Non può immaginare che si troverà a commettere il primo errore della sua carriera. Che cosa accade quando un proiettile colpisce la persona sbagliata?

La ragazza con le parole in tasca
di Anna Dalton
Titolo originale: –
Pagine: 288
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Garzanti
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Andrea è sempre più vicina al suo sogno. Il secondo anno in una delle scuole di giornalismo più importanti sta per iniziare, e lei ancora non riesce a credere di avere questa opportunità. Eppure, quando varca la soglia dell’antico edificio lasciando dietro di sé il fascino di Venezia, sa che questa volta sarà ancora più dura per lei. Per lei che è lì solo grazie a una borsa di studio che deve mantenere a tutti i costi. Per lei così impacciata e introversa. Per lei che è cresciuta con i libri come unici amici. Ma ora non è più sola, insieme a lei c’è il suo strambo gruppo di amici composto dalla cinica Marylin, dal dolce Andre, dall’irrefrenabile Uno e soprattutto dal misterioso Joker, che l’ha conquistata dal primo sguardo. Ma non sempre questo basta. Andrea è bravissima con lo studio, meno a difendersi dagli attacchi di chi non fa altro che remarle contro. Perché solo il migliore del corso avrà le occasioni maggiori. Una gara che Andrea è pronta a giocare solo perché la sua passione per la scrittura è profonda. Perché quando era solo una bambina la madre, che ora non c’è più, le ha fatto fare una promessa: diventare una giornalista come lei. Nient’altro conta per Andrea. Non importa se il nuovo studente sia così simile a lei da farle perdere per un attimo la rotta che la porta dal Joker. Non importa se la scuola vorrebbe imporle scelte che lei non condivide. Lei ha un obiettivo e un’arma infallibile per raggiungerlo: le sue parole.

È così che si fa Per chi è la notte
È così che si fa
di Giulia Rossi
Titolo originale: –
Pagine: 364
Prezzo: € 16,90
Formato: Cartaceo
Editore: Nord
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Se chiedessimo al professor Federico Gastaldi quando tutto è cominciato, risponderebbe d’istinto: «Quel pomeriggio d’ottobre. Proprio nel momento in cui mia moglie aveva più bisogno di me, io ero fuori casa, avevo altro per la testa, e non ho nemmeno sentito il telefonino che squillava a vuoto. Da allora, mi è andato tutto storto, e io ho commesso fin troppi sbagli…» Questo romanzo, invece, inizia qualche mese dopo, una mattina di maggio, quando a scuola – un liceo classico di una cittadina di provincia – viene trovato un biglietto anonimo che subito viene fotografato e condiviso sulle chat di WhatsApp. È una confessione, uno sfogo, forse una lettera d’addio. L’autore è di sicuro uno studente, ma chi? L’ultimo a sapere dell’accaduto è come al solito Federico, che tornato a casa si accorge di avere il telefono pieno di notifiche. Legge i messaggi allarmati dei colleghi, infila la mano nella tasca dei pantaloni e impreca… Ha perso quello stupido biglietto, scritto di getto all’alba, e proprio nei corridoi della scuola! Nel giro di un paio di giorni, il biglietto diventa virale su Facebook e la storia monta a tal punto da interessare persino giornali e televisione. Ma un risvolto positivo in questa faccenda c’è. Mentre è freneticamente impegnato a proteggere la sua vita privata dalla curiosità dei social, Federico è finalmente costretto ad affrontare tutto ciò che è accaduto da quel famoso pomeriggio di ottobre a quella mattina di maggio. E così anche noi lettori, rivelazione dopo rivelazione, impareremo a conoscere davvero Federico, un brav’uomo che si è scoperto fin troppo fragile, al punto da commettere un ultimo, imperdonabile errore. Vittoria, una moglie allo stesso tempo presente e assente. E Matilde, una studentessa diversa dalle altre: testarda, intelligente e… innamorata. E assieme a loro ci renderemo conto che non c’è più posto per alibi, bugie e scorciatoie. Perché tutti noi sbagliamo nella vita, l’importante è trovare il modo giusto di riscattarci.

Per chi è la notte
di Aldo Simeone
Titolo originale: –
Pagine: 280
Prezzo: € 16,00
Formato: Cartaceo
Editore: Fazi Editore
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Mentre la seconda guerra mondiale si avvia alla sua fase più cruenta, fra i monti della Garfagnana c’è un paese che ne è rimasto escluso, in mezzo a un bosco che i vecchi dicono abitato da inquietanti creature: gli streghi, spiriti che recano un cero in mano, il loro indice che arde e non si consuma, in un’infinita processione. Chi sono? Perché chi li incontra è costretto a seguirli, a meno che non sappia rispondere alla domanda «per chi è la notte?». Francesco – undici anni, una madre gelida e una nonna dall’amore protettivo – vive isolato perché figlio di un disertore. Ma quel marchio infame non è l’unica vergogna del ragazzo. Ancor più inconfessabile è il richiamo del bosco, in cui entrare è proibito. Sarà Tommaso – occhi verdi, capelli rossi, giunto in fuga dalla città – a convincere Francesco a violare quell’estremo confine, oltre il quale bisogna scegliere da che parte stare.

Ed ecco qui i titoli che ci attendono tra le prossime uscite.
C’è qualcosa che stavate aspettando?

Un abbraccio
Clarissa