Buongiorno wordsbookiani!!
Il weekend è alle porte e questo per me significa che presto andrò a vedere Joker al cinema! Non vedo l’ora perché me ne hanno parlato davvero molto bene e da amante di questo genere di film non vorrei perdermi l’occasione di guardare una versione ben riuscita di questa personaggio.

Oggi però vi vorrei parlare di Nevernight. Alba oscura di Jay Kristoff pubblicato da Mondadori, terzo ed ultimo volume della serie Nevernight. In quest’ultimo periodo è stata una trilogia molto chiacchierata e dopo avervi raccontato la mia esperienza con Nevernight. Mai dimenticare e Nevernight. I grandi giochi, oggi, siamo pronti a salutare la trilogia…

IL LIBRO:

Nevernight. Alba oscura
Nevernight. Alba oscura
di Jay Kristoff

Titolo originale: Darkdawn
Pagine: 524 • Prezzo: € 20,00 • Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori • Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Mia Corvere, gladiatii, schiava fuggiasca e infame assassina, sta scappando. Dopo i grandi giochi di Godsgrave, finiti con il più audace omicidio nella storia della Repubblica itreyana, Mia si ritrova braccata. Potrebbe non uscire viva dalla Città di Ponti e Ossa. Il suo mentore Mercurio è ora nelle mani dei suoi nemici. La sua stessa famiglia la vuole morta. Ma sotto la città, un oscuro segreto è in attesa. La notte sta per scendere sulla Repubblica, forse per l’ultima volta.

IL MIO PENSIERO:


Anche in questo caso ho iniziato a leggere Alba oscura non appena sono arrivata al finale de I grandi giochi. Kristoff e i suoi finali mi lasciano sempre talmente spiazzata cha la necessità di andare avanti con la lettura è qualcosa di incredibile. Sopratutto dopo quest’ultimo finale, e un ritorno davvero super atteso, avevo bisogno di sapere e così ho iniziato subito la lettura.


Con questo volume è arrivato il momento di scoprire il destino di Mia Corvere: l’assassina, il piccolo corvo, l’amante, la gladiatii, la tenebris, la ragazza con una storia da raccontare. In qualsiasi modo vogliamo descriverla, questa giovane ragazza è entrata nel cuore dei lettori e nella scia delle sue uccisioni si è conquistata una parte di me. Alba oscura è un degno capitolo conclusivo per la sua storia, brillante ed emozionante come il resto della trilogia.


In ogni volume Mia compie una crescita pazzesca e in quest’ultimo non è da meno. Non è solo lei a crescere ma anche la sua famiglia, non quella di sangue, ma tutte le persone che la circondano e che si fanno in quattro per supportarla. Nonostante sia sempre stata restia a stringere legami (potrebbero sempre essere una debolezza se usati contro di te), in questo volume l’amore gioca un ruolo più ampio.


Non è preponderante e non è troppo. Nevernight rimane sempre una serie oscura, con violenza e note esilaranti. Kristoff ci tiene sempre con il fiato sospeso, non ci lascia prevedere la strada che ci aspetta e quindi ogni rivelazione è una sorpresa.


Ho apprezzato che il punto di vista passasse da quello di Mia a quello degli altri personaggi. Ci sono molti meno flashback e avere un POV differente aiuta ad avere delle informazioni che altrimenti ci sarebbero state celate se avessimo accompagnato solo la nostra protagonista lungo la sua strada.


Alba oscura conclude in bellezza una trilogia che ad ogni volume mi ha conquistata. Ogni pagina è stata un’emozione, gioia, tristezza e ansia fanno compagnia dall’inizio alla fine. Lo stile di Kristoff è micidiale e il lavoro fatto per rendere la pagina adatta alla storia è stato fatto davvero bene. L’impaginazione aiuta nella lettura ed è impossibile non notarlo.


Avrei dato cinque stelle a questo romanzo, non ha nulla che non vada ma ahimè Ashlinn con la tua mossa hai fatto si che per tutto il tempo il facessi il tifo per un’altra persona e, nonostante ti abbia capita, non ti ho perdonata!


Ora, a chiunque sia rimasto su questo pianeta a non aver letto questa serie dico solo di recuperarla al più presto! Non ve ne pentirete!


Il mio giudizio: 4/5
★ ★ ★ ★ ☆


E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?

Un abbraccio
Clarissa