Buon pomeriggio wordsbookiani!!
Come state oggi? Dal titolo credo che abbiate già capito dove andremo a parare con questo post ma, dopo un mese dalla sua uscita e dopo tutto lo scalpore che ha fatto la serie Nevernight, è proprio giunto il momento che anche io vi racconti come è andata la lettura di Nevernight. Mai dimenticare di Jay Kristoff pubblicato da Mondadori. Avevo letto Illuminae di questo autore ma era una creazione a quattro mani quindi non sapevo bene cosa aspettarmi dalla trilogia. È uno scrittore molto conosciuto e pubblicato e tutti i suoi romanzi mi ispirano moltissimo…

IL LIBRO:

Nevernight. Mai dimenticare
Nevernight. Mai dimenticare
di Jay Kristoff

Titolo originale: Nevernight
Pagine: 462 • Prezzo: € 20,00 • Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori • Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un’arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici – e gli amici – più letali, e sopravvivere alla protezione di assassini, mentitori e demoni, nel cuore stesso di una setta dedita all’omicidio. La Chiesa Rossa non è una scuola come le altre, ma neanche Mia è una studentessa come le altre. Le ombre la amano. Si nutrono della sua paura.

IL MIO PENSIERO:


Nonostante il fortissimo hype dietro questa serie, quando ho iniziato a leggere il primo volume: Nevernight. Mai dimenticare, non ero ancora stata travolta da tutte le recensioni e le emozioni legate alla trilogia. Così quando l’ho letto ero pronta a tutto e sopratutto avevo davvero tantissima voglia di capire se il romanzo mi sarebbe piaciuto. E così è stato! Si è rivelata una lettura davvero incredibile e mi ha fatto divorare tutta la trilogia in un baleno.


Per chi ancora non lo sapesse, il romanzo racconta la storia di Mia Corvere, una giovane ragazza in cerca di vendetta. L’obiettivo finale di Mia è quello di uccidere quelli che a loro volta hanno ucciso la sua famiglia: il console Julius Scaeva, Francesco Duomo (gran cardinale della Chiesa della Luce) e Marcus Remus (tribuno della Legione dei Luminatii). È una storia piena di intrighi, tradimenti e adrenalina.


Mia è una Tenebris, ovvero una persona capace di controllare le ombre e accompagnata da una creatura d’ombra, Messer Cortese, un non-gatto che si ciba della sua paura. Per questo motivo, la ragazza ha un incredibile vantaggio in battaglia, la paura non la blocca mai e se questo potrebbe portarla a compiere scelte irrazionali, ci pensa il non-gatto a darle consigli (non sempre richiesti).


Per compiere la sua missione si dovrà addestrare per diventare una delle lame della Chiesa Rossa, ovvero un’assassina in piena regola, con abilità in diversi campi e capace di uccidere senza problemi. Non ci sono momenti in cui ci si può annoiare durante la lettura, è un continuo inseguire le pagine senza fiato perdendosi nella storia e tra i personaggi.


All’interno della Chiesa Rossa conosciamo, infatti, personaggi davvero particolari, tutti pronti a cercare la propria vendetta come Tric ♥♥ , come Ashlinn, o come Zitto, Carlotta e molti altri. Solo quattro tra tutti diventeranno Lame della Chiesa mentre gli altri saranno Mani (ovvero inservienti della Chiesa, coloro che si occupano delle mansioni basilari per il mantenimento della struttura). C’è una forte competizione tra gli accoliti e si sfideranno in prove incredibili: veleni, arti della seduzione, borseggio e spade. Insomma ce n’è per tutti i gusti.


Lo stile è davvero unico, il narratore parla direttamente con il lettore e lo rende ancora più partecipe della storia. Non ci sono mezzi termini e ogni attimo scorre veloce come non mai. In più a far da cornice al testo ci sono diverse note che raccontano al lettore notizie in più sull’ambientazione in cui si svolge la storia e, a volte, piccoli aneddoti simpatici che ammetto mi hanno fatto ridere tantissimo.


Non ho trovato nulla che non andasse in questa lettura, Jay Kristoff è stato un maestro nel creare la storia di Mia. Come primo volume della serie mi ha lasciato con la voglia irrefrenabile di leggere il seguito e seguire Mia ovunque il suo destino la porterà. Una storia stupenda che mi ha fatto soffrire parecchio. Ho urlato e sono rimasta sconvolta diverse volte ma mai e poi mai avrei messo giù questo libro! Stupendo.


Il mio giudizio: 4.5/5
★ ★ ★ ★ ☆


E voi cosa ne dite, lo leggerete? Lo avete già letto?

Un abbraccio
Clarissa